Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2017, 17:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/tecnol...eto_69952.html

Hyperloop One ha terminato con successo il suo primo test in condizioni reali, raggiungendo e superando i 100 km/h

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2017, 17:35   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22013
Tecnologicamente è una figata pazzesca.
Mi preoccupa però poi l'effettiva applicazione di questa tecnologia. Qui da noi soprattutto..

Mantenere in essere un percorso adatto a velocità di questo genere richiede un impegno ed attenzione ben lontane da quelle applicate ora per mantenere in essere la rete ferroviaria qui da noi.

Va bene che posso muovermi da una città all'altra veloce cme in aereo.. ma se poi il biglietto costa più che prendere l'aereo..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2017, 17:46   #3
Hellraiser83
Senior Member
 
L'Avatar di Hellraiser83
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1822
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Tecnologicamente è una figata pazzesca.
Mi preoccupa però poi l'effettiva applicazione di questa tecnologia. Qui da noi soprattutto..

Mantenere in essere un percorso adatto a velocità di questo genere richiede un impegno ed attenzione ben lontane da quelle applicate ora per mantenere in essere la rete ferroviaria qui da noi.

Va bene che posso muovermi da una città all'altra veloce cme in aereo.. ma se poi il biglietto costa più che prendere l'aereo..
sicuramente all'inizio sara un lusso per pochi, come lo era il concorde all epoca
__________________
iMac 27" Retina Late 2015, MacBook Air 13", iPhone 8 256GB
Hellraiser83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2017, 17:54   #4
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7961
Quote:
Originariamente inviato da Hellraiser83 Guarda i messaggi
sicuramente all'inizio sara un lusso per pochi, come lo era il concorde all epoca
esempio un po infelice visto che il concorde è stato dismesso per completa inefficienza e pericolosità e da allora nessuno ha più potuto viaggiare a velocita paragonabili
coschizza è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2017, 17:56   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22013
Quote:
Originariamente inviato da Hellraiser83 Guarda i messaggi
sicuramente all'inizio sara un lusso per pochi, come lo era il concorde all epoca
Beh.. a dirla tutta il concorde non è MAI diventato economico. E' costato sempre uno sproposito.
Per sto supertreno stiamo a vedere.. ma se vai a dare un occhio a cosa viene un frecciarossa milano-roma già ti fai qualche idea..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2017, 18:48   #6
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20114
e noi stiamo ancora costruendo linee TAV e sperperando altri miliardi oltre alla 30ina già spesi...
i nostri lungimiranti politici attenti + alle buste che all'utilità reale arriveranno a costruire 'ste robe quando ci sarà già il teletrasporto x marte
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)

Ultima modifica di zappy : 13-07-2017 alle 18:51.
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2017, 18:48   #7
Lo ZiO NightFall
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 749
"a raggiungere i 400 km/h (comunque più veloce di qualsiasi treno esistente oggi"

Veramente gli Shinkasen giapponesi serie 500 hanno una velocità massima di 435 km/h. Il tgv francese invece ha superato il muro dei 500km/h, però con convoglio e massicciata pesantemente modificate per ottenere il record. I treni Alstorm in servizio in Italia sotto ntv hanno raggiunto la velocità di 574km/h.
Hyperloop a 400km/h non avrebbe senso, i mag lev già esistenti superano agevolmente tale velocità.

Ultima modifica di Lo ZiO NightFall : 13-07-2017 alle 18:51.
Lo ZiO NightFall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2017, 18:52   #8
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20114
Quote:
Originariamente inviato da Lo ZiO NightFall Guarda i messaggi
"a raggiungere i 400 km/h (comunque più veloce di qualsiasi treno esistente oggi"

Veramente gli Shinkasen giapponesi serie 500 hanno una velocità massima di 435 km/h. Il tgv francese invece ha superato il muro dei 500km/h, però con convoglio e massicciata pesantemente modificate per ottenere il record. I treni Alstorm in servizio in Italia sotto ntv hanno raggiunto la velocità di 574km/h.
Hyperloop a 400km/h non avrebbe senso, i mag lev già esistenti superano agevolmente tale velocità.
sono treni sperimentali in condizioni sperimentali, fatti apposta per fare il record. commercialmente non si va certo a quelle velocità.

cmq leggo su altri siti che "Hyperloop One è una delle due startup che hanno risposto all'idea lanciata da Elon Musk per la realizzazione di questo avveniristico sistema di trasporto. L'altra è HTT (Hyperloop Transportation Technologies), che però sembra essere più indietro nel lavoro di sviluppo."
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2017, 18:55   #9
Lo ZiO NightFall
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 749
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
e noi stiamo ancora costruendo linee TAV e sperperando altri miliardi oltre alla 30ina già spesi...
i nostri lungimiranti politici attenti + alle buste che all'utilità reale arriveranno a costruire 'ste robe quando ci sarà già il teletrasporto x marte
In italia non avrebbe senso, la tratta più redditizia è la milano-roma, è sotto i 1000 km, un treno che viaggia a 800km/h non avrebbe finito di accelerare che dovrebbe già iniziare la frenata, ipotizzando poi nessuna fermata intermedia. Conta poi che le linee cosiddette tav in italia in realtà sono delle tac (treno alta capacita), fermo restando che inutili rimangono comunque!
Lo ZiO NightFall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2017, 18:56   #10
Lo ZiO NightFall
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 749
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
sono treni sperimentali in condizioni sperimentali, fatti apposta per fare il record. commercialmente non si va certo a quelle velocità.

cmq leggo su altri siti che "Hyperloop One è una delle due startup che hanno risposto all'idea lanciata da Elon Musk per la realizzazione di questo avveniristico sistema di trasporto. L'altra è HTT (Hyperloop Transportation Technologies), che però sembra essere più indietro nel lavoro di sviluppo."
Solo il tgv. Gli altri no, anche se è vero che la velocità commerciale viene spesso limitata a massimo 320 /km/h per sicurezza.
Lo ZiO NightFall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2017, 19:03   #11
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20114
Quote:
Originariamente inviato da Lo ZiO NightFall Guarda i messaggi
Solo il tgv. Gli altri no, anche se è vero che la velocità commerciale viene spesso limitata a massimo 320 /km/h per sicurezza.
che di questi tempi...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2017, 19:07   #12
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20114
Quote:
Originariamente inviato da Lo ZiO NightFall Guarda i messaggi
In italia non avrebbe senso, la tratta più redditizia è la milano-roma, è sotto i 1000 km, un treno che viaggia a 800km/h non avrebbe finito di accelerare che dovrebbe già iniziare la frenata, ipotizzando poi nessuna fermata intermedia. Conta poi che le linee cosiddette tav in italia in realtà sono delle tac (treno alta capacita), fermo restando che inutili rimangono comunque!
1) credo che acceleri molto + velocemente di un treno su ferro, anzi forse è da limitare x non strizzare i passeggeri.
2) TAC è stata solo un dicitura puramente pubblicitaria x spacciare le folli spese come un "spostiamo le merci dai camion al treno", ma in realtà non viene fatto nè in italia nè in qualunque altra parte del mondo. il bello è che continuano a spacciare nuove linee AV come "linee merci" (vedi 3° valico o torino-lione) per prendere x il culo la gente...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2017, 19:26   #13
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2790
In Italia la rete sarebbe lungo le coste. Farla dove ora passa la tav sarebbero solo gallerie e costi eccessivi. Una ipotetica Roma Milano, passerebbe per Genova e Torino saranno circa 800km ed impiegherà meno di 1 ora. Oggi con la tav servono 3 ore e 20. Cmq si parlava che i costi di costruzione per km sono circa il 20% superiore a quelli della tav (anche se da noi un km di tav é costato 20 volte in più che in Spagna) ma la manutenzione è bassissima, basti pensare che l'energia necessaria per far andare un hiperloop a 1100km/h é la meta di quella necessaria a far andare a 350km/h la tav.
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2017, 20:22   #14
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4385
Fico

Correggete però "lievitazione magnetica"...

Ultima modifica di xxxyyy : 13-07-2017 alle 20:25.
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2017, 20:39   #15
LORENZ0
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1677
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
esempio un po infelice visto che il concorde è stato dismesso per completa inefficienza e pericolosità e da allora nessuno ha più potuto viaggiare a velocita paragonabili
il Concorde è stato dismesso perché ha avuto una sfiga epocale nell'ultimo incidente!
I problemi erano risolvibilissimi...solo che i competitor diretti hanno eretto un muro prendendo proprio quell'incidente come scusa per affossarlo! Nessuno ha avuto la forza, le palle ed il coraggio di prendere in mano seriamente la cosa...poteva solo migliorare quel progetto!
I biglietti del Concorde non è mai scesi di prezzo durante la sua vita, ma sarebbero sicuramente scesi in futuro...ed avrebbero sconvolto l'intero mercato. Non amo particolarmente gli aerei ma il Concorde mi è rimasto nel cuore!

Hyperloop: son convinto sia il futuro! subito a prezzi proibitivi e con brevi tratte, tra 30 anni, per tutti...gli aerei? continueranno ad esistere...

Ultima modifica di LORENZ0 : 13-07-2017 alle 20:42.
LORENZ0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2017, 22:47   #16
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11127
Quote:
Originariamente inviato da LORENZ0 Guarda i messaggi
il Concorde è stato dismesso perché ha avuto una sfiga epocale nell'ultimo incidente!
I problemi erano risolvibilissimi...solo che i competitor diretti hanno eretto un muro prendendo proprio quell'incidente come scusa per affossarlo! Nessuno ha avuto la forza, le palle ed il coraggio di prendere in mano seriamente la cosa...poteva solo migliorare quel progetto!
I biglietti del Concorde non è mai scesi di prezzo durante la sua vita, ma sarebbero sicuramente scesi in futuro...ed avrebbero sconvolto l'intero mercato. Non amo particolarmente gli aerei ma il Concorde mi è rimasto nel cuore!

Hyperloop: son convinto sia il futuro! subito a prezzi proibitivi e con brevi tratte, tra 30 anni, per tutti...gli aerei? continueranno ad esistere...
La differenza è che teoricamente hyperloop sarebbe già in partenza più efficiente dei mezzi attualmente in uso, mentre il Concorde consumava molto di più dei Boeing di quell'epoca
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2017, 03:24   #17
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Mah, il progetto hyperloop è interessante, ma sono perplesso sulla capacità.

Quest'articolo è del 2013, ma non mi pare ad oggi ci siano sviluppi tali da poter definire stime maggiormente ottimistiche.

https://ggwash.org/view/32078/musks-...-doesnt-add-up
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2017, 09:20   #18
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20114
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
In Italia la rete sarebbe lungo le coste. Farla dove ora passa la tav sarebbero solo gallerie e costi eccessivi. Una ipotetica Roma Milano, passerebbe per Genova e Torino saranno circa 800km ed impiegherà meno di 1 ora. Oggi con la tav servono 3 ore e 20. Cmq si parlava che i costi di costruzione per km sono circa il 20% superiore a quelli della tav (anche se da noi un km di tav é costato 20 volte in più che in Spagna) ma la manutenzione è bassissima, basti pensare che l'energia necessaria per far andare un hiperloop a 1100km/h é la meta di quella necessaria a far andare a 350km/h la tav.
la costa ligure tutta a picco sul mare o iperurbanizzata te la raccomando...
cmq, anche scavando gallerie, sono sostanzialmente più piccole di quelle ferroviarie (addirittura enormemente più piccole di quella follia della torino-lione che ha una sezione ciclopica e pensata apposta per sperperare soldi) anche perchè il costo va con l'area di scavo (sezione), la quale va col quadrato del raggio...

a parte ciò, i costi energetici di tenere sottovuoto il tubo e sollevate da terra le capsule solo per forza magnetica non mi sembra indifferente.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2017, 09:34   #19
arwar
Senior Member
 
L'Avatar di arwar
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 3647
A me preoccupa la sicurezza del sistema a cosi' bassa pressione. Soprattutto per i terremoti e i possibili guasti ai tubi.

Progetto molto interessante comunque
__________________
Clevo P560RE |i7 6700HQ 3.5Ghz |nvidia gtx 970m|Samsung 16Gb DDR4 (8x2)|Samsung 850 evo m.2 250Gb|Razer Deathadder|
arwar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2017, 10:09   #20
Maddog1976
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 268
Concorde

Quote:
Originariamente inviato da LORENZ0 Guarda i messaggi
il Concorde è stato dismesso perché ha avuto una sfiga epocale nell'ultimo incidente!
I problemi erano risolvibilissimi...solo che i competitor diretti hanno eretto un muro prendendo proprio quell'incidente come scusa per affossarlo! Nessuno ha avuto la forza, le palle ed il coraggio di prendere in mano seriamente la cosa...poteva solo migliorare quel progetto!
I biglietti del Concorde non è mai scesi di prezzo durante la sua vita, ma sarebbero sicuramente scesi in futuro...ed avrebbero sconvolto l'intero mercato. Non amo particolarmente gli aerei ma il Concorde mi è rimasto nel cuore!

Hyperloop: son convinto sia il futuro! subito a prezzi proibitivi e con brevi tratte, tra 30 anni, per tutti...gli aerei? continueranno ad esistere...
Il concorde ha "perso" semplicemente perché se vai a vedere chi lo ha progettato e costruito (Francia+Inghilterra) e dove doveva andare (USA) scopri subito "l'inghippo", non portava denari anzi ne rubava alla americanissima Boeing, da bravi protezionisti lo hanno azzoppato con un colpo da ko vietando il volo supersonico sul suolo americano. Così facendo sono rimasti i costi (il carburante usato era ideale al momento del progetto ma di certo devastante dopo la crisi petrolifera) senza il vantaggio competitivo dei tempi del volo supersonico.
Resta un indiscusso capolavoro aeronautico e con una linea che era ed è esteticamente superba.
Maddog1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Amazon, che succede? Anticipa gli sconti...
Honda presenta ufficialmente l'elettrica...
Le vendite di Tesla sono crollate quasi ...
Waymo porta i suoi taxi autonomi a San D...
L'auto-consapevolezza dell'IA nel nuovo ...
Google potenzia l'autocompletamento di C...
Il Canone Rai rimane nel 2026: nessuna n...
Darwin's Paradox! è il nuovo gioc...
Una vernice che raffredda i tetti e racc...
Fastweb + Vodafone lancia Special Winter...
I migliori smartphone svenduti su Amazon...
Honor Magic8 Pro sta per arrivare: cosa ...
Migliori TV 4K in offerta su Amazon: Xia...
Monitor KTC H27T6 e H25X7: alta frequenz...
Tre Ryzen 7 9700X bruciati in poche sett...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1