Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2019, 13:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...ili_80156.html

Con i driver GeForce 417.71 WHQL NVIDIA estende la compatibilità alla tecnologia G-Sync anche a schermi Adaptive Sync che non sono dotati del modulo hardware G-Sync

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2019, 13:52   #2
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Attendo con ansia i primi feedback degli utenti dotati di monitor Freesync.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2019, 14:19   #3
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Ma no... bastavano dei semplici driver per ottenere il G-Sync?
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2019, 14:30   #4
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Attendo con ansia i primi feedback degli utenti dotati di monitor Freesync.
non credo siano molti quelli con nvidia e freesync..
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2019, 14:50   #5
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
non credo siano molti quelli con nvidia e freesync..
Ehh? Saranno la maggioranza invece.
Come tutte le cose propietarie sono destinate a finire, il Gsync farà la stessa fine. Non appena Intel si schiererà (scontato dire da che parte) ci sarà poco scampo
__________________
AMD Ryzen 5800X - 16Gb Corsair Vengeance RGB DDR4 3466MHz C16 - Asus Crosshair VII Hero - Samsung M.2 970 EVO Nvme - nVidia 3060 v2 12Gb - Corsair HX 750i PSU - Be Quiet! Silent Loop2 280 - Asus MG279Q - Asus GT-AX6000 - Cooler Master Cosmos C700P - Win 11 64bit - TIM FTTH 2500M/1000M
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2019, 15:47   #6
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10027
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
non credo siano molti quelli con nvidia e freesync..
presente!
non sono un gamer come si può vedere dalla configurazione, ma ho appena cambiato monitor e l'LG supporta freesync, in accoppiata (per ora) con la mia vetusta GTX 770.

pensavo di sostituirla a breve con una RX-qualcosa giusto per guadagnare qualcosa in FHD/2560x1080, per quella volta al mese che riesco a ritagliarmi qualche minuto per gaming-cazzeggio.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2019, 15:51   #7
Hereticus
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 417
... cara Nvidia, mi certifichi questo: ASUS XG438Q così posso acquistarlo?

PS) Beh, forse dovrei prima aspettare che esca e di sapere il relativo costo... (in reni/equivalente)!
Hereticus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2019, 16:06   #8
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Ma no... bastavano dei semplici driver per ottenere il G-Sync?
Non penso proprio potranno garantire la stessa performance di quelli col modulo, sicuramente meglio di niente, ma quelli col modulo continueranno a mostrare evidenti vantaggi (e svantaggi di costo)
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2019, 16:18   #9
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5138
Finalmente!

Standard proprietario e chiuso come il gsync deve sparire,fra l'altro Intel aveva già firmato quasi due anni fa la compatibilità con il freesync, quindi do per scontato che due dei futuri produttori di schede video sul mercato (Intel e AMD)spingeranno sul freesync 2 che a livello di prestazioni se la gioca alla pari con il gsync .Nvidia alle volte pecca di ingordigia,200 banane di più per uno scrauso chippetto e standard chiuso sono una esagerazione, niente da dire sulle prestazioni e consumi sulle sue schede video che attualmente sono allo stato dell'arte ma forse si é accorta che la ha fatta fuori dal vasino.
Sinceramente sono interessato a una 2060 ,ma ero titubante per la scelta per quanto riguarda il monitor,sicuramente ora come ora ho meno dubbi,basta che si trovano a prezzi umani bei monitor freesync certificati da Nvidia.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2019, 16:28   #10
Maxt75
Senior Member
 
L'Avatar di Maxt75
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3186
Felice possessore di Gsync e amante della qualità. Se è destino che scompaia, che lo faccia pure. L'importante è che la soddisfazione per il mio futuro prodotto NON-Gsync, sia al pari della mia attuale e non un probabile accontentarsi, per risparmiare 150 euro.
Nel frattempo l'HDR sui monitor, anche il più scrauso e truffaldino da 400 nits lo fanno pagare come i diamanti, altro che gsync.
__________________
PC 1: i5 7600k @4.4-RAM 16 DDR4 2800mhz-EVGA GTX1080-S.Blaster Z+Logitech Z906-Monit BenQ EX2780Q PC 2: Ryzen 5 3600-RAM 16 DDR4 2800mhz - Gigabyte GTX4060-S.Blaster XG5+Creative T3-Monit BenQ vz2770 PC Retro: Athlon 3400-Radeon7500 (64MB)-Monit.CRT-Win 98 SE Console: NES-SNES-Saturn-WII U-N3DS-GBA-N64-N.Switch-Dreamcast-PS2-PS3-PS4
Maxt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2019, 16:34   #11
paracarro
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 25
Scusate una domandina stupida.
Ho un Samsung U28E570D che supporta il Freesync con una GTX 1080.
Chiaramente in questo momento sul monitor il Freesync è impostato ad off.
Per attivare questa nuova funzionalità devo aggiornare i driver della scheda, attivare il Freesync sul monitor e basta oppure devo fare qualcosa anche a livello di configurazione della GTX???


Grazie
paracarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2019, 16:40   #12
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
Nelle Note di rilascio non si parla di questo supporto. Strano.
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2019, 16:41   #13
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da oxidized Guarda i messaggi
Non penso proprio potranno garantire la stessa performance di quelli col modulo, sicuramente meglio di niente, ma quelli col modulo continueranno a mostrare evidenti vantaggi (e svantaggi di costo)
il modulo era utile per fidelizzare la clientela contando sulla propria posizione di dominanza (come abitudine di Nvidia, con le sue tecnologie chiuse e proprietarie). Hai intenzione di comprare un monitor e lo prendi compatibile con Nvidia, poi quando devi sostituire la scheda e la prendi Nvidia perché hai il monitor G-Sync, quando cambierai monitor... e così all'infinito. Almeno lo avessero dato gratis...
Ben per loro che hanno fatto marcia indietro, visto che si trovano contro AMD ed Intel con tecnologia free, open, compatibile ed efficiente e la loro mossa rischiava di rivelarsi un boomerang.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2019, 17:25   #14
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Piuttosto mi chiedo se far parte della lista dei monitor supportati sia una questione di qualità del monitor o di pagamento ad nVidia della certificazione.
Se la situazione fosse quest'ultima si potrebbe creare una situazione antipatica, se tale certificazione avesse ampia diffusione: monitor dal costo maggiorato a causa delle certificazione anche per chi ha schede AMD e di tale certificazione non se ne fa nulla.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2019, 17:46   #15
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@Bivvoz
Non sottovalutare l'influenza che queste cose hanno sugli acquirenti.
Supponendo che la certificazione sia comunque più economica rispetto al chip gsync, questi monitor avranno comunque una certa appetibilità, chi non vuole lasciarsi chiuse certe possibilità nel caso cambiasse scheda sarebbe incentivato a spendere qualcosa in più per stare tranquillo.
E intanto nVidia avrebbe il duplice vantaggio di fare cassa da monitor che magari verranno usati da schede della concorrenza e al contempo smuovere qualche indeciso ad acquistare le loro schede per paura di non poter sfruttare un monirot freesync (già qualche testimonianza in questo thread).
Stai sicuro che se hanno fatto questa mossa, i loro calcoli li hanno fatti.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2019, 18:02   #16
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Che poi la differenza sostanziale tra G-Sync e Freesync era che i Freesync avevano un range limitato, tipo 48/144hz, mentre i Gsync potevano anche scendere.
Ma non credo che ci voglia per forza un chippino hardware per far si che quando gioco scende a 45fps, il frame venga duplicato facendo funzionare il monitor a 90hz, rientrando nel suo range fisico.

Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
non credo siano molti quelli con nvidia e freesync..
Lo ero anche io fino a 6 mesi fa dato che non esistevano 32'' con Gsync e non volevo scendere sotto.
Poi quando finalmente ne è uscito uno l'ho preso sganciandoci 250€ di differenza, di certo ne ho goduto i benefici ma se avessi saputo di questa "marcia indietro" me li sarei risparmiati più che volentieri!
Ma sono comunque felice che la prima TV OLED con VRR che uscirà me la potrò comprare e goderne comunque i benedici.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 15-01-2019 alle 18:05.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2019, 18:28   #17
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
il modulo era utile per fidelizzare la clientela contando sulla propria posizione di dominanza (come abitudine di Nvidia, con le sue tecnologie chiuse e proprietarie). Hai intenzione di comprare un monitor e lo prendi compatibile con Nvidia, poi quando devi sostituire la scheda e la prendi Nvidia perché hai il monitor G-Sync, quando cambierai monitor... e così all'infinito. Almeno lo avessero dato gratis...
Ben per loro che hanno fatto marcia indietro, visto che si trovano contro AMD ed Intel con tecnologia free, open, compatibile ed efficiente e la loro mossa rischiava di rivelarsi un boomerang.
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Il gsync non ha mai avuto nessun vantaggio e continuerà a non averlo.
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Che freesync ha un range limitato è una leggenda metropolitana punto e basta.
Non c'è mai stato nessun range limitato.

Ci sono stati monitor a 35hz fin dall'inizio.
Quello che forse intendi è l'iniziale mancanza di lfc, ma parliamo del 2016.
Il mio monitor attuale scende a 16fps testati.

La prima versione di Freesync era parecchio indietro come prestazioni, e come range di frequenza altro che leggenda metropolitana. Ma voi continuate pure col solito ragionamento che in nvidia sono cattivoni che pensano solo ai soldi e che in AMD sono i nostri salvatori e benefattori. Il g-sync con modulo avrà sempre qualche vantaggio, poi che non vale il costo premium posso pure capirlo, come per le schede qualche anno fa.
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2019, 18:56   #18
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Il mio MG279Q è precedente al 2016, e ha comunque il LFC e un FreeSync Range che va va da 35 a 90 fps.

Non ci sono mai stati problemi di gioventù e limiti tecnici del Freesync.. semplicemente i produttori "risparmiavano" su elettronica e caratteristiche tecniche per non alzare troppo il costo dei monitor.. perché chi prendeva scheda AMD, era considerato un utente che voleva "risparmiare", mentre chi prendeva nVidia era considerato l'utente che voleva il top ed era disposto a spendere!
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2019, 18:56   #19
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Tipo? In cosa freesync era indietro?

La storia del range limitato mi sembra di averla spiegata abbastanza.
Mancava LFC, cioè la funzione che permette di scendere al di sotto della frequenza minima del monitor.
LFC è stato introdotto all'inizio del 2016, ma siamo qua ancora a dire che freesync ha un range limitato.

Del resto anche gsync non era perfetto,inizialmente non consentiva di superare al frequenza massima.
Tipo che non dava la stessa esperienza visiva, non era fluido pulito allo stesso modo e in parecchi se ne sono accorti, con la seconda generazione è un po' migliorato il tutto, ma anche lì, qualcosa non quadra quando comparato al g-sync che risulta più stabile e più "liscio". nvidia non si metterebbe mai a fare una schedina a parte da vendere ai vari produttori di monitor solo per far vedere che fanno qualcosa in più e per tenersi stretti i clienti, sarebbe fin troppo stupido quando possono prendere in giro la gente allo stesso modo senza la scheda. Quella scheda fa il suo lavoro, poi che sia sovrapprezzata, e che le differenze non spiegano la maggiorazione in prezzo, possiamo discuterne fino al prossimo anno, fatto sta che se vuoi il meglio del meglio e non ti preoccupi fin troppo della spesa prendi quello.

Quote:
Originariamente inviato da BlueKnight Guarda i messaggi
...semplicemente i produttori "risparmiavano" su elettronica e caratteristiche tecniche per non alzare troppo il costo dei monitor.. perché chi prendeva scheda AMD, era considerato un utente che voleva "risparmiare", mentre chi prendeva nVidia era considerato l'utente che voleva il top ed era disposto a spendere!
Questo è un altro motivo per il quale il g-sync costa così tanto in più del freesync, perché nvidia segue più da vicino i produttori di quei monitor con quei modelli in particolare rispetto AMD.

Ultima modifica di oxidized : 15-01-2019 alle 18:59.
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2019, 19:02   #20
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da oxidized Guarda i messaggi
Tipo che non dava la stessa esperienza visiva, non era fluido pulito allo stesso modo e in parecchi se ne sono accorti, con la seconda generazione è un po' migliorato il tutto, ma anche lì, qualcosa non quadra quando comparato al g-sync che risulta più stabile e più "liscio". nvidia non si metterebbe mai a fare una schedina a parte da vendere ai vari produttori di monitor solo per far vedere che fanno qualcosa in più e per tenersi stretti i clienti, sarebbe fin troppo stupido quando possono prendere in giro la gente allo stesso modo senza la scheda. Quella scheda fa il suo lavoro, poi che sia sovrapprezzata, e che le differenze non spiegano la maggiorazione in prezzo, possiamo discuterne fino al prossimo anno, fatto sta che se vuoi il meglio del meglio e non ti preoccupi fin troppo della spesa prendi quello.
Se dici che "non dava la stesssa esperienza visiva", significa che hai testato con attenzione due sistemi simili con due monitor identici, uno con free sync ed uno con G-Sync. Ho seri dubbi che tu l'abbia fatto, ma anche fosse, saremmo ancora sull'empirico, sul soggettivo.
La domanda era: in cosa differiscono le due tecnologie?
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1