Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2018, 12:55   #1
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Raccontate la vostra esperienza. Qualcuno di voi qui che trae beneficio da un HEDT?

Come da titolo.
C'è qualcuno di voi qui che trae beneficio da un HEDT rispetto ad una qualsiasi piattaforma mainstream?

Ormai gli applicativi in grado di vedere le performance duplicate/triplicate dagli HEDT sembrano essere solo:
software Java,
database,
virtual machines,
rendering (blender, zbrush, 3dstudio, ecc.),
alcuni encoding (non tutti)
compressione/encryption

C'è qualcosa che mi scordo?

C'è qualcuno di voi che conosce altri scenari?
Volete raccontare il vostro?

Io personalmente sviluppo in java/android e uso diversi db che spaziano da mysql, oracle, couchdb, cassandra...
In java la VM respira con più thread così come gli IDE scritti in Java.

Sinceramente sui database gli HEDT hanno un vantaggio mostruoso ma nel mio caso reale questo vantaggio non c'è perchè io (così come tutti) sviluppo in locale sul PC su una mole dati piccola, poi la mole dati vera se la becca il server quando si carica su il software. Quindi qui nessun vantaggio

Sullo sviluppo android ormai un processore mainstream è più che sufficiente, ormai con le VTd si ha accesso diretto alle risorse e con l'accelerazione hardware l'emulazione è tutto sommato istantanea.

Sulle virtual machines che uso per linux/windows il vantaggio è enorme, i 2 core i più rispetto ai 4 fanno la differenza, non immagino i nuovi HEDT.
Poter avere più virtual machines contemporaneamente e non sentire nessun rallentamento è un pò come avere più PC a portata di mouse sullo stesso monitor.

Non faccio compressione video, tranne in rari casi con handbrake quando faccio video 4K con il cellulare (la mia risoluzione di default sul cell) poi mi accorgo che il video non merita tanto da occupare tanto spazio ma nemmeno è da buttare quindi lo declasso a 1080P

Che ne dite di raccontare la vostra esperienza HEDT e se trovate qualche vantaggio reale nel vostro caso d'uso.
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v