Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2018, 18:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...oft_73763.html

La prossima major release di Windows 10 integrerà nativamente un'applicazione per analizzare tutti i dati che vengono inviati ai server Microsoft

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2018, 19:36   #2
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
E che affidabilità può avere un'applicazione scritta dalla stessa azienda che questa applicazione dovrebbe controllare?
Mi meraviglio che non vi siano già applicazioni di terze parti che facciano ciò.
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2018, 20:18   #3
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6649
Quote:
Originariamente inviato da songohan Guarda i messaggi
E che affidabilità può avere un'applicazione scritta dalla stessa azienda che questa applicazione dovrebbe controllare?
Mi meraviglio che non vi siano già applicazioni di terze parti che facciano ciò.
In effetti. La cosa più giusta/corretta da parte dell'azienda sarebbe stata quella di mettere in chiaro il traffico che esce all'OS e si collega ai vari server dell'azienda così che un utente armato di sniffer (su windows uso wireshark), se ne ha voglia, possa veramente metterci il naso. Allo stato attuale, anzi no, l'ultima volta che ho controllato è stato settembre 2017, ciò che esce sulla rete da Windows 10 pro ed education (parlo di queste perché su queste ho licenza universitaria gratuita) genera un log di più del doppio di quello generato dalla win10 ltsb (ora ltsc), questo pur avendo disattivato tutto, su versante privacy/telemetria, quello che è disattivabile su win pro ed education lato utente (i tool come wpd e altri non fanno altro che fare in automatico quello che si può fare in modalità manuale admin con la powershell che però, come sanno in molti, si opera sempre a livello utente, tutto ciò che è hard-coded nell'os, e che cambia di aggiornamento in aggiornamento, l'utente non lo può toccare/modificare/cambiare in alcun modo).
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2018, 20:25   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Infatti è questo che non va molto, secondo me, poi.....>

" In base a quanto si legge sulle varie community social del web, gli utenti non esprimono critiche su cosa raccoglie Microsoft, ma di fatto sulla stessa raccolta dati effettuata da Microsoft."

Raccoglie dati, per i bug, quindi tra un pò il computer si autoriparerà da solo ?.............

L' app Windows Diagnostic Data Viewer, può essere disabilita .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2018, 21:23   #5
LucaLindholm
Senior Member
 
L'Avatar di LucaLindholm
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 726
Ehm...

...non vorrei sembrare troppo invadente, ma ci sarebbero altre notizie da dare sul mondo MS:

- E' stato rilasciato Office nel MS Store;
- Age of Empires - Definitive Edition arriva il 20 febbraio;
- Nella nuova build Insider appena rilasciata, sono arrivati, tra le altre cose, i Font nel MS Store;
- MS ha confermato che con Xbox Game Pass si potrà accedere sin da subito a tutti i giochi che usciranno per la console, senza più dover aspettare;
- Sono stati presentati l'altro giorno nuovi dispositivi basati su Win 10 S;
- Nuovi brevetti e rumor sul Surface Phone/Andromeda e su CShell: Polaris sembra che sarà l'ambiente destinato a Desktop e Tablet di Win Core OS.

Che dite, redazione?
Ne parleremo?

O dobbiamo stare qui a commentare ogni starnuto di Apple?

Perché dovrei continuare a leggervi, se poi per completare il mio bagaglio di conoscenze giornaliero sono costretto ad andare su altri lidi?

__________________
\\ Windows 10 Pro 2010 // - Ryzen 1700X - nVidia RTX 2070 Super - Samsung 960 EVO 1 TB M.2 - ASUS Crosshair VI Hero - Corsair 16 GB DDR4 - Corsair RM850i - Be Quiet! Dark Base 900 Pro.
Altro: iPad Pro 12.9” (mod. 2020), iPhone 8 Plus, Apple Watch 5
LucaLindholm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2018, 21:41   #6
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6649
Quote:
Originariamente inviato da LucaLindholm Guarda i messaggi
...non vorrei sembrare troppo invadente,
Sei completamente off topic, il subject del thread è chiaro; inoltre nel tuo post non hai citato la notizia più interessante e recente inerente MS
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2018, 23:10   #7
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11109
"Oste, com'è il vino?" "Buono"

"La NSA non spia le persone comuni." Fonte: NSA

MS dopo 2 o 3 anni di "qualche" richiesta, rende disponibile un titolo di dubbia veridicità.

Ma siccome mamma MS ha fatto risparmiare a qualche pargolo 100€ dal loro salvadanaio omaggiando W10, ecco come MS è degna di totale fiducia.

PS: chi voleva risparmiare denaro, sappia che esistono molte distribuzioni di Linux, totalmente gratuite. Che non si installano a tradimento e non spiano gli utenti.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 01:33   #8
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Cavolo, utile.
Poi però installi un aggiornamento e, ops, sono 5GB e nessuno te lo dice né puoi fermarlo o limitare la banda in download, così ti ritrovi con la rete bloccata per ore.
Una volta installato ti ritrovi le impostazioni del trackpad ripristinate a default, i programmi disinstallati magicamente reinstallati, nuova immondizia installata (nonostante hai licenza originale e versione PROFESSIONALE, non Bimbominkia) ed alcune opzioni del sistema ri-modificate a default.
Quindi bisogna rifare il giro a controllare tutto.
Ah, però dal prossimo aggiornamento si potranno cambiare i font, eh!
Windows 10 è marcio dentro.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 06:32   #9
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 986
Lamentarsi...lamentarsi sempre. Siete diventati peggio di Biaggi
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 06:36   #10
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da songohan Guarda i messaggi
E che affidabilità può avere un'applicazione scritta dalla stessa azienda che questa applicazione dovrebbe controllare?
Mi meraviglio che non vi siano già applicazioni di terze parti che facciano ciò.
E ti pareva che si sarebbe riscatenata la stessa teoria del "Gomblotto"
Se l'avesse sviluppato la CIA avreste ipotizzato una complicità fra statunitensi.

Ultima modifica di nickname88 : 26-01-2018 alle 06:38.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 06:41   #11
Luca1980
Senior Member
 
L'Avatar di Luca1980
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
"Oste, com'è il vino?" "Buono"

"La NSA non spia le persone comuni." Fonte: NSA
Le persone comuni sono miliardi e non combinano nulla, chi si prende la briga di spendere miliardi per spiare miliardi di persone e non scoprire nulla di utile?
Teniamo a freno la paranoia almeno noi che conosciamo questo mondo (più o meno)...
Luca1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 06:43   #12
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Cavolo, utile.
Poi però installi un aggiornamento e, ops, sono 5GB e nessuno te lo dice né puoi fermarlo o limitare la banda in download, così ti ritrovi con la rete bloccata per ore.
Una volta installato ti ritrovi le impostazioni del trackpad ripristinate a default, i programmi disinstallati magicamente reinstallati, nuova immondizia installata (nonostante hai licenza originale e versione PROFESSIONALE, non Bimbominkia) ed alcune opzioni del sistema ri-modificate a default.
Quindi bisogna rifare il giro a controllare tutto.
Ah, però dal prossimo aggiornamento si potranno cambiare i font, eh!
Windows 10 è marcio dentro.
In realtà ciò accade solo di fronte ad upgrade dell'OS, non a semplici update in quanto ti reinstalla gran parte delle componenti dell'OS e il ripristino delle impostazioni di default sono per motivi di compatibilità.
Quante volte all'anno vengono rilasciati tali aggiornamenti ?

Le apps disinstallate a me non le ha mai reinstallate dall'ultima formattazione ( quasi due anni fa ).
E la banda dedicata la puoi modificare visto che è stato introdotto il settaggio a riguardo da un pezzo oramai.

Se non ti piace Windows puoi benissimo optare per Linux e Apple come OS di default per tutto, MS non ti punta la pistola alla tempia.

Quote:
Una volta installato ti ritrovi le impostazioni del trackpad ripristinate a default
Se non installi il driver apposito del produttore ma ti limiti ad usare il generico dell'OS che cosa pretendi ?

Ultima modifica di nickname88 : 26-01-2018 alle 06:48.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 07:18   #13
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
"Oste, com'è il vino?" "Buono"

"La NSA non spia le persone comuni." Fonte: NSA

MS dopo 2 o 3 anni di "qualche" richiesta, rende disponibile un titolo di dubbia veridicità.

Ma siccome mamma MS ha fatto risparmiare a qualche pargolo 100€ dal loro salvadanaio omaggiando W10, ecco come MS è degna di totale fiducia.

PS: chi voleva risparmiare denaro, sappia che esistono molte distribuzioni di Linux, totalmente gratuite. Che non si installano a tradimento e non spiano gli utenti.
Proprio ieri mi si è installato a tradimento windows 10 sulla sveglia..adesso nvece di suolare con la campanella mi suona la musichetta intro.
Oggi piallo la sveglia, non vorrei che NSA sa quando mi sveglio
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 07:39   #14
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Oggi piallo la sveglia, non vorrei che NSA sa quando mi sveglio
Il fatto che a te non importi che qualcuno sappia a che ora ti svegli poco importa. Ma potrebbe essere un'informazione molto utile a chi ti ha come target.
E sono informazioni molto utili anche per chi profila.
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 07:57   #15
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5476
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
"Oste, com'è il vino?" "Buono"

"La NSA non spia le persone comuni." Fonte: NSA

MS dopo 2 o 3 anni di "qualche" richiesta, rende disponibile un titolo di dubbia veridicità.

Ma siccome mamma MS ha fatto risparmiare a qualche pargolo 100€ dal loro salvadanaio omaggiando W10, ecco come MS è degna di totale fiducia.

PS: chi voleva risparmiare denaro, sappia che esistono molte distribuzioni di Linux, totalmente gratuite. Che non si installano a tradimento e non spiano gli utenti.
Windows 10 si installa a tradimento? Spia gli utenti? Inviare dati diagnostici (opzionali) non lo ritengo "spiare" un utente.

Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
In effetti. La cosa più giusta/corretta da parte dell'azienda sarebbe stata quella di mettere in chiaro il traffico che esce all'OS e si collega ai vari server dell'azienda così che un utente armato di sniffer (su windows uso wireshark), se ne ha voglia, possa veramente metterci il naso. Allo stato attuale, anzi no, l'ultima volta che ho controllato è stato settembre 2017, ciò che esce sulla rete da Windows 10 pro ed education (parlo di queste perché su queste ho licenza universitaria gratuita) genera un log di più del doppio di quello generato dalla win10 ltsb (ora ltsc), questo pur avendo disattivato tutto, su versante privacy/telemetria, quello che è disattivabile su win pro ed education lato utente (i tool come wpd e altri non fanno altro che fare in automatico quello che si può fare in modalità manuale admin con la powershell che però, come sanno in molti, si opera sempre a livello utente, tutto ciò che è hard-coded nell'os, e che cambia di aggiornamento in aggiornamento, l'utente non lo può toccare/modificare/cambiare in alcun modo).
Ottima idea il traffico in chiaro, cosi oltre a te lo puo' vedere tutto il resto del mondo che sta tra te ed il server Microsoft. Dubito che ci siano chissa' che informazioni confidenziali, ma sinceramente farlo in chiaro non mi sembra molto furbo.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 08:52   #16
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da songohan Guarda i messaggi
Il fatto che a te non importi che qualcuno sappia a che ora ti svegli poco importa. Ma potrebbe essere un'informazione molto utile a chi ti ha come target.
E sono informazioni molto utili anche per chi profila.
Che smartphone hai?
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 09:12   #17
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6083
Quote:
Originariamente inviato da Luca1980 Guarda i messaggi
Le persone comuni sono miliardi e non combinano nulla, chi si prende la briga di spendere miliardi per spiare miliardi di persone e non scoprire nulla di utile?
Teniamo a freno la paranoia almeno noi che conosciamo questo mondo (più o meno)...
E' qui che ti sbagli, si scoprono cose utili eccome e già adesso c'è chi si prende la briga di raccogliere dati su persone che "non combinano nulla" !

Indovina su cosa campano Google e Facebook e considera che sono "solo" interessate a guadagnare, non a questioni politiche o di sicurezza.

Oppure considera i giochini elettorali basati su data mining e l'effetto che hanno avuto sulle ultime elezioni USA.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 09:13   #18
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Se non installi il driver apposito del produttore ma ti limiti ad usare il generico dell'OS che cosa pretendi ?
Peccato che fossero driver Synpatics... Buffo eh?
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 09:25   #19
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Peccato che fossero driver Synpatics... Buffo eh?
Quindi ? Non è con MS che te la devi prendere.
A me l'OS non cambia alcuna impostazione appartenente a drivers di terzi, se ti cambia le impostazioni vuol dire che il driver in questione si appoggia al driver MS.

A me Windows non cambia mai le impostazioni del mio mouse Razer, nè della mia tastiera Corsair.
Nè le impostazioni audio quando usavo le schede audio sia Asus che Creative a parte il volume che infatti si poggiava all'impostazione sull'OS.

Ultima modifica di nickname88 : 26-01-2018 alle 09:29.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 09:53   #20
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
[..]La cosa più giusta/corretta da parte dell'azienda sarebbe stata quella di mettere in chiaro il traffico che esce all'OS e si collega ai vari server dell'azienda così che un utente armato di sniffer (su windows uso wireshark), se ne ha voglia, possa veramente metterci il naso.[..]
Spero tu ti renda conto di quanto stupida sarebbe questa cosa.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1