|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lecco
Messaggi: 2111
|
HD window... che ne pensate? (L'ho finito!! :) )
__________________
Tato |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di BG
Messaggi: 3637
|
visto che gli HD lavorano in una sorta di "vuoto" (credo) presumo che con quella modifica rischi proprio di rovinare questo "ambiente", cmq prova e facci sapere
![]() byez Favo
__________________
http://www.clubtenereitalia.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3755
|
Imho proverei con un hd un bel pò più vecchio... è un lavoro molto rischioso visto che la distanza della testina dal piatto è molto inferiore ala dimensione di un granello di polvere, quindi basta un niente x fare dei "solchi" sulla superficie del disco e buttare via il tutto...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Catania
Messaggi: 527
|
mettiamo anche che ci riesci (lo spero) dopo, cosa cambia quando l'hai inserito dentro il case? (anche avendo una finestra laterale sarebbe quasi impossibile notare una modifica nel genere all'hard disk)
see ya
__________________
Powered by: Cambio sempre hardware sono stanco di aggiornare la firma ;-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lecco
Messaggi: 2111
|
non trovo piu' la foto cmq lo spiego a parole,
caso 1 si fa una finestra sul tetto del case e si monta l'hd dietro una dd5 o uno slot 5.25 con le ventole nello slot piu' in alto, caso 2 tutto il tetto in plexiglas o tutto il case in plexiglass e l'hd sempre all'ultimo slot. caso 3 HD in verticale in vista dalla finestra laterale (non so quanto sia problematico un hd in verticale pero'). Oggi convinco un mio amico che mi ha portato un P 75 con disco da 800 mega a sacrificare il suo HD ![]() ![]() La luce potrebbe creare problemi al disco magnetico? no vero?
__________________
Tato |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Torino
Messaggi: 1301
|
L'hdd non lavora sottovuoto ma in ambiente sterile, l'unico contatto con l'esterno è un buchetto da 1mm con filtri per non fare arrivare nulla, quindi poco prima di chiudere dai un colpo con il compressore perchè la polvere arriva sempre
![]() In ogni caso l'hdd si vedrebbe poco, l'idea migliore, a mio parere, è di bucare il lettore cd, mettendo un led nei pressi del disco. L'effetto è bellissimo, più facilmente visibile da sopra ed il lavoro è meno rischioso, io ho tutte le intenzioni di farlo, credo sia molto meglio dell'hdd. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Catania
Messaggi: 527
|
il link passalo cmq voglio vederlo! ;-)
__________________
Powered by: Cambio sempre hardware sono stanco di aggiornare la firma ;-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lecco
Messaggi: 2111
|
non lo trovo
![]() ho un filmatino dell'hd in finzione ma e' 200 k , non si puo' allegare qui, vero? ![]()
__________________
Tato |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Torino
Messaggi: 1301
|
Se lo passi a me te lo uppo da qualche parte: ciaoflo@tin.it
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lecco
Messaggi: 2111
|
thx, te la mando subito.
intanto ho trovato la pic con l'hd orizzontale. ![]()
__________________
Tato |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lecco
Messaggi: 2111
|
grazie per la disponibilita', ho trovato il link originale, ve lo posto cosi' lo prendete direttamente da li.
--> LINK <-- ciao ciao
__________________
Tato |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lecco
Messaggi: 2111
|
__________________
Tato |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Novara
Messaggi: 480
|
Allora ragazzi, vorrei distruggere qualche dubbio e cercare di dare una mano:
![]() Innannzitutto: gli hd NON lavorano sotto vuoto. Puoi aprire tranquillamente il tuo hd senza danneggiarlo a priori. ![]() QUINDI: la hd-finestra è fattibile. Occhio alla polvere, unica cosa che i piatti e le testine temono. ![]() Per ovviare a questo inconveniente che può essere anche fatale per l'hd, io consiglierei la sterilizzazione. Mi spiego - Prendi l'hd e lo smonti. Poi sterilizzi la parte in cu sono contenuti i piatti e le testine, la metti in un sacchettino sigillato e non la tocchi più. - Prendi il "coperchio", ci fai su la finestra, applichi il plexiglass - Sterilizzi anche il coperchio a lavoro fiinito - Unisci i 2 pezzi sterilizzati avvitando il coperchio dov'era. Se non hai a disposizione una stanza sterilizzata, esegui il rimontaggio nella zona più pulita che tu possa avere. Nessun granello deve entrare, al limite NON estrarre la parte coi piatti dal sacchetto, lavora direttamente dentro lì. Spero di essere stato chiaro ![]() ciao! Th 78 e |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
|
io avevo un vecchio bigfoot su un p200 e lo facevo girare senza coperchio sopra il case ed è sembre andato benone!!!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Torino
Messaggi: 1301
|
![]() Partizionato manualmente?!?! Ma che hai fatto ti sei armato di coltello? ![]() ![]() Ma tu lo usavi proprio senza copercio? E fungeva bene? Mi pare strano date le precauzioni che prendono i produttori... Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
|
Ha funzionato per più di 4 mesi fino a che non mi è venuta quella folle idea!!!!!
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
Quote:
Studio-dentistico ![]() ![]() o in una sola parola Parruchiere ![]() tutti e due hanno la machcinetta per sterilizzare, puoi fare il lavoro all'interno e lasciare lì l'HD finche non finisci il mod. secondo mè hai una % di riuscita dell'80% ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lecco
Messaggi: 2111
|
ok, ho recuperato un HD da 250 mega e uno da 800, devo recuperare qualche attrezzo per il taglio poi ci provo.
__________________
Tato |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lecco
Messaggi: 2111
|
MODIFICA FINITA...... RISULTATO = TUTTO OK
![]() Adesso spengo il pc, tolgo il disco e faccio un paio di immaginette ![]()
__________________
Tato |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lecco
Messaggi: 2111
|
__________________
Tato |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:57.