Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2017, 13:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.fotografidigitali.it/art...nni_index.html

La linea EcoTank si evolve e giunge a maturazione con la ET-7000, versatile multifunzione Office per chi stampa molto. Non esattamente una fotografica, ma può essere usata anche per la produzione di immagini.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2017, 14:09   #2
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6191
Boh.. A me piace, ma la mia sensazione e' che sia bella ma inutile...

Non ha una qualita' abbastanza elevata da definirsi fotografica, quindi per le foto non va bene.
Ha dei costi di gestione accettabili solo per volumi di stampa non trascurabilii, quindi se stampi poco non va bene.
E' scomoda per volumi di stampa non trascurabili per la limitata capacita' dei cassetti per la carta, quindi se stampi tanto non va bene.
Ha uno scanner scomodo per l'ufficio dove un ADF e' praticamente indispensabile, quindi se devi scansionare parecchi documenti con piu' fogli non va bene.

Una buona idea implementata male. Dovrebbero fare una multifunzione piu' professionale con la stessa tecnologia, con piu' capacita' di carta ed uno scanner migliore (non e' che non le sappiano fare, hanno realizzato alcuni gioiellini da questo punto di vista); cosi' non mi sembra ne' carne ne' pesce.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2017, 14:26   #3
kust0r
Member
 
L'Avatar di kust0r
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 53
esigenze di posizionamento sul mercato...
kust0r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2017, 19:41   #4
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8908
Mah..

Potrebbe avere un senso per un fotografo che si stampa e scatta e rivende le foto visto il costo-copia così irrisorio; faccio matrimoni o eventi, quindi scatto-e-stampo(e-vendo) sul luogo. Anziché quei "cessetti" con le cartucce e carta prepagati (chiaramente devo essere ben organizzato).
Ma è anche vero che la chiami "photo" è poi mi dai solo 4 inchiostri? Sono perplesso... Se vengono davvero bene, vuol dire che fino ad adesso ci hanno preso per il cu*o con i vari light-cyan, light-magenta ecc..

C'è anche il tentativo di irrompere nel dominio delle laser negli uffici (mi replico nominando nuovamente la concorrenza HP con i suoi modelli pagewide) e quindi garantire ne copie a prezzi molti bassi.

Sinceramente, in tutti questi casi, la cosa che mi frenerebbe sarebbe l'investimento iniziale, non tanto per la spesa di per sé, magari compensabile nel breve periodo, ma dalla qualità di quel "rottamino" che, di norma, dovrebbe durare 2-3 anni e fare, senza batter ciglio, 6000 copie circa...

Bha... Conoscendola come hanno prodotto fin'ora... Non mi fiderei.

Imho
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2017, 08:49   #5
secerot
Senior Member
 
L'Avatar di secerot
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: NAPOLI
Messaggi: 1631
per me si

Chi critica non conosce i problemi delle laser da ufficio! stampe buone solo in bn,il colore appena appena decente lo ottieni solo su specialissime e costose carte dedicate... costo copia minore(toner che si bloccano e rulli che si fondono)ammesso che in un piccolo ufficio possa tornare utile avere delle stampe a colore spesso non si adotta quella soluzione per motivi di costo, le laser colore hanno una cartuccia toner molto piu' costosa, e fra umidità e inutilizzo poi i risultati lasciano a desiderarem per non parlare del banding..quindi per me è positivo che finalmente i produttori si cimentino in soluzioni a liquido che non siano i soliti plotter, oltre che per una garantità maggiore qualità state tranquilli che la manutenzione è più semplice!il prezzo può anche lasciare perplessi ma quello è frutto di dinamiche di mercato, chiaramente rivolta ad enti pubblici e non di media grandezza ,il prodotto idoneo per attaccare il dominio di Canon e HP in questi settori.
secerot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2017, 09:01   #6
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3610
ci sono le stampati Brother che hanno i serbatoi (cartuccie) esterni (fissi) dal quale risucchia l'inchiostro. una A3 con fax e ADF fronte/retro fotografica parte dai 170 euro.
non so come Epson possa piazzare questa a 5 volte tanto.
la Full-A3 costa 250 euro https://www.brother.it/full-a3
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2017, 09:22   #7
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da secerot Guarda i messaggi
Chi critica non conosce i problemi delle laser da ufficio! stampe buone solo in bn,il colore appena appena decente lo ottieni solo su specialissime e costose carte dedicate... costo copia minore(toner che si bloccano e rulli che si fondono)ammesso che in un piccolo ufficio possa tornare utile avere delle stampe a colore spesso non si adotta quella soluzione per motivi di costo, le laser colore hanno una cartuccia toner molto piu' costosa, e fra umidità e inutilizzo poi i risultati lasciano a desiderarem per non parlare del banding..quindi per me è positivo che finalmente i produttori si cimentino in soluzioni a liquido che non siano i soliti plotter, oltre che per una garantità maggiore qualità state tranquilli che la manutenzione è più semplice!il prezzo può anche lasciare perplessi ma quello è frutto di dinamiche di mercato, chiaramente rivolta ad enti pubblici e non di media grandezza ,il prodotto idoneo per attaccare il dominio di Canon e HP in questi settori.
quoto tutto, e oltretutto la manutenzione delle laser da ufficio costa una fucilata a meno di non prenderla a noleggio, e anche lì hai il problema del tempo in cui può intervenire un tecnico. però hanno anche ragione gli altri a trovarla senza senso, le ecotank non valgono assolutamente quello che costano semplicemente perchè sono stampanti economiche ultraprezzate per via del ciss integrato; normalmente quella stampante non supererebbe i 150€ di street price...

anche perchè documentandosi meglio con quasi gli stessi soldi si può prendere la wf-8510 che può montare le taniche ricaricabili, magari ricaricate con l'inchiostro epson originale delle ecotank più economiche che dovrebbe essere lo stesso inchiostro

Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
ci sono le stampati Brother che hanno i serbatoi (cartuccie) esterni (fissi) dal quale risucchia l'inchiostro. una A3 con fax e ADF fronte/retro fotografica parte dai 170 euro.
non so come Epson possa piazzare questa a 5 volte tanto.
la Full-A3 costa 250 euro https://www.brother.it/full-a3
la qualità di brother non è quella di epson fidati, soprattutto delle workforce
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2017, 11:42   #8
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
la brother ha anche l'ADF a meta del prezzo.. interessante.. Forse epson dovrebbe cambiare qualche product manager..
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2017, 14:49   #9
Uncle Scrooge
Senior Member
 
L'Avatar di Uncle Scrooge
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
Alcuni anni fa ho avuto una multifunzione Brother casalinga con le famose cartucce fisse esterne e senza chip. Praticamente "un invito ufficiale" a ricaricarsele da soli senza le solite menate di chip da resettare e cartucce da bucare e richiudere che si deteriorano comunque dopo un paio di ricariche.

La stampante lavorava egregiamente ma è durata molto poco. Purtroppo la testina fissa e non sostituibile si è ostruita nel giro di un anno (anche con utilizzo regolare della stampante) nonostante avessi ricaricato con inchiostri specifici e di qualità.

Aspetto qualcuno che mi smentisca, ma per ora resto convinto che le stampanti a getto d'inchiostro possano essere durevoli solo con la testina di stampa incorporata sulle cartucce, ovviamente con i costi che ne conseguono.
Uncle Scrooge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2017, 19:37   #10
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Meglio le Laser.

Da quando sono passato alle laser a colori ho dimenticato i problemi delle getto d'inchiostro.
Per un utilizzo saltuario casalingo le getto sono da evitare. Si secca l'inchiostro nella testina e butti via la stampante.
Con le laser questi problemi non ci sono.....

E' vero poi che le stampe a colori fotografiche non sono il massimo..... ma io le foto le stampo in laboratorio e non a casa. In laboratorio costa meno e vengono molto meglio che a casa.....
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2017, 22:42   #11
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20049
sono alla seconda laser dopo un milione di soldi buttati nelle patetiche getto d'inchiostro che se lasciate spente per un po' si intasano e si seccano. la laser la accendi tre volte all'anno ed è sempre pronta e con una qualità del testo molto alta anche su carta discutibile.
ho auvto una laser per una decina d'anni e col trasloco si è rotta. ora una hp con scanner incorporato.
mai cambiati toner. stampo poco ma mi serve farlo quando ne ho bisogno. mai più getto.
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2018, 10:41   #12
minmax
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 57

E' probabile che un produttore usi testine fisse con una cella di Peltier integrata che raffredda e riscalda la testina.

Quando non in uso da un certo tempo, la testina viene raffreddata facendo condensare l'umidità dell'aria bagnandosi ed impedendo all' inchiostro di seccare.

Quando deve stampare viene prima riscaldata per asciugare.

Chiaramente la stampante deve rimanere con il cavo di alimentazione inserito.
minmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1