Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2017, 21:50   #1
CaVo87
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 10
PC fisso per CAD, rendering ed image editing

Ciao a Tutti,

spero di trovare qualche parere perchè sono abbastanza in alto mare eheh.

L'esigenza è quella di avere un fisso (il portatile è allettante ma le prestazioni sono prioritarie) per poter lavorare con AutoCAD, Archicad, revit, 3DstudioMax, lumion e il pacchetto adobe (photoshop e illustrator principalmente).

Ora la cosa più importante, il budget che ho a disposizione è di massimo 1200 euro per il solo pc, iva inclusa.
Le periferiche le ho già.

Ho provato a guardare un po' in giro ma ci sono pacchetti troppo diversi consigliati in diversi posti....
Avete qualcosa di completo da consigliarmi? Magari anche il sito/negozio dove comprare non sarebbe male.

io stavo pensado a qualcosa del genere (prezzi indicativi):
CPU: i7-8700K (400€) vs R7 1700x (350€)
GPU: GTX-1070 (480€x8gb) vs quadro P1000 (400€x4gb)
SSD: 850 evo 250GB (90€) vs Crucial MX300 275GB (86€)
HD: 1 TB non ho preferenze particolari
RAM: andrei sui 16 gb ddr4
La scelta della scheda madre penso vada fatta in base a quanto sopra.

Ringrazio in anticipo tutti quelli che avranno la pazienza e la passione di rispondermi.

Saluti
CaVo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2017, 22:29   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140001
Ciao
fra quei software quali useresti di piu?xke dobbiamo vedere se putnare su una vga gaming motlo veloce ma che nn ha driver affidabiltia x alcuni software professionali opprue se andare su una professionale super stabile ma ceh nn e un fulmine di guerra
discorso cpu bisogna vedere se fai piu lavori di rendering/editing o di modellazione o di fotoritocco
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2017, 19:14   #3
CaVo87
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 10
Innanzi tutto vi ringrazio molto della disponibilità!!

per rispondere a celsius dico che a livello di tempi autocad, revit e photoshop sono i vincitori, dico però che il ciclo del lavoro richiedono anche archicad e 3dstudiomax sono essenziali. Lumion è forse quello opzionale.

Grazie Danteaq per le dritte!
con una configurazione come quella proposta un alimentatore da 600w può andare bene secondo te?

ciao
CaVo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2017, 19:29   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140001
Puoi seguire la configuraizone di Danteaq con un Corsair tx650m
Come vga se metti una 1070 avresti molta più Potenza ma niente driver certificati, l'opposto mettendoci la quadro
In alternativa ce la 1060 6gb o l RX 580gb che costano meno, la 580 in alcuni casi va quanto la 1070
Ah si potrebbe sostituire il dissi noctua con un semplice freezer 33 e investire nel ryzen 1700x anziché 1700
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2017, 19:24   #5
CaVo87
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Puoi seguire la configuraizone di Danteaq con un Corsair tx650m
Come vga se metti una 1070 avresti molta più Potenza ma niente driver certificati, l'opposto mettendoci la quadro
In alternativa ce la 1060 6gb o l RX 580gb che costano meno, la 580 in alcuni casi va quanto la 1070
Ah si potrebbe sostituire il dissi noctua con un semplice freezer 33 e investire nel ryzen 1700x anziché 1700
ho letto dei driver della quadro che sono raccomandati per l'uso con i programmi che ho citato, ma nel pratico non so bene cosa voglia dire..
come costruzione le quadro e le schede da gaming come la 1070 sembrano simili.. o sbaglio?
c'è un effettivo guadagno a preferire una P1000?

RX dici.. vado a documentarmi, non le avevo prese in considerazione

Grazie
CaVo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2017, 22:34   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140001
varai moltissimo da software a software, in alcuni casi i driver possono migliorare le rpestazioni anche in modo notevole, cioe a parita di potenza di calcolo un driver specifico in una funzione specifica di un software professionale puo dare il 200% di rpestazioni in piu
inoltre hanno la maggiore affidabilita in quanto spesso certificate x quel genre di utilizzo
cioe se usi una scheda da gaming e qualcosa nn va puo essere ceh ci sia un problema software dietro, contatti la autodesk o guardi se ci sono degli aggiornamenti della vga ceh lo risolvono
ma quelle cose escono solo x vga professionali nn li fanno anceh x quelle da gaming
di contro i chip che usano le schede PRO nn sono il top del top, x dire la P1000 ha lo stesso chip della gtx 1050 che e una shceda da 100 euro
dove ti serve pteonza di calcolo e nn contano i driver va quanto una scheda da 100 euro, x dare un metro di valutazione 60-70 gigaflops nei calcoli in doppia precisione li fanno le gtx1050/P1000 mentre la gtx 1070 ne fa anche piu di 200 di gigaflops
essendo chip della stessa famiglia con stessa architetture si puo valutare la potenza di calcolo teorica da quei valori, un po piu del triplo

nel tuo caso secondo me dei driver certificati ne faresti poco uso la potenza di calcolo e piu utile
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2017, 18:03   #7
CaVo87
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
varai moltissimo da software a software, in alcuni casi i driver possono migliorare le rpestazioni anche in modo notevole, cioe a parita di potenza di calcolo un driver specifico in una funzione specifica di un software professionale puo dare il 200% di rpestazioni in piu
inoltre hanno la maggiore affidabilita in quanto spesso certificate x quel genre di utilizzo
cioe se usi una scheda da gaming e qualcosa nn va puo essere ceh ci sia un problema software dietro, contatti la autodesk o guardi se ci sono degli aggiornamenti della vga ceh lo risolvono
ma quelle cose escono solo x vga professionali nn li fanno anceh x quelle da gaming
di contro i chip che usano le schede PRO nn sono il top del top, x dire la P1000 ha lo stesso chip della gtx 1050 che e una shceda da 100 euro
dove ti serve pteonza di calcolo e nn contano i driver va quanto una scheda da 100 euro, x dare un metro di valutazione 60-70 gigaflops nei calcoli in doppia precisione li fanno le gtx1050/P1000 mentre la gtx 1070 ne fa anche piu di 200 di gigaflops
essendo chip della stessa famiglia con stessa architetture si puo valutare la potenza di calcolo teorica da quei valori, un po piu del triplo

nel tuo caso secondo me dei driver certificati ne faresti poco uso la potenza di calcolo e piu utile
ah ok penso di aver capito che mi consigli un 1070 che nella maggior parte dei miei casi ha una potenza maggiore ad un prezzo più basso.
grazie del consiglio

per uno shop dove posso trovare più o meno i componenti in discussione e che faccia anche assemblaggio, avete qualcosa da consigliare?
Non so se viola il regolamento del forum, ma sono aperto anche a MP
CaVo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2017, 18:52   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140001
Si ti mando via PM qualche shop
Si punterei su un modello gaming, poi cmq con win10 si possono montare schede video diverse quindi eventualmente potresti aggiungere una scheda PRO e swittchare quando serve fra una e l'altra ( e un po un casino ma si puo fare)
Vanno anche gia bene schede da 300 euro come la gtx 1060 che ovviamente va un po meno della 1070 o la rx580 8gb che e una via di mezzo fra le altre due, in alcuni casi va quanto la 1070 in altri quanto la 1060
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2017, 18:23   #9
CaVo87
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 10
sono qui a rompervi ancora

sulla base dei vostri preziosi consigli, ho fatto la seguente configurazione, che eccede un po' il budget però se vi sembra valida posso pensare di arrivarci...
(se poi vedete la possibilità di limare da qualche parte senza compromettere troppo dite pure )

RAM (€240): memory D4 3200 16GB C15 Corsair Dom K4
CPU (€285): AMD Ryzen 1700X - 8 CORE 3400/3800mhz - Box - NO Cooler
MB (€145): ASUS PRIME X370-PRO - RYZEN AM4
SchedaVideo (€480): VGA ASUS GTX 1070 TI 8GB Strix A8G (GTX107TI)
HDD (€65): int. 3,5 2TB Seagate Barracuda
SSD (€85): Crucial MX300 275 GB Read: 530 MB/s, Write: 500 MB/s
COOLER (€55): Ryzen Noctua NH-U12S SE-AM4 CPU-Kühler - 120mm
ALI (€80): PSU Corsair TX650M, PC-Netzteil
CASE (€60): Cooler Master RC-K380-KWN1 Midi-Tower (scelto a caso..)

il totale con assemblaggio e test sono circa 1500

Che ne dite? Va bene tutto e ne ne vale la pena?

Avrei poi due domande per conferma:
1) i 16 gb di ram conviene prenderli 8x2 o 4x4?
2) per un successivo eventuale upgrade ad una scheda video quadro o firepro sono compatibili con la configurazione?


Grazie mille ancora una volta!
CaVo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2017, 18:28   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140001
Prendi pure la 1070 senzatii che costa meno così puoi investire di più sul case ad esempio Cooler Master mastercase 5 e anche su un SSD migliore vedi Samsung Evo 960 infine sulla RAM le corse sono un terno al Lotto perché cambia il chip di dramma ogni settimana quindi non si sa mai bene la qualità della RAM che ti arriva alcune possono essere buonissime altre meno Buone alcune vanno a 3200 Megahertz in un lampo altre richiedono mezz'ora di settaggi altre ancora non ci andranno mai a quella velocità, punta le g.skill ripjaws o trident-z da 3000 o 3200Mhz cl14 o cl15

1) 2x8gb
2) si certo
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2017, 18:42   #11
CaVo87
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Prendi pure la 1070 senzatii che costa meno così puoi investire di più sul case ad esempio Cooler Master mastercase 5 e anche su un SSD migliore vedi Samsung Evo 960 infine sulla RAM le corse sono un terno al Lotto perché cambia il chip di dramma ogni settimana quindi non si sa mai bene la qualità della RAM che ti arriva alcune possono essere buonissime altre meno Buone alcune vanno a 3200 Megahertz in un lampo altre richiedono mezz'ora di settaggi altre ancora non ci andranno mai a quella velocità, punta le g.skill ripjaws o trident-z da 3000 o 3200Mhz cl14 o cl15

1) 2x8gb
2) si certo
ok
quindi la ram la sostituisco con una ripjaws:
MEM 16 GB DDR4-3000 Kit, Arbeitsspeicher CL15 15-15-35

e cerco una 1070 normale se costa meno (immagino che le varie customizzzioni tipo zotac evga si equivalgano..) per un case migliore.

vi faccio sapere cosa trovo, grazie!
CaVo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2017, 21:34   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140001
Le varie versioni possono anche essere molto diverse
Facci sapere che cosa trovi ed a quali prezzi nel tuo shop
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2017, 18:19   #13
CaVo87
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 10
ah non pensavo ci potessero essere differenze marcate in quanto anche i relativi prezzi li ho trovati molto vicini.

Per quanto riguarda le 1070 liscia ho visto esserci la disponibilità delle seguenti:

€424 - Gigabyte GeForce GTX 1070 G1 Gaming 2.0 8GB GDDR5X Boost:1822mhz [GV-N1070G1 GAMING-8GD]

€440 - EVGA GeForce GTX 1070 SC Gaming ACX 3.0 SUPERCLOCKED - Boost: 1784mhz - [08G-P4-6173-KR]

€482 - Svga ROG Asus Gtx 1070 STRIX 8gb - STRIX-GTX1070-8G-Gaming Boost: 1721mhz [90YV09N2-M0NA00]

€421 - VGA GBT GTX1070 8GB ITX OC [GV-N1070IXOC-8GD]

€446 - VGA PNY GeForce GTX 1070 XLR8 OC Gaming, 8192 MB GDDR5 [KF1070GTXXG8GEPB]

€402 - ZOTAC GeForce GTX 1070 Mini [ZT-P10700G-10M]

€460 - VGA EVGA GTX1070 8GB SC2 Gaming iCX [08G-P4-6573-KR]


Quella indicata (asus 1070ti) si aggirava intorno ai €480...
Sembra interessante il prezzo della zotac ma quel "mini" non so bene come interpretarlo.

Grazie dei consigli
CaVo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2017, 18:45   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140001
Le versioni monoventola le eviterei perché sono un po' sottodimensionate e anche la struttura del pcb della scheda video non è completa come una versione standard Dual o Tri fan
La g1 sembrerebbe la più interrssante quindi
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2017, 21:42   #15
CaVo87
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Le versioni monoventola le eviterei perché sono un po' sottodimensionate e anche la struttura del pcb della scheda video non è completa come una versione standard Dual o Tri fan
La g1 sembrerebbe la più interrssante quindi
ah ok grazie! e dici che non vale la pena dei 50 euro in più rispetto alla TI asus?

nel frattempo ho guardato ai case... ho trovato questi due con dei prezzi decenti (70 il primo, 50 il secondo):
- Cases Cooler Master ATX MasterBox 5, Tower-Gehäuse [MCX-B5S2-WWNN-01]
- CASE Cooler Master MasterBox Lite 3, Tower-Gehäuse [MCW-L3S2-KN5N]

dici che uno dei due può andare?
CaVo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2017, 23:08   #16
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140001
rispetto a quale asus? li vedo solo la asus 1070 strix nn una 1070TI

il masterbox5 e adatto ad un pc da gaming, la'ltro va sistemato un po ed e solo x micro-atx
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2017, 20:42   #17
CaVo87
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
rispetto a quale asus? li vedo solo la asus 1070 strix nn una 1070TI

il masterbox5 e adatto ad un pc da gaming, la'ltro va sistemato un po ed e solo x micro-atx
mi riferivo a quella segnalata nella configurazione generale sopra:
VGA ASUS GTX 1070 TI 8GB Strix A8G (GTX107TI)

ok quindi posso considerare il masterbox 5 una buona scelta?

Grazie per la pazienza
CaVo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2017, 23:08   #18
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140001
la preferisco in qualita costruttiva ma nn e ceh le G1 cadono a pezzi eh sia chiaro son buone shcede pure quelle, lato prestazioni sostanzialmetne nn vedresti la differenza ad occhio

sisi
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2017, 21:16   #19
CaVo87
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 10
Ok capito.
Penso che si possa dire "habemus configurationem"

riassumo per eventuale consultazione futura:
RAM: MEM 16 GB DDR4-3000 Kit, Arbeitsspeicher CL15 15-15-35
CPU: AMD Ryzen 1700X - 8 CORE 3400/3800mhz
MB: ASUS PRIME X370-PRO - RYZEN AM4
VGA: ASUS GTX 1070 TI 8GB Strix A8G (GTX107TI) / Gigabyte GeForce GTX 1070 G1
HDD: 3,5 2TB Seagate Barracuda
COOLER: Ryzen Noctua NH-U12S SE-AM4 CPU
PSU: Corsair TX650M, PC-Netzteil
SSD: SAMSUNG 960 EVO NVMe SSD, PCIe 3.0 M.2 Typ 2280 - 250 GB
CASE: Cooler Master ATX MasterBox 5, Tower-Gehäuse [MCX-B5S2-WWNN-01]*
Spesa tot circa 1500 con la 1070TI, e circa 1450 con la 1070 liscia

Ringrazio Danteaq e soprattutto Celsius per il supporto!!


ah e dimenticavo...Buone Feste a Tutti!!
CaVo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2017, 23:11   #20
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140001
ceh dire mi sembra tutto benone
auguri anceh a te
ma facci sapere poi come se la viaggia il pc
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v