Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2019, 14:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...rto_83374.html

Riuscirà a volare ad una velocità di oltre 2.700 chilometri orari e lo farà con un'autonomia di 8.300 chilometri. Il nuovo aereo supersonico Overture permetterà di abbattere le emissioni di inquinamento e di collegare Milano a New York in poco più di 3 ore.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2019, 14:42   #2
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19950
Somiglia al concorde...



Cà,,às,àsò,àsò,às
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2019, 16:05   #3
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5151
da notare

Avrà problemi in decollo,ovvero gli servirà più spazio per decollare,quindi gli serviranno aeroporti più grandi e una velocità di decollo decisamente più elevata,per via delle ali a delta e con minore portanza per ovviamente raggiungere velocità più alte.
Inoltre a quelle velocità non si hanno più problemi di ghiaccio sulle ali,bensì il riscaldamento per via della pressione generata (in realtà l'attrito dell'aria incide poco,è la pressione che genera calore).
Mettere a punto un aereo supersonico non è così semplice,specialmente se è di grandi dimensioni,il concorde,aveva diversi problemi a riguardo.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2019, 17:10   #4
Lelevt
Senior Member
 
L'Avatar di Lelevt
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1289
La frase sulla trasformazione della CO2 che diventerebbe combustibile, è una grandiosa supercazzola, riportata anche da altre testate giornalistiche. Al di la' delle basilari leggi della fisica.
Il che mi fa dubitare molto della serietà dell'intero progetto, anche perchè 100 milioni di dollari non sono NIENTE. Considerate che per lo sviluppo da zero di un nuovo aereo non supersonico si è speso almeno 10 miliardi, ovvero 100 volte di più.
Poco credibile
Lelevt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2019, 17:16   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21782
Ecco che Overture potrebbe raggiungere risultati vicini allo zero nelle emissioni di CO2 immesse in atmosfera. Questo grazie ad un innovativo sistema di conversione in liquido dell'anidride carbonica naturalmente presente in atmosfera che verrebbe poi utilizzata come combustibile per il velivolo


EH!?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2019, 17:22   #6
mr.cluster
Senior Member
 
L'Avatar di mr.cluster
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 4044
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
conversione in liquido dell'anidride carbonica naturalmente presente in atmosfera che verrebbe poi utilizzata come combustibile per il velivolo
Funzionerebbe solo se l'aereo ha motori ad idrogeno liquido, ma su questa specie di missile io non ci salirei mai.
mr.cluster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2019, 18:14   #7
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11659
Quote:
Originariamente inviato da Lelevt Guarda i messaggi
La frase sulla trasformazione della CO2 che diventerebbe combustibile, è una grandiosa supercazzola, riportata anche da altre testate giornalistiche. Al di la' delle basilari leggi della fisica.
Il che mi fa dubitare molto della serietà dell'intero progetto, anche perchè 100 milioni di dollari non sono NIENTE. Considerate che per lo sviluppo da zero di un nuovo aereo non supersonico si è speso almeno 10 miliardi, ovvero 100 volte di più.
Poco credibile
Per il Concorde hanno speso 30 miliardi di $ ( del 1970 )
Con 100 milioni non finanzi lo sviluppo neanche di un drone
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2019, 18:31   #8
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Soldi sprecati. Ma del resto gli americani ormai da decenni investono cifre enormi sul trasporto aereo, e preferiscono auto e aereo per viaggiare, quando invece dovrebbero imparare ad utilizzare di più i treni e iniziare a rimodernare una rete ferroviaria, rimasta indietro rispetto agli standard europei e del Giappone.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2019, 18:34   #9
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3913
Quote:
Originariamente inviato da Lelevt Guarda i messaggi
La frase sulla trasformazione della CO2 che diventerebbe combustibile, è una grandiosa supercazzola, riportata anche da altre testate giornalistiche. Al di la' delle basilari leggi della fisica.
Il che mi fa dubitare molto della serietà dell'intero progetto, anche perchè 100 milioni di dollari non sono NIENTE. Considerate che per lo sviluppo da zero di un nuovo aereo non supersonico si è speso almeno 10 miliardi, ovvero 100 volte di più.
Poco credibile
Sono scettico anch'io, anche perché non stiamo parlando di un aereo tradizionale, bensì di una cosa super! Saranno alla ricerca di investitori? Boh...
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2019, 18:47   #10
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco;
Per il Concorde hanno speso 30 miliardi di $ ( del 1970 )
Perchè ai tempi i miliardi sono serviti per i supercomputer necessari ai calcoli fluidodinamici. Ora li fanno con l'iphone!

Scherzi a parete, i costi effettivamente sembrano davvero fuori misura.

Quote:
Originariamente inviato da Articolo;
Il nuovo Overture infatti permetterà di raggiungere una velocità massima di 2.700 chilometri l'ora e permetterà di realizzare senza sosta un viaggio di 8.300 chilometri. Questo significa che per viaggiare da Milano a New York ci si potrebbe impiegare solamente 3 ore e un quarto.
Quindi state implicitamente dicendo che l'aeromobile è in grado di viaggiare per ottomila chilometri alla sua velocità massima?
La sua velocità massima è quindi anche la velocità di crociera?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2019, 21:20   #11
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Come siete cattivi nei giudizi, c è da dire che il progetto non parte da zero come ai tempi,c è l esperienza del concorde appunto e dei vari super caccia di oggi giorno, senza contare che per le varie simulazioni oggi basta una bella WS con xeon o TR... Da poche migliaia di euro.
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2019, 08:31   #12
galerio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 748
Il modello in scala ridotta è tipo l'Elefante Elegante del signor Burns?
https://www.youtube.com/watch?v=pi0xsQ_kRxE
galerio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2019, 09:12   #13
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11659
Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
Come siete cattivi nei giudizi, c è da dire che il progetto non parte da zero come ai tempi,c è l esperienza del concorde appunto e dei vari super caccia di oggi giorno, senza contare che per le varie simulazioni oggi basta una bella WS con xeon o TR... Da poche migliaia di euro.
Oggi progettare un aereo costa molto più che negli anni '60

Ci sono dei limiti di consumo, inquinamento, acustica e costi molto più stringenti.
Il Concorde è stato progettato fregandosene di tutto solo per far vedere quanto francesi e inglesi ce l' avessero grosso e che erano ancora i padroni del mondo nonostante la seconda guerra mondiale e la perdita delle colonie, e questo alla fine ha distrutto le prospettive economiche dell' aereo.

Gli unici che hanno affrontato degli studi preliminari sul volo supersonico tenendo conto delle problematiche moderne sono quelli della NASA, e ti assicuro che hanno speso moooooooolto di più di 100 milioni di $, e nei rapporti dei vari studi i costi per passare dall' analisi fatta a un modello volante sono indicati in svariate decine di miliardi di $

Con 100 milioni fai solo il disegno artistico dell' aereo e non ti riesce neanche tanto bene visto che hanno copiato di brutto il Concorde, i disegni della NASA sono molto più belli ( infatti hanno speso almeno 5 volte tanto per farli )
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2019, 12:43   #14
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Anche a me 100 milioni sembrano un pò pochini. Forse neanche il velivolo finito costerà così poco, come può il suo sviluppo costare anche meno?

Per quanto riguarda il discorso CO2 non ho ben capito come possa funzionare il motore, quindi attendiamo.

Poi l'ultimo dubbio è sui 55 posti passeggeri. Un pò pochi anche questi in un epoca in cui gli spostamenti aerei sono decuplicati e le compagnie comprano aerei sempre più grandi. Chi lo comprerebbe?
Quindi a meno che l'aereo non sia minuscolo e dunque i costi siano ridotti, non vedo il motivo di far volare solo 55 passeggeri. Perchè in questo caso, sono sicuro, il biglietto costerà un botto (speriamo non letteralmente).
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Crescita quadruplicata per ChatGPT: sono...
Vodafone vince il ricorso sui costi di a...
Altri cali notevoli su Amazon: Roborock ...
I droni invadono le autostrade: ecco il ...
Super PC Desktop da gaming già pr...
Offerte Oral-B da non perdere su Amazon:...
ChatGPT ora ti ricorda di fare una pausa...
Ultraleggero, compatto, prezzo super di ...
Eureka J15 Ultra scende ancora e la conc...
Processore Ryzen con 16 core e doppia V-...
Potenziare il proprio PC non è ma...
Robot top con autosvuotamento e senza sa...
Perplexity e i "trucchetti" pe...
Samsung Galaxy Watch 7: uno crolla a 159...
Tecnologie da fantascienza: l’iPad adess...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1