Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2018, 16:22   #1
Nattyy
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 78
Migliore CPU socket 775 per Gaming

Ciao a tutti!
Ho una ASUS P5KPL-SE con su un Intel Pentium E5300 che con i suoi riflessi (da tartaruga) lo uso giusto per navigare e fare dei lavoretti su internet. Ora mi servono le istruzioni SSE4 per mettere High Sierra con Hackintosh (scusate non so se se ne può parlare) e provare a buttarci qualche gioco quindi overclockarlo anche per il gaming quindi giusto trovare la top CPU del mio socket e non voglio spendere praticamente più di 40/50€. Per la CPU da quanto ho capito c’è qualcosa di più interessante tra i moddati 771/775 che per i 775, è così o no?
Stavo pensando ad una X5470
(ci sarebbe la X5492 ma ci sono 50€ di differenza su AliExpress e non voglio spendere troppo), qualcuno che l’ha montata sa darmi qualche consiglio? Oppure c’è qualche altra xeon migliore ? O magari è meglio un Quad core normale 775 socket come un Q9650?
Magari se mi fate una top 5 CPU che potrei montare insomma.

Dovrei pure comprare il dissipatore, Arctic freezer 13 o Cooler Master 212 EVO ?

Non sono espertissimo quindi qualche dritta sulla scelta e anche quale da overclockare perfavore. Grazie

Ultima modifica di Nattyy : 26-11-2018 alle 12:44.
Nattyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2018, 09:12   #2
fatantony
Senior Member
 
L'Avatar di fatantony
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
Ciao, su cpu 771 moddate per skt 775 non posso aiutarti molto, prova a dare un'occhiata qua ( https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2629715 ) e vedi se c'è qualcuno con la tua mobo che ha già fatto il cambio

Tra i supportati dalla scheda madre il migliore è sicuramente il Q9650, io l'ho trovato a 40€ circa sulla baia dalla cina

Come dissipatore, entrambi quelli che hai postato sono validi... l'Arctic va bene (io ci raffreddo il 8320 in firma), ma tra i due forse prenderei il 212 evo, che dovrebbe avere un sistema di fissaggio migliore su Intel... Curiosità, a quanto li trovi?

P.s. è vietato mettere link a siti commerciali, ti consiglio di editare
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060.
DA EVITARE: Alessio.16390
fatantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2018, 12:44   #3
Nattyy
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da fatantony Guarda i messaggi
Ciao, su cpu 771 moddate per skt 775 non posso aiutarti molto, prova a dare un'occhiata qua ( https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2629715 ) e vedi se c'è qualcuno con la tua mobo che ha già fatto il cambio

Tra i supportati dalla scheda madre il migliore è sicuramente il Q9650, io l'ho trovato a 40€ circa sulla baia dalla cina

Come dissipatore, entrambi quelli che hai postato sono validi... l'Arctic va bene (io ci raffreddo il 8320 in firma), ma tra i due forse prenderei il 212 evo, che dovrebbe avere un sistema di fissaggio migliore su Intel... Curiosità, a quanto li trovi?

P.s. è vietato mettere link a siti commerciali, ti consiglio di editare
Non lo sapevo ho tolto subito.
Comunque grazie per la risposta, si ho letto qualcosa di là ma non ho trovato la mia risposta.


Per quanto riguarda i prezzi :

Xeon x5460 15€ (MOD da 771 a 775)
Xeon x5470 a 25€ (MOD da 771 a 775)
Core 2 Quad Q9650 a 32€
Xeon E5450 a 18€ (MOD da 771 a 775)

(dovrebbero essere simili tutte e 4 e cambiano i consumi ma vorrei capirne di più) tutte e 4 su aliexpress.

Per i dissi purtroppo ho appena scoperto che la evo non supporta la 775 e la 212 normale si, cosa cambia secondo te tra le due ? La 212 la trovo nuova a 19€ su eBay. La Arctic 13 ha la ventola da 92 e sta a 31€ su Amazon e non mi dispiacerebbe spenderci di più per via di una futura possibile emigrazione in una configurazione più recente.


Chi legge questo messaggio cosa mi consigliate tra dissi e cpu ? Dei dissi sono aperto ad altri modelli

Ultima modifica di Nattyy : 26-11-2018 alle 12:58.
Nattyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2018, 15:38   #4
Nattyy
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 78
Ragazzi essendo ancora indeciso su cosa comprare, mi è appena arrivata davanti gli occhi una offerta di una asrock h110 pro bitcoin+ a 90€ usata con 8GB di ram e il Celeron G3930 tutto insieme. Domanda : conviene comprare il Q9650 a 35€ per potenziare la macchina in bio, o pagare 55€ in più' e avere una macchina più' moderna ?

Sul sito di intel leggo che ha le istruzioni SSE4.2 che mi servono https://ark.intel.com/products/97452...ache-2-90-GHz-



pensate che poi oltre a trovare una GPU decente, debba cambiare qualcosa?



Sto celeron è davvero più' scadente del Q9650, o essendo di "nuova" generazione rispetto a questo non c'è storia ?



L'alimentatore mio è un iTek 500W, puo' andare bene o rischio di incendiare casa ?
Nattyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2018, 16:08   #5
snike79
Senior Member
 
L'Avatar di snike79
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Puglia
Messaggi: 386
Secondo me il quad è meglio del celeron, inoltre con un po di overclock non c'è storia. Io sul secondo pc ho una p5k-pro con un x5460 overcloccato a 4 giga con memorie a 1066 ddr2 e una gtx 570 e mio figlio per giocarci lo usa ancora.

Ovvio che i nuovi siano migliori ma sicuramente non i celeron! Poi se vuoi sostituirlo con qualcosa di più performante non ha senso spenderci soldi adesso.

A questo punto valuta i nuovi ryzen che sicuramente valgono di più e saranno aggiornati fino al 2020.
__________________
pc: Cooler Master Elite 330 Black, lc-power 700W, P5k Pro, Xeon X5460 skt 771@3,8 daily(V. 1,224), Artic cooling freezer 7 pro, Samsung 500GB HD501LJ, Asus GTX570 DCII, 2x2 gb OCZ DDR2 PC2-8500 Reaper HPC Edition, 1xNoctua NF-S12-800.
snike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2018, 18:00   #6
Magico_Schumi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Nattyy Guarda i messaggi
Ragazzi essendo ancora indeciso su cosa comprare, mi è appena arrivata davanti gli occhi una offerta di una asrock h110 pro bitcoin+ a 90€ usata con 8GB di ram e il Celeron G3930 tutto insieme. Domanda : conviene comprare il Q9650 a 35€ per potenziare la macchina in bio, o pagare 55€ in più' e avere una macchina più' moderna ?

Sul sito di intel leggo che ha le istruzioni SSE4.2 che mi servono https://ark.intel.com/products/97452...ache-2-90-GHz-



pensate che poi oltre a trovare una GPU decente, debba cambiare qualcosa?



Sto celeron è davvero più' scadente del Q9650, o essendo di "nuova" generazione rispetto a questo non c'è storia ?



L'alimentatore mio è un iTek 500W, puo' andare bene o rischio di incendiare casa ?
Il problema grosso è l'alimentatore, che oltre alla qualità a dir poco scadente, non riesce ad erogare nemmeno un terzo della potenza dichiarata in sicurezza, cioè entro le specifiche ATX (vedi questo video dal minuto 18 in poi, anche se pure il resto merita). Quindi prima spesa da fare è l'alimentatore, a prescindere dalle altre scelte. Per quanto riguarda la CPU, considerando la minima spesa e la massima resa, andrei su un X5460, magari aspettando un piccolo coupon per ebay come ho fatto io che l'ho preso a 11€ spedito un paio di settimane fa. Il resto li metterei su un alimentatore quanto meno decente, tipo uno Sharkoon WPC 450 W o un FSP Hexa+ 500 W.
__________________
Trattative concluse positivamente con: Dario83, Scorpion73, ilandro92, daddyxx1, leddlazarus.
Magico_Schumi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2018, 19:14   #7
Nattyy
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da snike79 Guarda i messaggi
Secondo me il quad è meglio del celeron, inoltre con un po di overclock non c'è storia. Io sul secondo pc ho una p5k-pro con un x5460 overcloccato a 4 giga con memorie a 1066 ddr2 e una gtx 570 e mio figlio per giocarci lo usa ancora.

Ovvio che i nuovi siano migliori ma sicuramente non i celeron! Poi se vuoi sostituirlo con qualcosa di più performante non ha senso spenderci soldi adesso.

A questo punto valuta i nuovi ryzen che sicuramente valgono di più e saranno aggiornati fino al 2020.
Ciao grazie per la risposta.

In effetti il quad contro il dual non c’è storia
https://www.cpubenchmark.net/compare...50vs1049vs2957

Mi sono informato bene e non ne vale la pena ; la Mobo è di fascia bassa e la cpu è comunque da cambiare.

Tral’altro giusto oggi ho ritirato il Q9650 (non ancora spedito) a questo punto non vedo l’ora che arrivi e di occarlo

In che senso non spendere soldi adesso ? Intendi per via delle nuove uscite ?

Anche io vorrei fare qualcosa di gaming, la mia Mobo è più limitata purtroppo della tua (max. 4GB ram), pensi possa andare bene anche a me una GPU magari anche di fascia alta e occarlo come il tuo?

Ultima modifica di Nattyy : 03-12-2018 alle 19:36.
Nattyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2018, 19:26   #8
Nattyy
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da Magico_Schumi Guarda i messaggi
Il problema grosso è l'alimentatore, che oltre alla qualità a dir poco scadente, non riesce ad erogare nemmeno un terzo della potenza dichiarata in sicurezza, cioè entro le specifiche ATX (vedi questo video dal minuto 18 in poi, anche se pure il resto merita). Quindi prima spesa da fare è l'alimentatore, a prescindere dalle altre scelte. Per quanto riguarda la CPU, considerando la minima spesa e la massima resa, andrei su un X5460, magari aspettando un piccolo coupon per ebay come ho fatto io che l'ho preso a 11€ spedito un paio di settimane fa. Il resto li metterei su un alimentatore quanto meno decente, tipo uno Sharkoon WPC 450 W o un FSP Hexa+ 500 W.
È tutto il pomeriggio che vedo video di falco ma lo speciale 2500 iscritti dove parlava proprio del mio ali me lo sono perso, grazie quindi! In effetti c’è da preoccuparsi Quanto potrebbe consumare la mia configurazione?:

MB : Asus P5KPL-SE
Scheda Wifi/Bluetooth : Fenvi FV-T919 (con Continuity e Handoff per FaceTime e iMessage buona per Hackintosh)
Processore : Intel Pentium E5300 (In arrivo il Q9650)
Memoria : 4 GB 806 MHz DDR2 SDRAM
Grafica : Asus GeForce 9500 GT 512 MB

Pensi possa reggere per ora senza cucinarmi lentamente arrosto tutti i componenti ?

Come mai consigli lo Xeon ? Si avrei la roba dei microcodes, ma cosa mi da di più ? Ero indeciso sul X5470, ma poi ho preso Q9650 stamattina. (Sono ancora in tempo per annullare lo faccio ? )

Posso chiederti un consiglio sul dissi ? Stavo pensando al 212 LED

P.s So bene di che coupon parli, ci ho preso il mio iPhone XS con quello

Ultima modifica di Nattyy : 03-12-2018 alle 19:51.
Nattyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2018, 19:40   #9
Magico_Schumi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Nattyy Guarda i messaggi
È tutto il pomeriggio che vedo video di falco ma lo speciale 2500 iscritti dove parlava proprio del mio ali me lo sono perso, grazie quindi! In effetti c’è da preoccuparsi Quanto potrebbe consumare la mia configurazione?:

MB : Asus P5KPL-SE
Scheda Wifi/Bluetooth : Fenvi FV-T919 (con Continuity e Handoff per FaceTime e iMessage buona per Hackintosh)
Processore : Intel Pentium E5300 (In arrivo il Q9650)
Memoria : 4 GB 806 MHz DDR2 SDRAM
Grafica : Asus GeForce 9500 GT 512 MB

Pensi possa reggere per ora senza cucinarmi lentamente arrosto tutti i componenti ?

Come mai consigli lo Xeon ? Si avrei la roba dei microcodes, ma cosa mi da di più ? Ero indeciso sul X5470, ma poi ho preso Q9650 stamattina. (Sono ancora in tempo per annullare lo faccio ? )

Posso chiederti un consiglio sul dissi ? Stavo pensando al 212 LED
Se il Q9650 l'hai già ordinato vai tranquillo, ti avevo suggerito lo Xeon solo perché costava meno e ti lasciava un po' di resto per l'alimentatore, che come hai potuto vedere è da cambiare assolutamente, perché anche se dovesse "reggere", ti cuocerebbe tutto a fuoco lento anche da spento...
Col Q9650 andresti a consumare sui 280 - 300 W a pieno carico e onestamente non farei nemmeno la prova ad accenderlo con l'Itek...

PS: come dissipatore il 212 LED va benissimo. Vedo anche un Cryorig H7 da venditore esterno su amazon a 39€ che è un bel giocattolino, se proprio vuoi esagerare.
__________________
Trattative concluse positivamente con: Dario83, Scorpion73, ilandro92, daddyxx1, leddlazarus.

Ultima modifica di Magico_Schumi : 03-12-2018 alle 19:53.
Magico_Schumi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2018, 19:41   #10
Nattyy
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 78
EDIT

Ultima modifica di Nattyy : 03-12-2018 alle 19:58.
Nattyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2018, 19:57   #11
Nattyy
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da Magico_Schumi Guarda i messaggi
Se il Q9650 l'hai già ordinato vai tranquillo, ti avevo suggerito lo Xeon solo perché costava meno e ti lasciava un po' di resto per l'alimentatore, che come hai potuto vedere è da cambiare assolutamente, perché anche se dovesse "reggere", ti cuocerebbe tutto a fuoco lento anche da spento...
Col Q9650 andresti a consumare sui 280 - 300 W a pieno carico e onestamente non farei nemmeno la prova ad accenderlo con l'Itek...

Ma scusa stai parlando di lui vero ?
https://ark.intel.com/it/products/33...-1333-MHz-FSB-

No perché consuma 120W a differenza del Q9650 che ne consuma 95W (dai tral’altro io mio pentium attuale sta a 65W, 30W di più possono davvero bruciare tutto ? )

Comunque forse tu intendevi l’E5450, che ne consuma 80W
Nattyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2018, 20:39   #12
Magico_Schumi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Nattyy Guarda i messaggi
Ma scusa stai parlando di lui vero ?
https://ark.intel.com/it/products/33...-1333-MHz-FSB-

No perché consuma 120W a differenza del Q9650 che ne consuma 95W (dai tral’altro io mio pentium attuale sta a 65W, 30W di più possono davvero bruciare tutto ? )

Comunque forse tu intendevi l’E5450, che ne consuma 80W
Il TDP (Thermal Design Power) non indica il consumo ma la potenza termica che il processore è in grado di dissipare prima di andare in protezione ed è principalmente utilizzata per capire quale dissipatore impiegare:

https://www.intel.com/content/dam/do...ower-paper.pdf

E' vero anche che AMD intende il TDP in modo diverso, allineandolo ai consumi reali, Intel tuttavia lo utilizza esclusivamente per indicare il calore da dissipare, in parole povere. Per questo si crea sempre un po' di confusione.
Poi è chiaro che anche una CPU Intel con TDP da 120 W consumerà mediamente di più di una da 95 W, ma la differenza di consumo è probabilmente inferiore o addirittura irrisoria ai carichi medio-bassi.
Piccolo esempio:

https://www.youtube.com/watch?v=v34ceveZYV8



Lo Xeon L5430 ha un TDP di 50 W contro i 120 dell'X5460, eppure quest'ultimo non consuma mai 70 W in più e in idle consumano addirittura uguale. Qui li hanno overcloccati entrambi di 1 GHz circa, ma il succo del discorso cambia di poco.

Il problema comunque non sono i watt (comunque troppi per un alimentatore che buca i limiti ATX sulla 12 V poco sopra i 200 W...), ma il ripple che ti frigge i componenti a fuoco lento a prescindere dalla CPU utilizzata. Come direbbe il buon falco, è come attraversare ogni giorno i semafori col rosso, ti va bene finché la fortuna è dalla tua parte...
__________________
Trattative concluse positivamente con: Dario83, Scorpion73, ilandro92, daddyxx1, leddlazarus.

Ultima modifica di Magico_Schumi : 03-12-2018 alle 20:43.
Magico_Schumi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2018, 21:02   #13
Nattyy
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da Magico_Schumi Guarda i messaggi
Il TDP (Thermal Design Power) non indica il consumo ma la potenza termica che il processore è in grado di dissipare prima di andare in protezione ed è principalmente utilizzata per capire quale dissipatore impiegare:

https://www.intel.com/content/dam/do...ower-paper.pdf

E' vero anche che AMD intende il TDP in modo diverso, allineandolo ai consumi reali, Intel tuttavia lo utilizza esclusivamente per indicare il calore da dissipare, in parole povere. Per questo si crea sempre un po' di confusione.
Poi è chiaro che anche una CPU Intel con TDP da 120 W consumerà mediamente di più di una da 95 W, ma la differenza di consumo è probabilmente inferiore o addirittura irrisoria ai carichi medio-bassi.
Piccolo esempio:

https://www.youtube.com/watch?v=v34ceveZYV8



Lo Xeon L5430 ha un TDP di 50 W contro i 120 dell'X5460, eppure quest'ultimo non consuma mai 70 W in più e in idle consumano addirittura uguale. Qui li hanno overcloccati entrambi di 1 GHz circa, ma il succo del discorso cambia di poco.

Il problema comunque non sono i watt (comunque troppi per un alimentatore che buca i limiti ATX sulla 12 V poco sopra i 200 W...), ma il ripple che ti frigge i componenti a fuoco lento a prescindere dalla CPU utilizzata. Come direbbe il buon falco, è come attraversare ogni giorno i semafori col rosso, ti va bene finché la fortuna è dalla tua parte...
Ops, errore mio allora, ritiro tutto grazie per aver condiviso! Il video è sicuramente interessante ma io non ci capisco nulla

Mi fai preoccupare ora, sto alimentatore lo uso ogni giorno da tanti anni, non so davvero da quanto ma da quando l’ho usato le mie prime volte forse anche 8 anni e non ha mai dato problemi. Puó davvero il Q9650 dare un brusco “cambio” in negativo ?

Sono davvero ancora in tempo per annullare, prendo lo Xeon e annullo questo ? Come potenza quale ha una marcia in più ? O sono davvero gli stessi ma cambiano solo i consumi?

E un’altra cosa : i 3.33GHz del X5470 possono fare la differenza sui 3GHz del Q9650, o le prestazioni dipendono da altri fattori quindi il Q9650 puó essere anche meglio ?
Nattyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2018, 21:28   #14
Magico_Schumi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Nattyy Guarda i messaggi
Ops, errore mio allora, ritiro tutto grazie per aver condiviso! Il video è sicuramente interessante ma io non ci capisco nulla

Mi fai preoccupare ora, sto alimentatore lo uso ogni giorno da tanti anni, non so davvero da quanto ma da quando l’ho usato le mie prime volte forse anche 8 anni e non ha mai dato problemi. Puó davvero il Q9650 dare un brusco “cambio” in negativo ?

Sono davvero ancora in tempo per annullare, prendo lo Xeon e annullo questo ? Come potenza quale ha una marcia in più ? O sono davvero gli stessi ma cambiano solo i consumi?

E un’altra cosa : i 3.33GHz del X5470 possono fare la differenza sui 3GHz del Q9650, o le prestazioni dipendono da altri fattori quindi il Q9650 puó essere anche meglio ?
Probabilmente gli Itek di 8 anni fa erano meglio di quelli attuali, non lo so . Pure io ci ho fatto 10 anni con un Cooler Master Extreme Power 500 W che è una ciofeca, l'ultimo dei quali con una RX 570 sotto, ma è sicuramente un esemplare fortunato (e anche poco sfruttato) rispetto alla media.
La tua configurazione attuale consuma al massimo 200 W sotto carico, quindi la maggior parte del tempo lo hai tenuto a un wattaggio che riesce a reggere senza sparare ripple assurdamente fuori specifica.
Il discorso è che non ha senso spendere soldi sul resto e lasciare quell'alimentatore libero di fare danni, perché col Q9650 stai tranquillo che prima o poi te li fa e rimpiangerai di non averlo cambiato.

Per il processore non credo che noterai grosse differenze in gaming, cambiando scheda video con una attuale avrai comunque un collo di bottiglia lato CPU. Gli Xeon salgono generalmente meglio in overclock perché hanno un silicio migliore, ma è anche vero che sono estratti da server cinesi che hanno girato 24h su 24 chissà dove, come e per quanto tempo... Sono semplicemente una soluzione più economica e più adatta all'overclock, quindi se non hai tali obiettivi, resta pure sul Q9650 che è plug & play.
__________________
Trattative concluse positivamente con: Dario83, Scorpion73, ilandro92, daddyxx1, leddlazarus.
Magico_Schumi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2018, 04:50   #15
Nattyy
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da Magico_Schumi Guarda i messaggi
Probabilmente gli Itek di 8 anni fa erano meglio di quelli attuali, non lo so . Pure io ci ho fatto 10 anni con un Cooler Master Extreme Power 500 W che è una ciofeca, l'ultimo dei quali con una RX 570 sotto, ma è sicuramente un esemplare fortunato (e anche poco sfruttato) rispetto alla media.
La tua configurazione attuale consuma al massimo 200 W sotto carico, quindi la maggior parte del tempo lo hai tenuto a un wattaggio che riesce a reggere senza sparare ripple assurdamente fuori specifica.
Il discorso è che non ha senso spendere soldi sul resto e lasciare quell'alimentatore libero di fare danni, perché col Q9650 stai tranquillo che prima o poi te li fa e rimpiangerai di non averlo cambiato.

Per il processore non credo che noterai grosse differenze in gaming, cambiando scheda video con una attuale avrai comunque un collo di bottiglia lato CPU. Gli Xeon salgono generalmente meglio in overclock perché hanno un silicio migliore, ma è anche vero che sono estratti da server cinesi che hanno girato 24h su 24 chissà dove, come e per quanto tempo... Sono semplicemente una soluzione più economica e più adatta all'overclock, quindi se non hai tali obiettivi, resta pure sul Q9650 che è plug & play.
Guarda io ho fatto un casino per ste Xeon, poi un tizio mi ha scritto questo ;

“la tua scheda madre ufficialmente supporta il QX9770 che è una cpu da 136w di TDP, 400x8= 4 core da 3,2ghz, con questa cpu la scheda madre è già in overclock sei arrivato! la cpu magari riesci a spingerla un po di più ma quella scheda madre NO!
quindi quando ti sei già preso un q9550 che sta a 333x8,5=2,83ghz, gli alzi il bus a 400 portandolo cosi a 3,4ghz sei con il settaggio di uno xeon X5492 da 150w di TDP , stesse prestazioni stesso consumo, e alla lunga, probabile kill per la tua scheda madre.
alla luce di questo consiglio il q9650 se proprio ci vuoi spendere un po di più e di portarlo in overclock massimo a 3,2ghz con il bus più alto possibile senza toccare il vcore. (sempre se il vcore te lo fa cambiare perchè sul g31 non ricordo) o al massimo se proprio vuoi andare di xeon prendi E5450 (pari al Q9550) che con quel tdp più basso magari ti puoi spingere sino ai 3,4ghz“

È vera questa cosa ?

Io ci ho capito tutto e niente. Praticamente è la mia scheda madre ad essere limitata, quindi anche con un X5470 che farebbe qualcosa di più, avrei comunque la limitazione appunto della MoBo. In effetti ad esempio supporta massimo 4GB di ram, ecc.

Comunque si dell’iTek non so che dire, io gioco da 4 anni su PS4, ma prima di lei facevo grandi partite su partite a COD su questa configurazione (si girava COD sul mio pentium e andava anche abbastanza bene ) e facevo anche delle robe di prod musicale con amici quindi lo spingevo un bel pó ma ti ripeto non ha mai dato problemi è ancora in vita e mi dà soddisfazioni

Ultima modifica di Nattyy : 04-12-2018 alle 04:57.
Nattyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2018, 13:02   #16
Magico_Schumi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Nattyy Guarda i messaggi
Guarda io ho fatto un casino per ste Xeon, poi un tizio mi ha scritto questo ;

“la tua scheda madre ufficialmente supporta il QX9770 che è una cpu da 136w di TDP, 400x8= 4 core da 3,2ghz, con questa cpu la scheda madre è già in overclock sei arrivato! la cpu magari riesci a spingerla un po di più ma quella scheda madre NO!
quindi quando ti sei già preso un q9550 che sta a 333x8,5=2,83ghz, gli alzi il bus a 400 portandolo cosi a 3,4ghz sei con il settaggio di uno xeon X5492 da 150w di TDP , stesse prestazioni stesso consumo, e alla lunga, probabile kill per la tua scheda madre.
alla luce di questo consiglio il q9650 se proprio ci vuoi spendere un po di più e di portarlo in overclock massimo a 3,2ghz con il bus più alto possibile senza toccare il vcore. (sempre se il vcore te lo fa cambiare perchè sul g31 non ricordo) o al massimo se proprio vuoi andare di xeon prendi E5450 (pari al Q9550) che con quel tdp più basso magari ti puoi spingere sino ai 3,4ghz“

È vera questa cosa ?

Io ci ho capito tutto e niente. Praticamente è la mia scheda madre ad essere limitata, quindi anche con un X5470 che farebbe qualcosa di più, avrei comunque la limitazione appunto della MoBo. In effetti ad esempio supporta massimo 4GB di ram, ecc.

Comunque si dell’iTek non so che dire, io gioco da 4 anni su PS4, ma prima di lei facevo grandi partite su partite a COD su questa configurazione (si girava COD sul mio pentium e andava anche abbastanza bene ) e facevo anche delle robe di prod musicale con amici quindi lo spingevo un bel pó ma ti ripeto non ha mai dato problemi è ancora in vita e mi dà soddisfazioni
Neanch'io c'ho capito molto di quello che ha detto, comunque per l'overclock sarebbe bastato mettere un X5470 che con il suo moltiplicatore 10x sale tranquillo a 4 GHz con FSB a 400. In ogni caso, con il limite di 4 GB di RAM perde un po' di senso tutto l'upgrade a "PC da gaming", se l'intenzione è quella di cambiare anche la scheda video e giocare a titoli più o meno recenti.

Quanto all'Itek, anche se l'avessi usato 24 ore su 24 con Intel Burn Test a manetta, più di 200 W (esagerando) non gli avresti chiesto, quindi è normale che dal punto di vista dell'erogazione non abbia mai dato problemi. Che non ti abbia ancora fritto qualche hard disk o la stessa mobo è più un miracolo invece.
__________________
Trattative concluse positivamente con: Dario83, Scorpion73, ilandro92, daddyxx1, leddlazarus.
Magico_Schumi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2018, 14:27   #17
Nattyy
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da Magico_Schumi Guarda i messaggi
Neanch'io c'ho capito molto di quello che ha detto, comunque per l'overclock sarebbe bastato mettere un X5470 che con il suo moltiplicatore 10x sale tranquillo a 4 GHz con FSB a 400. In ogni caso, con il limite di 4 GB di RAM perde un po' di senso tutto l'upgrade a "PC da gaming", se l'intenzione è quella di cambiare anche la scheda video e giocare a titoli più o meno recenti.

Quanto all'Itek, anche se l'avessi usato 24 ore su 24 con Intel Burn Test a manetta, più di 200 W (esagerando) non gli avresti chiesto, quindi è normale che dal punto di vista dell'erogazione non abbia mai dato problemi. Che non ti abbia ancora fritto qualche hard disk o la stessa mobo è più un miracolo invece.
Neanche a dirlo, sono circa due settimane che sento un rumore strano la mattina dal pc che dura giusto i primi 5 minuti di accensione, poi sparisce e quindi me lo scordo. Oggi mi è venuto in mente la cinesata che mi hai appena ricordato di avere e boom : il rumore strano arriva proprio da lì per poi sparire. Sara' che sta incominciando a riscaldare gli antipasti il mio alimentatore ? Mi hai convinto, lo cambio.

ho visto un video di Saddy con Falco dove consigliavano il Delta, sarebbe quello dei preassemblati hp, ne trovo giusto uno usato a 25€ dall'italia, lo consiglieresti mai un alimentatore usato ? Se sì è da 475W, pensi vada bene ? E' meno di quello che monto io ora. (Anche se il mio è massimo 300W effettivi dei 500 dichiarati) A 25€ è "troppo" o è da prendere al volo ?

Per la cpu, pensi che anche il Q9650 è in grado di arrivarmi a 4Ghz ? O confermi che il limite dei 4GB di ram quindi limita a prescindere quindi è vero quello che mi ha detto il tizio ?

Ultima modifica di Nattyy : 04-12-2018 alle 14:43.
Nattyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2018, 15:03   #18
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da Nattyy Guarda i messaggi
Neanche a dirlo, sono circa due settimane che sento un rumore strano la mattina dal pc che dura giusto i primi 5 minuti di accensione, poi sparisce e quindi me lo scordo. Oggi mi è venuto in mente la cinesata che mi hai appena ricordato di avere e boom : il rumore strano arriva proprio da lì per poi sparire. Sara' che sta incominciando a riscaldare gli antipasti il mio alimentatore ? Mi hai convinto, lo cambio.

ho visto un video di Saddy con Falco dove consigliavano il Delta, sarebbe quello dei preassemblati hp, ne trovo giusto uno usato a 25€ dall'italia, lo consiglieresti mai un alimentatore usato ? Se sì è da 475W, pensi vada bene ? E' meno di quello che monto io ora. (Anche se il mio è massimo 300W effettivi dei 500 dichiarati) A 25€ è "troppo" o è da prendere al volo ?

Per la cpu, pensi che anche il Q9650 è in grado di arrivarmi a 4Ghz ? O confermi che il limite dei 4GB di ram quindi limita a prescindere quindi è vero quello che mi ha detto il tizio ?
Ottimo, cambia non rischiare
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2018, 15:39   #19
Magico_Schumi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Nattyy Guarda i messaggi
Neanche a dirlo, sono circa due settimane che sento un rumore strano la mattina dal pc che dura giusto i primi 5 minuti di accensione, poi sparisce e quindi me lo scordo. Oggi mi è venuto in mente la cinesata che mi hai appena ricordato di avere e boom : il rumore strano arriva proprio da lì per poi sparire. Sara' che sta incominciando a riscaldare gli antipasti il mio alimentatore ? Mi hai convinto, lo cambio.

ho visto un video di Saddy con Falco dove consigliavano il Delta, sarebbe quello dei preassemblati hp, ne trovo giusto uno usato a 25€ dall'italia, lo consiglieresti mai un alimentatore usato ? Se sì è da 475W, pensi vada bene ? E' meno di quello che monto io ora. (Anche se il mio è massimo 300W effettivi dei 500 dichiarati) A 25€ è "troppo" o è da prendere al volo ?

Per la cpu, pensi che anche il Q9650 è in grado di arrivarmi a 4Ghz ? O confermi che il limite dei 4GB di ram quindi limita a prescindere quindi è vero quello che mi ha detto il tizio ?
Quel Delta è un ottimo alimentatore, bello solido, l'usato però è sempre un'incognita e 25€ non sono pochi, prova a fargli una proposta d'acquisto intorno ai 20 magari.

Per la CPU non mi preoccuperei, tanto con 4 GB di RAM sei limitato pesantemente su Windows, meglio tenere d'occhio su ebay qualche mobo con chipset P45 e 4 slot di RAM se vuoi divertirti ancora col socket 775.
__________________
Trattative concluse positivamente con: Dario83, Scorpion73, ilandro92, daddyxx1, leddlazarus.
Magico_Schumi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2018, 16:21   #20
Nattyy
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da Magico_Schumi Guarda i messaggi
Quel Delta è un ottimo alimentatore, bello solido, l'usato però è sempre un'incognita e 25€ non sono pochi, prova a fargli una proposta d'acquisto intorno ai 20 magari.

Per la CPU non mi preoccuperei, tanto con 4 GB di RAM sei limitato pesantemente su Windows, meglio tenere d'occhio su ebay qualche mobo con chipset P45 e 4 slot di RAM se vuoi divertirti ancora col socket 775.
Si infatti ho pensato di proporgliene 15, per poi incontrarci massimo a 20€ o meno
In questo video a 4:10 parlano pero' di una incompatibilità con le MoBo normali, come se andasse solo per le hp workstation. Dubbio : potrei incontrarla pure io e quindi sarebbe meglio prendere il modello di cui parlano in seguito cioè il 460W o no ? E specialmente potrei pensare di usarlo per una macchina più moderna in futuro ? Io non ci capisco niente

Comunque quel grigiastro non fitta proprio bene sul mio case nero Quali altri ali potrei scegliere usati buoni internamente come il delta ? Così mi faccio un giro e poi alla fine scelgo se dargli una tinta o meno

Per la CPU, in realtà uso Hackintosh non so quanto cambia, ma contando che ho 60gg di reso sono davvero in tempo per pensarci, ti vedo informato : posso davvero spingere fino a 4GHz con l’x5470 nella mia Mobo o la ram mi limita a prescindere? Se devo pensare di emigrare da una 775 a una 775 investirei più su un socket più moderno, più che altro sto cercando di prendere pezzi (eccetto la cpu) che posso trasportare nella mia futura macchina

Quote:
Originariamente inviato da sgrinfia Guarda i messaggi
Ottimo, cambia non rischiare
Grazie per il consiglio, forse ci faccio un pensiero. Specialmente non vorrei far diventare la mia mansarda un normalissimo falo' di agosto

Ultima modifica di Nattyy : 04-12-2018 alle 16:52.
Nattyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v