Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2019, 09:45   #1
lolloi
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 23
Progetto rete di casa con NAS

Ciao a tutti ,

sto pensando di acqustare un NAS solo per backup programmati e accesso remoto ai miei file. Ho fatto un progetto che prevede l'utilizzo di powerline per motivi "logistici" essendo il router principale in una stanza a parte. Vorrei chiedere un vostro consiglio sulla configurazione e nello specifico:


1) Le powerline ( che hanno 2 porte LAN ciascuna ) si possono configurare in modo da assegnare ad ogni porta, nello stesso dispositivo, una rete diversa e dividere casa in 2 sottoreti , una con i dispositivi autirizzati a raggiungere il NAS e l'altra con tutti quelli multimediali ( perlopiù dispositivi con SW propriatario chiuso ( es skybox, smart tv etc..) o di cui non garantisco sicurezza da accessi indeseiderati( TV BOX, etc...)

2) Il NAS deve essere raggiunto sia da fuori casa con i sistemi del produttore sui pc/smartphone configurati ad-hoc sia , sempre con PW, da quelli connessi al wifi principale ( non il WIFI GUEST al quale gradirei non venisse nemmeno visto con sistemi di scansione rete). In quanto alla sua connessione in rete ho 2 opzioni: la prima , che logisticamente mi è scomoda, collegato al router secondario ; la seconda ad una powerline


Allego disegno e chiedo a chi è esperto come configurare al meglio, possibilmente senza acquatare altro HW ( i powerline sono in posti distanti quindi diventano indispensabili in quel numero )

PROGETTO1.jpg

Grazie a chi mi risponderà
lolloi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2019, 10:34   #2
Dark.Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Dark.Wolf
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Napoli
Messaggi: 315
Ciao quel che ti serve è avere delle lan virtuali separate (vlan)

Il secondo router che modello è?
Il nas ha la possibilità di settare il tag vlan?



Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk
Dark.Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2019, 10:42   #3
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1408
Salve, guardando il tuo schema posso dirti che se potrai collegare il nas direttamente al router TIM sarà senz'altro meglio ai fini della velocità di trasferimento dei dati. Vedo poi che prevedi un nas Zyxel: scarica dal sito il manuale in pdf di ben 355 pagine e solo in inglese e verifica di poter inserire indirizzi da bloccare, relativi ai dispositivi che non vuoi far affacciare al nas: la vedo una soluzione migliore nonché più semplice rispetto a quella che hai descritto per le Powerline.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2019, 18:29   #4
lolloi
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da Dark.Wolf Guarda i messaggi
Ciao quel che ti serve è avere delle lan virtuali separate (vlan)

Il secondo router che modello è?
Il nas ha la possibilità di settare il tag vlan?
Ciao il Router è un NETGEAR d6400
Il NAS sarà uno zyxel 542 ma sembra dalle istruzioni non prevedere il settaggio del TAG VLAN ma devo leggerle con più attenzione

Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Salve, guardando il tuo schema posso dirti che se potrai collegare il nas direttamente al router TIM sarà senz'altro meglio ai fini della velocità di trasferimento dei dati. Vedo poi che prevedi un nas Zyxel: scarica dal sito il manuale in pdf di ben 355 pagine e solo in inglese e verifica di poter inserire indirizzi da bloccare, relativi ai dispositivi che non vuoi far affacciare al nas: la vedo una soluzione migliore nonché più semplice rispetto a quella che hai descritto per le Powerline.
Verificherò leggendo il mega manuale
Il router TIM, del quale ho molte perplessità, è in una stanza dove non c'è lo spazio per collegarlo a nulla quandi devo andare per forza di powerline ( sempre trovato molto bene come velocità) . L'unica mia preoccupazione è il rischio di accesso non autorizzato al NAS per violazioni della rete principalmente o dal TV BOX o da terminali connessi alla rete guest. Inoltre preferisco cablare via powerline piuttosto che via wifi altrimenti potrei optare per il TV BOX e decoder SKY connessi alla rete guest ( quindi una powerline in meno) . Che ne dite ? Al NAS in entrambe le mie opzioni, se possibile si ci accede solo da remoto tramite sw zyxel o in locale solo se si è connessi al wifi del NETGEAR e non dalla rete guest
lolloi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 20:19   #5
b4rth
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 1009
non sarebbe piu semplice dare i permessi dal nas. ogni nas prevede che gli utenti possono e non possono avere accessi.cos' da limitare sia accessi e/o letture e scritture
b4rth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
NVIDIA Rubin CPX con 128 GB GDDR7: 30 Pe...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Tineco presenta il futuro della pulizia ...
Vodafone sperimenta influencer virtuali ...
'Mai giocato con le console Nintendo da ...
Anthropic entrerà in Word ed Exce...
Apple annuncia la data di rilascio di iO...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v