|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 50
|
Una connessione per gli "ospiti" tiene al sicuro i miei dispositivi?
Nella pagina di gestione del mio modem/router (Technicolor Agevo, quello che Tim fornisce per il 35b) è presente la possibilità di configurare una connessione wi-fi per gli ospiti, una in 2.4 Ghz e una in 5 Ghz. Mi chiedevo se un dispositivo estraneo che si connette alla rete ospiti fosse in grado di infettare i dispositivi collegati alla rete "normale" con virus o malware oppure potesse rubare dei dati in essi contenuti.
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2146
|
Seguo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
La rete ospiti serve proprio a tenere separati i client che ci si collegano dalla rete principale e anche tra loro se è attivo l'AP/Client isolation.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 50
|
Perchè ho letto che alcuni router non fanno altro che creare un nuovo ssid senza separare le reti. Per quello che ho specificato il modello di router.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Fai prima a provare. Non dovresti essere in grado di collegarti neanche alla pagina di configurazione del router.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 50
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 5
|
Quote:
I computer e i dati li proteggi con una buona amministrazione sui computer in questione e non solo con una rete wifi dedicata agli ospiti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:38.