Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2019, 15:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...oid_79956.html

Pur essendo qualcosa di scontato, giungono ulteriori conferme che il sistema operativo Google Fuchsia sarà in grado di supportare le app Android. Prende quindi sempre più forma il sistema operativo "universale" a cui Google lavora da anni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 15:45   #2
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8656
continuo a non capire l'utilità della cosa, bastava lasciar perdere chrome OS e lavorare su una modalità desktop per android come molti produttori stanno implementando nei loro dispositivi (vedi samsung e huawei).
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 15:52   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21685
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
continuo a non capire l'utilità della cosa, bastava lasciar perdere chrome OS e lavorare su una modalità desktop per android come molti produttori stanno implementando nei loro dispositivi (vedi samsung e huawei).
Anche io la penso così.
Però se hanno voluto fare questo nuovo sistema potrebbe anche essere perchè hanno voluto ripartire "da zero" con una organizzazione improntata in un determinato modo che con android non si sarebbe potuto fare.

Del resto android parte come sistema integrato per fotocamere.. probabilmente ci sono limiti architetturali che non gli consentono di lavorare su desktop al pari di windows.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 16:26   #4
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1483
C’è anche la possibilità che Fuchsia sia il nuovo android. Prima o poi i due mondi si fonderanno. Tutti i player stanno lavorando in quella direzione, e ognuno di essi ha dei punti di forza.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 16:59   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21685
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
C’è anche la possibilità che Fuchsia sia il nuovo android. Prima o poi i due mondi si fonderanno. Tutti i player stanno lavorando in quella direzione, e ognuno di essi ha dei punti di forza.
Beh si. Alla fine andrà a rimpiazzarlo.
L'idea (giusta) di gogle è quello di fare un sistema con le carte in regola per fare il desktop ma che si "abbassa" anche a fare da mobile.

Del resto gli smartphone ed i tablet di oggi hanno tutta la potenza che serve per far girare anche sistemi ben più incazzati di android.

La seconda mossa (giustissima) è quella di garantire piena continuità con le APP android. In sostanza gli utenti non sentiranno la differenza nel migrare da android a fuchsia ma ad un certo punto si accorgeranno che avranno anche la possibilità di usarlo a mo' di desktop con anche APP pronte per il desktop.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 17:16   #6
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21673
Non bastava windows, adesso anche il porcaio di android su pc? No grazie. Se si inventano qualcosa che sostituisca un emulatore android e che magari giri su browser, ok. Ma sta roba se la possono buttare su.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 17:17   #7
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21673
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Del resto gli smartphone ed i tablet di oggi hanno tutta la potenza che serve per far girare anche sistemi ben più incazzati di android.
In realta' android si sta rivelando un macigno mica da poco, le richieste hw per girare sono ormai simili a quelle di windows10.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 21:56   #8
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
In realta' android si sta rivelando un macigno mica da poco, le richieste hw per girare sono ormai simili a quelle di windows10.
se vedessi windows come (non) gira su arm, ti ricrederesti
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 22:11   #9
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21673
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
se vedessi windows come (non) gira su arm, ti ricrederesti
Win10 gira piu' che decentemente anche su un vecchio core2quad, vuoi forse dire che sti arm hanno prestazioni ridicole?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 22:23   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21685
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
In realta' android si sta rivelando un macigno mica da poco, le richieste hw per girare sono ormai simili a quelle di windows10.
punto di vista in effetti condivisibile.

facciamo però un ragionamento:
la disponibilità hw degli smartphone è cresciuta enormemente quindi mi va pure bene che il sistema le vada a sfruttare piuttosto che rimanere magari limitato in molte cose per non sfruttare risorse.
alrta questione poi è il fatto che android è partito come una cosa e poi è cresciuto per andare a soddisfare nuove necessità dovendo però rimanere alla base ciò che era in origine.. è un po' come partire da una panda e trasformarla in corsa in una lamborghini.. per quanto ti sforzi il risultato resterà comunque mediocre e pieno di limiti.
Probabilmente è per questo che hanno deciso di pulire il tavolo e ripartire con fuchsia con una struttura del tutto differente e con obiettivi ben più ambiziosi.
Del resto in un sistema più avanzato e progettato ad hoc ci vuol ben poco a fare in modo di mantenere la compatibilità con le app android.

Quindi a conti fatti, se si giocano bene le loro carte, fuchsia può essere davvero rivoluzionario ed in grado di competere con lo storico duo windows e x86.
Il nocciolo restano sempre i software, io sono legato a windows perchè tutti i software che uso abitualmente sono windows.. ma se ci fosse una piattaforma alternativa GESTITA BENE con relativo parco app ben nutrito non vedo perchè dovrei ignorarla.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 22:29   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21685
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Win10 gira piu' che decentemente anche su un vecchio core2quad, vuoi forse dire che sti arm hanno prestazioni ridicole?
Riallacciandomi anche alla risposta che ho dato qui sopra, windows e software girano solo su x86, arm è tagliata fuori.
Se ci fosse un sistema e un buon parco software che possa restituire una buona esperienza desktop le carte in tavola cambierebbero molto.
In particolare sarebbe pure sensato andare a sviluppare una CPU ARM con consumi e potenze di calcolo idonee ad un desktop invece che rimanere relegate al settore mobile che chiarmante ha diversi limiti in termini di potenza.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 22:37   #12
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21673
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Riallacciandomi anche alla risposta che ho dato qui sopra, windows e software girano solo su x86, arm è tagliata fuori.
Se ci fosse un sistema e un buon parco software che possa restituire una buona esperienza desktop le carte in tavola cambierebbero molto.
In particolare sarebbe pure sensato andare a sviluppare una CPU ARM con consumi e potenze di calcolo idonee ad un desktop invece che rimanere relegate al settore mobile che chiarmante ha diversi limiti in termini di potenza.
E perche' dovrebbe riuscire dove tutti hanno fallito? Le app mobile android sono ridicole paragonate a quelle per windows. Dovrebbero farne di nuove con interfaccia completamente diversa adatta all'uso con mouse e tastiera. Al contrario ci ha provato ms, fallendo anche lei. Il fatto di poter far girare app android su desktop è di utilita' pressoché' nulla.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 22:49   #13
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21685
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
E perche' dovrebbe riuscire dove tutti hanno fallito? Le app mobile android sono ridicole paragonate a quelle per windows. Dovrebbero farne di nuove con interfaccia completamente diversa adatta all'uso con mouse e tastiera. Al contrario ci ha provato ms, fallendo anche lei. Il fatto di poter far girare app android su desktop è di utilita' pressoché' nulla.
MS ha fallito perchè se la è giocata veramente male.
E' partita a gamba tesa con windows RT.. poi dopo averlo guardato due miniti la gente ha visto che non c'era nulla per usarlo e lo ha mollato all'istante.

Qui si parte da un sistema per hardware mobile che di fatto va gradualmente a rimpiazzare android senza perdere l'uso delle app già presenti.
Nel frattempo sia le app esistenti che nuove app potranno crescere e prevedere anche un uso desktop, con funzionalità estese e comandi comodi che chiaramante su mobile non si possomo applicare.

In sostanza tu usi il telefono e/o il tablet come hai sempre fatto ma l'ambiente ed il parco app miglioreranno gradualmente fino a poter essere usate al pari di un PC.

Quello che ora come ora cercano di fare da soli i produttori di smartphone con le modalità desktop.. che chiarmente sofforno dei limiti di android e delle app pensate solo per smartphone.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 22:52   #14
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21673
Mica parlavo di rt, ma di wp. Alla fine cosa c'e' sotto poco conta, il problema e' il software.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 23:03   #15
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21685
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Mica parlavo di rt, ma di wp. Alla fine cosa c'e' sotto poco conta, il problema e' il software.
Pure WP è stato gestito di merda.
Ma quello era un sistema mobile nato per andare a competere con android ed IOS.. è schiattato molto prima di pensare ad una evoluzione desktop perchè non aveva mercato neanche nel mobile.
Il punto debole principale era appunto il parco APP povero che lo ha tirato a fondo.

Fuchsia parte col parco app di android.
Praticamente parte già in cima alla torre.. avrà tutto il tempo ed i modi per allargarsi nel mondo desktop.

Direi che c'è una differenza sostanziale!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 23:32   #16
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21673
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Pure WP è stato gestito di merda.
Ma quello era un sistema mobile nato per andare a competere con android ed IOS.. è schiattato molto prima di pensare ad una evoluzione desktop perchè non aveva mercato neanche nel mobile.
Il punto debole principale era appunto il parco APP povero che lo ha tirato a fondo.

Fuchsia parte col parco app di android.
Praticamente parte già in cima alla torre.. avrà tutto il tempo ed i modi per allargarsi nel mondo desktop.

Direi che c'è una differenza sostanziale!
Non ci siamo capiti. Che fucsia possa sostituire o meno android, sara' google a deciderlo. Che possa impensierire invece windows sara' il mercato.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2019, 00:03   #17
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Win10 gira piu' che decentemente anche su un vecchio core2quad, vuoi forse dire che sti arm hanno prestazioni ridicole?
arm è arm, x86 è x86

puoi farti un idea tentando di girare su raspberry o soci un debian.. sebbene sia possibile, nessuno lo utilizzerebbe daily come desktop
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2019, 09:13   #18
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21673
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
arm è arm, x86 è x86

puoi farti un idea tentando di girare su raspberry o soci un debian.. sebbene sia possibile, nessuno lo utilizzerebbe daily come desktop
Il rasp ha potenza ridicola rispetto ai soc presenti sui cel top di gamma.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2019, 09:31   #19
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
continuo a non capire l'utilità della cosa, bastava lasciar perdere chrome OS e lavorare su una modalità desktop per android come molti produttori stanno implementando nei loro dispositivi (vedi samsung e huawei).
Ma il target di Fuchsia non è ChromeOS, bensì Android.

Evidentemente Google ha gettato definitivamente nel wc il motto "don't be evil" e ha deciso di tagliare i ponti con Linux e il suo ecosistema.

C'è poi la faccenda dell'IoT e lì veramente Android Things non si può guardare. Dispositivi con risorse hardware minuscole, costretti ad ospitare un behemot Java-based.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2019, 09:33   #20
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
arm è arm, x86 è x86

puoi farti un idea tentando di girare su raspberry o soci un debian.. sebbene sia possibile, nessuno lo utilizzerebbe daily come desktop
Eh vabbè Raspberry sarebbe il benchmark del mondo ARM? Raspberry è un'accozzaglia di hardware obsoleto venduto a prezzi stracciati. Ma il mondo ARM offre molto di più.

Io con una Tinkerboard ( e non stiamo parlando dei SoC degli smartphone di fascia alta ) ci faccio deep learning.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1