|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 22
|
raid questo sconosciuto
Ciao a tutti..
la mia paura è sempre stata quella che se si rompe l'hd sono guai. è vero che faccio i backup, ma reinstallare tutto è una fatica. Siccome non conosco affatto il raid, potete aiutarmi a capire come usarlo per il mio pc per salvaguardare tutto? so solo che servono due hd identici e un controller... questo è tutta la mia conoscenza. per il resto chiedo il vostro aiuto!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Tamriel
Messaggi: 1149
|
Nemmeno io conosco i RAID però proprio in questa settimana mi sono imbattuto in qualche discussione riguardante appunto il Raid.
Dai un'occhiata a questa guida https://www.tomshw.it/forum/threads/...ul-raid.96031/ Mi sembra abbastanza completa e facile da capire anche se datata.
__________________
Hp Pavilion A1640.it Intel Core 2 quad q6600 - 6 gb DDR2 - Asus GTX 750 TI - Corsair CX850M - Windows 7 Home Premium x64 / Windows XP Media Center Edition ----------------------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 108
|
Beh qui siamo nella sezione dei nas, tutti i nas hanno delle funzioni di raid built-in che vanno solo attivate dall'interfaccia all'installazione iniziale dei dischi, nulla di che.
Ad ogni modo se anche parliamo di raid su pc, non occorre per forza un controller raid dedicato. Quelli seri (che gestiscono raid 5 etc)vengono di solito utilizzati su server coi controcacchi e costano un botto, tra l'altro. Da anni quasi tutte le schede madri hanno le funzioni raid integrate nativamente (anche se in parte queste funzioni sono implementate via software) per cui se vuoi farlo al 90% puoi già sul tuo attuale pc. Per correttezza va detto che per i "puristi" il raid NON è un sostituto del backup (cioè deve essere cmq fatto) ma serve più ad assicurare la business continuit e/o a limitare i tempi di shutdown In ambito casalingo cmq un raid semplice 1 (mirroring) o, se si può un raid5 (però occorrono 3 o 4 dischi) è già una bella cosa I problemi sono due, uno lo spazio che se ne va (nel mirroing saluti esattamente il 50% di spazio, nel rid 5 1/4) il secondo la compatibilità ib caso in caso di migrazione ad altro pc Il raid è difficilmente compatibile tra diverse mb per cui rischi di non ritrovarti i dati, il backup va sempre fatto Ultima modifica di Asterlox : 26-01-2018 alle 17:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 777
|
capisco che siete nuovi.. e avete sbagliato sezione, ma una breve lettura al regolamento
![]() ![]() ![]() ![]() https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918 ![]() ![]()
__________________
60 transazione positive.... work in progress.... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.