|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 38
|
Splitter HDMI
Sono completamente ignorante in materia e spero che qualcuno mi possa aiutare. Ho 2 TV del 2010 in Full HD. Ho inoltre uno splitter HDMI che uso collegato ai 2 TV. Non ho problemi se collego in ingresso allo splitter un decoder digitale terrestre o un chromecast (prima generazione). Se invece collego un TIMBOX (decoder digitale + Android TV) il 98% delle volte vedo tutto nero mentre l'altro 2% (scollegando e ricollegando i dispositivi) riesco a farlo funzionare anche se poi quando vedo un video su InfinityTV questo ogni tanto si ferma qualche secondo per poi riprendere (e non è un problema di rete).
Lo splitter sembra funzionare (almeno con decoder e chromecast) così come il TIMBOX se collegato direttamente alla TV funziona. Lo splitter è questo e ho visto che sipporta HDCP 1.0, 1.1 e 1.2 mentre il TIMBOX supporta l'HDMI 2.0 e HDCP 2.2 Mi sapete dire perchè ho questo problema e come posso risolvere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3186
|
Stesso tuo problema, con splitter diverso. A differenza tua però si vede sempre, ma salta il segnale.
Fonti che funzionano perfettamente: PS4 e Nintendo WII U Fonte che fa saltare il segnale: Dune HD (Lettore Multimediale) Il mio verdetto è che certe fonti hanno un ''qualcosa'' che questi splitter non digeriscono. Risolto collegando direttamente il Lettore multimediale al TV, avendo 2 ingressi HDMI lo posso fare. Non ho risolto ne cambiando cavo, ne cambiando le porte di ingresso allo splitter, per cui ho rinunciato e aggirato il problema.
__________________
PC 1: i5 7600k @4.4-RAM 16 DDR4 2800mhz-EVGA GTX1080-S.Blaster Z+Logitech Z906-Monit BenQ EX2780Q PC 2: Ryzen 5 3600-RAM 16 DDR4 2800mhz - Gigabyte GTX4060-S.Blaster XG5+Creative T3-Monit BenQ vz2770 PC Retro: Athlon 3400-Radeon7500 (64MB)-Monit.CRT-Win 98 SE Console: NES-SNES-Saturn-WII U-N3DS-GBA-N64-N.Switch-Dreamcast-PS2-PS3-PS4 Ultima modifica di Maxt75 : 16-05-2018 alle 18:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 38
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3186
|
Si io ragionavo in ottica di un TV. Ho riscontrato il problema tra lo splitter e il lettore multimediale, che non comunicano correttamente, indipendentemente dal numero di TV.
Certo...se avessi 2 TV da servire, non avrei risolto, perchè si deve per forza passare da uno splitter. Con una si riesce perchè fondamentalmente non lo si utilizza se il TV possiede almeno 2 HDMI. Questo comunque non cambia la radice del problema che secondo me è legata a qualcosa della fonte che lo splitter non digerisce.
__________________
PC 1: i5 7600k @4.4-RAM 16 DDR4 2800mhz-EVGA GTX1080-S.Blaster Z+Logitech Z906-Monit BenQ EX2780Q PC 2: Ryzen 5 3600-RAM 16 DDR4 2800mhz - Gigabyte GTX4060-S.Blaster XG5+Creative T3-Monit BenQ vz2770 PC Retro: Athlon 3400-Radeon7500 (64MB)-Monit.CRT-Win 98 SE Console: NES-SNES-Saturn-WII U-N3DS-GBA-N64-N.Switch-Dreamcast-PS2-PS3-PS4 Ultima modifica di Maxt75 : 17-05-2018 alle 20:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:16.