Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2019, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/mi...ond_81760.html

Arriva finalmente la prima versione (beta tester) del nuovo browser web di Microsoft Edge basato su Chromium. Agli Insider le prime build. Vediamo come funziona.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 10:12   #2
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1554
Odio questa cosa, ed è bene segnarsi il fatto che avvenga perché Google ha modificato Youtube perché presentasse prestazioni scadenti con Edge, un browser che non ha mai raggiunto uno share a due cifre ma che hanno deciso lo stesso di stroncare. "Don't be evil" è un ricordo lontano ormai quasi vent'anni, al giorno d'oggi il loro motto potrebbe essere "we don't even care if we're caught being evil". Questo non per dire che Microsoft non sia stata sé stessa nei decenni prima d'ora, o che non abbia ancora oggi pratiche indesiderabili, ma bisogna ricordarsi che stiamo entrando in un monopolismo molto pericoloso in primis perché gli attori coinvolti sono particolarmente spregiudicati.

Queste cose dovrebbero essere regolamentate e sanzionate a livello internazionale, se ci fosse una qualche forma di autorità riconosciuta nel campo, e purtroppo, anche solo concepire una cosa del genere è un problema di dimensioni scoraggianti.
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 10:16   #3
Noir79
Senior Member
 
L'Avatar di Noir79
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Londonistan
Messaggi: 9752
Oh, é solo per Windows 10? Possono tenerselo.
__________________
"If a politician is not allowed to criticize an ideology anymore this means that we are lost, and it will lead to the end of our freedom" - Geert Wilders
La mia Nuova e Possente Gloriosa Macchina da Guerra
Noir79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 10:19   #4
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17496
Quote:
Originariamente inviato da Noir79 Guarda i messaggi
Oh, é solo per Windows 10? Possono tenerselo.
Contento ?

Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Entrambe le versioni sono comunque già disponibili per Windows 10 ma è già stato dichiarato che arriverà a brevissimo la disponibilità con compatibilità anche per Windows 7, 8.1 e macOS.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 10:23   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
"La sorpresa? Google non figura nell'elenco dove invece fanno bella mostra solo Bing e Facebook. Il messaggio sembra abbastanza chiaro: Microsoft ha voluto basarsi su Chromium ma poi non ha voluto inserire Google come motore di ricerca. Di fatto comunque con la sezione "Manage search engine" è possibile inserire manualmente qualsiasi motore e dunque anche Google, anche se non sempre questo sembra funzionare."

Se è cosi....complementi Microsoft........lo fa apposta perchè uno debba per forza usare Bing ? O quel ....di prbook.....? Seeee aspè.........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 10:26   #6
GDT
Senior Member
 
L'Avatar di GDT
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bologna (ma Napoletano DOC)
Messaggi: 7844
Si riesce a cambiare la lingua? Ho scaricato il language pack ma non lo mette come predefinito.
GDT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 10:28   #7
mak77
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1028
Ovviamente Microsoft vuole possedere la torta ed anche mangiarsela: riduce i costi di sviluppo del browser, ma non vuole perdere marketshare su Bing. Mossa comprensibile, ma il nuovo Edge non serve nè agli utenti (che possono usare Chrome o Firefox), nè al Web (che perde un engine alternativo e concorrenza).
Quindi a chi serve?
mak77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 10:31   #8
KappaEA
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 129
per quanto mi riguarda, il problema più grosso di Edge era proprio il fatto che usasse Bing... sono un pò curioso di vedere che hanno combinato
KappaEA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 10:37   #9
Lwyrn
Senior Member
 
L'Avatar di Lwyrn
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 2508
Quote:
Originariamente inviato da inited Guarda i messaggi
Odio questa cosa, ed è bene segnarsi il fatto che avvenga perché Google ha modificato Youtube perché presentasse prestazioni scadenti con Edge.
Hai qualche prova a riguardo? Non avevo mai sentito parlare di questa cosa.

E comunque qui si fa l'errore di associare il passaggio al monopolio di Google solo perché Chromium è sviluppato da google, che però a sua volta è un derivato di WebKit di Apple che a sua volta ancor è un derivato di KDE-HTML su linux.
Chromium non è come dire Chrome, sono due concetti diversi.
Per lo stesso principio non vedo perché aspettarsi che, solo perché ora usa chromium, implementi Google come motore di ricerca se fino ad adesso non l'ha ugualmente fatto.
__________________
Le mie trattative
Lwyrn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 10:38   #10
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da inited Guarda i messaggi
Odio questa cosa, ed è bene segnarsi il fatto che avvenga perché Google ha modificato Youtube perché presentasse prestazioni scadenti con Edge, un browser che non ha mai raggiunto uno share a due cifre ma che hanno deciso lo stesso di stroncare. "Don't be evil" è un ricordo lontano ormai quasi vent'anni, al giorno d'oggi il loro motto potrebbe essere "we don't even care if we're caught being evil". Questo non per dire che Microsoft non sia stata sé stessa nei decenni prima d'ora, o che non abbia ancora oggi pratiche indesiderabili, ma bisogna ricordarsi che stiamo entrando in un monopolismo molto pericoloso in primis perché gli attori coinvolti sono particolarmente spregiudicati.

Queste cose dovrebbero essere regolamentate e sanzionate a livello internazionale, se ci fosse una qualche forma di autorità riconosciuta nel campo, e purtroppo, anche solo concepire una cosa del genere è un problema di dimensioni scoraggianti.
quotone.. che poi Edge era un bel browser...
ma come MS è stata 15 anni a imporre il suo browser colabrodo, quando c'era FF che se lo magnava, e ora che se n'era uscita con un prodotto finalmente fedele agli standard, molto veloce e reattivo, che fanno? passano alla concorrenza (inferiore)
dei geni del marketing..
mi pare la strategia usata con il proprio OS mobile, culminata con il brillante fallimento del medesimo
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 10:47   #11
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Noir79 Guarda i messaggi
Oh, é solo per Windows 10? Possono tenerselo.
Inutile che fingi di detenere chissà quale potere o di guardare dall'alto al basso la questione. Prima o poi che tu lo voglia oppure no o che ti piaccia oppure no, Win7 dovrai abbandonarlo.
Detto questo uscirà anche per gli altri OS.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 10:48   #12
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
"La sorpresa? Google non figura nell'elenco dove invece fanno bella mostra solo Bing e Facebook. Il messaggio sembra abbastanza chiaro: Microsoft ha voluto basarsi su Chromium ma poi non ha voluto inserire Google come motore di ricerca. Di fatto comunque con la sezione "Manage search engine" è possibile inserire manualmente qualsiasi motore e dunque anche Google, anche se non sempre questo sembra funzionare."

Se è cosi....complementi Microsoft........lo fa apposta perchè uno debba per forza usare Bing ? O quel ....di prbook.....? Seeee aspè.........
Mentre Google che ogni due per tre mi rompe le palle con la finestrella "Questo browser fa schifo, passa a Chrome!!!" invece e' santo, vero? O anche nell'applicazione youtube per android che mi chiede sempre di passare a premium, quando in entrambi i casi basterebbe una checkbox "ricorda la mia scelta e no mostrare piu' sto popup della cippa".
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 10:49   #13
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Inutile che fingi di detenere chissà quale potere o di guardare dall'alto al basso la questione. Prima o poi che tu lo voglia oppure no o che ti piaccia oppure no, Win7 dovrai abbandonarlo.
Detto questo uscirà anche per gli altri OS.
Passera' ad Alphawinux.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 10:57   #14
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
quotone.. che poi Edge era un bel browser...
Vorrei chiederti il perchè, ma sò già benissimo che Edge tu non lo conosci e reciti questo copione studiato a tavolino per gettare fango sia su MS che su Google in un colpo solo.
E basta, altre argomentazioni non ce ne sono.

Quote:
ma come MS è stata 15 anni a imporre il suo browser colabrodo, quando c'era FF che se lo magnava
Era così affamato che occupava sempre una parte minore nel market share già ai tempi di IE, ed ora contro Google, ed anzi forse è meno diffuso di Edge.

Quote:
e ora che se n'era uscita con un prodotto finalmente fedele agli standard, molto veloce e reattivo, che fanno?
Mai aperto anche solo per sbaglio o parli come al solito per sentito dire ? Si velocissimo certo, peccato che non abbia estensioni ed apps ma vabbè.

Quote:
passano alla concorrenza (inferiore)
Ah sarebbe inferiore ? Mi sà che tu fai confusione fra Chrome e Chromium based. Strano dovresti essere un coder, queste cose dovresti saperle.
Dovresti sapere che Chromium non è Chrome e che le performance non dipendono solo dal motore di rendering, che è solo un fattore e le risorse occupate dai servizi che ogni produttore può inserire o rimuovere sul proprio prodotto in fase di "customizzazione".

Ti confesso una realtà scioccante per te ... anche Brave, Opera e Vivaldi sono Chromium based !!!



E adesso vediamo quanto ci metti a cominciare ad affermare che questi sono mattoni ed invasivi.

Quote:
dei geni del marketing..
Ha parlato l'esperto, specie se andiamo a vedere il tuo sito di vendite e i guadagni che ricavi ( manco i soldi per un ssd decente ) riguardo ad esprimere giudizi prima ancora di vedere il prodotto finale

Quote:
mi pare la strategia usata con il proprio OS mobile, culminata con il brillante fallimento del medesimo
Eh si Windows Phone era Linux based, come no

Ultima modifica di nickname88 : 09-04-2019 alle 11:07.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 11:03   #15
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2832
Quote:
Originariamente inviato da inited Guarda i messaggi
Odio questa cosa, ed è bene segnarsi il fatto che avvenga perché Google ha modificato Youtube perché presentasse prestazioni scadenti con Edge, un browser che non ha mai raggiunto uno share a due cifre ma che hanno deciso lo stesso di stroncare. "Don't be evil" è un ricordo lontano ormai quasi vent'anni, al giorno d'oggi il loro motto potrebbe essere "we don't even care if we're caught being evil". Questo non per dire che Microsoft non sia stata sé stessa nei decenni prima d'ora, o che non abbia ancora oggi pratiche indesiderabili, ma bisogna ricordarsi che stiamo entrando in un monopolismo molto pericoloso in primis perché gli attori coinvolti sono particolarmente spregiudicati.

Queste cose dovrebbero essere regolamentate e sanzionate a livello internazionale, se ci fosse una qualche forma di autorità riconosciuta nel campo, e purtroppo, anche solo concepire una cosa del genere è un problema di dimensioni scoraggianti.
Scusa, ma non sono per niente d'accordo con te.
Microsoft su Edge e IE non ci ha MAI creduto, tanto meno lavorato per migliorarlo, lo dimostra questa immagine (aggiornata al 2018):
https://upload.wikimedia.org/wikiped...b_browsers.svg

Perfino Epiphany e Vivaldi hanno avuto più aggiornamenti di Edge.

e se guardi meglio, tutti i browser basati su Trident/EdgeHTML sono morti e un motivo ci sarà sicuramente.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 11:03   #16
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da Lwyrn Guarda i messaggi
Hai qualche prova a riguardo? Non avevo mai sentito parlare di questa cosa.
Hm, dunque è proprio vero che ci sono persone che, in rete, hanno questo tipo di approccio. "Hai qualche prova a riguardo"? Ma che domanda è? In primis, apri un motore di ricerca e vedi da te, questa sembra la barzelletta di quello al bar che non aveva voglia di fare niente... In secundis, cos'è questo atteggiamento vagamente da avvocato del diavolo? Non solo non è una questione di adesso ma almeno di dicembre scorso, non solo bastava una ricerca di base per trovare articoli di The Verge, The Inquirer o anche del nostrano Libero, e naturalmente anche HWUpgrade, ma vien facile domandarsi esattamente quale sia lo scopo o il beneficio dal porsi come vagliatore di veridicità in questo modo.

Quote:
Originariamente inviato da Lwyrn Guarda i messaggi
E comunque qui si fa l'errore di associare il passaggio al monopolio di Google solo perché Chromium è sviluppato da google, che però a sua volta è un derivato di WebKit di Apple che a sua volta ancor è un derivato di KDE-HTML su linux.
Chromium non è come dire Chrome, sono due concetti diversi.
Per lo stesso principio non vedo perché aspettarsi che, solo perché ora usa chromium, implementi Google come motore di ricerca se fino ad adesso non l'ha ugualmente fatto.
Nessuno fa questo genere di errori e questo paragrafo ha poco da dire se non per cercare di sviare l'attenzione. Firefox è una piattaforma fortemente minoritaria, tutti gli altri sul mercato ora sono su Chromium o varianti, il che vuol dire UNA tecnologia, ovvero UNA direzione nello sviluppo del web, già fortemente asservito come si è potuto vedere in recenti decisioni del W3C, e quindi UNA sola voce a stabilire questa direzione, e non dimentichiamo la preponderanza dello store per estensioni di Google, e quindi della sua politica di valutazione della sicurezza e affidabilità delle stesse, il potenziale per la reintroduzione di tecnologie proprietarie e compagnia cantante.
Il motore di ricerca è una questione secondaria, tanto che allo stato attuale - quello di una release Alpha, se vogliamo - è comunque solo difficile, non impossibile, modificarlo, e in futuro è logico presumere che sarà reso semplice farlo come nell'attuale incarnazione. La vera questione è l'uniformazione della tecnologia, particolarmente a quella gestita da una azienda dai comportamenti incredibilmente sospetti che ha il proprio core business nella raccolta, elaborazione e vendita di informazioni sui propri utenti, cosa che peraltro la distingue da Microsoft, che invece ne fa un comparto minoritario del proprio portfolio.
__________________
Asus ROG Crosshair Hero VII Wi-Fi rev.1.1 - AMD Ryzen 7 5800X - Cooler Master Masterliquid Pro 120 (con Masterfan Air Balance 120 RGB) - 32GB g.skill Trident Z RGB DDR4-3200 - Gigabyte AORUS Radeon RX 580 8GB - Samsung 970 EVO Plus 1TB - 3x Samsung 860 QVO 2TB - Crucial P3 4TB - Creative SoundblasterX AE-5 Pure Edition RGB - Silverstone Fortress FT01 - 3x Samsung S23A750D @120Hz via DisplayPort
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 11:12   #17
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2832
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Vorrei chiederti il perchè, ma sò già benissimo che Edge tu non lo conosci e reciti questo copione studiato a tavolino per gettare fango sia su MS che su Google in un colpo solo.
E basta, altre argomentazioni non ce ne sono.

Era così affamato che occupava sempre una parte minore nel market share già ai tempi di IE, ed ora contro Google, ed anzi forse è meno diffuso di Edge.

Mai aperto anche solo per sbaglio o parli come al solito per sentito dire ? Si velocissimo certo, peccato che non abbia estensioni ed apps ma vabbè.

Ah sarebbe inferiore ? Mi sà che tu fai confusione fra Chrome e Chromium based. Strano dovresti essere un coder, queste cose dovresti saperle.
Dovresti sapere che Chromium non è Chrome e che le performance non dipendono solo dal motore di rendering, che è solo un fattore e le risorse occupate dai servizi che ogni produttore può inserire o rimuovere sul proprio prodotto in fase di "customizzazione".

Ti confesso una realtà scioccante per te ... anche Brave, Opera e Vivaldi sono Chromium based !!!



E adesso vediamo quanto ci metti a cominciare ad affermare che questi sono mattoni ed invasivi.

Ha parlato l'esperto, specie se andiamo a vedere il tuo sito di vendite e i guadagni che ricavi ( manco i soldi per un ssd decente ) riguardo ad esprimere giudizi prima ancora di vedere il prodotto finale

Eh si Windows Phone era Linux based, come no
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 11:13   #18
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Scusa, ma non sono per niente d'accordo con te.
Microsoft su Edge e IE non ci ha MAI creduto, tanto meno lavorato per migliorarlo, lo dimostra questa immagine (aggiornata al 2018):
https://upload.wikimedia.org/wikiped...b_browsers.svg

Perfino Epiphany e Vivaldi hanno avuto più aggiornamenti di Edge.

e se guardi meglio, tutti i browser basati su Trident/EdgeHTML sono morti e un motivo ci sarà sicuramente.
Uuuh, ma che criterio è? Primo, non si possono accomunare IE ed Edge, sono letteralmente due tecnologie diverse, EdgeHTML è un motore scritto da zero (per essere completamente scevro dall'eredità del predecessore che aveva dovuto fare i salti mortali per mantenere la compatibilità con le varie incarnazioni) dal quale semmai vengono presi componenti inseriti retroattivamente nelle ultime versioni di IE. Secondo, il major versioning non ha mai riflesso gli aggiornamenti su questi due browser, che sono stati introdotti spesso nelle minor. Che poi Microsoft sia stata lenta su Edge in diversi aspetti ci può stare, è riscontrabile nei fatti che sia diventato confrontabile come funzionalità sotto diversi aspetti solo dopo buoni tre anni di sviluppo, ma c'è anche da dire che veniva gestito nel contesto dello sviluppo e della spinta ad un intero ecosistema come il Windows as a Service, con i quali ha dovuto condividere risorse e spesso essere messo in disparte. Io ritengo ad ogni modo che Microsoft abbia mostrato MOLTA attenzione verso il browser a partire dall'hub di feedback, con il quale molte funzionalità sono state modificate o introdotte in base alle richieste dell'utenza, il che è assai di più di quanto si possa dire di Google.
__________________
Asus ROG Crosshair Hero VII Wi-Fi rev.1.1 - AMD Ryzen 7 5800X - Cooler Master Masterliquid Pro 120 (con Masterfan Air Balance 120 RGB) - 32GB g.skill Trident Z RGB DDR4-3200 - Gigabyte AORUS Radeon RX 580 8GB - Samsung 970 EVO Plus 1TB - 3x Samsung 860 QVO 2TB - Crucial P3 4TB - Creative SoundblasterX AE-5 Pure Edition RGB - Silverstone Fortress FT01 - 3x Samsung S23A750D @120Hz via DisplayPort
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 11:22   #19
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Beh dai la buona notizia potrebbe essere che adesso anche utenti di Win7 e Win8.x abituati alla "e" = Internet smetteranno di usare Internet Explorer e finalmente passeranno a qualcosa di aggiornato.
Spero che lo propongano presto come aggiornamenti di IE su quei sistemi, in modo che l'utente poco informatizzato neppure si accorga del passaggio. Ovviamente con la giusta finestra di dialogo per avvisare, così chi sa cosa sta facendo potrà decidere in base alle proprie esigenze.

Quote:
Originariamente inviato da inited;
La vera questione è l'uniformazione della tecnologia, particolarmente a quella gestita da una azienda dai comportamenti incredibilmente sospetti che ha il proprio core business nella raccolta, elaborazione e vendita di informazioni sui propri utenti, cosa che peraltro la distingue da Microsoft, che invece ne fa un comparto minoritario del proprio portfolio.
Per quanto concordi con te sui pericoli derivanti dall'uniformazione della tecnologia (motivo per cui per una volta nella vita concordo con Emiliano84 quando dice che avrebbero fatto meglio a basarsi sul motore di Mozilla in modo da alimentare un'alternativa valida), non lo sono del tutto sulle successive informazioni.
Vero che Google basa il proprio business sulla raccolta e l'elaborazione dei dati, ma per quanto riguarda la vendita ci sono casi noti? A google non sono sicuro converrebbe vendere i preziosi dati su cui trae vantaggio per il proprio business principale.
Per quanto riguarda Microsoft, data la massiccia raccolta di dati effettuata con Windows 10 (e non solo con lui... patch per i sistemi più vecchi hanno notevolmente "migliorato" la telematria) e la diffusione dei suoi sistemi non sono affatto sicuro abbia una posizione marginale: si è buttata anche lei nel business della raccolta dati, anche se non mi è ancora ben chiaro con quali finalità (spero non la vendita a terzi).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 11:29   #20
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Vorrei chiederti il perchè, ma sò già benissimo che Edge tu non lo conosci e reciti questo copione studiato a tavolino per gettare fango sia su MS che su Google in un colpo solo.
E basta, altre argomentazioni non ce ne sono.

Era così affamato che occupava sempre una parte minore nel market share già ai tempi di IE, ed ora contro Google, ed anzi forse è meno diffuso di Edge.

Mai aperto anche solo per sbaglio o parli come al solito per sentito dire ? Si velocissimo certo, peccato che non abbia estensioni ed apps ma vabbè.

Ah sarebbe inferiore ? Mi sà che tu fai confusione fra Chrome e Chromium based. Strano dovresti essere un coder, queste cose dovresti saperle.
Dovresti sapere che Chromium non è Chrome e che le performance non dipendono solo dal motore di rendering, che è solo un fattore e le risorse occupate dai servizi che ogni produttore può inserire o rimuovere sul proprio prodotto in fase di "customizzazione".

Ti confesso una realtà scioccante per te ... anche Brave, Opera e Vivaldi sono Chromium based !!!



E adesso vediamo quanto ci metti a cominciare ad affermare che questi sono mattoni ed invasivi.

Ha parlato l'esperto, specie se andiamo a vedere il tuo sito di vendite e i guadagni che ricavi ( manco i soldi per un ssd decente ) riguardo ad esprimere giudizi prima ancora di vedere il prodotto finale

Eh si Windows Phone era Linux based, come no
cavoli mi ha risposto BIll Gates o un azionista di maggioranza qui
Edge l'ho provato eccome, ed è un gran browser, molto migliore di Chrome e per alcuni aspetti anche di FF..
uno su tutti? l'accesso alle api grafiche è perfetto, praticamente il rendering avviene quasi tutto sulla scheda video, che tecnicamente è una gran cosa
e tu mi parli di estensioni e adblocks
queste sono robette, magari utili si, ma robette rispetto allo scopo del browser, e dopo 15 anni di IE6-7-8 (pattume) malgrado la concorrenza umiliasse tecnicamente IE dell'epoca, ora che hanno fatto un bel prodotto passano alla concorrenza
mitici
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Sconti oggi sugli SSD Orico PCIe Gen.4 d...
Prezzo crollato per le Samsung Galaxy Bu...
MetaMask, bug nel wallet crypto: distrug...
Motorola edge 50 Neo 12/512GB o edge 60 ...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1