|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...rto_83374.html
Riuscirà a volare ad una velocità di oltre 2.700 chilometri orari e lo farà con un'autonomia di 8.300 chilometri. Il nuovo aereo supersonico Overture permetterà di abbattere le emissioni di inquinamento e di collegare Milano a New York in poco più di 3 ore. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19938
|
Somiglia al concorde...
Cà,,às,àsò,àsò,às
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5107
|
da notare
Avrà problemi in decollo,ovvero gli servirà più spazio per decollare,quindi gli serviranno aeroporti più grandi e una velocità di decollo decisamente più elevata,per via delle ali a delta e con minore portanza per ovviamente raggiungere velocità più alte.
Inoltre a quelle velocità non si hanno più problemi di ghiaccio sulle ali,bensì il riscaldamento per via della pressione generata (in realtà l'attrito dell'aria incide poco,è la pressione che genera calore). Mettere a punto un aereo supersonico non è così semplice,specialmente se è di grandi dimensioni,il concorde,aveva diversi problemi a riguardo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1289
|
La frase sulla trasformazione della CO2 che diventerebbe combustibile, è una grandiosa supercazzola, riportata anche da altre testate giornalistiche. Al di la' delle basilari leggi della fisica.
Il che mi fa dubitare molto della serietà dell'intero progetto, anche perchè 100 milioni di dollari non sono NIENTE. Considerate che per lo sviluppo da zero di un nuovo aereo non supersonico si è speso almeno 10 miliardi, ovvero 100 volte di più. Poco credibile |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21711
|
Ecco che Overture potrebbe raggiungere risultati vicini allo zero nelle emissioni di CO2 immesse in atmosfera. Questo grazie ad un innovativo sistema di conversione in liquido dell'anidride carbonica naturalmente presente in atmosfera che verrebbe poi utilizzata come combustibile per il velivolo
EH!? ![]() ![]() ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 4044
|
Funzionerebbe solo se l'aereo ha motori ad idrogeno liquido, ma su questa specie di missile io non ci salirei mai.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11639
|
Quote:
![]() Con 100 milioni non finanzi lo sviluppo neanche di un drone ![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Soldi sprecati. Ma del resto gli americani ormai da decenni investono cifre enormi sul trasporto aereo, e preferiscono auto e aereo per viaggiare, quando invece dovrebbero imparare ad utilizzare di più i treni e iniziare a rimodernare una rete ferroviaria, rimasta indietro rispetto agli standard europei e del Giappone.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3872
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
![]() Scherzi a parete, i costi effettivamente sembrano davvero fuori misura. Quote:
La sua velocità massima è quindi anche la velocità di crociera? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
|
Come siete cattivi nei giudizi, c è da dire che il progetto non parte da zero come ai tempi,c è l esperienza del concorde appunto e dei vari super caccia di oggi giorno, senza contare che per le varie simulazioni oggi basta una bella WS con xeon o TR... Da poche migliaia di euro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 748
|
Il modello in scala ridotta è tipo l'Elefante Elegante del signor Burns?
https://www.youtube.com/watch?v=pi0xsQ_kRxE |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11639
|
Quote:
![]() Ci sono dei limiti di consumo, inquinamento, acustica e costi molto più stringenti. Il Concorde è stato progettato fregandosene di tutto solo per far vedere quanto francesi e inglesi ce l' avessero grosso e che erano ancora i padroni del mondo nonostante la seconda guerra mondiale e la perdita delle colonie, e questo alla fine ha distrutto le prospettive economiche dell' aereo. Gli unici che hanno affrontato degli studi preliminari sul volo supersonico tenendo conto delle problematiche moderne sono quelli della NASA, e ti assicuro che hanno speso moooooooolto di più di 100 milioni di $, e nei rapporti dei vari studi i costi per passare dall' analisi fatta a un modello volante sono indicati in svariate decine di miliardi di $ Con 100 milioni fai solo il disegno artistico dell' aereo e non ti riesce neanche tanto bene visto che hanno copiato di brutto il Concorde, i disegni della NASA sono molto più belli ( infatti hanno speso almeno 5 volte tanto per farli ) ![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
|
Anche a me 100 milioni sembrano un pò pochini. Forse neanche il velivolo finito costerà così poco, come può il suo sviluppo costare anche meno?
Per quanto riguarda il discorso CO2 non ho ben capito come possa funzionare il motore, quindi attendiamo. Poi l'ultimo dubbio è sui 55 posti passeggeri. Un pò pochi anche questi in un epoca in cui gli spostamenti aerei sono decuplicati e le compagnie comprano aerei sempre più grandi. Chi lo comprerebbe? Quindi a meno che l'aereo non sia minuscolo e dunque i costi siano ridotti, non vedo il motivo di far volare solo 55 passeggeri. Perchè in questo caso, sono sicuro, il biglietto costerà un botto (speriamo non letteralmente). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:47.