Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2017, 17:26   #1
D025
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 15
Aiuto installazione Lubuntu da chiavetta usb

Salve a tutti. Tempo fa ho installato Lubuntu su un vecchio notebook tramite la pennetta usb con Unetbootin, oggi ho ripetuto il tutto su un altro notebook, utilizzando sempre la stessa chiavetta e sempre Unetbootin e lubuntu, tuttavia questa volta, dopo aver cambiato su boot priorities, mi esce scritto che non è stato trovato alcun sistema operativo. Ho ripetuto il processo più volte anche provando con un'altra immagine, ma non ha funzionato. Qualcuno saprebbe darmi un aiuto?

Ultima modifica di D025 : 02-12-2017 alle 17:30.
D025 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2017, 09:24   #2
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Unetbootin potrebbe dare problemi, prova con questo: https://etcher.io/
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2017, 10:40   #3
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
quanti anni ha ?

hai mai avviato da usb su quello?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2017, 11:52   #4
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8220
Controlla se la chiavetta USB boota correttamente su un PC sicuramente funzionate, ad esempio sul tuo. Se si, allora è un problema del portatile che stai cercando di sistemare, insisti più e più volte, cambia l'ordine di boot dal bios e prova anche tramite il tasto del bootmenu; spesso capita che il bios non sia progettato proprio bene e se ne freghi dell'ordine di boot impostato da te.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2017, 19:17   #5
alex-iron
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 156
Anche io sto avendo problemi... con LUBUNTU ovviamente
Infatti se creo la chiavetta con la versione per AMD si avvia regolarmente.
Se invece creo la chiavetta con la versione per INTEL, il bios non me la riconosce.

Il problema e' che il mio pc ha chipset INTEL quindi la versione AMD mi da solo degli errori.... qualcuno di voi sa dirmi che fare?

La chiavetta l'ho creata sia con Unetbootin che con Rufus.

Soluzioni? Idee? Consigli?
alex-iron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2017, 20:03   #6
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8220
Boh, non capisco il discorso intel\amd, che c'entra il boot ?! Lubuntu è compilato per tutta l'architettura x86. Cmq a mio personalissimo parere, cambia distribuzione, se hai voglia di perderci tempo archlinux
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 30-12-2017 alle 20:07.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2017, 20:13   #7
monte.cristo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1370
Anche se le immagini sono identificate come amd64, in realtà sono per la piattaforma a 64 bit indipendentemente dal produttore del processore. Vanno bene sia per Amd che per Intel.
Quelle identificata come x86 sono invece a 32 bit e anche queste vanno bene sia per Intel che per amd
Una versione a 32 bit può funzionare anche su un sistema a 64 bit. Se il bios non vede per nulla la chiavetta usb e il pc è recente, il problema è la chiavetta e non quello che ci hai messo sopra.

Ultima modifica di monte.cristo : 30-12-2017 alle 20:16.
monte.cristo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2017, 22:37   #8
alex-iron
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da monte.cristo Guarda i messaggi
Anche se le immagini sono identificate come amd64, in realtà sono per la piattaforma a 64 bit indipendentemente dal produttore del processore. Vanno bene sia per Amd che per Intel.
Quelle identificata come x86 sono invece a 32 bit e anche queste vanno bene sia per Intel che per amd
Una versione a 32 bit può funzionare anche su un sistema a 64 bit. Se il bios non vede per nulla la chiavetta usb e il pc è recente, il problema è la chiavetta e non quello che ci hai messo sopra.
Grazie per il chiarimento... sara' come dici te ma ho provato piu' di una chiavetta. Secondo me c'e' qualcosa nelle impostazioni del mio pc. Questo perche' quando vado nel BIOS per impostare l'ordine nel boot non vede il secondo HD che ho all'interno del laptop. Inoltre e' nato con un doppio HD.

Ad ogni modo a me interessa che le cose funzionano. Se la 64 me la vede e funziona non vado oltre.
alex-iron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2018, 12:14   #9
monte.cristo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1370
Quindi, se ho capito bene, hai provato diverse chiavette ma nel bios non ne riconosce nessuna come dispositivo di boot?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
monte.cristo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2018, 13:26   #10
alex-iron
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da monte.cristo Guarda i messaggi
Quindi, se ho capito bene, hai provato diverse chiavette ma nel bios non ne riconosce nessuna come dispositivo di boot?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Sembra assurdo ma e' cosi... quando ho fatto l'installazione pulita di Windows10 nessun problema. Ora che ho vorrei installare Ubuntu a seconda della versione questa viene vista o meno. Inoltre non si vedono tutti i dischi interni ma solo il principale.
alex-iron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2018, 13:59   #11
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
Quote:
Originariamente inviato da alex-iron Guarda i messaggi
... Inoltre non si vedono tutti i dischi interni ma solo il principale.
intendi non vengono visti dal kernel?

da riga di comando eseguendo: dmesg | grep sd

non li vedi? o vedi errori
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2018, 14:00   #12
alex-iron
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
intendi non vengono visti dal kernel?

da riga di comando eseguendo: dmesg | grep sd

non li vedi? o vedi errori
Scusami intendevo dal BIOS
alex-iron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 20:48   #13
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8220
Disattivando un eventuale secureboot e\o rimettendo il boot del bios in una sorta di legacy mode ?
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2018, 08:52   #14
Eloy
Junior Member
 
L'Avatar di Eloy
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 24
Quoto Perseverance, e aggiungo che da Windows 10 spesso è necessario disattivare "l'avvio veloce".
Eloy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
X torna a crescere in Europa: +7 milioni...
NVIDIA festeggia 25 anni in Corea: RTX 5...
Lucca Comics 2025: dal Giappone alla Fra...
Agli italiani non piace la fibra: costi ...
SK hynix: HBM, DRAM e NAND completamente...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v