Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2018, 07:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...-10_79776.html

Microsoft sta testando una nuova funzionalità per un futuro aggiornamento che implementerà una macchina virtuale di Windows isolata con dei file temporanei per non danneggiare il vero OS.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2018, 07:32   #2
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2094
Questo è molto interessante.
Niente che non si possa già fare con virtual box chiaramente, ma è comodo avere una macchina virtuale da tirare su al volo per fare dei test.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2018, 07:36   #3
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14549
ooooh mo si che ci siamo!

Funzione molto comoda devo dire, ottima notizia
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2018, 07:41   #4
3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
Se metteste Windows 10 RETAIL rispettivamente a 49Euro per la "Home" e 99Euro per la "Professional", fareste una mossa richiesta da tutti da troppo tempo, considerando che oramai le OEM si trovano a 1/10 del prezzo che ho suggerito...
3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2018, 07:55   #5
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
Finalmente! Ideale per le patch di Windows 10!

Basta correre rischi di partizioni o intere cartelle cancellate.

Ben fatto MS!
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2018, 08:19   #6
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1140
architettura AMD64??
Non funziona con processori Intel? i più diffusi?
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2018, 08:29   #7
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
architettura AMD64??
Non funziona con processori Intel? i più diffusi?
i processori intel usano le estenzioni amd a 64bit quindi AMD64 significa tutte le cpu sul mercato
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2018, 08:30   #8
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2094
AMD64 stà ad indicare i processori a 64 bit.

Sono stati i primi ad arrivare al 64 bit. E si sono acchiappati l'onore di dare il nome all'architettura in barba ad intel.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2018, 08:31   #9
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9014
bella idea (anche se alla fine è sempre il caro buon vecchio virtual pc proposto in altra salsa).
rimane da capire quanto tempo ci impiega a preparare la nuova macchina e se c'è la possibilità, volendo, di renderla persistente al boot.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2018, 08:38   #10
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
AMD64 stà ad indicare i processori a 64 bit.

Sono stati i primi ad arrivare al 64 bit. E si sono acchiappati l'onore di dare il nome all'architettura in barba ad intel.
in verita i nomi che i usano sono x64, x86_64, AMD64 e Intel 64 e sono riferiti tutti alla stessa cosa
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2018, 10:18   #11
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
bella idea (anche se alla fine è sempre il caro buon vecchio virtual pc proposto in altra salsa).
Proprio l’altro giorno, dopo aver reinstallato Windows 10, mi sono accorto che era ancora presente una cartella di Windows XP mode, dimenticata da chissà da quanto tempo. Avevo provato a mettere in funzione quella meravigliosa macchina virtuale sotto Win10, ma non era compatibile. Finalmente arriva “Virtual PC 10”, anche se si chiameràa Sandbox.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2018, 11:09   #12
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Molto interessante… oltre al fattore sicurezza a me interessa il fatto di poter avere un ambiente di test pulito per le applicazioni che sviluppo. In questo modo ad esempio mi accorgo subito se ho dimenticato di mettere in conto determinate librerie, che magari sono installate sul PC di sviluppo ma non su uno pulito (es. I redistribuibili di Visual Studio).

E' interessante anche perche' per dirla tutta le macchine virtuali con windows dovrebbero avere pure la licenza associata (quindi per avere una macchina virtuale windows dovrei avere due licenza una per l'host ed una per il guest), mentre in questo caso non ce n'e' bisogno.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2018, 11:25   #13
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
AMD64 stà ad indicare i processori a 64 bit.

Sono stati i primi ad arrivare al 64 bit. E si sono acchiappati l'onore di dare il nome all'architettura in barba ad intel.
In ambito desktop sì, in generale... Mi sa che è sono arrivati prima gli Itanium con l'IA-64 di Intel (infatti, IA-64 se non sbaglio voleva dire Intel Architecture 64).

Poi ovvio, gli Itanium in ambito desktop non li si usava, quindi quando AMD commercializzò i primi processori desktop a 64 bit fu lo stesso una rivoluzione (tanto grande da far "nascere" AMD64, appunto, anche se già se non ricordo male esistevano gli Opteron lato server).
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.

Ultima modifica di *aLe : 21-12-2018 alle 11:30.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2018, 11:30   #14
Averell
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
Questo è molto interessante.
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
ooooh mo si che ci siamo!
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
bella idea
+1
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
Niente che non si possa già fare con virtual box
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
anche se alla fine è sempre il caro buon vecchio virtual pc
in realtà la funzione è diversa ma insomma, se idealmente è più facile vederla cosi' ...


Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
è comodo avere una macchina virtuale da tirare su al volo per fare dei test.
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
rimane da capire quanto tempo ci impiega a preparare la nuova macchina...
esatto, quello è uno dei noccioli:
al volo (anche se questo 'volo' dipenderà strettamente dalle specifiche hardware di ciascuno)...
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
...se c'è la possibilità, volendo, di renderla persistente al boot.
NO (dunque sarà sempre più limitata di una Virtual Machine)...ma permetterà di installare driver se pur entro certi limiti (vedi sotto per quanto cmq lo renda sempre uno strumento più flessibile di Sandboxie per es),

Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
i processori intel usano le estenzioni amd a 64bit quindi AMD64 significa tutte le cpu sul mercato
esatto, la nomenclatura non sta certo a significare che è una funzione esclusiva AMD anzi...
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Ideale per le patch di Windows 10!
NO (non ammette persistenza)...
Quote:
Basta correre rischi di partizioni o intere cartelle cancellate.
pertanto, visto che questo strumento non si presta agli esperimenti di cui parli, resterai sempre esposto a quel rischio (10 infatti ci vede benissimo e discrimina gli hater da chi invece vi si approccia con uno spirito più costruttivo per cui si, l'hai nel colon)

Ultima modifica di Averell : 21-12-2018 alle 12:07.
Averell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2018, 12:42   #15
Kernel32
Senior Member
 
L'Avatar di Kernel32
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
Perchè dovrei preferire una soluzione così "pesante" ad altre più "veloci" es. sandboxie?
Che vantaggi avrei rispetto all'avere una VM su hyper-v / vmware / virtual pc? Il fatto di non dover usare una licenza?
Kernel32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2018, 12:49   #16
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Interessantissimo
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2018, 13:07   #17
Averell
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
Quote:
Originariamente inviato da Kernel32 Guarda i messaggi
Perchè dovrei preferire una soluzione così "pesante" ad altre più "veloci" es. sandboxie?
"pesante":
perchè, l'hai vista già in azione??
Che sia cmq legata a doppio filo con la velocità della macchina è indiscutibile però, prima di giudicarla...

Vantaggi (rispetto ad es a Sandboxie che hai citato):
1°_nativa (e già questo...)
2°_*di gran lunga più sicura* (uses hardware-based virtualization for kernel isolation, which relies on the Microsoft’s hypervisor to run a separate kernel which isolates Windows Sandbox from the host).

Qui si entra in un alveo estremamente complesso che spesso e volentieri genera polemiche per cui, per tanti motivi, è decisamente più "pratico" prendere per buona quella dichiarazione rimandando eventualmente il lettore ad approfondire la questione su altre sedi...

3°_flessibile: ok, allo stato non è previsto il reboot (dunque la possibilità di testare la persistenza in linea peraltro con Sandboxie -per questo tipo di necessità ci si deve rivolgere però su altri strumenti tipo le VM-) ma (al contrario di quest'ultimo) permette il caricamento di certi tipi di driver (ci puoi installare anche un rootkit, per dire, e osservarne gli effetti).

Quote:
Che vantaggi avrei rispetto all'avere una VM su hyper-v / vmware / virtual pc? Il fatto di non dover usare una licenza?
Se la metti in quei termini direi nessuno proprio perchè ha un altro tipo di funzione che, stringendo, credo sia quello di mettere a disposizione un ambiente in tutto e x tutto analogo a quello reale da caricarsi velocemente e sul quale sperimentare (gli effetti dell'esecuzione di un file arbitrario, un programma,...insomma: piccole cose).
Averell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2018, 14:28   #18
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
WoW

quanti l'han capita?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2018, 14:53   #19
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19840
Quote:
Originariamente inviato da Averell Guarda i messaggi
3°_flessibile: ok, allo stato non è previsto il reboot (dunque la possibilità di testare la persistenza in linea peraltro con Sandboxie -per questo tipo di necessità ci si deve rivolgere però su altri strumenti tipo le VM-) m
Sandboxie è persistente. Almeno finché non decidi di svuotarla tu la scatola di sabbia...

Puoi fare tutti i reboot che vuoi.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2018, 14:59   #20
Averell
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
No no, ci sono delle contraddizioni.

Quote:
Sandboxie è persistente. Almeno finché non decidi di svuotarla tu la scatola di sabbia...
Fin qui infatti (e lo stesso vale per quella nativa).

Quote:
Puoi fare tutti i reboot che vuoi.
Questo invece??
Che significa? (va bene anche un caso concreto)
Averell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1