Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mercatino > [Acquisto] Mercatino informatico

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2022, 20:41   #1
HackmanG
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 371
[Torino] Cerco alimentatore TP-Link

Cerco possibilmente in zona, dato il basso valore, alimentatore TP-Link in dotazione a molti modem adsl (e forse router) della serie 8xxx (es. 8961) e 9xxx (es. 9960).

I dati di targa indicano un output dc di 9 volt e 0,6 amp.

Se avete un modem/router adsl TP-Link inutilizzato potreste avere il suddetto alimentatore, ma dovete essere sicuri che funzioni.

Uno dei miei apparentemente eroga i 9 volt ma evidentemente non ha più la potenza necessaria, tanto che il modem sembrava diventato instabile, fino a non accendersi più: preso un altro modem, con identico alimentatore, si è riacceso come sempre... perciò mi serve almeno un altro alimentatore, visto che sembra li facciano "al limite" per temporizzare il loro funzionamento...
HackmanG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2022, 14:05   #2
err404
Senior Member
 
L'Avatar di err404
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Padova
Messaggi: 1261
Ciao.

ho avuto un problema analogo e ho risolto con questo :

https://www.amazon.it/gp/product/B01...?ie=UTF8&psc=1
__________________
Trattative positive : jokerpunkz, cicciobombo, 3vKing, pinco88, civas85, david90210, gwwmas, Devil!, Cfranco, fabiomi, syscall, king7219, Guidooo, nicfit,v10_star, nico1612, moon182, thewore, Paulstorm, gigarobot, MIKI, CYRANO, Limma, alexburt1, CoolBits, ciccio76, Barofilia, Latvia, sesna, greenmercury,ciop71,IronHead
err404 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2022, 21:00   #3
HackmanG
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 371
Grazie, purtroppo non è più disponibile... nel frattempo ne ho individuati alcuni sia su Amazon, sia su ebay, tutto sommato c'è l'imbarazzo della scelta, visto che, per quanto meno noto, parrebbe lo standard usato da Arduino ed altra apparecchiatura; ma resto titubante per via del fatto che non posso sapere prima dell'acquisto la precisione del voltaggio...
In alcuni c'è l'inghippo della polarità, invertita per certi dispositivi audio.

I due trasformatori Tp-Link, per quanto uno stabilmente funzionante e l'altro no, appaiono al modesto (ma veramente utile) tester analogico - BT-168 - in mio possesso precisamente ed identicamente fissi sulla tacca finale che potrebbe corrispondere ai 9 Volt di targa, anche se sospetto sia qualcosina di più, e l'unico mio trasformatore "universale" vecchio di decenni (roba tedesca) compatibile oltrepassa di poco questa tacca, il che significa che potrebbe dare tipo 9,25 V... motivo che mi fa desistere dal provarlo, non vorrei bruciare il modem! Stesso problema se si acquista "a scatola chiusa".

Per tentare di risolvere ho scritto da giorni a Tp-Link, purtroppo non si degnano di rispondere.
La domanda assai semplice verte sulla tolleranza di questi modem, non agli ampere ma al voltaggio, cioè se c'è un range ottimale, se e quanto è il margine sicuro per alimentarli... nessuna risposta.
HackmanG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2022, 19:42   #4
imu
Senior Member
 
L'Avatar di imu
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fasano (BR)
Messaggi: 8324
Ciao io dovrei averne uno, il problema è che stavo per mettere in vendita il router a prezzo da realizzo ed ho letto la tua inserzione... Diciamo che potrei inviartelo router + alimentatore a circa 17 euro spedito. Se per te va bene... contattami.
Dovrebbe essere questo: ->

__________________
O.S. Debian GNU/Linux Unstable - Trattative su HWupgrade: OLTRE 100+ : 1-
Da evitare: davd89 - peppino500
imu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2022, 21:56   #5
HackmanG
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 371
Ti ringrazio ma non mi conviene... ho individuato in zona modem da 7-8 euro (se spediti a 13) con il famigerato alimentatore - a proposito è proprio quello in foto, identico nei codici e persino nel "V" (numero romano) indicante credo l'efficienza, quello che lo sostituisce del modem nuovo ha un "VI".
Qualcuno in giro su ebay ne vuole di più per il solo alimentatore...

E' evidente comunque che è sottodimensionato per il modem in uso che di targa ne vuole 0,85 di ampere, anche se forse ne consuma di meno se ha solo una connessione wi-fi e nient'altro, oltre al fatto che forse scrivono 0,6 e ne può dare qualcosa di più, però è al limite e se mi è durato credo 4 o più anni (l'ho preso qui già usato) senza dare problemi è già tanto, il modem nuovo ne vuole 0,6 ma siamo sempre lì, l'unica cosa che hanno cambiato è stato accorciare il cavetto di una trentina di centimetri...

Al momento però ho ordinato da ebay un trasformatore da 1 amp che costa ancora meno, se non andrà bene su amazon ne seguo uno da 2 amp, del tipo che mi hanno consigliato più su.
Non sono grosse cifre ma sinceramente non pensavo che un giorno avrei dovuto cambiare un alimentatore che era la causa del problema, ne ho accumulati diversi nei decenni, si rompevano prima o cadevano in disuso le apparecchiature collegate: discman, walkman, tastiera, registratori, aspirabriciole ecc.
HackmanG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2022, 22:02   #6
imu
Senior Member
 
L'Avatar di imu
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fasano (BR)
Messaggi: 8324
Quote:
Originariamente inviato da HackmanG Guarda i messaggi
Ti ringrazio ma non mi conviene... ho individuato in zona modem da 7-8 euro (se spediti a 13) con il famigerato alimentatore - a proposito è proprio quello in foto, identico nei codici e persino nel "V" (numero romano) indicante credo l'efficienza, quello che lo sostituisce del modem nuovo ha un "VI".
Qualcuno in giro su ebay ne vuole di più per il solo alimentatore...

E' evidente comunque che è sottodimensionato per il modem in uso che di targa ne vuole 0,85 di ampere, anche se forse ne consuma di meno se ha solo una connessione wi-fi e nient'altro, oltre al fatto che forse scrivono 0,6 e ne può dare qualcosa di più, però è al limite e se mi è durato credo 4 o più anni (l'ho preso qui già usato) senza dare problemi è già tanto, il modem nuovo ne vuole 0,6 ma siamo sempre lì, l'unica cosa che hanno cambiato è stato accorciare il cavetto di una trentina di centimetri...

Al momento però ho ordinato da ebay un trasformatore da 1 amp che costa ancora meno, se non andrà bene su amazon ne seguo uno da 2 amp, del tipo che mi hanno consigliato più su.
Non sono grosse cifre ma sinceramente non pensavo che un giorno avrei dovuto cambiare un alimentatore che era la causa del problema, ne ho accumulati diversi nei decenni, si rompevano prima o cadevano in disuso le apparecchiature collegate: discman, walkman, tastiera, registratori, aspirabriciole ecc.
Grazie a te e in bocca al lupo!
__________________
O.S. Debian GNU/Linux Unstable - Trattative su HWupgrade: OLTRE 100+ : 1-
Da evitare: davd89 - peppino500
imu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v