Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2017, 22:57   #1
Cetto La Qualunque
Senior Member
 
L'Avatar di Cetto La Qualunque
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 329
Nuovo ali per pc di 7 anni fa

Come da titolo il pc è vecchio ma gira ancora alla grande.
Ai tempi avevo messo questo:
WESTERN DIGITAL CAVIAR Green Power 3TB
Samsung 8.9cm (3.5") 1.0TB SATA F3 HD103SJ 7200 32mb bulk
G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) G.Skill 4GBRM
Gigabyte GA-P55A-UD4 (P55,S1156,ATX,DDR3,Intel)
Intel CORE i5 760/ 2.8HGz/ 8MB CACHE/ LGA1156 [BX80605I5760]
SCHEDA VIDEO MSI GeForce GTX460 Hawk CUDA 1024MB (PCI-E,2xD,HDMI)
Cooler Master Centurion 5 II - black - Micro-ATX / ATX

Successivamente ho messo un SSD ed è andato alla grande.

Ma da almeno un paio d'anni ogni tanto ha problemi per cui si riavvia da solo oppure non si avvia, come se non riuscisse a partire. Credo sia un problema di alimentatore che non funziona più bene. Ma visto che succedeva di rado e per brevi periodi ho sempre evitato il discorso dell'acquisto dell'alimentatore.

Ora però non parte proprio più e non posso più usare il pc.

Aprendo il case ho notato che le ventole di raffreddamento e quella della scheda video partono da sole quando accendo dietro dall'alimentatore, cosa che non faceva solitamente. Prima rimanevano ferme fin tanto che non accendevo il pc. Quando invece provo ad avviare il pc dal pulsante principale sul case anche la ventola del processore prova ad avviarsi ma poi si ferma subito e il pc non parte. E continua così fino a che non spengo nuovamente l'alimentatore.

Ecco un'immagine dell'alimentatore in questione:



Ho controllato e i cavi connessi sono ovviamente i due fissi che escono dall'alimentatore e che si attaccano alla scheda madre.
Dal manuale della scheda madre ho scoperto che sono collegati qui:
ATX_12V_2X4 e ATX (Connettore d’alimentazione 12V 2x4 e il connettore dell’alimentatore 2x12)
Poi c'è un cavo che parte dall'uscita rossa dell'ali e va a collegarsi alla scheda video.
Ultimo cavo parte dall'uscita nera dell'ali e arriva agli hd.
Se riesco a mantenere questi 2 (rosso + nero) e trovare un nuovo alimentatore che si attacchi alla scheda madre con gli ATX_12V_2X4 e ATX 2X12 sarei a posto.

Ho cercato alimentatore atx e ho trovato questo Corsair CX550M che però ha gli attacchi neri che vanno agli hd diversi quindi dovrei cambiare anche quello. Volendo non è un problema, è uno solo.

Oppure avrei trovato anche quest'altro Thermaltake Smart SE

Visto il pc un po' datato ma ancora buono (per quanto mi riguarda) cosa mi consigliate? Quale dei due è più affidabile. Il Corsair ha più recensioni, il secondo ne parlano bene per quanto riguarda la silenziosità.

Scusate ma ormai sono fuori dai "giochi degli acquisti" da tempo e non sono più aggiornato su cosa è meglio e su quali marche affidarsi.

Vi ringrazio in anticipo per tutti i consigli!!!

Ultima modifica di Cetto La Qualunque : 15-10-2017 alle 08:59.
Cetto La Qualunque è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2017, 09:16   #2
Cetto La Qualunque
Senior Member
 
L'Avatar di Cetto La Qualunque
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 329
Leggendo le opinioni qui sul forum leggo sempre ferro10 che consiglia di evitare come la peste i Thermaltake. Col Corsair spenderei un po' di più ma sono anche disposto a farlo.

Avete altri modelli / marche da suggerire?

EDIT: Andrei sul Corsair a sto punto mi sa. Stasera ordino. Se avete qualche suggerimento ditemi.

Ultima modifica di Cetto La Qualunque : 15-10-2017 alle 18:24.
Cetto La Qualunque è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2017, 19:50   #3
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10476
il Thermaltake Smart SE assolutamente no. Il corsair CX550m è valido ma attualmente sulla fascia dei 60/70€ direi che la scelta migliore sia un evga B3 550w (63€ spedito da su amazon)
https://www.amazon.it/EVGA-550W-Grey...ywords=evga+b3
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 10:34   #4
Cetto La Qualunque
Senior Member
 
L'Avatar di Cetto La Qualunque
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
il Thermaltake Smart SE assolutamente no. Il corsair CX550m è valido ma attualmente sulla fascia dei 60/70€ direi che la scelta migliore sia un evga B3 550w (63€ spedito da su amazon)
https://www.amazon.it/EVGA-550W-Grey...ywords=evga+b3
Alla fine ho preso il Corsair, ordinato ieri sera, stamattina è già arrivato.
Stasera provo a montarlo e vedrò se è effettivamente l'alimentatore che era rotto.

Sì, proprio leggendo le tue opinioni qui sul forum riguardo i Thermaltake mi sono spostato sul Corsair, ha tante recensioni e la marca direi che è conosciuta.

Ora spero solo che tutti gli attacchi vadano bene, controllando sui siti della scheda madre, alimentatore e scheda video mi sembrava di sì. Sperem...
Cetto La Qualunque è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 13:52   #5
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10476
Quote:
Originariamente inviato da Cetto La Qualunque Guarda i messaggi
Alla fine ho preso il Corsair, ordinato ieri sera, stamattina è già arrivato.
Stasera provo a montarlo e vedrò se è effettivamente l'alimentatore che era rotto.

Sì, proprio leggendo le tue opinioni qui sul forum riguardo i Thermaltake mi sono spostato sul Corsair, ha tante recensioni e la marca direi che è conosciuta.

Ora spero solo che tutti gli attacchi vadano bene, controllando sui siti della scheda madre, alimentatore e scheda video mi sembrava di sì. Sperem...
non tutti i Corsair sono buoni, ma in questo caso la serie CX450m/550m/650m sono buone psu.

gli attacchi sono standard da più di 10 anni quindi non ci problemi di nessun tipo.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6

Ultima modifica di ferro10 : 17-10-2017 alle 01:15.
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 22:22   #6
Cetto La Qualunque
Senior Member
 
L'Avatar di Cetto La Qualunque
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 329
Montato e ripartito! Bene! Vediamo come va...
Grazie ferro10!
Cetto La Qualunque è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Il pianeta nano Cerere avrebbe potuto so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v