|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1089
|
[FIBRA] Vodafone voice over ip
Ho una domanda stupida da fare, ma alla quale tramite sito ufficiale non riesco ad avere risposta:
Ma la tecnologia per la fonia di Vodafone (in fibra virtuale) è di tipo voip come fastweb o rimane sotto un segnale analogico normale ? Mi spiego meglio, se una volta attivata attacco direttamente il telefono alla presa in ingresso posso parlare o ho bisogno comunque di un HAG in stile fastweb per poter utilizzare la fonia ? Lo chiedo perché la mia linea sulla fonia è estremamente disturbata (causa cavo volante non interrato perché la via è privata, ecc) mentre il mio vicino di casa (stessa matassa di cavi "volanti") con fastweb (e quindi in voice over ip) ha una fonia ottima (e ci credo, alla fine ha un flusso dati lui) e vorrei fare anche io così, ma usando vodafone Grazie! |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: roma
Messaggi: 980
|
Quote:
In entrambi i casi diventa fonia dati (ovvero VOIP)
__________________
PianetaFibra 2500/1000 - EX5601-T0 (With Openwrt) - ZTE F6005 -Speedtest |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1089
|
Quote:
Purtroppo dove abito io la via è privata e i cavi sono volanti e "conciati male". Stranamente però la connessione dati è davvero ottima (siamo cmq a meno di 100mt dal cabinet e meno di 1.000mt dalla centrale) e quindi vorrei passare così! Tra l'altro mi chiedo, visto che la fonia diventa appunto dati, è possibile richiedere di "alzare il volume" ? Alla fine essendo linea dati non dovrebbe essere un problema (nei limiti poi del singolo apparecchio) chiedere di alzare il volume |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: roma
Messaggi: 980
|
Quote:
__________________
PianetaFibra 2500/1000 - EX5601-T0 (With Openwrt) - ZTE F6005 -Speedtest |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
|
Quote:
Ovviamente se il telefono non è rotto |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1089
|
Quote:
No i telefoni sono ottimi, il problema è proprio la linea analogica che è estremamente disturbata (a livello fonia). Un'altra domanda: Avendo tutti gli apparecchi collegati in parallelo, posso poi inserirli "tutti" (ovviamente con un unico cavo) sulla porta "tel" del modem Vodafone o devo fare operazioni di ribaltamento cavi ecc ? |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 514
|
Quote:
Sfortunatamente, non e' ancora possibile collegarsi direttamente in voip (tranne che in wifi, con un metodo che ho spiegato qui). Perche' i telefoni voip desktop hanno tranquillamente la possibilita' di regolare il volume dell'audio. Purtroppo wifi e voip non sono un'ottima accoppiata... |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
|
Quote:
Poi se hai bisogno di altre prese in casa si valuterà |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1089
|
Grazie per le risposte
Ho fatto oggi attivazione, vediamo come va! |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1089
|
Problema risolto!
Mi hanno attivato oggi la vodafone station e non ci posso credere ancora Fonia ottima, sia come qualità che come volume, e connessione stabile e veloce (75mb in download). Mi chiedo come ho fatto ad aspettare così tanto! |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Napoli e Roma
Messaggi: 1042
|
Quote:
Perché no? C'è il dect che è una tecnologia wireless super consolidata. Io uso un Fritzbox collegato in dect con 3 cordless. Il Fritzbox ha un account VoIP del mio provider e io ho tre canali vice paralleli.
__________________
RANiero F. - Thinkpad(s) X1 FTTC Klik.Network 50 Mbit FTTH Klik.Network FibraPRO 1Gbit Fritzbox 7590 - mi occupo di finanza nella vita ma la vera passione è la tecnologia. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:51.




















