|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...-10_79776.html
Microsoft sta testando una nuova funzionalità per un futuro aggiornamento che implementerà una macchina virtuale di Windows isolata con dei file temporanei per non danneggiare il vero OS. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2085
|
Questo è molto interessante.
Niente che non si possa già fare con virtual box chiaramente, ma è comodo avere una macchina virtuale da tirare su al volo per fare dei test.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
ooooh mo si che ci siamo!
Funzione molto comoda devo dire, ottima notizia ![]()
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
|
Se metteste Windows 10 RETAIL rispettivamente a 49Euro per la "Home" e 99Euro per la "Professional", fareste una mossa richiesta da tutti da troppo tempo, considerando che oramai le OEM si trovano a 1/10 del prezzo che ho suggerito...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
|
Finalmente! Ideale per le patch di Windows 10!
Basta correre rischi di partizioni o intere cartelle cancellate. Ben fatto MS! ![]()
__________________
>>> Videogames Axios' approved <<< Factorio - Stellaris - Door Kickers 2 - Door Kickers - The Long Dark - Prison Architect - Running with Rifles - Besiege - Infinifactory - Chromebox 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1138
|
architettura AMD64??
Non funziona con processori Intel? i più diffusi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7475
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2085
|
AMD64 stà ad indicare i processori a 64 bit.
Sono stati i primi ad arrivare al 64 bit. E si sono acchiappati l'onore di dare il nome all'architettura in barba ad intel.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
bella idea (anche se alla fine è sempre il caro buon vecchio virtual pc proposto in altra salsa).
rimane da capire quanto tempo ci impiega a preparare la nuova macchina e se c'è la possibilità, volendo, di renderla persistente al boot. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7475
|
in verita i nomi che i usano sono x64, x86_64, AMD64 e Intel 64 e sono riferiti tutti alla stessa cosa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3694
|
Proprio l’altro giorno, dopo aver reinstallato Windows 10, mi sono accorto che era ancora presente una cartella di Windows XP mode, dimenticata da chissà da quanto tempo. Avevo provato a mettere in funzione quella meravigliosa macchina virtuale sotto Win10, ma non era compatibile. Finalmente arriva “Virtual PC 10”, anche se si chiameràa Sandbox.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~64 GB~ASRock Z590 Taichi~R9 590 8GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6191
|
Molto interessante… oltre al fattore sicurezza a me interessa il fatto di poter avere un ambiente di test pulito per le applicazioni che sviluppo. In questo modo ad esempio mi accorgo subito se ho dimenticato di mettere in conto determinate librerie, che magari sono installate sul PC di sviluppo ma non su uno pulito (es. I redistribuibili di Visual Studio).
E' interessante anche perche' per dirla tutta le macchine virtuali con windows dovrebbero avere pure la licenza associata (quindi per avere una macchina virtuale windows dovrei avere due licenza una per l'host ed una per il guest), mentre in questo caso non ce n'e' bisogno.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Quote:
Poi ovvio, gli Itanium in ambito desktop non li si usava, quindi quando AMD commercializzò i primi processori desktop a 64 bit fu lo stesso una rivoluzione (tanto grande da far "nascere" AMD64, appunto, anche se già se non ricordo male esistevano gli Opteron lato server).
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. Ultima modifica di *aLe : 21-12-2018 alle 11:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||||||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
|
+1
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
al volo (anche se questo 'volo' dipenderà strettamente dalle specifiche hardware di ciascuno)... Quote:
![]() Quote:
NO (non ammette persistenza)... Quote:
![]() Ultima modifica di Averell : 21-12-2018 alle 12:07. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
|
Perchè dovrei preferire una soluzione così "pesante" ad altre più "veloci" es. sandboxie?
Che vantaggi avrei rispetto all'avere una VM su hyper-v / vmware / virtual pc? Il fatto di non dover usare una licenza? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Interessantissimo
![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
|
Quote:
perchè, l'hai vista già in azione?? ![]() Che sia cmq legata a doppio filo con la velocità della macchina è indiscutibile però, prima di giudicarla... Vantaggi (rispetto ad es a Sandboxie che hai citato): 1°_nativa (e già questo...) 2°_*di gran lunga più sicura* (uses hardware-based virtualization for kernel isolation, which relies on the Microsoft’s hypervisor to run a separate kernel which isolates Windows Sandbox from the host). Qui si entra in un alveo estremamente complesso che spesso e volentieri genera polemiche per cui, per tanti motivi, è decisamente più "pratico" prendere per buona quella dichiarazione rimandando eventualmente il lettore ad approfondire la questione su altre sedi... 3°_flessibile: ok, allo stato non è previsto il reboot (dunque la possibilità di testare la persistenza in linea peraltro con Sandboxie -per questo tipo di necessità ci si deve rivolgere però su altri strumenti tipo le VM-) ma (al contrario di quest'ultimo) permette il caricamento di certi tipi di driver (ci puoi installare anche un rootkit, per dire, e osservarne gli effetti). Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
WoW
quanti l'han capita? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19785
|
Quote:
Puoi fare tutti i reboot che vuoi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
|
No no, ci sono delle contraddizioni.
Quote:
Quote:
Che significa? (va bene anche un caso concreto) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:15.