Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2013, 13:15   #1
PaxPax
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 26
Acer Aspire 5552G non funziona, non arriva neanche al BIOS

Ciao! il mio laptop Acer Aspire 5552G (NC-AS5552G-N954G64MNKK), comprato ad agosto 2011, non funziona più... guarda caso pochi mesi dopo la scadenza della garanzia, che coincidenza, eh? Premetto che se lo metto in carica, la spia di carica della batteria si accende; e se lo accendo, si accendono le solite due spie blu.
Tuttavia, all'accensione, la ventola gira per appena 5-6 secondi, poi si ferma: e non succede altro, non appare nemmeno il BIOS, lo schermo resta nero, non sento l'hard disk frullare, non sento niente (restano solo accese le spie). Ho provato a pulire le feritoie con lo spray ad aria compressa, non è cambiato niente. Ho provato solo con alimentazione da cavo e senza batteria, stesso comportamento. Ho provato solo con batteria, stesso comportamento. Purtroppo non ho un secondo alimentatore o una seconda batteria per fare esperimenti "incrociati". Non possiedo un tester, potrei farmelo prestare ma non in tempi brevi, e poi in hardware sono imbranatissimo.
Dai forum, alcuni utenti di altri laptop hanno avuto successo con un reset bios fatto così: togliere sia cavo che batteria e tenere premuto il pulsante di accensione per 1 min (10 secondi secondo il manuale tecnico Acer, io comunque ho provato entrambi i tempi); purtroppo per me non ha funzionato. Altri utenti hanno avuto fortuna pulendo fisicamente la ventola, ma nel mio caso la vedo dura, la procedura per arrivarci è complessa e temo di fare disastri:
http://www.youtube.com/watch?v=ghSf6ALBUV4
Non parliamo poi di altri utenti di forum che raccontano di aver "risvegliato" la scheda madre (ma non parlavano di QUESTO modello) facendo una risaldatura casalinga, ossia mettendo la motherboard nel FORNO! (a parte che avrei paura di distruggerla, la motherboard in questo modello sembra ancora più difficile da smontare della ventola, così come sembra difficile accedere al processore per, che so, cambiare la pasta termica, operazione che comunque non ho mai eseguito in vita mia e quindi avrei paura di peggiorare la situazione).
L'assistenza Acer già dal sito internet annuncia che il preventivo per la riparazione è di 40 euro. Ho chiamato il negozio dove l'ho comprato, loro non si sognano di spedire ad Acer ma provano a diagnosticare di persona i guasti, chiedono 15 euro (da scalare da un'eventuale costo di riparazione), mi sembra già un prezzo più onesto, però mi sono sembrati scettici sulle possibilità di effettiva riparazione (della serie "ah, sarà la scheda madre andata, se è quella, sostituirla costerebbe troppo, farà meglio a comprare un nuovo computer". Seeeee, perché i soldi per un nuovo pc mi piovono dal cielo, certo... e poi quelli in commercio hanno tutti quella ciofeca di Windows 8 !). Inoltre siamo sotto le feste quindi chissà quanto ci metteranno... e non mi fiderei ad affiderglielo senza prima aver messo in salvo tutti i dati, ma non ho un case adatto, quindi mi tocca prima andarlo a cercare...
Qualche altra idea brillante?
ciao e grazie
P.
PaxPax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2013, 13:30   #2
carlos one
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 5
Aspire 5552G non funziona, non arriva neanche al BIOS

proverei a pulire tutto il blocco di raffreddamento e rimettere la pasta sotto al processore,io cosi facendo ho resuscitato un amilo pi1536
carlos one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2013, 19:23   #3
PaxPax
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da carlos one Guarda i messaggi
proverei a pulire tutto il blocco di raffreddamento e rimettere la pasta sotto al processore,io cosi facendo ho resuscitato un amilo pi1536
Arrivarci al processore...
http://www.youtube.com/watch?v=Gq7jH3jFerI
http://www.youtube.com/watch?v=Q8h2IgU-aDk
magari ce la faccio, quello che temo è non riuscire a riassemblare i pezzi esattamente com'erano prima
Mi sa che mi tocca fidarmi dei tecnici...
PaxPax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2013, 21:59   #4
DexTer82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6948
E' decisamente piu semplice di quello che ha fatto in quel video, ha pasticciato con la tastiera che doveva levare prima della cover
Prima pero puoi togliere uno dei banchi di ram e provare con l'altro e viceversa cambiando anche gli slot delle RAM.
Se cosi non funziona allora o scheda madre o CPU (più probabile la prima)
__________________
Ho fatto affari con: oldfield, turbodiesel80, emadrc, Alex_, Emozioni55, Kanon, Dacker, HaRiMau, ~{FoREvEr}~, cuorern, zio.luciano,Maestro Joda, rdaelmito, leddlazarus, Jerry_MK2, wella,mattxx88, 4sci,dema86,matfla9561, Rankstrail90,Tecnomania01, castigator222,bragez skyfunk, sgogeta,medros, Salvio66, thekubrik, drazen04, sinadex,drazen04, laba, skiocink, ZioPippoSSJ, nicfit, MisterD, wxPhyton, ulisss
Pessimi utenti: pidegioan,Andry82,gioint27,thecorecicci,gigarobot,Ed_Bunker
DexTer82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2013, 07:20   #5
PaxPax
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da DexTer82 Guarda i messaggi
E' decisamente piu semplice di quello che ha fatto in quel video, ha pasticciato con la tastiera che doveva levare prima della cover
Immaginavo, infatti dei tre video che ho linkato quello lì è il più pasticciato, ma è anche quello in cui mi immedesimo, essendo io pasticcione...

Quote:
Originariamente inviato da DexTer82 Guarda i messaggi
Prima pero puoi togliere uno dei banchi di ram e provare con l'altro e viceversa cambiando anche gli slot delle RAM.
C'è un solo banco di RAM da 4 GB. L'ho tolto e l'ho trapiantato in un pc "sano": la RAM funziona perfettamente, ho anche eseguito MemTest86. Poi ho preso un banco di RAM dal computer "sano" e l'ho messa in quello "malato": non è cambiato niente. Ho anche cambiato lo slot, niente.
Grazie del consiglio comunque...

p.s. Anche l'hard disk funziona bene, l'ho trapiantato in un case usb e ho recuperato i dati.

Quote:
Originariamente inviato da DexTer82 Guarda i messaggi
Se cosi non funziona allora o scheda madre o CPU (più probabile la prima)

Ultima modifica di PaxPax : 23-12-2013 alle 07:39.
PaxPax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2013, 10:52   #6
PaxPax
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 26
La Acer mi ha detto che, SE è la scheda madre, la sostituzione costa 280 euro tutto compreso (IVA inclusa, spese di spedizione a carico loro via UPS, tempo stimato 10 gg lavorativi dalla presa in consegna). Il computer l'ho pagato più o meno 450, che è la stessa cifra che dovrei sborsare per un pc nuovo...
Una parte di me vorrebbe tagliare la testa al toro e comprare un pc nuovo (magari spendendo di più per avere un classico desktop invece del portatile, mal che vada un fisso dovrebbe avere i pezzi più facilmente sostituibili in caso di guasto).
Ma c'è un'altra parte di me che pensa alle altre N spese non-informatiche che mi attendono, detesta l'andazzo del portacenere-pieno-cambia-l'automobile (senza contare l'aumento dell'immissione di tecnociarpame nel pianeta), mal sopporta l'idea di reinstallare e riconfigurare tutto a soli 2,5 anni dall'acquisto di un pc, e per dirla tutta odia visceralmente Windows 8 (e scommetto che i pc in commercio hanno tutti hw di ultima generazione senza driver per Windows 7; io molto probabilmente riuscirei a fare il salto a Linux, ma mia moglie mai).
PaxPax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2013, 18:02   #7
DexTer82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da PaxPax Guarda i messaggi
La Acer mi ha detto che, SE è la scheda madre, la sostituzione costa 280 euro tutto compreso (IVA inclusa, spese di spedizione a carico loro via UPS, tempo stimato 10 gg lavorativi dalla presa in consegna). Il computer l'ho pagato più o meno 450, che è la stessa cifra che dovrei sborsare per un pc nuovo...
Una parte di me vorrebbe tagliare la testa al toro e comprare un pc nuovo (magari spendendo di più per avere un classico desktop invece del portatile, mal che vada un fisso dovrebbe avere i pezzi più facilmente sostituibili in caso di guasto).
Ma c'è un'altra parte di me che pensa alle altre N spese non-informatiche che mi attendono, detesta l'andazzo del portacenere-pieno-cambia-l'automobile (senza contare l'aumento dell'immissione di tecnociarpame nel pianeta), mal sopporta l'idea di reinstallare e riconfigurare tutto a soli 2,5 anni dall'acquisto di un pc, e per dirla tutta odia visceralmente Windows 8 (e scommetto che i pc in commercio hanno tutti hw di ultima generazione senza driver per Windows 7; io molto probabilmente riuscirei a fare il salto a Linux, ma mia moglie mai).
Non ti resta che sentire se qualcuno nella tua zona effettua riparazioni sulla scheda madre. Si potrebbe capire se è la scheda video scaldando a temperatura elevate il chipset video. Se, una volta scaldato, si accende allora serve fare un reballing della scheda video (in giro di solito chiedono sui 50 euro=
__________________
Ho fatto affari con: oldfield, turbodiesel80, emadrc, Alex_, Emozioni55, Kanon, Dacker, HaRiMau, ~{FoREvEr}~, cuorern, zio.luciano,Maestro Joda, rdaelmito, leddlazarus, Jerry_MK2, wella,mattxx88, 4sci,dema86,matfla9561, Rankstrail90,Tecnomania01, castigator222,bragez skyfunk, sgogeta,medros, Salvio66, thekubrik, drazen04, sinadex,drazen04, laba, skiocink, ZioPippoSSJ, nicfit, MisterD, wxPhyton, ulisss
Pessimi utenti: pidegioan,Andry82,gioint27,thecorecicci,gigarobot,Ed_Bunker
DexTer82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 11:50   #8
PaxPax
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da DexTer82 Guarda i messaggi
Non ti resta che sentire se qualcuno nella tua zona effettua riparazioni sulla scheda madre. Si potrebbe capire se è la scheda video scaldando a temperatura elevate il chipset video. Se, una volta scaldato, si accende allora serve fare un reballing della scheda video (in giro di solito chiedono sui 50 euro=
Grazie dei consigli, davvero! Ma alla fine la "dolce metà" mi ha tassativamente proibito interventi fai-da-te come il "reflowing casalingo" del chipset. Ho provato a contattare dei riparatori in zona ma siamo sotto le feste, l'unico che ho trovato sul cellulare, oltre a riaprire il 7 gennaio, mi chiedeva 150 euro per il reballing, altro che 50 (con probabilità di successo dell'80%, diceva lui). Alla fine l'ho spedito ad Acer...
Nel frattempo ho rispolverato (è proprio il caso di dirlo) un vecchissimo Aspire 1350 comprato nel 2003, con soli 512 MB di RAM, che ha i suoi guai ma almeno si accende. In 10 anni non ho mai fatto alcun intervento hw (né pasta termica, né reflowing, né reballing, niente) eppure va, e dopo che ho installato Xubuntu va anche meglio. Che rabbia che quello acquistato meno di 3 anni fa sia già guasto...
PaxPax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 15:12   #9
marcopit77
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 2
è stato riparato?

Quote:
Originariamente inviato da PaxPax Guarda i messaggi
Grazie dei consigli, davvero! Ma alla fine la "dolce metà" mi ha tassativamente proibito interventi fai-da-te come il "reflowing casalingo" del chipset. Ho provato a contattare dei riparatori in zona ma siamo sotto le feste, l'unico che ho trovato sul cellulare, oltre a riaprire il 7 gennaio, mi chiedeva 150 euro per il reballing, altro che 50 (con probabilità di successo dell'80%, diceva lui). Alla fine l'ho spedito ad Acer...
Nel frattempo ho rispolverato (è proprio il caso di dirlo) un vecchissimo Aspire 1350 comprato nel 2003, con soli 512 MB di RAM, che ha i suoi guai ma almeno si accende. In 10 anni non ho mai fatto alcun intervento hw (né pasta termica, né reflowing, né reballing, niente) eppure va, e dopo che ho installato Xubuntu va anche meglio. Che rabbia che quello acquistato meno di 3 anni fa sia già guasto...
ciao,
Ho riscontrato lo stesso problema da te descritto sul mio pc che è lo stesso modello del tuo..
ti chiedo cortesemente di farmi sapere se alla acer te lo hanno riparato, eventualmente che cosa si era guastato e quanto hai speso per il tutto..
marcopit77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2014, 08:38   #10
ZEUS79
Senior Member
 
L'Avatar di ZEUS79
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Varese<--I^I-->Como >Tradate<
Messaggi: 1129
Ciao...anche io ho lo stesso problema sullo stesso modello di portatile....sostituendo la scheda madre hai risolto?
Ho provato a scaldare la gpu ma probabilmente non ho raggiunto la temperatura giusto...non ho uno strumento per misurare la temperatura che raggiunge la mia pistola termica...ho solo misurato il tempo che ci metteva a sciogliere un pezzo di stagno a una decina di cm di distanza ...circa 18-20 secondi....però per paura di esagerare e scaldare toppo al max sono arrivato a 22 secondi...ci riproverò comunque.
__________________
HWU Star Wars Clan:Generale forze ribelli[pilota X-wing]socioLOLmufloneFANclub
CoupEttina mia @scorbutico di defoult@ MY "PANDA EMO"
Niky"E' bello conoscere gente con un q.i. minore o uguale a zero"MERCEDES1971c250coupèTOSCHIBAI
ZEUS79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2014, 00:10   #11
ZEUS79
Senior Member
 
L'Avatar di ZEUS79
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Varese<--I^I-->Como >Tradate<
Messaggi: 1129
Ciao ragazzi...incredibile ma pare ci sono riuscito...





Speriamo solo duri ancoro un bel po...
Ciao.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________
HWU Star Wars Clan:Generale forze ribelli[pilota X-wing]socioLOLmufloneFANclub
CoupEttina mia @scorbutico di defoult@ MY "PANDA EMO"
Niky"E' bello conoscere gente con un q.i. minore o uguale a zero"MERCEDES1971c250coupèTOSCHIBAI
ZEUS79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2014, 08:38   #12
furax88
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da ZEUS79 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi...incredibile ma pare ci sono riuscito...





Speriamo solo duri ancoro un bel po...
Ciao.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Ciao, io ho esattamente lo stesso problema ma su un modello diverso, tu hai risolto con il reflow?
Lo hai fatto solo sulla scheda video o anche sul southbridge?
furax88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2014, 10:12   #13
ZEUS79
Senior Member
 
L'Avatar di ZEUS79
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Varese<--I^I-->Como >Tradate<
Messaggi: 1129
Ciao....si l'ho fatto sutti e 3 i chip che vedi lasciati scoperti...per ora sembra andare bene...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________
HWU Star Wars Clan:Generale forze ribelli[pilota X-wing]socioLOLmufloneFANclub
CoupEttina mia @scorbutico di defoult@ MY "PANDA EMO"
Niky"E' bello conoscere gente con un q.i. minore o uguale a zero"MERCEDES1971c250coupèTOSCHIBAI
ZEUS79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2014, 13:53   #14
furax88
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da ZEUS79 Guarda i messaggi
Ciao....si l'ho fatto sutti e 3 i chip che vedi lasciati scoperti...per ora sembra andare bene...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Ok, grazie.
L'unico mio dubbio è sulla durata di tale soluzione...molti sostengono che dura un altro paio di mesi e poi sarebbe da sostituire tutto.
furax88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2014, 17:13   #15
ZEUS79
Senior Member
 
L'Avatar di ZEUS79
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Varese<--I^I-->Como >Tradate<
Messaggi: 1129
Ah beh....rimane una riparazione che comunque secondo me va a "cazzum"...se ti va di fortuna ti viene....come a me....se poi ha propio culo ti dura chissà quanto...
In bocca al lupo.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________
HWU Star Wars Clan:Generale forze ribelli[pilota X-wing]socioLOLmufloneFANclub
CoupEttina mia @scorbutico di defoult@ MY "PANDA EMO"
Niky"E' bello conoscere gente con un q.i. minore o uguale a zero"MERCEDES1971c250coupèTOSCHIBAI
ZEUS79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2015, 20:19   #16
EdinsonCavani
Member
 
L'Avatar di EdinsonCavani
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Stadio S.Paolo
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da ZEUS79 Guarda i messaggi
Ah beh....rimane una riparazione che comunque secondo me va a "cazzum"...se ti va di fortuna ti viene....come a me....se poi ha propio culo ti dura chissà quanto...
In bocca al lupo.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ciao ZEUS79, so che scrivo a mesi di distanza, ma ci provo
Mi accingo a fare lo stesso procedimento, sapresti indicarmi più o meno per quanto tempo hai tenuto sui chip la pistola e a che distanza?
Va riscaldata anche quella che sembra una specie di patina di plastica sopra i chip? Da come vedo nelle foto sembra che hai lasciato scoperto tutto il pezzo verde.
E poi sono curioso di sapere se il pc va ancora...

Grazie
__________________
Fino alla fine affrontare ogni gara come se fosse una FINALE!
Amd Ryzen 7 5800X3D + Be Quiet! Pure Loop 2 FX 360mm -ASUS ROG Strix B550-F Gaming WiFi II - G.Skill Trident Z RGB 32GB (8x4) DDR4 3200MHz - ASUS ROG Strix Radeon RX 6700 XT OC Edition - Be Quiet Pure Power 12 M 750 W ATX - Samsung 860 EVO 500 GB - Crucial P5 Plus 2Tb - Western Digital 2TB - Be Quiet! Shadow Base 800 FX - MSI Optix MAG241C - Razer Barracuda X
EdinsonCavani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2015, 20:30   #17
Anderaz
Senior Member
 
L'Avatar di Anderaz
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
Secondo me se proprio si deve tentare una riparazione fai da te è più sicuro il forno a 200°, 10 min. Con la pistola è più facile pasticciare e sbruciacchiare un po' tutto.
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic
Anderaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2015, 23:21   #18
ZEUS79
Senior Member
 
L'Avatar di ZEUS79
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Varese<--I^I-->Como >Tradate<
Messaggi: 1129
Ciao ragazzi....incredibilmente funziona ancora tutto ahahah....i chip devono essere tutti "nudi"...penso te intendi la pellicola che funge da pasta conduttiva x fare contatto con il chip...devi tirarli via.
Io in forno ha paura di bruciate tutto...con la pistola sono stato a circa 5 cm per 30secondi su ogni pezzo...ho cercato di fare una cosa omogenua e graduale...nel senso di scaldare ogni componente a rotazione on maniera di scaldare il tutto e poi mi sono soffermato sui chip x 30sec...e durante tutto il processo nn toccare assolutamente la mobo...aspetta almeno 10 minuti prima di toccarla.
Facci sapere....in bocca al lupo.
__________________
HWU Star Wars Clan:Generale forze ribelli[pilota X-wing]socioLOLmufloneFANclub
CoupEttina mia @scorbutico di defoult@ MY "PANDA EMO"
Niky"E' bello conoscere gente con un q.i. minore o uguale a zero"MERCEDES1971c250coupèTOSCHIBAI
ZEUS79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2015, 17:27   #19
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Ad alte temperature i componenti rilasciano sostanze dannose per la salute. Quindi a meno che tu non vada matto per il pollo radioattivo direi di evitare. ^^
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2015, 14:40   #20
EdinsonCavani
Member
 
L'Avatar di EdinsonCavani
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Stadio S.Paolo
Messaggi: 204
Ciao di nuovo a tutti!
Non vorrei portarmi sfiga, ma ce l'ho fatta con pistola termica!
Ho praticamente tenuto per circa uno/due minuti o poco più, ad una distanza di una decina di cm su ciascun chip e coprendo il resto della mobo come da foto di ZEUS79.
Per rispondere alla mia stessa domanda : si , va riscaldata anche quella parte che sembra una specie di patina di plastica sopra i chip.
Siate pazienti nel far raffreddare il tutto, perchè inizialmente al primo tentativo dopo il rimontaggio il pc non ripartiva e stavo per rismontarlo pezzo pezzo per vendere o regalare l'hardware... poi per sfizio ho riprovato ed è ripartito

LA cosa assurda è che mi è capitata una cosa simile con altro portatile (Dell Inspiron 1720) e devo accingermi a fare la stessa operazione anche su quest'ultimo, ma almeno ho fatto un po di pratica... mi sento un po sfigato ultimamente... sembra mi stiano capitando tutte ora...
In bocca al lupo a tutti quelli che hanno questo stesso problema di black screen, e seguite attentamente i video tutorial su youtube per smontare il portatile, io non lo avevo mai fatto e mi son reso conto che non è difficilissimo. Solo la prima volta la tastiera e la scocca sono un po "toste".

Ah ultima cosa, credete sia conveniente fare un update del bios?
Sul sito Acer dovrei prendere quello di 2.14 del 08/08/2011? sembra l'ultimo ma ho paura che gli aggiornamenti siano cumulativi e temo di dover mettere tutti gli altri prima...o è una stupidata?
__________________
Fino alla fine affrontare ogni gara come se fosse una FINALE!
Amd Ryzen 7 5800X3D + Be Quiet! Pure Loop 2 FX 360mm -ASUS ROG Strix B550-F Gaming WiFi II - G.Skill Trident Z RGB 32GB (8x4) DDR4 3200MHz - ASUS ROG Strix Radeon RX 6700 XT OC Edition - Be Quiet Pure Power 12 M 750 W ATX - Samsung 860 EVO 500 GB - Crucial P5 Plus 2Tb - Western Digital 2TB - Be Quiet! Shadow Base 800 FX - MSI Optix MAG241C - Razer Barracuda X
EdinsonCavani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v