Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2018, 19:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/scienz...ver_79264.html

La NASA ha individuato un punto difficile, ma molto interessante in termini di ricerca, su cui far atterrare il rover della missione Mars 2020

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2018, 07:22   #2
glavelli
 
Messaggi: n/a
Guardate al 2020 e non a quello che succederà tra 4 giorni...

Ma perché non fate una news sul lander che atterrerà tra 4 giorni e che ha a bordo strumentazione molto interessante e sofisticata?
E' una delle missioni più importanti degli ultimi anni, con a bordo anche un po tecnologia Italiana!
Il laser Retro-Reflector a bordo è stato sviluppato dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare con il supporto dell’Agenzia Spaziale Italiana.
E fatela una bella News...c'è addirittura una diretta mondiale in streaming dell'intero evento..
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2018, 07:55   #3
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2106
Quote:
in modo da portare i sample raccolti dal rover sulla Terra per eseguire analisi approfondite
I sample non si può leggere.

Campioni santo cielo. Usiamo l'italiano.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2018, 08:29   #4
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2090
>>Campioni santo cielo. Usiamo l'italiano.

Pur non essendo schizzinoso di fronte all'uso di neologismi, in questo caso concordo: "campione" é una parola utilizzata in ambito scientifico da cosí tanto tempo che l'italiano non ha davvero bisogno di prendere a prestito altri termini
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2018, 12:41   #5
Grillo.M
Senior Member
 
L'Avatar di Grillo.M
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1248
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
>>Campioni santo cielo. Usiamo l'italiano.

Pur non essendo schizzinoso di fronte all'uso di neologismi, in questo caso concordo: "campione" é una parola utilizzata in ambito scientifico da cosí tanto tempo che l'italiano non ha davvero bisogno di prendere a prestito altri termini
Nemmeno io ma ormai lo si fa per pigrizia e perche' fa figo (non vedo altri motivi).

Poi mi chiedo quale sia il livello di inglese (o di italiano!) di chi usa quei termini invece dei corrispondenti nostrani. Ma quello e' un altro discorso.
__________________
NAS:Synology 923+
Grillo.M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2018, 13:22   #6
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
concordo!

mai criticato il modo di scrivere di un altra persona ma questo non si può leggere:
Quote:
"Raccogliere sample da questa specifica area di Marte...''

vediamo se suona meglio cosi:
''accendere il brain prima di digitare sulla tastiera no?''
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2018, 14:02   #7
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Peccato che nel 2020 inoltrato invece di mandare "rover", "lander", "sarc@zzi" dovrebbero esserci missioni umane!

Come mai negli anni '60 siamo andati sulla Luna e poi tutto si è fermato?
I costi sono davvero così proibitivi? In 50 anni non hanno trovato modo per ridurli?
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2018, 15:04   #8
glavelli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Peccato che nel 2020 inoltrato invece di mandare "rover", "lander", "sarc@zzi" dovrebbero esserci missioni umane!
Io per quella data la vedo dura, molto dura.

Quote:
Come mai negli anni '60 siamo andati sulla Luna e poi tutto si è fermato?
I costi sono davvero così proibitivi? In 50 anni non hanno trovato modo per ridurli?
Perché della Luna ormai si conoscono vita, morte e miracoli.
Le ultime missioni umane negli anni '70 le hanno tagliate perché avevano ormai fatto di tutto: posare sismografi per controllare eventuali microsismi locali, posare lenti e specchi per una precisa misurazione della distanza dalla terra, fotografare con satelliti vari le varie missioni precedenti e la roba lasciata in superficie così da zittire le zitelle che "sulla Luna non ci siamo mai andati".
Ci hanno scaricato anche una macchina e si sono fatti un bel giretto di parecchi km, raccolto kg di rocce fa portare sulla terra (che poi hanno regalato nei vari musei sparsi per il mondo).
Insomma...non so cos'altro potevano fare.
Adesso l'interesse (e i fondi), sono tutti destinati all'esplorazione di Marte: molte missioni ravvicinate con poca spesa.
Prendi Opportunity ad esempio... dopo 15 anni, su una durata di missione inizialmente prevista di circa 90gg, è ancora lì bello vivo e vegeto che macina km oltre le più rosee aspettative.
Mandare un equipaggio umano per fare all'incirca le stesse cose (trapanare, scavare), alla fine è conveniente solo e livello mediatico.
Ma il gioco vale la candela?

Ultima modifica di glavelli : 22-11-2018 alle 15:06.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2018, 15:06   #9
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2106
Non si và più sulla luna perchè non c'è motivo. Che ci vanno a fare?

E andare su marte con equipaggio umano anche solo per farci un giro intorno è ad oggi impossibile mi sà. Si morirebbe per le radiazioni prima di arrivare credo.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2018, 20:01   #10
andrea_pelloni
Member
 
L'Avatar di andrea_pelloni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 32
Missione Mars 2020, la NASA ha deciso

Mi pare che nessuno si sia accorto del solito sfondone di traduzione del testo originale che, nel link qui proposto, dice:"with landforms reaching as far back as 3.6 billion years old".
Bene, 3,6 billion years sono 3,6 MILIARDI di anni, certo non milioni.
Mille volte più vecchie!
Ma un po' d'attenzione da parte di chi scrive, no?
andrea_pelloni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2018, 14:54   #11
gelty72
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da glavelli Guarda i messaggi
Prendi Opportunity ad esempio... dopo 15 anni, su una durata di missione inizialmente prevista di circa 90gg, è ancora lì bello vivo e vegeto che macina km oltre le più rosee aspettative.
Purtroppo non più...
https://tech.everyeye.it/notizie/c-e...te-350118.html
gelty72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2018, 15:02   #12
glavelli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da gelty72 Guarda i messaggi
Tranquillo..è solo in pausa.
La sabbia ricopre i pannelli solari e non da modo di rendere operativo il rover al 100%.
Ma se hai seguito, in tutti questi anni il rover si è messo nella modalità safe-mode quasi ogni anno a causa delle tempeste di sabbia.
Non appena il vento pulirà i pannelli, uscirà da quella modalità e continuerà (si spera) a fare quello che ha sempre fatto.
In ogni caso, resta comunque un successo senza precedenti...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1