Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2018, 18:14   #1
Gordiano
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 65
Ryzen 1800x

Salve a tutti,

al momento ho un i5 2500(non k) che utilizzo per piccoli montaggi video(non lo utilizzo assolutamente per giocare). Sto utilizzando attualmente Camtasia ma vorrei utilizzare un software più performante per migliorare i lavori che creo. La mia piattaforma riesce a tenere ma con fatica e sto valutando la possibilità di cambiare procio, scheda madre e Ram. Non sono un amante ne dell'overclock ne dei continui aggiornamenti per cui preferirei spendere ora 100 euro in più ma avere un sistema che mi garantirà tranquillità per i prox 5 o 6 anni. Proprio per questo stavo valutando il 1800x che al momento ha una quotazione di € 318.00.

Il mio sistema è così composto :
i5 2500
ASUS P8Z68-V LX
RAM DDR3 @ 668

La domanda è la seguente:
mi conviene comprare oggi il 1800x o aspettare il refresh dei Ryzen? il refresh verrà presentato ad Aprile ma quando sarà disponibile negli store? e a che prezzo? perchè se poi dovrò prendere al prezzo di oggi del 1800x, il 2600x mi sa che mi converrebbe cambiare subito.

cosa mi consigliate?
__________________
CASE:Fractal Define R5 + Be Quiet! Silent Wings 4 140mm PWM || CPU:Ryzen7 1800X || MB:Asus Prime x370-PRO || DISSIPATORE:Noctua NH-U12S SE-AM4|| RAM:Kingston Fury HyperX DDR4 GB16*2 MHz2666 || GPU:RX480 MSI GamingX 8GB || PSU:EVGA 550W G2 || SSD:SAMSUNG 850EVO 500GB SATA III || HD:2 x SEAGATE BARRACUDA PRO 4TB || MONITOR:2 x EIZO EV2455 || TASTIERA:Logitech K270 || CASSE:Gigaworks T20 series || WEBCAM:Logitech C920 || MIC: Blue Yeti || UPS:Atlantis online LinePower 1002XLN
Gordiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2018, 19:03   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139567
Ciao
Difficile rispondere nel senso che nn si può sapere ora
Sicuramente se prendi una cpu superiore al 1800x costerà di più, poco o tanto difficile dirlo
X l'attesa cmq ti dico che essendo solo un affinamento produttivo praticamente quakche Mhz in più a parità di consumi o maggiore efficienza a parità di frequenza nn credo che cambierà praticamente nulla
X cui se ti serve adesso più Potenza puoi a dar tranquillo e comprare ora
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2018, 06:38   #3
Pezzo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 274
Di ryzen refresh non si sa ancora nulla, SE dovessero ripetere quello che hanno fatto con la serie 1000, con il 2700 liscio con dissi incluso al prezzo dell'attuale 1800x, avresti due opzioni:
1) Se fai overclock, 2700, rivendi il dissi stock, e ne prendi uno più prestante.
2) Se non fai overclock, 1800x ora, oppure uno usato dopo il lancio dei ryzen 2.
__________________
Ho trattato positivamente con: JackS85, stefano25, Alex-Lemour, Bloodline Limit, Aliraf, Marlboro528, Alchimista1, JollyRoger85, N3OM4TR|X, giunco, Gabryely78
Pezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2018, 14:58   #4
Gordiano
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 65
si ok. Per la scheda madre un ASUS prime X370 pro potrebbe andare bene? Le altre hanno tutte la parola gaming davanti che psicologicamente non me le fa preferire. Accetto consigli anche qui
__________________
CASE:Fractal Define R5 + Be Quiet! Silent Wings 4 140mm PWM || CPU:Ryzen7 1800X || MB:Asus Prime x370-PRO || DISSIPATORE:Noctua NH-U12S SE-AM4|| RAM:Kingston Fury HyperX DDR4 GB16*2 MHz2666 || GPU:RX480 MSI GamingX 8GB || PSU:EVGA 550W G2 || SSD:SAMSUNG 850EVO 500GB SATA III || HD:2 x SEAGATE BARRACUDA PRO 4TB || MONITOR:2 x EIZO EV2455 || TASTIERA:Logitech K270 || CASSE:Gigaworks T20 series || WEBCAM:Logitech C920 || MIC: Blue Yeti || UPS:Atlantis online LinePower 1002XLN
Gordiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2018, 18:44   #5
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139567
Certo Va benone Anzi è una delle più consigliate in fascia alta
comunque la dicitura gaming la mettono sul 70% delle schede madri E sostanzialmente non serve a nulla non indica niente di particolare x il gaming
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2018, 23:15   #6
Gordiano
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Certo Va benone Anzi è una delle più consigliate in fascia alta
comunque la dicitura gaming la mettono sul 70% delle schede madri E sostanzialmente non serve a nulla non indica niente di particolare x il gaming
Se a questo punto mi consigliate anche della ram così evito di aprire un altro post. Ho capito che dovrei prendere i 3000 o 3200 Mhz. Mi consigliate un paio di marche.
Avrei preferito prendere direttamente 32 Gb ma, visti i prezzi, mi sa che mi conviene prenderne 16 anche se, poi un giorno quando deciderò di aggiungerne altri 16 non troverò lo stessa ram e sarà un casino
__________________
CASE:Fractal Define R5 + Be Quiet! Silent Wings 4 140mm PWM || CPU:Ryzen7 1800X || MB:Asus Prime x370-PRO || DISSIPATORE:Noctua NH-U12S SE-AM4|| RAM:Kingston Fury HyperX DDR4 GB16*2 MHz2666 || GPU:RX480 MSI GamingX 8GB || PSU:EVGA 550W G2 || SSD:SAMSUNG 850EVO 500GB SATA III || HD:2 x SEAGATE BARRACUDA PRO 4TB || MONITOR:2 x EIZO EV2455 || TASTIERA:Logitech K270 || CASSE:Gigaworks T20 series || WEBCAM:Logitech C920 || MIC: Blue Yeti || UPS:Atlantis online LinePower 1002XLN
Gordiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2018, 11:48   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139567
di solito nelle configurazioni quelle ceh metto di piu son le g.skill trident-z o ripjaws, 3000 o 3200Mhz cl14 o cl15
piu la frequenza è alta e piu il cl è basso meglio è
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 07:20   #8
Gordiano
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 65
ringrazio Celsius e gli altri che mi hanno dato consigli.

alla fine completerò la configurazione in firma con questi componeti

- Ryzen 7 1800x
- Asus prime x370 - pro
- ram G.skill 3000MHZ CL14 16GB (ma sto valutando i 32 visto che ho trovato 16 GB a 159.00)
- Artic Freezer 33

tra oggi e domani ordino tutto
__________________
CASE:Fractal Define R5 + Be Quiet! Silent Wings 4 140mm PWM || CPU:Ryzen7 1800X || MB:Asus Prime x370-PRO || DISSIPATORE:Noctua NH-U12S SE-AM4|| RAM:Kingston Fury HyperX DDR4 GB16*2 MHz2666 || GPU:RX480 MSI GamingX 8GB || PSU:EVGA 550W G2 || SSD:SAMSUNG 850EVO 500GB SATA III || HD:2 x SEAGATE BARRACUDA PRO 4TB || MONITOR:2 x EIZO EV2455 || TASTIERA:Logitech K270 || CASSE:Gigaworks T20 series || WEBCAM:Logitech C920 || MIC: Blue Yeti || UPS:Atlantis online LinePower 1002XLN
Gordiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 09:08   #9
troppotardi
Senior Member
 
L'Avatar di troppotardi
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1631
-Riguardo le ram prima di ordinare quel modello, controlla sul sito della mobo
Che siano già state testate e quindi che siano compatibili al 100%.

Inoltre
Considera che ram superiori alla frequenza 'nativa' della cpu che ė esattamente di 2666mhz poi vanno settate manualmente entrando nel Bios.


-Riguardo il dissi-cpu, prendine uno serio, tipo i Noctua, con ventola da 120mm.
Bye
__________________
troppotardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 09:26   #10
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da troppotardi Guarda i messaggi
-Riguardo le ram prima di ordinare quel modello, controlla sul sito della mobo
Che siano già state testate e quindi che siano compatibili al 100%.

Inoltre
Considera che ram superiori alla frequenza 'nativa' della cpu che ė esattamente di 2666mhz poi vanno settate manualmente entrando nel Bios.


-Riguardo il dissi-cpu, prendine uno serio, tipo i Noctua, con ventola da 120mm.
Bye
le gskill 3200 cl 14 sono Samsung B die
Hanno questi profili

Basta che carica nel bios il profilo D.O.C.P
e vanno a 3200...
Non sono nel QVL della mia Mobo
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 12:25   #11
troppotardi
Senior Member
 
L'Avatar di troppotardi
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1631
Ci sono utenti che non ne vogliono sapere di entrare nel BIOS a smanettare.
E preferiscono magari prendere ram a frequenza 'nativa'
affichè la scheda madre possa partire riconoscendole in automatico
invece che impallarsi.
__________________
troppotardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 14:09   #12
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da troppotardi Guarda i messaggi
Ci sono utenti che non ne vogliono sapere di entrare nel BIOS a smanettare.
E preferiscono magari prendere ram a frequenza 'nativa'
affichè la scheda madre possa partire riconoscendole in automatico
invece che impallarsi.
ah se non entra per niente nel bios hai ragione
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 14:53   #13
Gordiano
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
ah se non entra per niente nel bios hai ragione
si sono a conoscenza che devo settarle nel BIOS. L'unica cosa che non ho trovato la compatibilità nel sito della scheda madre. Tra l'altro ieri le avevo trovate a 159 per 16 GB e ora non sono disponibili. Accetto consigli. Intanto provo a leggermi il thred della scheda madre e vediamo cosa trovo.

Per il dissi calcola che io almeno per il momeno non farò overclock. In ogni caso che modello mi potrete consigliare?
__________________
CASE:Fractal Define R5 + Be Quiet! Silent Wings 4 140mm PWM || CPU:Ryzen7 1800X || MB:Asus Prime x370-PRO || DISSIPATORE:Noctua NH-U12S SE-AM4|| RAM:Kingston Fury HyperX DDR4 GB16*2 MHz2666 || GPU:RX480 MSI GamingX 8GB || PSU:EVGA 550W G2 || SSD:SAMSUNG 850EVO 500GB SATA III || HD:2 x SEAGATE BARRACUDA PRO 4TB || MONITOR:2 x EIZO EV2455 || TASTIERA:Logitech K270 || CASSE:Gigaworks T20 series || WEBCAM:Logitech C920 || MIC: Blue Yeti || UPS:Atlantis online LinePower 1002XLN
Gordiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 16:54   #14
troppotardi
Senior Member
 
L'Avatar di troppotardi
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1631
Personalmente andrei su queste:
-Ram Ddr4: Corsair 2666 32gb Cas16 Ven K2 [CMK32GX4M2A2666C16W] 335euro.

-Cooler: Ryzen Noctua NH-U12S SE-AM4. 60euro
Bye
__________________
troppotardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 17:09   #15
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da troppotardi Guarda i messaggi
Personalmente andrei su queste:
-Ram Ddr4: Corsair 2666 32gb Cas16 Ven K2 [CMK32GX4M2A2666C16W] 335euro.

-Cooler: Ryzen Noctua NH-U12S SE-AM4. 60euro
Bye
Per il discordo che facevi prima (che condivido per utenti che non hanno voglia e non sanno manco cos'è il bios) devi prendere ram con profilo JEDEC 2666.
Attualmente da 32 GB le fa solo kingoston:
https://www.kingston.com/dataSheets/HX426C16FBK2_32.pdf
E le corsair serie LPX ma con Z al posto della A:
http://www.corsair.com/it-it/vengean...6gx4m2z2666c16
che però sono solo in formato 2x8 mentre per arrivare a 32 con solo due banchi con corsair devi scendere a:
http://www.corsair.com/it-it/vengean...2gx4m2z2400c16
Queste hanno tutte profilo JEDEC per la frequenza dichiarata.

Quelle che hai consigliato te no e vanno a 2133 senza toccare nulla proprio perché hanno profilo JEDEC 2133 e XMP2.0 2666:
Latenza SPD 15-15-15-36
Velocità SPD 2133MHz
Tensione SPD 1.2V
Indice di velocità PC4-21300 (2666MHz)
Latenza testata 16-18-18-35
Velocità testata 2666MHz
Tensione testata 1.2V
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 19:37   #16
Gordiano
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Per il discordo che facevi prima (che condivido per utenti che non hanno voglia e non sanno manco cos'è il bios) devi prendere ram con profilo JEDEC 2666.
Attualmente da 32 GB le fa solo kingoston:
https://www.kingston.com/dataSheets/HX426C16FBK2_32.pdf
E le corsair serie LPX ma con Z al posto della A:
http://www.corsair.com/it-it/vengean...6gx4m2z2666c16
che però sono solo in formato 2x8 mentre per arrivare a 32 con solo due banchi con corsair devi scendere a:
http://www.corsair.com/it-it/vengean...2gx4m2z2400c16
Queste hanno tutte profilo JEDEC per la frequenza dichiarata.

Quelle che hai consigliato te no e vanno a 2133 senza toccare nulla proprio perché hanno profilo JEDEC 2133 e XMP2.0 2666:
Latenza SPD 15-15-15-36
Velocità SPD 2133MHz
Tensione SPD 1.2V
Indice di velocità PC4-21300 (2666MHz)
Latenza testata 16-18-18-35
Velocità testata 2666MHz
Tensione testata 1.2V
per un sistema da 32 GB è meglio acquistare 2 banchi da 16 o 4 banchi da 8?
Detto questo, la modifica delle impostazioni nel bios era già una cosa calcolata e visto che per il video editing penso che la frequenza sia importante volevo prendere (se riesco senza svenarmi) 3000 o 3200 MHZ CL14. Cosa mi consigliate?
__________________
CASE:Fractal Define R5 + Be Quiet! Silent Wings 4 140mm PWM || CPU:Ryzen7 1800X || MB:Asus Prime x370-PRO || DISSIPATORE:Noctua NH-U12S SE-AM4|| RAM:Kingston Fury HyperX DDR4 GB16*2 MHz2666 || GPU:RX480 MSI GamingX 8GB || PSU:EVGA 550W G2 || SSD:SAMSUNG 850EVO 500GB SATA III || HD:2 x SEAGATE BARRACUDA PRO 4TB || MONITOR:2 x EIZO EV2455 || TASTIERA:Logitech K270 || CASSE:Gigaworks T20 series || WEBCAM:Logitech C920 || MIC: Blue Yeti || UPS:Atlantis online LinePower 1002XLN
Gordiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2018, 19:42   #17
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Gordiano Guarda i messaggi
per un sistema da 32 GB è meglio acquistare 2 banchi da 16 o 4 banchi da 8?
Detto questo, la modifica delle impostazioni nel bios era già una cosa calcolata e visto che per il video editing penso che la frequenza sia importante volevo prendere (se riesco senza svenarmi) 3000 o 3200 MHZ CL14. Cosa mi consigliate?
Se non devi fare oc sulla cpu puoi provare anche la strada del 4x8 con 4 moduli 3200cl14 samung b-die che sono i più ben voluti dal IMC di ryzen.
Se invece vorrai poi provare pure l'oc sulla cpu allora meglio sempre 2 moduli perché 4 portano più rumore elettrico che destabilizza il segnale stesso con il IMC rendendo quindi obbligatorio nella maggior parte dei casi aumentare la tensione dello stesso IMC che di conseguenza porta via budget termico alla cpu.
Cmq dai 2666 ai 3200 c'è poca differenza e visto che vuoi mettere 32 giga io ti consiglierei più quel kit da 2x16 di kingoston che è stato fatto apposta per amd:
https://media.kingston.com/pdfs/hx-p...ibility-en.pdf
usando solo profili jedec massimi ergo massima compatibilità
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v