Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2017, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pro...018_72640.html

Secondo alcune indiscrezioni apparse online Intel starebbe preparando il debutto di nuove versioni di processore Core, caratterizzate da un incremento nel numero dei core integrati sino a 8 per i modelli Core i7

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 10:22   #2
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Sarebbe gradito anche avere dei modelli esa / octa che siano anche da 125W di TDP.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 10:25   #3
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Nel giro di un anno e mezzo, le prestazioni di un i7-7700K da circa 350$ finiranno in un i3 con HT da circa 150$, immaginando un ritocco verso l'alto dei 4.0GHz dell'i3-8350K.
Ma forse faranno meno colpo dei 1000$ di i7-6900K soppiantati dai 360$ di un i7-9700k
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 10:39   #4
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20630
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
La paura fa 90.

"Intel non cambia i propri piani" (cit.)


non fosse stato per AMD saremmo qui ancora con 4c 8t
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 10:53   #5
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi


non fosse stato per AMD saremmo qui ancora con 4c 8t
Merito di AMD riguardo l'evoluzione vista nell'ultimo anno.
Demerito sempre di AMD per la staticità vista nei 6-7 anni prima.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 10:56   #6
Theodorakis
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 2788
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Merito di AMD riguardo l'evoluzione vista nell'ultimo anno.
Demerito sempre di AMD per la staticità vista nei 6-7 anni prima.
Io direi più che altro demerito dei clienti di Intel, i quali ogni anno o quasi cambiavano CPU, da SNB a KNL, nonostante fossero sempre 4C/8T e nonostante le prestazioni fossero circa le medesime. Però il mostrare di averlo un po' più lungo rispetto agli altri del forum era una tentazione troppo grande.
__________________
93 transazioni effettuate sul forum
Su ebay: Spauracchioalpino
Theodorakis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 10:58   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21902
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
La paura fa 90.

"Intel non cambia i propri piani" (cit.)
E' una frase che ha parecchie valenze.
Guardando il quadro della situazione attuale, e sapendo pure che una CPU non la progetti da un giorno all'altro, credo che i piandi di intel siano sempre stati questi.

AMD era in difficoltà: intel ha cazzeggiato allungando il brodo per ANNI. Se ci pensi è la cosa più profittevole ed intelligente.
AMD esce CPU buone colmando il divario, una cosa che Intel aspettava da tempo e che sapeva perfettamente che sarebbe avvenuta.
Intel presenta le contromosse già LARGHISSIMAMENTE pianificate, ottimizzate e consolidate.

Sapevano già tutto. Altro che la paura fa novanta.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 10:59   #8
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15259
Se escono 8 core a buon mercato mi faccio un bel muletto.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 11:02   #9
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14033
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
E' una frase che ha parecchie valenze.
Guardando il quadro della situazione attuale, e sapendo pure che una CPU non la progetti da un giorno all'altro, credo che i piandi di intel siano sempre stati questi.

AMD era in difficoltà: intel ha cazzeggiato allungando il brodo per ANNI. Se ci pensi è la cosa più profittevole ed intelligente.
AMD esce CPU buone colmando il divario, una cosa che Intel aspettava da tempo e che sapeva perfettamente che sarebbe avvenuta.
Intel presenta le contromosse già LARGHISSIMAMENTE pianificate, ottimizzate e consolidate.

Sapevano già tutto. Altro che la paura fa novanta.
Nooooo, ma che dici. Le roadmap erano già state fissate lustri prima.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 11:09   #10
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20630
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Merito di AMD riguardo l'evoluzione vista nell'ultimo anno.
Demerito sempre di AMD per la staticità vista nei 6-7 anni prima.
io la vedo diversamente, intel ha voluto mungere il più posssibile i clienti fino a ieri ben sapendo che passare da 4 a 6 oppure 8c le sarebbe costato quasi zero

invece ogni anno la stessa minestra con ipc +5%
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 11:22   #11
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
io la vedo diversamente, intel ha voluto mungere il più posssibile i clienti fino a ieri ben sapendo che passare da 4 a 6 oppure 8c le sarebbe costato quasi zero

invece ogni anno la stessa minestra con ipc +5%
Hai descritto ciò che farebbe ogni azienda in quella situazione.
Hanno munto sì, non c'era concorrenza.
E appena AMD è tornata dopo anni, Intel ha risposto in tempi record, cosa che AMD non ha saputo fare di fronte all'avvento del Core 2.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 11:24   #12
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Ormai mica tanto "mainstream".
Tra i costi dei nuovi 8700K, delle mobo z370 che costano più delle precedenti di pari livello e degli aumenti consistenti dei prezzi delle ddr4...pure farsi una configurazione "mainstream" di un certo livello costa non poco.
Tanto per fare un esempio...la mia mobo in firma(Hero 8) la pagai 170€ su amazon, la Hero IX viene 240€ e la nuova Hero X 300€. Prezzo da mobo di qualità di fascia enthusiast...
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 11:37   #13
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15259
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Ormai mica tanto "mainstream".
Tra i costi dei nuovi 8700K, delle mobo z370 che costano più delle precedenti di pari livello e degli aumenti consistenti dei prezzi delle ddr4...pure farsi una configurazione "mainstream" di un certo livello costa non poco.
Tanto per fare un esempio...la mia mobo in firma(Hero 8) la pagai 170€ su amazon, la Hero IX viene 240€ e la nuova Hero X 300€. Prezzo da mobo di qualità di fascia enthusiast...
Mettici anche la WebTax e vedrai come salgono i prezzi.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 11:42   #14
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
E' una frase che ha parecchie valenze.
Guardando il quadro della situazione attuale, e sapendo pure che una CPU non la progetti da un giorno all'altro, credo che i piandi di intel siano sempre stati questi.

AMD era in difficoltà: intel ha cazzeggiato allungando il brodo per ANNI. Se ci pensi è la cosa più profittevole ed intelligente.
AMD esce CPU buone colmando il divario, una cosa che Intel aspettava da tempo e che sapeva perfettamente che sarebbe avvenuta.
Intel presenta le contromosse già LARGHISSIMAMENTE pianificate, ottimizzate e consolidate.

Sapevano già tutto. Altro che la paura fa novanta.
Non so quanto fosse così largamente pianificato Coffee Lake, vista la scarsa disponibilità di cpu i5 ed i7:
https://www.extremetech.com/computin...lake-shipments

forse erano cpu da lanciare quanto meno a gennaio/febbraio 2018, ad 1 anno da Skylake, e non ad ottobre 2017.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 11:42   #15
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
In attesa del "MAGICO" utente
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 11:44   #16
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Ormai mica tanto "mainstream".
Tra i costi dei nuovi 8700K, delle mobo z370 che costano più delle precedenti di pari livello e degli aumenti consistenti dei prezzi delle ddr4...pure farsi una configurazione "mainstream" di un certo livello costa non poco.
Tanto per fare un esempio...la mia mobo in firma(Hero 8) la pagai 170€ su amazon, la Hero IX viene 240€ e la nuova Hero X 300€. Prezzo da mobo di qualità di fascia enthusiast...
Un 8700K e una Z370 di "mainstream" non hanno un bel nulla. Anzi, sono fatti apposta per mungere più del normale attinendo all'ignoranza dei pseudo "g4m3r" e/o "campioni di 0verkl0k".
Mi aspetto RGB a gogo su quella Hero X da te citata, nonché dissipatori a forma di alettoni di F16.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 11:47   #17
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24916
I progetti è vero che non cambiano con tanta rapidità, se hanno da fare xyz micro/architetture con n core e n gpu faranno sempre quello con una finestra mensile ben precisa, quello che cambia totalmente è il posizionamento di mercato, è evidente che senza amd, quella cpu nel mercato mainstream non ci sarebbe mai e poi mai finita, così come non si sarebbe mai visto il 6 core.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 11:52   #18
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Non so quanto fosse così largamente pianificato Coffee Lake, vista la scarsa disponibilità di cpu i5 ed i7:
https://www.extremetech.com/computin...lake-shipments

forse erano cpu da lanciare quanto meno a gennaio/febbraio 2018, ad 1 anno da Skylake, e non ad ottobre 2017.
Se è uscito pochi mesi dopo era chiaro che non è stato progettato sul momento, nè deriva da Server. Intel ha pagato solo il tempo necessario per la messa in produzione e basta.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 12:17   #19
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21902
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Non so quanto fosse così largamente pianificato Coffee Lake, vista la scarsa disponibilità di cpu i5 ed i7:
https://www.extremetech.com/computin...lake-shipments

forse erano cpu da lanciare quanto meno a gennaio/febbraio 2018, ad 1 anno da Skylake, e non ad ottobre 2017.
Ma per carità, questo mi pare più che plausibile.
Va bene che Intel si prepara le mosse ma giustamente non può sapere con esattezza quando e come si muove l'avversario.
Quindi quando ha visto che era il momento di attivare la contromossa a avviato la macchina.. ovvio che la produzione in volumi non la fai dall'oggi al domani.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 13:51   #20
Pkarer
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 349
Ecco la famiglia 9th

Molto probabilmente il nuovo core I7 9700 avrà 8core e 16Mb di cache. A differenza dell'attuale core i9 a 8 core, l'I7 9700 avrà più cache, consumerà e costerà molto meno. Ritengo che non ha senso regalare i soldi alla Intel per acquistare un I9 adesso. Conviene aspettare 6-7mesi. Solita tattica della Intel spremi limone...

Il salto a 8core per i mainstream era troppo precoce... non si poteva vendere a 350 euro un I7 a 8core con 16Mb di cache, AVX512 e quasi 5GHz perché era regalato. Ecco che hanno concepito la famiglia 8 a 6core che sostanzialmente è una puttanata come tutti i numeri che non sono potenze di 2 :-) :-) :-) :-)
Pkarer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1