Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2019, 13:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...ole_83551.html

Kodak Mobile Film Scanner è un piccolo scanner portatile che utilizza l'idea dietro le cardboard per permettere agli utenti casalinghi di riportare in vita pellicole e diapositive grazie allo smartphone. Non professionale ma curioso.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 15:02   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21756
" limitarne il costo produttivo a poco meno di 40 dollari"

Ma pigliano per il c..
Quaranta dollari per due pezzetti di cartone e una lucetta???

Il costo produttivo è di cinque dollari. E sono stato largo.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 15:33   #3
taleboldi
Senior Member
 
L'Avatar di taleboldi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 200m dall'Arcadia
Messaggi: 5961
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
" limitarne il costo produttivo a poco meno di 40 dollari"

Ma pigliano per il c..
Quaranta dollari per due pezzetti di cartone e una lucetta???

Il costo produttivo è di cinque dollari. E sono stato largo.
Aspettiamo fiduciosi un clone cinese da 4$
__________________
Oggi è il giorno più bello della mia vita !!!
mp-nick: X-Melz on BF2042, TF2, and ... Elite Dangerous - DaVinci Corp.
in vendita ...
taleboldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 15:39   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21756
Quote:
Originariamente inviato da taleboldi Guarda i messaggi
Aspettiamo fiduciosi un clone cinese da 4$
Che poi è il suo valore.
E' una lucetta e un supportino con un buco per metterci su il cellulare.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 15:51   #5
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
ho comprato a 25 euro lo scanner del lidl, che è di plastica con il carrellino rigido in cui inserire il negativo...dato indietro perchè era oscenso come qualità di "scansione" soprattutto perchè era impossibile mantenere ben teso il negativo e il piano focale dell'ottica era preciso solo a centro frame...questo taccone di cartone va bene per accendere la stufa.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 15:52   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Dio mio che porcata.
Per 50€ ho portato a casa un proiettore leitz con ottica volorplan made in germany. 50 euro.
E questi vogliono vendere a 40€ un pezzo di cartone e un led? Ma siamo fuori?

Povera Kodak, cosa l'hanno fatta diventare
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 16:23   #7
Uakko
Senior Member
 
L'Avatar di Uakko
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
" limitarne il costo produttivo a poco meno di 40 dollari"

Ma pigliano per il c..
Quaranta dollari per due pezzetti di cartone e una lucetta???

Il costo produttivo è di cinque dollari. E sono stato largo.

Non hai tenuto conto della progettazione, i costi dei brevetti, gli ingegneri da pagare per montare il prototipo...e credo che quasi quasi ci stanno rimettendo.
Uakko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 16:28   #8
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7278
Fosse stato un "Did yor serlf" con tanto di video tutorial, avrei trovato anche l'idea carina...
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 16:45   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21756
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
ho comprato a 25 euro lo scanner del lidl, che è di plastica con il carrellino rigido in cui inserire il negativo...dato indietro perchè era oscenso come qualità di "scansione" soprattutto perchè era impossibile mantenere ben teso il negativo e il piano focale dell'ottica era preciso solo a centro frame...questo taccone di cartone va bene per accendere la stufa.
Ma infatti per la scansione di pellicole ci sono poche scelte.

1- se ne hai poche da fare ed è una cosa a spot fallo fare da terzi. Molti offrono il servizio con buon risultato e prezzi modici.

2- se ne ha un botto da fare o ti capita spesso il punto uno diventa antieconomico quindi devi prenderti uno scanner per pellicole.

Se ti prendi uno scanner per pellicole ci devi buttare dentro almeno 150-200 euro. Se spendi meno vuol dire che è una ciofeca ed i risultati sono mediocri.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2019, 08:53   #10
Davis5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
gli scanner diapo "veri" costano un botto, ma chi ha una reflex si trova molto meglio con gli adattatori per dia per poter fotografare la dia o il negativo, molto piu' veloce e hai un file raw da manipolare...
Davis5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2019, 08:56   #11
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da Davis5 Guarda i messaggi
gli scanner diapo "veri" costano un botto, ma chi ha una reflex si trova molto meglio con gli adattatori per dia per poter fotografare la dia o il negativo, molto piu' veloce e hai un file raw da manipolare...
Già sui 200-250€ trovi dei buoni scanner, non serve svenarsi.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2019, 21:05   #12
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1829
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Già sui 200-250€ trovi dei buoni scanner, non serve svenarsi.
Che poi han una densità ottica scarsa, e chi fa notturni si trova tutto annegato nel nero...
Forse bisognerebbe dire anche per che tipo di materiale lo si usa.
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2019, 22:20   #13
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21756
Quote:
Originariamente inviato da schwalbe Guarda i messaggi
Che poi han una densità ottica scarsa, e chi fa notturni si trova tutto annegato nel nero...
Forse bisognerebbe dire anche per che tipo di materiale lo si usa.
Quello dipende dalla qualità dello scanner.
Quelli recenti sono tutti piuttosto buoni come sensore ma bisogna anche salire un po' di budget.

Una soluzione molto buona (più scomoda) è l'adattatore per fotografare il negativo direttmante con una reflex. Lì il sensore è pari se non migliore a scanner di qualità molto alta.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2019, 10:34   #14
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da schwalbe Guarda i messaggi
Che poi han una densità ottica scarsa, e chi fa notturni si trova tutto annegato nel nero...
Forse bisognerebbe dire anche per che tipo di materiale lo si usa.
Io scansiono solo per backup, le dia me le godo proiettate con un signor proiettore e i negativi decenti me li stampo a ingranditore.
Detto questo, finchè parliamo di scanner piani, d'accordo... ma con i dedicati è già tutt'altra storia. E un plustek opticfilm qualunque è di qualità molto buona e ha un costo avvicinabile a chiunque.
Se poi mi dici che una scansione con uno scanner hasselblad o addirittura a tamburo dà risultati migliori... beh... grazie al ciufolo.
Posso dirti che ingranditore o proiettore (a seconda) di buona qualità, fanno pelo e contropelo a qualunque scanner.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1