Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2017, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/con...one_70568.html

Una presentazione tenuta da un partner Intel in Asia rivela specifiche tecniche dettagliate per le future CPU Core i7, Core i5 e Core i3 di ottava generazione per sistemi desktop

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 11:11   #2
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
C'e' qualcosa che non mi convince..

Io ho un portatile del 2011 con 4 core + ht, 3.5 ghz di turbo e 45 W di tdp..

Nel 2017 quasi 2018 a 6-7 anni di differenza vengono presentati 6 core a 95W di tpd ?

Anche se non avessero migliorato l'architettura.. solo di die shrink con il processo tecnologico di oggi credo che non ci siamo come valori, mi sembrano troppo alti, sopratutto i consumi.. ma poi solo 6 core ? son passati 7 anni almeno octa core con ht
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 11:16   #3
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5254
@ Rubberick

La differenza la fanno nuovi transistor e nuove istruzioni,che nel frattempo si sono aggiunte,quella é la differenza nei consumi
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 11:19   #4
eureka85
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 330
Penso che la Intel molto presto uscirà fuori dal cassetto le prime CPU optoelettroniche che avranno consumi bassissimi e velocità di calcolo inimmaginabili.
Sta osservando il suo rivale AMD per cercare di capire fin dove potrà spingersi.
Questa concorrenza affretterà gli eventi
eureka85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 11:50   #5
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Interessante il Core i3-8350K quadcore e overcloccabile, se venduto ad un prezzo adeguato e magari senza pasta del capitano potrebbe essere un processore veramente interessante
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 12:24   #6
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
La differenza la fanno nuovi transistor e nuove istruzioni,che nel frattempo si sono aggiunte,quella é la differenza nei consumi
Mettiamola così.. era un mio velato modo di dire.. ma dopo 7 anni solo questo ? Ci si aspettava almeno 8 core con ht a 30-40 W con 3.6 di frequenza..

Peccato che amd non sia riuscita a spingersi anche li perchè ci vuole concorrenza anche in ambito mobile..
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 12:46   #7
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
C'e' qualcosa che non mi convince..

Io ho un portatile del 2011 con 4 core + ht, 3.5 ghz di turbo e 45 W di tdp..

Nel 2017 quasi 2018 a 6-7 anni di differenza vengono presentati 6 core a 95W di tpd ?

Anche se non avessero migliorato l'architettura.. solo di die shrink con il processo tecnologico di oggi credo che non ci siamo come valori, mi sembrano troppo alti, sopratutto i consumi.. ma poi solo 6 core ? son passati 7 anni almeno octa core con ht
i 45 W del 2011 credo fossere per la serie H, questi 95 sono per la serie K che consumano di più, e anche se frequenze simili, ma vanno molto più veloci probabilmente c'è un rapporto di 3 a 1 tra un i7K del 2011 e uno di oggi, se quelli che hai te sono della serie H, la differenza è ancora maggiore. Intel con l'architettura core ha TDP per tutti i gusti da 15 a 165W, ad ogni generazione la classe di appartenenza (ovvero la lettera finale della sigla) ha un TDP più o meno sempre uguale, ma ne aumenta le prestazioni (20% l'anno secondo loro un 5/10% realmente)
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 13:47   #8
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Da quello che ho capito hanno cambiato socket , mentre costruivano le cpu... e ora non sanno dove montare
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2017, 16:15   #9
legno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
C'e' qualcosa che non mi convince..

Io ho un portatile del 2011 con 4 core + ht, 3.5 ghz di turbo e 45 W di tdp..

Nel 2017 quasi 2018 a 6-7 anni di differenza vengono presentati 6 core a 95W di tpd ?

Anche se non avessero migliorato l'architettura.. solo di die shrink con il processo tecnologico di oggi credo che non ci siamo come valori, mi sembrano troppo alti, sopratutto i consumi.. ma poi solo 6 core ? son passati 7 anni almeno octa core con ht
Ciao, tieni conto che tu probabilmente hai il Core i7-2760QM (unico con TDP a 45W) che ha una frequenza di 2,4GHz su quattro core e a 3,5GHz SOLO su UN core in modalità turbo !!!
Qui partiamo da 3,8GHz di base su 6 core e 12MB di cache, non mi sembra proprio piccolo il salto!!!! (1,4GHz in piu' di base con 2 core con HT in piu')

ciao
__________________
Case CM STACKER, ALIM. EVGA G3 750W, AMD Ryzen 3700X, MB Asus TUF Gaming X570 PLUS, 16GB DDR4 3600, VGA GEFORCE-GTX-1070-GAMING-X-8G, DVD-RW LG, SSD Nvme Crucial P1 1TB + Samsung Spinpoint F3 1TB + Seagate 1TB, Windows 10 PRO 64bit( originale ), Monitor Samsung S34J550W 21:9 3440x1440 freesync + 22" di lato, Logitech G25 + SLI-M Bodnar
legno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1