Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2018, 17:39   #1
lolloi
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 23
Alcune domande sui NAS

Buongiorno a tutti,

vorrei farmi un NAS casalingo con budget 550 euro massimo e sto valutando alcune soluzioni. Prima di decidere vorrei porvi alcune, tante, domande/casistiche

Premesso che, forse, comprerei un NAS con 3/4 bay anche senza usarli tutti

1) è meglio ( a parte maggiore spazio ) 2x 4tb ( RAID1 4 tb effettivi ) o un 3x3tb ( RAID 5, 6tb effettivi)?
2) Se si guasta un disco in RAID 1 non penso ci siano problemi leggere i dati sul rimanente, se si guasta 1 su 3 in RAID 5 per leggere i dati bisogna per forza inserire un terzo per ricostruire il mancante ?
3) Si può scalare dopo 1 disco rotto su 3 da RAID 5 a 1 magari mettendo via USB un disco esterno?
4) se si ha un bay libero è possibile usarlo come RAID 0 (anche con un disco di marca modello diverso o non per NAS) usando gli altri come RAID 1 o 5?
5) I servizi che i produttori offrono per accedere da remoto al disco , per intero o tramite la creazione di link appositi sono free o a pagamento
6) Se si rompe il NAS . Sostituendolo con uno ( anche altra marca e/o modello ) con un numero minimo di bay per il raid utilizzato non ci sono problema a trasferire i dischi?
7) è possibile settare lo standby del NAS allieneandolo all'apertura e/o chiusura dei notebook e pc fisso collegati ad esso ?
8 ) In ultimo . La sicurezza dei dati essendo il NAS collegato ad un router o switch con uscita internet

Sono tante domande e forse dalle vostre risposte me ne verranno altre ma mi servono per capire la flessibilità di questi prodotti e tarare al meglio il mio investimento

Grazie a chi mi risponderà

Ultima modifica di lolloi : 23-11-2018 alle 17:42.
lolloi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2018, 19:15   #2
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da lolloi Guarda i messaggi
1) è meglio ( a parte maggiore spazio ) 2x 4tb ( RAID1 4 tb effettivi ) o un 3x3tb ( RAID 5, 6tb effettivi)?
Dipende da cosa intendi con "meglio".
Il raid 5 è cmq più efficiente e probabilmente ulteriormente espandibile (dato che di norma i nas hanno 4 o 5 bay, che mi risulti a tre bay c'è solo un discutibile modello Qnap).

Quote:
2) Se si guasta un disco in RAID 1 non penso ci siano problemi leggere i dati sul rimanente, se si guasta 1 su 3 in RAID 5 per leggere i dati bisogna per forza inserire un terzo per ricostruire il mancante ?
No l'array continua a funzionare, un po' rallentato ma funziona tutto.

Quote:
3) Si può scalare dopo 1 disco rotto su 3 da RAID 5 a 1 magari mettendo via USB un disco esterno?
Assolutamente no.

Quote:
4) se si ha un bay libero è possibile usarlo come RAID 0 (anche con un disco di marca modello diverso o non per NAS) usando gli altri come RAID 1 o 5?
Non è ben chiara la domanda. Se intendi un Raid annidiato la risposta è no (c'è però l'opzione di fare direttamente un Raid 10).
Se intendi che ad esempio in un NAS a 5 bay si possa avere un volume raid 5 a tre dischi e un secondo volume raid 0 a due dischi allora la risposta è sì.
Tieni conto che sei castrato dalla rete cmq, lo striping serve come una meringata per un diabetico.

Quote:
5) I servizi che i produttori offrono per accedere da remoto al disco , per intero o tramite la creazione di link appositi sono free o a pagamento
Se intendi la creazione di un cloud privato che bypassi un eventuale IP dinamico... a che mi risulti sono servizi free per tutti i maggiori produttori (e ci mancherebbe pure, lo storage è il tuo).
Poi puoi sempre farti la tua vpn privata o sincronizzare delle cartelle con i principali servizi cloud come dropbox, google drive e simili.

Quote:
6) Se si rompe il NAS . Sostituendolo con uno ( anche altra marca e/o modello ) con un numero minimo di bay per il raid utilizzato non ci sono problema a trasferire i dischi?
Non ci sono problemi a trasferire i dischi, ma se vuoi conservare anche i dati devi prendere un prodotto della stessa marca del vecchio.

Quote:
7) è possibile settare lo standby del NAS allieneandolo all'apertura e/o chiusura dei notebook e pc fisso collegati ad esso ?
Lo standby è gestito automaticamente. Se invece pensavi a accensione e spegnimento allora la risposta è no. D'altra parte un NAS generalmente ha senso se sta sempre acceso.

Quote:
8 ) In ultimo . La sicurezza dei dati essendo il NAS collegato ad un router o switch con uscita internet
Dipende da millemila fattori, e da cosa intendi con sicurezza (sei preoccupato dalla perdita dei dati o dal furto degli stessi? tanto per farti capire che la tua domanda è "interpretabile").
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2018, 00:22   #3
emanlele
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
Dipende da millemila fattori, e da cosa intendi con sicurezza (sei preoccupato dalla perdita dei dati o dal furto degli stessi? tanto per farti capire che la tua domanda è "interpretabile").
grazie per le esaurienti risposte.
In questo caso intendevo accesso/furto da parte di utenti non autorizzati o meglio un attacco alla rete domestica
emanlele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2018, 16:14   #4
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da emanlele Guarda i messaggi
grazie per le esaurienti risposte.
In questo caso intendevo accesso/furto da parte di utenti non autorizzati o meglio un attacco alla rete domestica
Beh questo lo si risolve con un firewall a monte e con un backup offline.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v