Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2017, 08:20   #1
traditor
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Napoli
Messaggi: 57
Consiglio bloccare siti su piccola rete aziendale

Buongiorno a tutti,
vorrei migliorare la rete della mia piccola attività, al momento siamo circa 50 persone che si collegano ad internet e chi ha la password del wifi può navigare ovunque voglia, quello che vorrei fare io è poter limitare l'accesso a siti internet non necessari al lavoro tipo porno e facebook e impedire di scaricare torrent etc...

Ho attualmente un vecchio PC su cui c'è FreeNas che a breve verrà sostituito con un Nas Synology e mi chiedo se sia possibile usarlo per questo scopo.
Purtroppo non ho esperienza in materia quindi chiedo scusa se ho commesso qualche errore.
Grazie a tutti per la risposta
traditor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2017, 20:43   #2
attilorz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Usa
Messaggi: 970
Ciao, che modem/router hai?
se è abbastanza recente dovresti avere la funzione parental control/blocco siti.
Basta che vai sulla pagina di gestione del tuo modem, cerchi qualcosa come quella che ti ho scritto e incolli i link dei siti che vuoi bloccare.
attilorz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2017, 07:57   #3
traditor
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Napoli
Messaggi: 57
Grazie per il consiglio però così bloccherei facebook anche a me. C'è un router che permetta di fare un login? In modo di permettere a determinate persone di poter visitare determinati siti?

Grazie mille
traditor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2017, 16:15   #4
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Queste cose in ambito aziendale hanno un costo. Non so quanto tu possa spendere.
Io a casa ho un mini pc che fa da router e proxy firewall.
Il sistema si chiama Sophos UTM ed è gratuito fino a 50 IP collegati in ambito home.
Io come CPU non saprei consigliarti dirti ma ci vogliono almeno 4 GB di ram (la versione free non ne accetta più di 6). Io ho un i7 da notebook e sono sempre attorno al 2-3% di carico della CPU.
Ora è uscito anche un'altro software del sistema che si chiama XG firewall (che a livello funzionalità è praticamente identico all UTM) e non ha il limite di IP. Questo è più recente ma è ancora un po' acerbo, ma su alcune cose è un po' più friendly (tipo dare accesso ad un determinato sito anche se è in una categoria bloccata).
Sono software che si installano su un pc dedicato e quindi usano l'intero disco.
L'uso è gratuito solo in ambiente domestico.
Qui i link:
https://www.sophos.com/it-it/product...e-edition.aspx
https://www.sophos.com/it-it/product...e-edition.aspx
Essendo in ambiente domestico non ho un server con active directory, ma so che si può configurare anche così.

Ha diversi sistemi di autenticazione (tra cui AD) e per ora io ho provato solo quello che si fa installando una piccola app su un pc e dentro quella si mette nome utente e password (che sono stati precedentemente inseriti sul router). Purtroppo questa app non c'è per gli smartphone, o forse non c'è gratuita!
Fondamentalmente tu puoi configurare il tuo firewall configurando un web filter. Questo web filter ha circa 100 categorie in modo che tu possa decidere cosa è accessibile e cosa no.
In teoria non c'è bisogno del programmino perchè il sistema funziona bene anche in trasparent mode, quindi senza dover configurare i vari dispositivi collegati. Solo che in questo modo tutti subiscono gli effetti del filtro.
Se hai il programmino invece lo puoi configuare dicendogli " se sei tizio puoi accedere a questi siti, se sei caio puoi accedere a questi altri, se non sei nessuno allora puoi accedere solo a questi.
Ha anche filtri per controllare il traffico di diverse applicazioni tra cui torrent e altri programmi di sharing.
Attenzione perchè se vuoi decriptare il traffico HTTPS ti serve un certificato valido e riconosciuto ma non sono la persona giusta per darti queste informazioni in quanto non so nemmeno se sarei in grado di configuralo in questo modo. Se non selezioni questa opzione e non hai opportunamente configurato la parte certificati, non navighi!

Si può configurare anche in modo più avanzato, ma non ho mai sperimentato.

Infine si può installare anche in bridge mode, cioè il server dhcp e firewall si disattivano (li fa il tuo router a monte) e rimane solo web filter.


In alternativa conosco anche Untangle, che è un softare UTM come sophos, ma qui la versione home costa 50€ all'anno, mentre la versione business ne costa 540€ all'anno fino a 25 dispositivi al giorno e circa 1400 fino a 75 dispositivi (ho messo 75 perchè immagino che molte persone abbiano sia cell che pc). Qui ti danno la versione di prova per 15 giorni.
Personalmente mi sembra molto più semplice da configurare e anche l'interfaccia è più bella, però visto l'uso che ne dovevo fare io ho optato per Sophos perchè era gratuito. Se hai del tempo magari provali entrambi.
Questo è il sito
https://www.untangle.com/untangle-ng-firewall/
Ho visto che c'è anche la demo, ma non so cosa si possa provare fuori dalla propria rete.

Spero di esserti stato utile.

Ultima modifica di peg1987 : 16-11-2017 alle 16:18.
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2017, 19:22   #5
traditor
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Napoli
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da peg1987 Guarda i messaggi
Queste cose in ambito aziendale hanno un costo. Non so quanto tu possa spendere.
Io a casa ho un mini pc che fa da router e proxy firewall.
Il sistema si chiama Sophos UTM ed è gratuito fino a 50 IP collegati in ambito home.
Io come CPU non saprei consigliarti dirti ma ci vogliono almeno 4 GB di ram (la versione free non ne accetta più di 6). Io ho un i7 da notebook e sono sempre attorno al 2-3% di carico della CPU.
Ora è uscito anche un'altro software del sistema che si chiama XG firewall (che a livello funzionalità è praticamente identico all UTM) e non ha il limite di IP. Questo è più recente ma è ancora un po' acerbo, ma su alcune cose è un po' più friendly (tipo dare accesso ad un determinato sito anche se è in una categoria bloccata).
Sono software che si installano su un pc dedicato e quindi usano l'intero disco.
L'uso è gratuito solo in ambiente domestico.
Qui i link:
https://www.sophos.com/it-it/product...e-edition.aspx
https://www.sophos.com/it-it/product...e-edition.aspx
Essendo in ambiente domestico non ho un server con active directory, ma so che si può configurare anche così.

Ha diversi sistemi di autenticazione (tra cui AD) e per ora io ho provato solo quello che si fa installando una piccola app su un pc e dentro quella si mette nome utente e password (che sono stati precedentemente inseriti sul router). Purtroppo questa app non c'è per gli smartphone, o forse non c'è gratuita!
Fondamentalmente tu puoi configurare il tuo firewall configurando un web filter. Questo web filter ha circa 100 categorie in modo che tu possa decidere cosa è accessibile e cosa no.
In teoria non c'è bisogno del programmino perchè il sistema funziona bene anche in trasparent mode, quindi senza dover configurare i vari dispositivi collegati. Solo che in questo modo tutti subiscono gli effetti del filtro.
Se hai il programmino invece lo puoi configuare dicendogli " se sei tizio puoi accedere a questi siti, se sei caio puoi accedere a questi altri, se non sei nessuno allora puoi accedere solo a questi.
Ha anche filtri per controllare il traffico di diverse applicazioni tra cui torrent e altri programmi di sharing.
Attenzione perchè se vuoi decriptare il traffico HTTPS ti serve un certificato valido e riconosciuto ma non sono la persona giusta per darti queste informazioni in quanto non so nemmeno se sarei in grado di configuralo in questo modo. Se non selezioni questa opzione e non hai opportunamente configurato la parte certificati, non navighi!

Si può configurare anche in modo più avanzato, ma non ho mai sperimentato.

Infine si può installare anche in bridge mode, cioè il server dhcp e firewall si disattivano (li fa il tuo router a monte) e rimane solo web filter.


In alternativa conosco anche Untangle, che è un softare UTM come sophos, ma qui la versione home costa 50€ all'anno, mentre la versione business ne costa 540€ all'anno fino a 25 dispositivi al giorno e circa 1400 fino a 75 dispositivi (ho messo 75 perchè immagino che molte persone abbiano sia cell che pc). Qui ti danno la versione di prova per 15 giorni.
Personalmente mi sembra molto più semplice da configurare e anche l'interfaccia è più bella, però visto l'uso che ne dovevo fare io ho optato per Sophos perchè era gratuito. Se hai del tempo magari provali entrambi.
Questo è il sito
https://www.untangle.com/untangle-ng-firewall/
Ho visto che c'è anche la demo, ma non so cosa si possa provare fuori dalla propria rete.

Spero di esserti stato utile.
grazie mille!
traditor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Questo browser rifiuta l'integrazione de...
Anche il Giappone sviluppa il suo comput...
Xiaomi X20 Max, X20 Pro e X20+ tra i mig...
Anche Microsoft si fa l'AI in casa: pres...
Google, NVIDIA e Bill Gates puntano sull...
Samsung Galaxy Tab S11 Ultra: tutte le s...
HONOR Magic V5 batte tutti: solleva pi&u...
3 portatili HP in offerta: dal low cost ...
Claude di Anthropic allena i suoi modell...
Le nuove Huawei FreeBuds SE 4 con ANC ar...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v