Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2014, 00:41   #1
kayak1987
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 36
Dual Boot Win7/Win7 su due hd diversi

Ciao a tutti
Come da titolo sto cercando di trovare una soluzione per fare dual boot con due copie di Windows 7 installate su due hd diversi.

Non mi dilungo sui motivi, comunque sto facendo uno switch da hd classico a SSD dove ho già fatto un'installazione nuova e pulita di W7, ma almeno per ora devo mantenere attiva anche la vecchia installazione sul vecchio HD

Ho due licenze di W7 quindi il problema è solo riuscire a gestire il dual boot con lo stesso sistema operativo.

Per adesso ho staccato il vecchio HD e a seconda delle necessità stacco e riattacco i cavi di uno o dell' altro ma capite che non è comodo, e non è tanto comodo neanche da bios (ancora non ci son riuscito)

Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Grazie

Edit:
Da bios è possibile scegliere il drive di boot per ora ha funzionato solo col nuovo HD sul vecchio mi ha dato problemi per il ripristino dall'ibernazione..

Le due installazioni sono state fatte entrambe indipendentemente senza che l'altro HD fosse collegato
Specifico questa cosa perchè pare (ho letto) che se si fa la seconda installazione con anche l'altro drive/partizione visibil, la nuova rimane dipendente dalla vecchia per il file nonmiricordocomesichiama.ini che viene scritto solo sulla prima installazione

Ultima modifica di kayak1987 : 21-06-2014 alle 01:07.
kayak1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2014, 01:36   #2
kayak1987
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 36
Aggiornamento

Ho installato Easy BCD 2.2
Dal menù "aggiungi una voce" ho aggiunto altre due voci sia per la partizione riservata al sistema del vecchio HD che per la ex partizione C:

quindi ora all'avvio appare il bbotmanager di windows che mi chiede se avviare:
"Windows 7"
"Vecchio Partizione Sistema"
"Vecchio Part C:"

I nomi glieli ho dati io perchè altrimenti si hanno due o più scritte "Windows 7" che poi sono irriconoscibili

La partizione riservata al sistema mi sa che non è quella di boot e infatti non ci prova neanche a bootare
Sulla Ex C: ci prova ma poi appare la schermata che mi chiede se avviare normalmente o in safe mode, e per ora normalmente non si avvia..
kayak1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2014, 08:11   #3
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
La partizione riservata al sistema contiene il settore di avvio del sistema, ma non devi aggiungerla al menu di avvio. Intanto elimina dal menu di boot la System reserved. Poi se il problema continua significa che il settore mbr della vecchia installazione è corrotto, devi ripristinarlo col disco di ripristino di W7.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2014, 19:48   #4
kayak1987
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 36
Eliminata ma persiste il problema.. mi sa che si è corrotto l'avvio.. ma non saprei come visto che prima si avviava.. per ora il dual boot non riesco a farlo...
kayak1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 12:57   #5
kayak1987
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 36
nienta non si riesce ad avviare e non si riesce a ripristinare l'avvio dal vecchio HD
Viene fuori un errore

stop: 0x0000007b

ho provato a cercare un po' su internet ma non ho trovato risposte soddisfacenti..

la cosa strana è che il boot dal vecchio HD sembra non cominciare neanche.. appare la vinestra nera con il logo di windows e la scritta avvio ma l'HD non si sente lavorare..

Il dubbio che mi sorge è: ma è possibile che il problema sia l'aver attivato la funzione AHCI per l'hd SSD nuovo, che crea problemi al vecchio?
kayak1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 15:04   #6
kayak1987
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 36
Ok me la canto e me la suono da solo...
Il problema è risolto.

Il problema era proprio che nel vecchio HD mancavano i driver per la modalità l'AHCI e quindi non si avviava.

Ho quindi rimesso nel BIOS la modalità IDE e si è avviato.
Rimettendo su AHCI ovviamente non si avviava più...

QUindi è necessario "trasformare" il disco da IDE a AHCI e per fare questo bisogna modificare due valori nel registro di sistema.

quindi
1) aprire l'editor registro di sistema (digitare "regedit.exe" nel menù start
2) cercare le voci:
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Msahci
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\IastorV

e per entrambe modificare il valore del parametro "start" a 0 (Nel mio valeva 3)

3) riavviare e aprire il BIOS
4) rimettere la modalità SATA su AHCI

5) save and exit e il problema dovrebbe essere risolto!!

Spero possa aiutare qualcuno
Saluti!!

Ultima modifica di kayak1987 : 23-06-2014 alle 15:06.
kayak1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2014, 22:03   #7
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Non capisco perchè le cose non mi devono mai andare bene a primo colpo

ho seguito la procedura alla lettera e non ha funzionato, anzi adesso non solo non va in modalità AHCI, ma nemmeno se rimetto la IDE mi avvia più il disco... che faccio adesso??
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2014, 23:54   #8
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
IastorV è per il RAID. Quindi va lasciato disabilitato.

1. Imposta in IDE.
2. Avvia il PC in modalità Ultima configurazione sicuramente funzionante. Così dovrebbe avviarsi correttamente.
3. Apri regedit.exe
4. Vai alla chaive HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Msahci
e modifica il valore del parametro "start" a 0 .
5. Riavvia.
6. Vai nel BIOS e imposta la modalità AHCI.
7. Salva e riavvia.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2014, 00:31   #9
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death
2. Avvia il PC in modalità Ultima configurazione sicuramente funzionante. Così dovrebbe avviarsi correttamente.
E' questo che non riesco a fare, mi da solo due opzioni, avviare Windows normalmente oppure avviare lo strumento di ripristino all'avvio...
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2014, 01:05   #10
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Rettifico: sono riuscito a entrare con l'ultima configurazione funzionante (dovevo premere il tasto F8), ho fatto la modifica di quella voce e ho riavviato modificando il bios di nuovo in AHCI, ma non è cambiato niente, continua a non avviarmelo in AHCI
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2014, 08:02   #11
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Dopo la modifica al registro riesci almeno a entrare in modalità provvisoria? Che errore ti dà?
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2014, 14:48   #12
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Semplicemente mi dava l'errore di prima, come quando avevo modificato entrambi i valori del registro e cioé non mi faceva fare l'avvio e si riavviava a metà caricamento ogni volta...
Adesso c'è un problema ben più serio, non so perché ma ora il bios mi riconosce solo il SSD...

Ultima modifica di il_nick : 24-11-2014 alle 14:51.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2014, 15:03   #13
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Prova a cambiare cavo sata. Se il problema persiste vedi se l hard disk viene riconosciuto da un altro pc.
Fai un controllo dell' hard disk con l' utility del produttore.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2014, 15:13   #14
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Non ho l'utility del produttore...
Ma quello che non capisco è che se il cavo sata non funzionasse il secondo hard disk non dovrebbe essere riconosciuto, invece quando avvio il pc dal drive ssd esso viene visto in risorse del computer e posso entrarci senza problemi. Penso pertanto che sia un problema di qualcosa che si sia incasinato strada facendo, forse dovrei resettare il bios..?
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2014, 15:54   #15
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Forse ho capito perché non mi riconosce più il disco IDE, perché in pratica dopo la modifica al registro (e forse le conseguenti modifiche nel bios) entrambi i dischi vengono riconosciuti dal bios in modalità AHCI, e anche se provo a mettere la NativeIDE mi avvia solo il disco SSD. infatti i dischi vengono listati come:

1st Drive [IDE:AHCI Ary 1]
2nd Drive [IDE:AHCI Ary 3]

Come faccio a risolvere?
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2014, 22:24   #16
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Il BIOS è indipendente dal sistema operativo. Quindi puoi modificare tutto quello che vuoi all'interno del sistema operativo, ma il BIOS se ne frega.
Ergo i dischi devono essere riconosciuti sempre e comunque.

Intanto chiariamo una cosa. Vuoi creare un dual boot o scegliere il sistema da BIOS?
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2014, 22:41   #17
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Lo so che dovrebbero essere indipendenti, ma come ti ho detto dopo quella modifica del registro non me lo riconosceva più nemmeno da BIOS, sarà stata solo una coincidenza, non so..

Provo a rispiegare le operazioni che ho fatto:
  1. Ho fatto come mi hai detto per poter avviare il vecchio disco, e cioé impostando il nativeIDE da BIOS e sono riuscito a entrare con l'ultima modalità funzionante nota.
  2. Ho modificato solo quel valore che mi hai detto e ho riavviato.
  3. Ho reimpostato l'AHCI dal bios ma non ha funzionato.
  4. Ho reimpostato il nativeIDE per poter leggere di nuovo il disco, anche provando dall'ultima modalità funzionante nota ma non ha funzionato.
  5. Mi sono accorto dopo il riavvio che il vecchio disco non veniva più letto nel BIOS, veniva riconosciuto solo il SSD e quando avviavo Windows da lì l'altro disco veniva comunque letto in risorse del computer.
  6. Ho riattivato la modalità AHCI e adesso il bios mi legge entrambi i dischi come nella dicitura che ti ho scritto prima.
Ora vengo alla tua domanda: non ho capito bene che differenza ci sia, il mio obbiettivo e avere entrambi i dischi collegati e riconosciuti, in modalità AHCI e poter scegliere a ogni avvio quale OS avviare, che si trovi sul primo o sul secondo disco. Pertanto ammesso che io debba creare il dual boot con un programma specifico devo prima risolvere il fatto che il secondo disco ora come ora non viene più avviato né in IDE né in AHCI, penso, no?
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2014, 23:01   #18
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Chiaro.
All'avvio accedi al menu di avvio con F8.
Seleziona Disattiva riavvio automatico dopo errore di sistema.
Riavvia.
Fai il boot da hard disk meccanico.

Comparirà una schermata blu con i dettagli dell'errore. Fai una foto e caricala su postimage.org o simili. Poi posta il link.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2014, 23:29   #19
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
Chiaro.
All'avvio accedi al menu di avvio con F8.
Con quale hard disk principale devo avviare? Cosa imposto da bios, il nativeIDE o l'AHCI per fare questa prova?
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2014, 23:59   #20
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Mentre sistemiamo il disco meccanico scollega fisicamente l'SSD.
Nel Bios dai la priorità di boot al disco meccanico.
Imposta NativeIDE.
Disattiva il riavvio automatico.
Posta la foto con l'errore.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Allarme sui bus elettrici cinesi: centin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v