Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2018, 14:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...art_74553.html

Con questo dispositivo sarà possibile collegare molti più controller per la gestione di sistemi di illuminazione a LED RGB, componenti per sistemi di raffreddamento, alimentatori smart oppure per nascondere e proteggere dentro alla struttura del case chiavi hardware o dongle LAN/Bluetooth

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2018, 16:16   #2
chuckbird
Member
 
L'Avatar di chuckbird
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 90
Componenti wireless all'interno di un case?
Se il case non ha paratie di plastica la schermatura è assicurata.
__________________
Linux Workstation su base HP Proliant Microserver Gen 8 - Xeon E3 1265L V2 - 8GB DDR ECC UDIMM - Nvidia Quadro P400
chuckbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2018, 16:40   #3
Krog
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 45
la compro subito.
ma mi serve sapere se la roba rimane alimentata anche a pc spento, dato che ci alimenterei, tra le altre cose, un mini pc tipo raspberry che deve rimanere acceso h24
Krog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2018, 18:00   #4
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5501
Quote:
Originariamente inviato da Krog Guarda i messaggi
la compro subito.
ma mi serve sapere se la roba rimane alimentata anche a pc spento, dato che ci alimenterei, tra le altre cose, un mini pc tipo raspberry che deve rimanere acceso h24
Basta sostituire il cavo di alimentazione sata con un buon alimentatore da 5v (3 o 5 ah). Se spegni il pc non hai alimentazione sul 5v ( che preso dal sata non è affatto il 5vsb). A meno che non sia presente anche uno swith che permette di selezionare alimentazione via usb o alimentatore via ali
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2018, 21:18   #5
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2126
Quote:
Originariamente inviato da Krog Guarda i messaggi
la compro subito.
ma mi serve sapere se la roba rimane alimentata anche a pc spento, dato che ci alimenterei, tra le altre cose, un mini pc tipo raspberry che deve rimanere acceso h24
La mia scheda madre in firma, non più di primo pelo, supporta l'alimentazione tramite USB anche a PC spento. Verifica che la tua scheda madre sia in grado di farlo.
__________________
Antec C5 ARGB (nero), AMD Ryzen 7 9700X + DeepCool AK620 Nero, Gigabyte Radeon RX 9070 XT GAMING OC 16GB, MSI MAG B850 TOMAHAWK MAX WIFI, G.skill Flare X5 AMD expo 6000Mhz cl30 32 GB, Samsung SSD 990 PRO Plus M.2 2TB + Crucial P3 Plus M.2 4TB, Corsair RM850x, Logitech G512, Roccat Kaine 200, LG UltraGear 32GS75Q, Windows 11 64 bit
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce RTX 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2018, 21:25   #6
krallis93
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 104
In generale l'RGB non mi ha attirato più di tanto e preferisco uno stile più sobrio per il mio PC, però è sicuramente vero che nel momento in cui hai da attaccare al PC diversi controller/ventole/led strip/etc... allora diventa molto comodo
krallis93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2018, 00:29   #7
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da marco_iol Guarda i messaggi
La mia scheda madre in firma, non più di primo pelo, supporta l'alimentazione tramite USB anche a PC spento. Verifica che la tua scheda madre sia in grado di farlo.
Ho tre vecchi desktop che hanno questa caratteristica, di mantenere l'alimentatore attivo (USB comprese) dopo che hai chiuso il sistema da comando di arresto ma non staccato la spina del cavo di alimentazione.
Temo che sia un'assurdità perpetrata nel tempo, legata alla mania di poter comandare da remoto l'accensione e tutta l'attività che ne consegue da remoto (porcheria per cui una hacker può fare il bello e cattivo tempo sul tuo PC a tua insaputa anche quando lo credi spento).
Per ottenere questo, come detto, basta chiudere il sistema da comando software ... e andarsene tranquilli ... fate voi quanto ...
Se la spina del cavo viene staccata, o meglio viene spento l'interruttore di alimentazione sul retro, anche l'ali viene finalmente sganciato, e resta tale anche reinserendo l'alimentazione. Ora siete al sicuro, e per riaccendere davvero il PC occorre premere regolarmente lo Start del PC sulla parte anteriore del Case.

La porcheria si bypassa tranquillamente con una bella ciabatta esterna alla quale collegare oltre al PC tutte le apparecchiature esterne che fanno da contorno. Un bel colpetto sull'interruttore della ciabatta a fine sessione, e siete sicuri di aver spento tutto, alla faccia delle intrusioni da remoto.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2018, 09:20   #8
erfinestra
Senior Member
 
L'Avatar di erfinestra
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Caltanissetta e dintorni
Messaggi: 1950
Quote:
Originariamente inviato da PLC Guarda i messaggi
A memoria, non ricordo di aver avuto nessun PC che non avesse questa caratteristica.
Anch'io me ne ricordo un paio con questa caratteristica, ma si poteva escludere aprendo un ponticello che di default era chiuso.
erfinestra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2018, 11:30   #9
Krog
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 45
rokroll, giudicare il wake on lan una porcheria vuol dire non sapere di cosa si sta parlando e quanto questa ormai antica tecnologia sia utile.
poi se non serve si può disabilitare da bios... a me è fondamentale, ad esempio.
Krog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
OPPO punta alla fascia media con la seri...
Ora a soli 149€ il tablet 11,2'' 5K LTE:...
TikTok, intesa tra USA e Cina: raggiunto...
CSOT punta sugli OLED con tecnologia ink...
Amazfit: 6 smartwatch in offerta su Amaz...
iPhone 17: i preordini stanno andando mo...
The Crew Unlimited è ufficialment...
Xiaomi continua a sfidare Apple: è...
Robot aspirapolvere top del momento: ecc...
Le tue RAM DDR5 non sono al sicuro: scop...
AMD abbandona AMDVLK: RADV diventa il dr...
HONOR Pad 10 trasforma tablet, telefono,...
Battlefield 6: per gli sviluppatori Xbox...
Non ci crederai: il nuovo MacBook Air M4...
Spotify cambia tutto, novità bomb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1