Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2018, 15:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...bia_74953.html

Microsoft ha rilasciato nuovi pacchetti cumulativi per Windows 10, che vanno a correggere alcune problematiche di sicurezza e i problemi noti presenti sulle ultime versioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2018, 20:59   #2
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Piccolo sfogo:
ho avuto più crash in questi 2-3 anni, che nei precedenti 28. almeno fino a vista-win7, per quello che mi ricordo, nessun pc o os mi crashava durante l'installazione/update. potevo poi stare un mese o anche più col muletto accesso e non crashava mai, o se lo faceva, poi ero immediatamente operativo per settimane intere.
da un certo punto di win 8 (per non parlare appunto di 10 in particolare dal 2015), invece, è una marea di BSOD, spegnimenti improvvisi, rosari di imprecazioni. 1-2-3 volte al mese, anzi di più, ogni volta che riprova ad aggiornarsi (se non ti ricordi di bloccare con qualche utility) e poi vai di tentativi di ripristino, spegnimenti e giornate intere senza pc. poi improvvisamente dopo un centinaio di spegnimenti, ti consente di fare qualcosa, e risei operativo. fino al prossimo update (che te lo fa subito se non ti ricordi di bloccarlo, ma dopo queste giornate di inferno è l'ultimo dei pensieri che hai) che ti manda ko il pc.

Non so cosa servono tutte quelle "spiate" che gli lasciamo fare, se poi ti ricarica lo stesso KB che è crashato la volta precedente. ci si è poi messo il problema delle vulnerabilità alle cpu, e solo Dio sa quanto ho imprecato (ho un ormai vecchio AMD Trinity, con problemi di driver non più aggiornati, ma win crasha pure con quelli che mette lui).

al prossimo pc (ormai manca poco che mandi l'attuale in discarica) mi sa che Windows non lo installo neanche, e anche se me la cavo quasi zero con Linux, per quello che ci faccio io, mi sa che mi basta qualcosa con una minima GUI/desktop, con un paio di browser (ormai mi sono abituato ad usare Palemoon e Chromium), un mediaplayer (anche se ormai sono abituato a MP-HC o MPC-BE), un player audio scrauso (da qualche anno uso 1by1 con plugin vari) il mulo e un client torrent, poi un newsreader e un client mail scrauso, è tutto quello (dimentico sicuramente qualcosina) di cui ho bisogno. Soprattutto non mi servono i crash di Windows.


p.s.
inutile dire che anche la KB4089848 mi ha fatto passare una brutta giornata, fortunatamente non pessima come nei precedenti mesi. ma tanto già so che non durerà molto e ai prossimi 3-4 crash consecutivi, si ricomincerà.

Ultima modifica di strassada : 23-03-2018 alle 21:30.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2018, 21:50   #3
nickfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 981
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
Piccolo sfogo:
ho avuto più crash in questi 2-3 anni, che nei precedenti 28. almeno fino a vista-win7, per quello che mi ricordo, nessun pc o os mi crashava durante l'installazione/update. potevo poi stare un mese o anche più col muletto accesso e non crashava mai, o se lo faceva, poi ero immediatamente operativo per settimane intere.
da un certo punto di win 8 (per non parlare appunto di 10 in particolare dal 2015), invece, è una marea di BSOD, spegnimenti improvvisi, rosari di imprecazioni. 1-2-3 volte al mese, anzi di più, ogni volta che riprova ad aggiornarsi (se non ti ricordi di bloccare con qualche utility) e poi vai di tentativi di ripristino, spegnimenti e giornate intere senza pc. poi improvvisamente dopo un centinaio di spegnimenti, ti consente di fare qualcosa, e risei operativo. fino al prossimo update (che te lo fa subito se non ti ricordi di bloccarlo, ma dopo queste giornate di inferno è l'ultimo dei pensieri che hai) che ti manda ko il pc.

Non so cosa servono tutte quelle "spiate" che gli lasciamo fare, se poi ti ricarica lo stesso KB che è crashato la volta precedente. ci si è poi messo il problema delle vulnerabilità alle cpu, e solo Dio sa quanto ho imprecato (ho un ormai vecchio AMD Trinity, con problemi di driver non più aggiornati, ma win crasha pure con quelli che mette lui).

al prossimo pc (ormai manca poco che mandi l'attuale in discarica) mi sa che Windows non lo installo neanche, e anche se me la cavo quasi zero con Linux, per quello che ci faccio io, mi sa che mi basta qualcosa con una minima GUI/desktop, con un paio di browser (ormai mi sono abituato ad usare Palemoon e Chromium), un mediaplayer (anche se ormai sono abituato a MP-HC o MPC-BE), un player audio scrauso (da qualche anno uso 1by1 con plugin vari) il mulo e un client torrent, poi un newsreader e un client mail scrauso, è tutto quello (dimentico sicuramente qualcosina) di cui ho bisogno. Soprattutto non mi servono i crash di Windows.


p.s.
inutile dire che anche la KB4089848 mi ha fatto passare una brutta giornata, fortunatamente non pessima come nei precedenti mesi. ma tanto già so che non durerà molto e ai prossimi 3-4 crash consecutivi, si ricomincerà.
sei un caso sfortunato......io 6 Pc di tutte le razze (2in1, Notebook, Desktop, Hw vecchio e nuovo...) tutti aggiornati da Win7 ad oggi senza alcun problema.....mai...
nickfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2018, 23:21   #4
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
Per chi usa SSD

Ho scoperto che la causa di freezing dopo gli updates di Windows10 sul PC di un conoscente era dovuta al firmware non aggiornato dell`SSD Samsung, però prima degli updates Microsoft di Gennaio questo firmware vecchio non dava alcun problema. Un problema di crash può essere anche causato dall`SSD (io ne ho avuto già uno difettoso che causava sporadicamente crash e che feci sostituire in garanzia).

È evidente che dipenda anche dal resto dell`hardware e dai driver installati, a seconda della configurazione hardware/driver su certi PC può esserci qualche problema dopo le attualizzazioni Microsoft, magari é il caso di installare o&o shutup10 e attraverso questo facile tool impostare di bloccare gli updates Microsoft, oppure di renderli disinstallabili o di non installare driver proposti da Microsoft, magari attraverso questi trucchi si può risolvere il problema, poi si aspetta un paio di mesi e si riprova ad eseguire le attualizzazioni non eseguite prima, forse nel frattempo la Microsoft si é accorta dei problemi e li ha sistemati.

Ultima modifica di globi : 23-03-2018 alle 23:26.
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2018, 01:50   #5
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da nickfede Guarda i messaggi
sei un caso sfortunato......io 6 Pc di tutte le razze (2in1, Notebook, Desktop, Hw vecchio e nuovo...) tutti aggiornati da Win7 ad oggi senza alcun problema.....mai...
eh, il vecchio notebook di mia sorella (I3 nativo win 7, aggiornato tempo fa a Win10), digerisce da anni qualsiasi update con zero problemi (compreso quello di questi giorni, mi riferisco in entrambi i casi alla build 1709 16299.334).

nel mio caso la cosa è iniziata nel tardo 2015, prima (il pc è del 2012 nativo win 8 poi aggiornato ai vari Win10) non dico zero problemi ma quasi, e potevo tenere acceso da un Windows Update all'altro. ora difficilmente ci arrivo a sto mese senza crash, e i vari bug che li causano appena cerca di installare il pack o poco dopo, ce li ho tutti (anzi mi sa alcuni devono ancora essere resi noti, come altri che ho poi visto nel tempo, ma che mi hanno mandato in bestia perchè cercava lo stesso di installare un paio di KB che il mio sistema non digeriva) e il sistema sempre più vecchio non aiuta lato driver. Insomma è tempo che cambi pc, sperando di avere più fortuna col nuovo hardware.

Ultima modifica di strassada : 24-03-2018 alle 02:16.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2018, 02:13   #6
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
Piccolo sfogo:
ho avuto più crash in questi 2-3 anni, che nei precedenti 28...
..............
Non so cosa servono tutte quelle "spiate" che gli lasciamo fare, se poi ti ricarica lo stesso KB che è crashato la volta precedente. ci si è poi messo il problema delle vulnerabilità alle cpu, e solo Dio sa quanto ho imprecato (ho un ormai vecchio AMD Trinity, con problemi di driver non più aggiornati, ma win crasha pure con quelli che mette lui).

al prossimo pc (ormai manca poco che mandi l'attuale in discarica) mi sa che Windows non lo installo neanche, e anche se me la cavo quasi zero con Linux...
..............
Ho anche io un AMD Trinity, laptop HP pavilion g6-2149sl del 2013, che non considero ancora vecchio da buttare (è pur sempre un dual core @3.2 GHz), ma mi sono ben guardato di passare da Win 7 a Win 10 malgrado le insistenze di padrona M$, e sul quale ho tenuto a bada gli Updates di suddetta padrona (da quando WinUpdate looppava inutilmente a CPU 100%), evitandomi tutte le rogne del caso e sopratutto gli Updates ciucchi e praticamente inutili per Spectre (estremamente difficile da sfuttare su AMD, che in più è esente da Meltdown, checchè abbia interesse a far credere Intel o Wintel che sia).
Con questi accorgimenti, oltre ovviamente ad iniziale pulizia ed ottimizzazione del sistema ed impiego di SSD per sistema ed SD memory card e USB 3.0 store devices per dati, continuo ad avere ottime soddisfazioni in rapporto a quel che l'ho pagato (349 €), ..., e tu lo vuoi buttare?
Ma si, piazzaci Linux e vai da Dio, e se ti fai aiutare un minimo e utilizzi una distro Windows-like, per quel che ci devi fare sei operativo quasi subito. Ma se non te la senti nulla ti vieta di tornare a Win 7 e trattarlo come ho fatto io, alla faccia della padrona.

Poi se proprio lo vuoi buttare (e se resti come sei ora ti posso capire), dimmi almeno dove lo butti!

Ultima modifica di rockroll : 24-03-2018 alle 02:24.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2018, 09:29   #7
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
Piccolo sfogo:
ho avuto più crash in questi 2-3 anni, che nei precedenti 28. almeno fino a vista-win7,
...
al prossimo pc (ormai manca poco che mandi l'attuale in discarica) mi sa che Windows non lo installo neanche, e anche se me la cavo quasi zero con Linux, per quello che ci faccio io, ...
da quando un anno o 2 fa circa c'erano stati problemi ad aggiornare anche win7 (occupava GB di ram e cpu a palla per ore, per poi NON trovare aggiornamenti, ho preso ad usare assiduamente linuxmint che installavo (ma usavo poco) da molti anni.

aggiornamenti di sicurezza ne fa sempre (settimanali o giornalieri), ma non danno problemi.
avanzamenti di versione minori 17.1, 17.2 ecc, (semestrali) mai nessun problema
avanzamenti di versione maggiori 17>18 (ogni 3 anni, fra una LTS e l'altra) nessun problema.

una volta installato, tutta la roba che dici (mail, torrent, browser, player, reader vari ecc) ci sono già pronti ed operativi.
molti sw specifici (per grafica, 3D, manipolazione audio video si instalano con un click (anche se spesso non sono l'ultimissima versione), e per roba molto specifica e molto professionale (cad ad uso lavorativo avanzato) esistono versioni a pagamento di sw proprietario.

che dire, instalal e prova. non c'è bisogno di apsettare di cambiar hw, bastano un paio di partizioni sul disco che hai.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2018, 11:08   #8
LM3
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
Piccolo sfogo:
ho avuto più crash in questi 2-3 anni, che nei precedenti 28. almeno fino a vista-win7, per quello che mi ricordo, nessun pc o os mi crashava durante l'installazione/update. potevo poi stare un mese o anche più col muletto accesso e non crashava mai, o se lo faceva, poi ero immediatamente operativo per settimane intere.
da un certo punto di win 8 (per non parlare appunto di 10 in particolare dal 2015), invece, è una marea di BSOD, spegnimenti improvvisi, rosari di imprecazioni. 1-2-3 volte al mese, anzi di più, ogni volta che riprova ad aggiornarsi (se non ti ricordi di bloccare con qualche utility) e poi vai di tentativi di ripristino, spegnimenti e giornate intere senza pc. poi improvvisamente dopo un centinaio di spegnimenti, ti consente di fare qualcosa, e risei operativo. fino al prossimo update (che te lo fa subito se non ti ricordi di bloccarlo, ma dopo queste giornate di inferno è l'ultimo dei pensieri che hai) che ti manda ko il pc.

Non so cosa servono tutte quelle "spiate" che gli lasciamo fare, se poi ti ricarica lo stesso KB che è crashato la volta precedente. ci si è poi messo il problema delle vulnerabilità alle cpu, e solo Dio sa quanto ho imprecato (ho un ormai vecchio AMD Trinity, con problemi di driver non più aggiornati, ma win crasha pure con quelli che mette lui).

al prossimo pc (ormai manca poco che mandi l'attuale in discarica) mi sa che Windows non lo installo neanche, e anche se me la cavo quasi zero con Linux, per quello che ci faccio io, mi sa che mi basta qualcosa con una minima GUI/desktop, con un paio di browser (ormai mi sono abituato ad usare Palemoon e Chromium), un mediaplayer (anche se ormai sono abituato a MP-HC o MPC-BE), un player audio scrauso (da qualche anno uso 1by1 con plugin vari) il mulo e un client torrent, poi un newsreader e un client mail scrauso, è tutto quello (dimentico sicuramente qualcosina) di cui ho bisogno. Soprattutto non mi servono i crash di Windows.


p.s.
inutile dire che anche la KB4089848 mi ha fatto passare una brutta giornata, fortunatamente non pessima come nei precedenti mesi. ma tanto già so che non durerà molto e ai prossimi 3-4 crash consecutivi, si ricomincerà.


Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
da quando un anno o 2 fa circa c'erano stati problemi ad aggiornare anche win7 (occupava GB di ram e cpu a palla per ore, per poi NON trovare aggiornamenti, ho preso ad usare assiduamente linuxmint che installavo (ma usavo poco) da molti anni.

aggiornamenti di sicurezza ne fa sempre (settimanali o giornalieri), ma non danno problemi.
avanzamenti di versione minori 17.1, 17.2 ecc, (semestrali) mai nessun problema
avanzamenti di versione maggiori 17>18 (ogni 3 anni, fra una LTS e l'altra) nessun problema.

una volta installato, tutta la roba che dici (mail, torrent, browser, player, reader vari ecc) ci sono già pronti ed operativi.
molti sw specifici (per grafica, 3D, manipolazione audio video si instalano con un click (anche se spesso non sono l'ultimissima versione), e per roba molto specifica e molto professionale (cad ad uso lavorativo avanzato) esistono versioni a pagamento di sw proprietario.

che dire, instalal e prova. non c'è bisogno di apsettare di cambiar hw, bastano un paio di partizioni sul disco che hai.
I problemi di windows 7 con il loop continuo degli aggiornamenti sono poi stati risolti da Microsoft.
Diciamo che è stato l'ennesimo maldestro tentativo di far passare anche i più irriducibili a Windows 10 (parere personale).
Per il resto, quoto tutto...su una macchina vecchia se non hai esigenze particolari LinuxMint è una vera manna.

Ultima modifica di LM3 : 24-03-2018 alle 12:04.
LM3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2018, 11:14   #9
FunnyDwarf
Senior Member
 
L'Avatar di FunnyDwarf
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ankh-Morpork
Messaggi: 2133
Quote:
Originariamente inviato da LM3 Guarda i messaggi
FunnyDwarf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2018, 11:43   #10
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quel personaggio insulso torna sempre...

Ultima modifica di Lampetto : 24-03-2018 alle 11:49.
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2018, 11:58   #11
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
Piccolo sfogo:
ho avuto più crash in questi 2-3 anni, che nei precedenti 28. almeno fino a vista-win7, per quello che mi ricordo, nessun pc o os mi crashava durante l'installazione/update. potevo poi stare un mese o anche più col muletto accesso e non crashava mai, o se lo faceva, poi ero immediatamente operativo per settimane intere.
da un certo punto di win 8 (per non parlare appunto di 10 in particolare dal 2015), invece, è una marea di BSOD, spegnimenti improvvisi, rosari di imprecazioni. 1-2-3 volte al mese, anzi di più, ogni volta che riprova ad aggiornarsi (se non ti ricordi di bloccare con qualche utility) e poi vai di tentativi di ripristino, spegnimenti e giornate intere senza pc. poi improvvisamente dopo un centinaio di spegnimenti, ti consente di fare qualcosa, e risei operativo. fino al prossimo update (che te lo fa subito se non ti ricordi di bloccarlo, ma dopo queste giornate di inferno è l'ultimo dei pensieri che hai) che ti manda ko il pc.

Non so cosa servono tutte quelle "spiate" che gli lasciamo fare, se poi ti ricarica lo stesso KB che è crashato la volta precedente. ci si è poi messo il problema delle vulnerabilità alle cpu, e solo Dio sa quanto ho imprecato (ho un ormai vecchio AMD Trinity, con problemi di driver non più aggiornati, ma win crasha pure con quelli che mette lui).

al prossimo pc (ormai manca poco che mandi l'attuale in discarica) mi sa che Windows non lo installo neanche, e anche se me la cavo quasi zero con Linux, per quello che ci faccio io, mi sa che mi basta qualcosa con una minima GUI/desktop, con un paio di browser (ormai mi sono abituato ad usare Palemoon e Chromium), un mediaplayer (anche se ormai sono abituato a MP-HC o MPC-BE), un player audio scrauso (da qualche anno uso 1by1 con plugin vari) il mulo e un client torrent, poi un newsreader e un client mail scrauso, è tutto quello (dimentico sicuramente qualcosina) di cui ho bisogno. Soprattutto non mi servono i crash di Windows.


p.s.
inutile dire che anche la KB4089848 mi ha fatto passare una brutta giornata, fortunatamente non pessima come nei precedenti mesi. ma tanto già so che non durerà molto e ai prossimi 3-4 crash consecutivi, si ricomincerà.
Troppi problemi per non sospettare che il tuo pc non ha qualcosa che non va.
Difficile stabilire cosa, io proverei a cercare in rete driver aggiornati del produttore se esistono, altrimenti meglio ancora, salverei tutti i dati e farei un’installazione pulita con una ISO Windows 10, sempre che non ci siano problemi hardware
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2018, 12:00   #12
LM3
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Quel personaggio insulso torna sempre...


Tra uno iscritto nel 2001, e uno iscritto nel 2016, che è tornato dopo che è stato bannato e che ha tenuto congelato il suo account per 6 mesi (iscritto ad Agosto 2016 e primo messaggio scritto a Febbraio 2017) e che ha come modus operandi quello di difendere sempre la stessa Azienda, io scelgo sempre un utente come strassada.
Di insulso purtroppo trovo sempre i tuoi commenti...ma se sei contento di passare per un fanboy, chi sono io per impedirtelo?

Ultima modifica di LM3 : 24-03-2018 alle 12:10.
LM3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2018, 12:12   #13
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da LM3 Guarda i messaggi
Tra uno iscritto nel 2001, e uno iscritto nel 2016, che è tornato dopo che è stato bannato e che ha tenuto congelato il suo account per 6 mesi (iscritto ad Agosto 2016 e primo messaggio scritto a Febbraio 2017) e che ha come modus operandi quello di difendere sempre la stessa Azienda, io scelgo sempre un utente come strassada.
Di insulso purtroppo trovo sempre i tuoi commenti...ma se sei contento di passare per un fanboy, chi sono io per impedirtelo?
Fatti ricoverare in una clinica psichiatrica...
Non perdo tempo neppure a segnalarti, tanto hai già pronto un altro Nick, vergognati
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2018, 12:14   #14
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da LM3 Guarda i messaggi
Tra uno iscritto nel 2001, e uno iscritto nel 2016, che è tornato dopo che è stato bannato e che ha tenuto congelato il suo account per 6 mesi (iscritto ad Agosto 2016 e primo messaggio scritto a Febbraio 2017) e che ha come modus operandi quello di difendere sempre la stessa Azienda, io scelgo sempre un utente come strassada.
Di insulso purtroppo trovo sempre i tuoi commenti...ma se sei contento di passare per un fanboy, chi sono io per impedirtelo?
Ma non ti stufi mai di riscriverti ?
Bisogna proprio non avere una vita sociale

Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Fatti ricoverare in una clinica psichiatrica...
Non perdo tempo neppure a segnalarti, tanto hai già pronto un altro Nick, vergognati
Segnaliamolo
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2018, 12:21   #15
LM3
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Fatti ricoverare in una clinica psichiatrica...
Non perdo tempo neppure a segnalarti, tanto hai già pronto un altro Nick, vergognati
Non capisco tutto questo astio...uno si iscrive al forum per commentare le news e interagire con altri utenti.
Se ti sto sui coglioni, non devi fare altro che ignorarmi...tanto come hai ben visto dopo il tuo ENNESIMO COMMENTO INUTILE che hai fatto è già arrivato nickname88. Manca solo l'altro e poi il thread è già andato in vacca.
E chi ha iniziato tutto questo?
Non certo io...
Ma come ho detto...Chi sono io per impedirti agli occhi degli altri di confermare con i tuoi commenti di essere Fanboy e sempre in thread simili a questi? Nessuno...quindi fai pure...

Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Ho anche io un AMD Trinity, laptop HP pavilion g6-2149sl del 2013, che non considero ancora vecchio da buttare (è pur sempre un dual core @3.2 GHz), ma mi sono ben guardato di passare da Win 7 a Win 10 malgrado le insistenze di padrona M$, e sul quale ho tenuto a bada gli Updates di suddetta padrona (da quando WinUpdate looppava inutilmente a CPU 100%), evitandomi tutte le rogne del caso e sopratutto gli Updates ciucchi e praticamente inutili per Spectre (estremamente difficile da sfuttare su AMD, che in più è esente da Meltdown, checchè abbia interesse a far credere Intel o Wintel che sia).
Con questi accorgimenti, oltre ovviamente ad iniziale pulizia ed ottimizzazione del sistema ed impiego di SSD per sistema ed SD memory card e USB 3.0 store devices per dati, continuo ad avere ottime soddisfazioni in rapporto a quel che l'ho pagato (349 €), ..., e tu lo vuoi buttare?
Ma si, piazzaci Linux e vai da Dio, e se ti fai aiutare un minimo e utilizzi una distro Windows-like, per quel che ci devi fare sei operativo quasi subito. Ma se non te la senti nulla ti vieta di tornare a Win 7 e trattarlo come ho fatto io, alla faccia della padrona.

Poi se proprio lo vuoi buttare (e se resti come sei ora ti posso capire), dimmi almeno dove lo butti!
Quoto.

Ultima modifica di LM3 : 24-03-2018 alle 12:27.
LM3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2018, 12:23   #16
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Ma non ti stufi mai di riscriverti ?
Bisogna proprio non avere una vita sociale


Segnaliamolo
Hai ragione, ma purtroppo non serve, quello è peggio di una tarantola....ha già pronto altri nick
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2018, 12:27   #17
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Hai ragione, ma purtroppo non serve, quello è peggio di una tarantola....ha già pronto altri nick
Si ma anche se fosse ?
Il solo procurargli il disturbo di doversi riscrivere è già appagante.

Ultima modifica di nickname88 : 24-03-2018 alle 12:33.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2018, 12:29   #18
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da LM3 Guarda i messaggi
Non capisco tutto questo astio...uno si iscrive al forum per commentare le news e interagire con altri utenti.
Se ti sto sui coglioni, non devi fare altro che ignorarmi...tanto come hai ben visto dopo il tuo ENNESIMO COMMENTO INUTILE che hai fatto è già arrivato nickname88. Manca solo l'altro e poi il thread è già andato in vacca.
E chi ha iniziato tutto questo?
Non certo io...
Ma come ho detto...Chi sono io per impedirti agli occhi degli altri di confermare con i tuoi commenti di essere Fanboy e sempre in thread simili a questi? Nessuno...quindi fai pure...
Tu ti iscrivi una volta al giorno al forum, non rispetti le regole del forum, crei battibecchi continui grazie alle tue idiozie, racconti palle a profusione, sei irritante come l’orticaria. Ti basta? Ripeto, fatti ricoverare..
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2018, 12:33   #19
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Tu ti iscrivi una volta al giorno al forum, non rispetti le regole del forum, crei battibecchi continui grazie alle tue idiozie, racconti palle a profusione, sei irritante come l’orticaria. Ti basta? Ripeto, fatti ricoverare..
Ogni volta che quota problematiche di altri utenti senza conoscerne minimamente la natura è sempre una nuova dimostrazione di inferiorità, vantandosi di non saper risolvere i problemi dipinge se stesso come uno pigro e intellettualmente limitato e il fatto che lo spiattelli con fierezza fà sì che si mostri sempre più ridicolo agli occhi altrui, e il fatto che continui a riscriversi dopo tanti anni mostra solo che ha bisogno di auto convincersi del contrario, e se continua vuol dire che non c'è ancora riuscito.

Segnalalo e prendilo con ironia.

E' solamente un giullare oramai.

Ultima modifica di nickname88 : 24-03-2018 alle 12:39.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2018, 12:33   #20
LM3
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Tu ti iscrivi una volta al giorno al forum, non rispetti le regole del forum, crei battibecchi continui grazie alle tue idiozie, racconti palle a profusione, sei irritante come l’orticaria. Ti basta? Ripeto, fatti ricoverare..
Mha...non capisco dove non avrei rispettato le regole.
In questo thread ho quotato altri utenti, con la quale mi trovo fondamentalmente d'accordo.
Raccontano palle anche loro? (e qua la faccina alla Lampetto ci sta tutta )
Te lo detto: te sei talmente Fanboy, da non accettare di leggere commenti come quello di strassada.
Puoi segnalare e far bannare sempre la stessa persona, ma non puoi far bannare mezzo forum compresi quelli iscritti qua dentro da prima di te....
Fattene una ragione, vivrai molto meglio.
LM3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1