Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2017, 11:08   #1
TecliS
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1089
[FIBRA] Vodafone voice over ip

Ho una domanda stupida da fare, ma alla quale tramite sito ufficiale non riesco ad avere risposta:

Ma la tecnologia per la fonia di Vodafone (in fibra virtuale) è di tipo voip come fastweb o rimane sotto un segnale analogico normale ?

Mi spiego meglio, se una volta attivata attacco direttamente il telefono alla presa in ingresso posso parlare o ho bisogno comunque di un HAG in stile fastweb per poter utilizzare la fonia ?

Lo chiedo perché la mia linea sulla fonia è estremamente disturbata (causa cavo volante non interrato perché la via è privata, ecc) mentre il mio vicino di casa (stessa matassa di cavi "volanti") con fastweb (e quindi in voice over ip) ha una fonia ottima (e ci credo, alla fine ha un flusso dati lui) e vorrei fare anche io così, ma usando vodafone

Grazie!
TecliS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 11:16   #2
skyscreaper
Senior Member
 
L'Avatar di skyscreaper
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: roma
Messaggi: 980
Quote:
Originariamente inviato da TecliS Guarda i messaggi
Ho una domanda stupida da fare, ma alla quale tramite sito ufficiale non riesco ad avere risposta:

Ma la tecnologia per la fonia di Vodafone (in fibra virtuale) è di tipo voip come fastweb o rimane sotto un segnale analogico normale ?

Mi spiego meglio, se una volta attivata attacco direttamente il telefono alla presa in ingresso posso parlare o ho bisogno comunque di un HAG in stile fastweb per poter utilizzare la fonia ?

Lo chiedo perché la mia linea sulla fonia è estremamente disturbata (causa cavo volante non interrato perché la via è privata, ecc) mentre il mio vicino di casa (stessa matassa di cavi "volanti") con fastweb (e quindi in voice over ip) ha una fonia ottima (e ci credo, alla fine ha un flusso dati lui) e vorrei fare anche io così, ma usando vodafone

Grazie!
Se attivi FTTC o FTTH con vodafone la fonia diventa dati, la genera il modem e il telefono l odevi attaccare al modem oppure fare il ribaltamento.

In entrambi i casi diventa fonia dati (ovvero VOIP)
__________________
PianetaFibra 2500/1000 - EX5601-T0 (With Openwrt) - ZTE F6005 -Speedtest
skyscreaper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 11:21   #3
TecliS
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1089
Quote:
Originariamente inviato da skyscreaper Guarda i messaggi
Se attivi FTTC o FTTH con vodafone la fonia diventa dati, la genera il modem e il telefono l odevi attaccare al modem oppure fare il ribaltamento.

In entrambi i casi diventa fonia dati (ovvero VOIP)
Grazie mille, è proprio la risposta che cercavo

Purtroppo dove abito io la via è privata e i cavi sono volanti e "conciati male".
Stranamente però la connessione dati è davvero ottima (siamo cmq a meno di 100mt dal cabinet e meno di 1.000mt dalla centrale) e quindi vorrei passare così!

Tra l'altro mi chiedo, visto che la fonia diventa appunto dati, è possibile richiedere di "alzare il volume" ? Alla fine essendo linea dati non dovrebbe essere un problema (nei limiti poi del singolo apparecchio) chiedere di alzare il volume
TecliS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 12:24   #4
skyscreaper
Senior Member
 
L'Avatar di skyscreaper
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: roma
Messaggi: 980
Quote:
Originariamente inviato da TecliS Guarda i messaggi
Grazie mille, è proprio la risposta che cercavo

Purtroppo dove abito io la via è privata e i cavi sono volanti e "conciati male".
Stranamente però la connessione dati è davvero ottima (siamo cmq a meno di 100mt dal cabinet e meno di 1.000mt dalla centrale) e quindi vorrei passare così!

Tra l'altro mi chiedo, visto che la fonia diventa appunto dati, è possibile richiedere di "alzare il volume" ? Alla fine essendo linea dati non dovrebbe essere un problema (nei limiti poi del singolo apparecchio) chiedere di alzare il volume
Non ne ho idea... provare a chiedere non costa niente... magari il segnale dati ha già un volume piu alto e quindi quando lo proverai ti accontenterai già di quel volume...
__________________
PianetaFibra 2500/1000 - EX5601-T0 (With Openwrt) - ZTE F6005 -Speedtest
skyscreaper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 12:29   #5
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da TecliS Guarda i messaggi
Grazie mille, è proprio la risposta che cercavo

Purtroppo dove abito io la via è privata e i cavi sono volanti e "conciati male".
Stranamente però la connessione dati è davvero ottima (siamo cmq a meno di 100mt dal cabinet e meno di 1.000mt dalla centrale) e quindi vorrei passare così!

Tra l'altro mi chiedo, visto che la fonia diventa appunto dati, è possibile richiedere di "alzare il volume" ? Alla fine essendo linea dati non dovrebbe essere un problema (nei limiti poi del singolo apparecchio) chiedere di alzare il volume
Vai tranquillo, quando attaccherai il telefono al modem ti sembrerà di essere attaccato alla centrale a livello di fonia (in effetti il modem si comporta come una centrale e genera il segnale RTG) e non avrai alcuna necessità di alzare il volume.

Ovviamente se il telefono non è rotto
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 14:05   #6
TecliS
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1089
Quote:
Originariamente inviato da jake101 Guarda i messaggi
Vai tranquillo, quando attaccherai il telefono al modem ti sembrerà di essere attaccato alla centrale a livello di fonia (in effetti il modem si comporta come una centrale e genera il segnale RTG) e non avrai alcuna necessità di alzare il volume.

Ovviamente se il telefono non è rotto
Grazie

No i telefoni sono ottimi, il problema è proprio la linea analogica che è estremamente disturbata (a livello fonia).

Un'altra domanda: Avendo tutti gli apparecchi collegati in parallelo, posso poi inserirli "tutti" (ovviamente con un unico cavo) sulla porta "tel" del modem Vodafone o devo fare operazioni di ribaltamento cavi ecc ?
TecliS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 17:02   #7
korvapuusti
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da TecliS Guarda i messaggi
Grazie

No i telefoni sono ottimi, il problema è proprio la linea analogica che è estremamente disturbata (a livello fonia).

Un'altra domanda: Avendo tutti gli apparecchi collegati in parallelo, posso poi inserirli "tutti" (ovviamente con un unico cavo) sulla porta "tel" del modem Vodafone o devo fare operazioni di ribaltamento cavi ecc ?
Si', io ho usato uno splitter. Per quel che riguarda il volume, e' abbastanza alto. D'altra parte, se collegassi dei telefoni un po' piu' sofisticati, come un cordless, potresti alzare il volume.

Sfortunatamente, non e' ancora possibile collegarsi direttamente in voip (tranne che in wifi, con un metodo che ho spiegato qui). Perche' i telefoni voip desktop hanno tranquillamente la possibilita' di regolare il volume dell'audio. Purtroppo wifi e voip non sono un'ottima accoppiata...
korvapuusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 18:03   #8
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da TecliS Guarda i messaggi
Un'altra domanda: Avendo tutti gli apparecchi collegati in parallelo, posso poi inserirli "tutti" (ovviamente con un unico cavo) sulla porta "tel" del modem Vodafone o devo fare operazioni di ribaltamento cavi ecc ?
Attacca tutto alla porta TEL del modem e vai sul sicuro
Poi se hai bisogno di altre prese in casa si valuterà
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2017, 16:23   #9
TecliS
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1089
Grazie per le risposte

Ho fatto oggi attivazione, vediamo come va!
TecliS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 10:46   #10
TecliS
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1089
Problema risolto!

Mi hanno attivato oggi la vodafone station e non ci posso credere ancora

Fonia ottima, sia come qualità che come volume, e connessione stabile e veloce (75mb in download). Mi chiedo come ho fatto ad aspettare così tanto!
TecliS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 15:54   #11
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da TecliS Guarda i messaggi
Problema risolto!

Mi hanno attivato oggi la vodafone station e non ci posso credere ancora

Fonia ottima, sia come qualità che come volume, e connessione stabile e veloce (75mb in download). Mi chiedo come ho fatto ad aspettare così tanto!
Ottimo
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 22:39   #12
ranfas
Senior Member
 
L'Avatar di ranfas
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Napoli e Roma
Messaggi: 1042
Quote:
Originariamente inviato da korvapuusti Guarda i messaggi
Si', io ho usato uno splitter. Per quel che riguarda il volume, e' abbastanza alto. D'altra parte, se collegassi dei telefoni un po' piu' sofisticati, come un cordless, potresti alzare il volume.



Sfortunatamente, non e' ancora possibile collegarsi direttamente in voip (tranne che in wifi, con un metodo che ho spiegato qui). Perche' i telefoni voip desktop hanno tranquillamente la possibilita' di regolare il volume dell'audio. Purtroppo wifi e voip non sono un'ottima accoppiata...


Perché no? C'è il dect che è una tecnologia wireless super consolidata.
Io uso un Fritzbox collegato in dect con 3 cordless.
Il Fritzbox ha un account VoIP del mio provider e io ho tre canali vice paralleli.
__________________
RANiero F. - Thinkpad(s) X1 FTTC Klik.Network 50 Mbit FTTH Klik.Network FibraPRO 1Gbit Fritzbox 7590 -
mi occupo di finanza nella vita ma la vera passione è la tecnologia.
ranfas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v