Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2018, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/scienz...ano_75802.html

Emergono alcuni dettagli dal brevetto depositato da Tesla riguardante le tegole solari per la casa del futuro. Un complesso sistema di strati permette di mantenere quasi invariata l'efficienza, ma con l'estetica delle normali tegole

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 11:43   #2
DenFox
Senior Member
 
L'Avatar di DenFox
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6119
Eccellenti, nulla da dire. Il problema rimane solo uno: costano ancora troppo di più rispetto ai pannelli tradizionali.
DenFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 11:44   #3
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Sì ma con una soluzione così si spende un casino per cablare le singole celle, a meno che non forniscano dei pannelli con n celle già cablate e una unica morsettiera ma a vedere dallo schema non è così. Anche a livello di piano di posa di conseguenza serve una soluzione ben più complessa che non le cantinelle o i pannelli sottocoppo. Serve un bus prefabbricato se no di manodopera si spendono 50€ a tegola...
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 11:51   #4
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da DenFox Guarda i messaggi
Eccellenti, nulla da dire. Il problema rimane solo uno: costano ancora troppo di più rispetto ai pannelli tradizionali.
In Italia ci sono già un paio di produttori.
Le tegole costano di più, ma alle volte sei costretto ad utilizzarle quando ci sono situazioni di vincolo architettonico e/o paesaggistico o quando, nei pressi degli aeroporti, devi utilizzare pannelli a bassa riflessione (che sono più cari)
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 12:13   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
In Italia ci sono già un paio di produttori.
Le tegole costano di più, ma alle volte sei costretto ad utilizzarle quando ci sono situazioni di vincolo architettonico e/o paesaggistico o quando, nei pressi degli aeroporti, devi utilizzare pannelli a bassa riflessione (che sono più cari)
Per come stanno le cose ora, in considerazione anche dei costi e relativi benefici, se mi trovo in una situazione di vincolo architettonico preferisco decisamente andare in deroga all'obbligo di fotovoltaico.

In generale il pannello rimane sempre più performante e sopratutto più semplice da riparare o sostituire rispetto ad un tetto cablato con centinaia di tegole indipendenti.
Senza contare che poi dopo 15 anni o 20 al massimo il fotovoltaico devi pure cambiarlo.. e rifare l'intero tetto ha un costo ben diverso da cambiare solo i pannelli.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 12:26   #6
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Per come stanno le cose ora, in considerazione anche dei costi e relativi benefici, se mi trovo in una situazione di vincolo architettonico preferisco decisamente andare in deroga all'obbligo di fotovoltaico.

In generale il pannello rimane sempre più performante e sopratutto più semplice da riparare o sostituire rispetto ad un tetto cablato con centinaia di tegole indipendenti.
Senza contare che poi dopo 15 anni o 20 al massimo il fotovoltaico devi pure cambiarlo.. e rifare l'intero tetto ha un costo ben diverso da cambiare solo i pannelli.
Senza dubbio sono d'accordo con te.
Se è possibile, si va' di deroga e meglio i pannelli tradizionali per installazione, manutenzione e sostituzione a fine vita.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 14:07   #7
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Sì ma con una soluzione così si spende un casino per cablare le singole celle, a meno che non forniscano dei pannelli con n celle già cablate e una unica morsettiera ma a vedere dallo schema non è così. Anche a livello di piano di posa di conseguenza serve una soluzione ben più complessa che non le cantinelle o i pannelli sottocoppo. Serve un bus prefabbricato se no di manodopera si spendono 50€ a tegola...
mi ponevo lo stesso problema... si spende un macello di manodopera, cavi, e si moltiplicano i punti di possibili errori/guasti...
cmq esteticamente interessante.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 14:36   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
mi ponevo lo stesso problema... si spende un macello di manodopera, cavi, e si moltiplicano i punti di possibili errori/guasti...
cmq esteticamente interessante.
Ma no dai, se è una soluzione commerciale è chiaro che è ingegnerizzata a dovere. Non è che ti danno le tegole e ti arrangi.. ci sarà tutto il necessario tra supporti e connessioni modulari per consentire una installazione semplice e veloce.
La fregatura te la becchi quando tra venti anni deciid di sostituire le tegole che ormai non rendono più e non esiste più nulla di compatibile.
Un classico in edilizia.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 15:45   #9
Juanito.82
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ma no dai, se è una soluzione commerciale è chiaro che è ingegnerizzata a dovere. Non è che ti danno le tegole e ti arrangi.. ci sarà tutto il necessario tra supporti e connessioni modulari per consentire una installazione semplice e veloce.
La fregatura te la becchi quando tra venti anni deciid di sostituire le tegole che ormai non rendono più e non esiste più nulla di compatibile.
Un classico in edilizia.
perchè sostituire i pannelli dopo 20 anni?
in genere sono garantiti 20 anni (ma si trovano anche con garanzie più lunghe) però non è che dopo 20 anni di colpo smettono di funzionare, sono garantiti per 20 anni con un rendimento dell'80 o 85% sul nominale, se si guarda "all'investimento" una volta ammortizzato l'impianto conviene arrivare a 0% e se garantiscono anche 80% dopo 20 anni per quello 0 sospetto ci voglia parecchio altro tempo.
altro conto è se si decide di cambiare per una questione di certificazione/efficienza energetica, ma a prescindere da quale situazione spinga a farlo, la corrente si sposterà sempre tramite cavi e in genere ogni impianto ha tutto per funzionare, in più i supporti su cui montarli si adattano ogni volta, in genere sono profili di alluminio, due buchi col trapano e chi lo monta non si sbatte più di tanto.
mi sembra catastrofismo eccessivo, gli impiantisti hanno tanta fantasia
Juanito.82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 15:58   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
Quote:
Originariamente inviato da Juanito.82 Guarda i messaggi
perchè sostituire i pannelli dopo 20 anni?
in genere sono garantiti 20 anni (ma si trovano anche con garanzie più lunghe) però non è che dopo 20 anni di colpo smettono di funzionare, sono garantiti per 20 anni con un rendimento dell'80 o 85% sul nominale, se si guarda "all'investimento" una volta ammortizzato l'impianto conviene arrivare a 0% e se garantiscono anche 80% dopo 20 anni per quello 0 sospetto ci voglia parecchio altro tempo.
altro conto è se si decide di cambiare per una questione di certificazione/efficienza energetica, ma a prescindere da quale situazione spinga a farlo, la corrente si sposterà sempre tramite cavi e in genere ogni impianto ha tutto per funzionare, in più i supporti su cui montarli si adattano ogni volta, in genere sono profili di alluminio, due buchi col trapano e chi lo monta non si sbatte più di tanto.
mi sembra catastrofismo eccessivo, gli impiantisti hanno tanta fantasia
Non è che DEVI. Però dopo 20 anni su una copertura è realistico pensare che un impianto sia ormai usurato/rovinato. E non solo per un calo di rendimento.
Ci saranno impianti messi ancora bene ma ci saranno molti impianti ormai andati per via di corrosione o guasto.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 16:00   #11
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ma no dai, se è una soluzione commerciale è chiaro che è ingegnerizzata a dovere. Non è che ti danno le tegole e ti arrangi.. ci sarà tutto il necessario tra supporti e connessioni modulari per consentire una installazione semplice e veloce.
La fregatura te la becchi quando tra venti anni deciid di sostituire le tegole che ormai non rendono più e non esiste più nulla di compatibile.
Un classico in edilizia.
ok, ma "ingegnerizzato" non vuol dire che non devi collegare ogni singola tegola
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 16:03   #12
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
ok, ma "ingegnerizzato" non vuol dire che non devi collegare ogni singola tegola
il limite secondo me è questo a meno di non fornire "pannelli di tegole" (scusate la pessima espressione) già pronte
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 16:09   #13
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
beh.. belle son belle.. ma finisce li.. costano parecchio e il rendimento non è certo perchè dipende dall'angolazione del tetto per cui non si sa quanto realmente producano per mq coperto..

bella idea.. ma da riccone che vuole strafare e non per chi vuole produrre energia elettrica per la casa..

450 dollari a metro quadro "paragonabile" a cosa ? forse solo lato economico sono paragonabili ma dubito che abbiano altre cose simili alla concorrenza

un sistema sunpower da 4 kW costa meno di 9 mila euro e ha 12 pannelli circa 447 €/Mq compreso cablaggio, inverter, pannelli, staffaggio etc.. e rende il 21,5% con 25 anni di garanzia sopra l'85%

questi giocattoli che fanno ?
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 16:31   #14
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
ok, ma "ingegnerizzato" non vuol dire che non devi collegare ogni singola tegola
Vero.
Ma un conto è collegare coi fili ua per una.. altra storia se c'è, come penso, un binario già pronto e cablato coi contatti esposti in modo che tu debba solo appoggiare le tegole su di essi e già le trovi collegate in stringhe.

Altrimenti a farti un tetto ci mettono tre mesi e ti costa un rene!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 18:21   #15
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Lo slate glass tile è una figata assurda
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 18:46   #16
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
beh.. belle son belle.. ma finisce li.. costano parecchio e il rendimento non è certo perchè dipende dall'angolazione del tetto per cui non si sa quanto realmente producano per mq coperto..
E' obbligatorio per legge installare i pannelli fotovoltaici con la stessa inclinazione del tetto.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 19:27   #17
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Vero.
Ma un conto è collegare coi fili ua per una.. altra storia se c'è, come penso, un binario già pronto e cablato coi contatti esposti in modo che tu debba solo appoggiare le tegole su di essi e già le trovi collegate in stringhe....
in caso così non fosse, brevetta subito e vendilo a Tesla
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 20:58   #18
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11229
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
beh.. belle son belle.. ma finisce li.. costano parecchio e il rendimento non è certo perchè dipende dall'angolazione del tetto per cui non si sa quanto realmente producano per mq coperto..

bella idea.. ma da riccone che vuole strafare e non per chi vuole produrre energia elettrica per la casa..

450 dollari a metro quadro "paragonabile" a cosa ? forse solo lato economico sono paragonabili ma dubito che abbiano altre cose simili alla concorrenza

un sistema sunpower da 4 kW costa meno di 9 mila euro e ha 12 pannelli circa 447 €/Mq compreso cablaggio, inverter, pannelli, staffaggio etc.. e rende il 21,5% con 25 anni di garanzia sopra l'85%

questi giocattoli che fanno ?
Tieni presente che si rivolge al mercato di chi deve rifare il tetto e vuole un impianto fotovoltaico partendo da 0. E' un'altro mercato.
https://i.imgur.com/46NB1UP.jpg?1

In Italia c'è chi vende un prodotto simile ( francamente più brutto) a circa 3000 euro al Kw impianto chiavi in mano.
https://www.solarteg.it/venerdi-18-p...nostre-tegole/

Ultima modifica di azi_muth : 09-05-2018 alle 21:05.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2018, 08:45   #19
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2380
Non ho capito se e come sono ancorate. Al di là del prezzo, dalle mie parti rubano pure i pannelli solari nelle villette monopiano. Se mettessi queste tegole troverei il tetto nudo in 2 ore.

Ultima modifica di ramses77 : 10-05-2018 alle 08:50.
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2018, 11:30   #20
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
E' obbligatorio per legge installare i pannelli fotovoltaici con la stessa inclinazione del tetto.
No non è obbligatorio!
Si preferisce farlo perchè è più comodo e più sicuro in caso di eventi climatici. Ma ci sono supporti per poter regolare l'inclinazione come credi se la falda non è sufficientemente inclinata o è piatta.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1