|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/scienz...ano_75802.html
Emergono alcuni dettagli dal brevetto depositato da Tesla riguardante le tegole solari per la casa del futuro. Un complesso sistema di strati permette di mantenere quasi invariata l'efficienza, ma con l'estetica delle normali tegole Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6119
|
Eccellenti, nulla da dire. Il problema rimane solo uno: costano ancora troppo di più rispetto ai pannelli tradizionali.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
Sì ma con una soluzione così si spende un casino per cablare le singole celle, a meno che non forniscano dei pannelli con n celle già cablate e una unica morsettiera ma a vedere dallo schema non è così. Anche a livello di piano di posa di conseguenza serve una soluzione ben più complessa che non le cantinelle o i pannelli sottocoppo. Serve un bus prefabbricato se no di manodopera si spendono 50€ a tegola...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Le tegole costano di più, ma alle volte sei costretto ad utilizzarle quando ci sono situazioni di vincolo architettonico e/o paesaggistico o quando, nei pressi degli aeroporti, devi utilizzare pannelli a bassa riflessione (che sono più cari)
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
|
Quote:
In generale il pannello rimane sempre più performante e sopratutto più semplice da riparare o sostituire rispetto ad un tetto cablato con centinaia di tegole indipendenti. Senza contare che poi dopo 15 anni o 20 al massimo il fotovoltaico devi pure cambiarlo.. e rifare l'intero tetto ha un costo ben diverso da cambiare solo i pannelli.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Se è possibile, si va' di deroga e meglio i pannelli tradizionali per installazione, manutenzione e sostituzione a fine vita.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
cmq esteticamente interessante.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
|
Quote:
La fregatura te la becchi quando tra venti anni deciid di sostituire le tegole che ormai non rendono più e non esiste più nulla di compatibile. Un classico in edilizia. ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 222
|
Quote:
in genere sono garantiti 20 anni (ma si trovano anche con garanzie più lunghe) però non è che dopo 20 anni di colpo smettono di funzionare, sono garantiti per 20 anni con un rendimento dell'80 o 85% sul nominale, se si guarda "all'investimento" una volta ammortizzato l'impianto conviene arrivare a 0% e se garantiscono anche 80% dopo 20 anni per quello 0 sospetto ci voglia parecchio altro tempo. altro conto è se si decide di cambiare per una questione di certificazione/efficienza energetica, ma a prescindere da quale situazione spinga a farlo, la corrente si sposterà sempre tramite cavi e in genere ogni impianto ha tutto per funzionare, in più i supporti su cui montarli si adattano ogni volta, in genere sono profili di alluminio, due buchi col trapano e chi lo monta non si sbatte più di tanto. mi sembra catastrofismo eccessivo, gli impiantisti hanno tanta fantasia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
|
Quote:
Ci saranno impianti messi ancora bene ma ci saranno molti impianti ormai andati per via di corrosione o guasto.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
|
il limite secondo me è questo a meno di non fornire "pannelli di tegole" (scusate la pessima espressione) già pronte
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
beh.. belle son belle.. ma finisce li.. costano parecchio e il rendimento non è certo perchè dipende dall'angolazione del tetto per cui non si sa quanto realmente producano per mq coperto..
bella idea.. ma da riccone che vuole strafare e non per chi vuole produrre energia elettrica per la casa.. 450 dollari a metro quadro "paragonabile" a cosa ? forse solo lato economico sono paragonabili ma dubito che abbiano altre cose simili alla concorrenza un sistema sunpower da 4 kW costa meno di 9 mila euro e ha 12 pannelli circa 447 €/Mq compreso cablaggio, inverter, pannelli, staffaggio etc.. e rende il 21,5% con 25 anni di garanzia sopra l'85% questi giocattoli che fanno ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
|
Quote:
Ma un conto è collegare coi fili ua per una.. altra storia se c'è, come penso, un binario già pronto e cablato coi contatti esposti in modo che tu debba solo appoggiare le tegole su di essi e già le trovi collegate in stringhe. Altrimenti a farti un tetto ci mettono tre mesi e ti costa un rene! ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
Lo slate glass tile è una figata assurda
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11229
|
Quote:
https://i.imgur.com/46NB1UP.jpg?1 In Italia c'è chi vende un prodotto simile ( francamente più brutto) a circa 3000 euro al Kw impianto chiavi in mano. https://www.solarteg.it/venerdi-18-p...nostre-tegole/ Ultima modifica di azi_muth : 09-05-2018 alle 21:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2380
|
Non ho capito se e come sono ancorate. Al di là del prezzo, dalle mie parti rubano pure i pannelli solari nelle villette monopiano. Se mettessi queste tegole troverei il tetto nudo in 2 ore.
Ultima modifica di ramses77 : 10-05-2018 alle 08:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
|
Quote:
Si preferisce farlo perchè è più comodo e più sicuro in caso di eventi climatici. Ma ci sono supporti per poter regolare l'inclinazione come credi se la falda non è sufficientemente inclinata o è piatta.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:52.