Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2017, 11:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...rti_66910.html

In maniera piuttosto provocatoria Robert O'Callahan si è scagliato contro il mondo degli anti-virus. E anche un ingegnere di Chrome ribadisce: "Gli anti-virus sono il mio più grande impedimento nel consegnare agli utenti un browser realmente sicuro"

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 11:46   #2
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106


Leggendo l'articolo mi pare un accusa senza senso.
Non fa riferimento ad un discorso generale di base ma argomenta utilizzando semplicemente singoli difetti di specifici prodotti.

AV di terze parti no ma Defender sì ?
Ma quest'ultimo non è comunque un AV come gli altri ?
Seguendo questa loro affermazione usarne un altro e disabilitare Defender non è uguale ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 11:49   #3
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 13033
defender è costruito con l'OS, gli altri no.. il discorso ha una sua logica..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 12:00   #4
alfredo.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 5148
sinceramente concordo...
sulle mie macchine tengo attivo solo windows defender che è leggero e poco invasivo...
qualche volta ho provato AVG, Avast o Avira, ma sono un tripudio di rompimenti di coglioni tra pubblicità, toolbar e cagate varie che finiscono per essere installate se magari ad usare il pc ci sono anche altri utenti (vedi computer condivisi a casa o al lavoro)
alfredo.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 12:05   #5
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
defender è costruito con l'OS, gli altri no.. il discorso ha una sua logica..
Cioè ? Potresti spiegarti meglio ?
Cosa comporta ciò ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 12:08   #6
red5goahead
Senior Member
 
L'Avatar di red5goahead
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1235
Defender , e neanche l'ultimo , sale a dicembre al 98,7% di affidabilità sugli 0-Day. Anti-virus finiti , si trovino un lavoro normale , anche raccolta ortaggi va bene.
red5goahead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 12:09   #7
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da red5goahead Guarda i messaggi
Defender , e neanche l'ultimo , sale a dicembre al 98,7% di affidabilità sugli 0-Day. Anti-virus finiti , si trovino un lavoro normale , anche raccolta ortaggi va bene.
Io trovo defender assolutamente lento quando navighi fra i contenuti di hard disk e cartelle e per giunta viene aggiornamento molto meno frequentemente e durante le scansioni non sò quanto soffisticato sia il suo algoritmo euristico.
Per il discorso % sono valori che lasciano il tempo che trovano, la sua efficacia andrebbe misurata con i malware ancora non noti.

Per questo uso Avast.

Ultima modifica di nickname88 : 30-01-2017 alle 12:13.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 12:10   #8
ciccionamente90
Senior Member
 
L'Avatar di ciccionamente90
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: MilanoMilano Compravendite: 17
Messaggi: 3564
Assolutamente d'accordo con Bobby.
__________________
CASE Cooler Master HAF-X & Mod LianLi HYDRO Corsair H100 PSU Corsair AX850W MB ASRock Z170 EXTREME 4
CPU i7 6700K VGA MSI GTX 1080 GAMING X RAM DDR3 2x8GB HyperX SSD OCZ Revodrive 80GB
HDD RAID0 WD CB 1Tb DLP Optoma GT720 VR Oculus Rift MISCELLANEOUS 3D Vision 2 + Asus Xonar D2X + Sennheiser
ciccionamente90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 12:10   #9
Njk00
Senior Member
 
L'Avatar di Njk00
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rome
Messaggi: 781
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Cioè ? Potresti spiegarti meglio ?
Cosa comporta ciò ?
E' fatto da Microsoft ed e' integrato all'interno del sistema operativo per cui e' ottimizato al meglio.

Certo anche Microsoft fa cagate, ma posso dirti che sono quasi 8 anni che non installo piu' alcun antivirus e sto benissimo: windows defender fa alla grande tutto quello che serve.

Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Io trovo defender assolutamente lento quando navighi fra i contenuti di hard disk e cartelle e per giunta viene aggiornamento molto meno frequentemente.

Per questo uso Avast.
Mi pare abbastanza strano che windows defender faccia scansioni al run time quando navighi tra cartelle. Secondo me hai qualche problema nel pc.
Per quanto riguarda gli aggiornamenti sono circa una volta a settimana e non mi pare sia un dramma.

AVG lo provai molto tempo fa ed era un mostro che mangiava risorse e ti riempiva di mini tool inutili: per non parlare degli advert con la pubblicita' o la richiesta di passare alla versione pro...
__________________
My config: Intel i7-9700K CPU, 32GB RAM, NVIDIA GeForce FE 3080
My Steam profile: Njk00
Fondatore e amministratore del campionato online di F1 su PC https://f1abruzzoedintorni.files.wordpress.com/

Ultima modifica di Njk00 : 30-01-2017 alle 12:16.
Njk00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 12:19   #10
fdl88
Senior Member
 
L'Avatar di fdl88
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 4585
In TUTTI i pc dei miei amici che hanno problemi, questi sono causati da malware che Defender non vede a differenza di Avast, AVG ed Avira (Avira è il mio preferito). Prima, nei PC che mi passavano sotto le mani li levavo ed attivavo solo Defender, poi mi sono tolto il vizio ed ho ricominciato ad installare Avira.
__________________
Ho concluso con: BT-inside, turbolence, SPY-NET, Vicibus, Aragon 85, Doktor83, Mastermind06, giordino, palli.90, Robbysca976, Dominioincontrastato, NOOB4EVER, S@ibbu, Draker, Goku, wizard83, : : Marco : : , odino85, SimoSi84, topolino2808, ercagno, rino1982, cripuluz, kenzo_pc, Black-RR, Xevlas, emnlmn e lollorenzo
fdl88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 12:21   #11
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7983
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi


Leggendo l'articolo mi pare un accusa senza senso.
Non fa riferimento ad un discorso generale di base ma argomenta utilizzando semplicemente singoli difetti di specifici prodotti.

AV di terze parti no ma Defender sì ?
Ma quest'ultimo non è comunque un AV come gli altri ?
Seguendo questa loro affermazione usarne un altro e disabilitare Defender non è uguale ?
se lavoreresti in una grande azienda con centinaia di server dove per ogni server devi escludere particolari cartelle perche altrimenti va in blocco il software in questione capiresti quanto renda sicuro ma anche complesso avere un antifirus non prodotto da chi fa il sistema operativo.
Da noi per esempio è diventato obbligatorio escludere qualsiasi antivirus dai server (tranne particolari casi) e passare a difenderli a livello perimetrale.

A livello client pero trovo Defender davvero troppo scarso, diciamo che è la prima linea di difesa ma molto meglio anceh un av gratuito che pero cambia in base al periodo preso in considerazine.

Ultima modifica di coschizza : 30-01-2017 alle 12:28.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 12:24   #12
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13185
il bello è che avevo Defender e con Chrome su alcuni siti, avevo problemi di raggiungimento della pagina (uno su tutti Guru3d). Ora ho solo Kaspersky
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor LG 45GX950A VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 12:38   #13
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
se lavoreresti in una grande azienda con centinaia di server dove per ogni server devi escludere particolari cartelle perche altrimenti va in blocco il software in questione capiresti quanto renda sicuro ma anche complesso avere un antifirus non prodotto da chi fa il sistema operativo.
Da noi per esempio è diventato obbligatorio escludere qualsiasi antivirus dai server (tranne particolari casi) e passare a difenderli a livello perimetrale.

A livello client pero trovo Defender davvero troppo scarso, diciamo che è la prima linea di difesa ma molto meglio anceh un av gratuito che pero cambia in base al periodo preso in considerazine.
Anche nella mia azienda si usa solo Defender sui server, mentre prima usavano McAfee.
Ciò però non toglie che vi siano specifici prodotti di terze parti che rispettano già i limiti di cui dispone Defender.

Comunque sia il mio era appunto più un discorso a livello client e home-user.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 12:39   #14
sinergine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9239
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Io trovo defender assolutamente lento quando navighi fra i contenuti di hard disk e cartelle e per giunta viene aggiornamento molto meno frequentemente e durante le scansioni non sò quanto soffisticato sia il suo algoritmo euristico.
Per il discorso % sono valori che lasciano il tempo che trovano, la sua efficacia andrebbe misurata con i malware ancora non noti.

Per questo uso Avast.
Quote:
Originariamente inviato da Njk00 Guarda i messaggi
Mi pare abbastanza strano che windows defender faccia scansioni al run time quando navighi tra cartelle. Secondo me hai qualche problema nel pc.
Per quanto riguarda gli aggiornamenti sono circa una volta a settimana e non mi pare sia un dramma.
Anche a me windows defender su windows 10 rende la navigazione tra le cartelle di rete lentissima. E lo fa anche a sistema pulito appena installato.
Con uno qualsiasi dei vari AV free non c'è questo problema.
sinergine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 12:42   #15
oasis666
Member
 
L'Avatar di oasis666
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 202
Ho acquistato Avira Pro perchè Defender avrà anche una protezione di base sufficientemente valida, ma quando apro una cartella con decine di .EXE è un dramma vedere le icone apparire dopo alcuni secondi in quanto i file vengono sottoposti a scansione all'apertura della cartella.
Con Avast ed ora con Avira questo non succede, è tutto istantaneo.
Per questo ho scelto di pagare pochi euro per un prodotto migliore.
P.S. Nessun antivirus di terze parti ha mai interferito con OS o programmi vari.
oasis666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 12:42   #16
danilman
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gorizia
Messaggi: 129
io non uso antivirus: su windows uso il software sandboxie, principalmente con la navigazione internet: mai preso un virus
naturalmente ci faccio un uso casalingo, lato server magari serve qualcosa di più

Ultima modifica di danilman : 30-01-2017 alle 12:44.
danilman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 12:44   #17
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da sinergine Guarda i messaggi
Anche a me windows defender su windows 10 rende la navigazione tra le cartelle di rete lentissima. E lo fa anche a sistema pulito appena installato.
Con uno qualsiasi dei vari AV free non c'è questo problema.
No ma infatti se tieni aperto il TM e navighi sulle cartelle vedrai il thread di Defender che fra l'altro succhia non poche risorse.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 12:45   #18
Simone Mesca
Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da alfredo.r Guarda i messaggi
sinceramente concordo...
sulle mie macchine tengo attivo solo windows defender che è leggero e poco invasivo...
qualche volta ho provato AVG, Avast o Avira, ma sono un tripudio di rompimenti di coglioni tra pubblicità, toolbar e cagate varie che finiscono per essere installate se magari ad usare il pc ci sono anche altri utenti (vedi computer condivisi a casa o al lavoro)
A parte che Firefox non lo sopporto, Avast va installato in 'personalizzata' con i soli tre motori di protezione: file, web, e mail se si usa un client. Il discorso dell'ex di Mozilla ha una sua logica si, ma ditemi... quanti utonti installano l'antivirus senza scegliere cosa installare e cosa no ?
Simone Mesca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 12:49   #19
red5goahead
Senior Member
 
L'Avatar di red5goahead
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1235
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Io trovo defender assolutamente lento quando navighi fra i contenuti di hard disk e cartelle e per giunta viene aggiornamento molto meno frequentemente e durante le scansioni non sò quanto soffisticato sia il suo algoritmo euristico.
Per il discorso % sono valori che lasciano il tempo che trovano, la sua efficacia andrebbe misurata con i malware ancora non noti.
Per questo uso Avast.
Ma secondo te a cosa si può fare affidamento, ad av-test.org o a tue opinioni ed esperienze personali? Intendo nel terzo millennio , non nel medio-evo.
Nessuno ha detto che Avast o altri av siano peggiori , anzi non lo sono nel caso di Avast, ma se test effettuati in condizioni controllate dicono che Defender trova il 98.7% dei virus 0-day (su 172 totali ne manca due) allora è ragionevole valutare l'uso di Windows Defender come alternativa ormai più che valida. Vecchi retaggi o consigli di cuggini che lavorano ai mercati generali, a cui molti spesso di affidano, a me non interessano , mi interessano solo i numeri. Non credo che la scoperta di malware che ancora non esistono possa fare parte di un test scientifico.
red5goahead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 12:54   #20
Nones
Senior Member
 
L'Avatar di Nones
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Io trovo defender assolutamente lento quando navighi fra i contenuti di hard disk e cartelle e per giunta viene aggiornamento molto meno frequentemente e durante le scansioni non sò quanto soffisticato sia il suo algoritmo euristico.
Per il discorso % sono valori che lasciano il tempo che trovano, la sua efficacia andrebbe misurata con i malware ancora non noti.

Per questo uso Avast.
Per l'appunto! Un mattone di antivirus cosi, da rallentare tutto quando si sfogliano file e cartelle, non lho mai visto!
__________________
i5-10600k @4.8GHz | Gigabyte Z490M | Corsair Vengeance LPX 16GB @3466Mhz| RTX 3060 12GB | LG 24GN65R | NVMe Samsung 980 500GB + Crucial MX500 500GB + WD Blu 1TB | be quiet! System Power 9 500W CM |Thermaltake S100 TG |
Nones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1