|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...oni_69768.html
Il progetto Linux Mint ha annunciato il rilascio della versione 18.2 dell'omonima distribuzione. Il nome in codice "Sonya" non porta rivoluzioni, ma piccoli affinamenti e migliorie all'esperienza già presente. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Ma Mint soffre ancora di quella politica "allegra" riguardo gli aggiornamenti di sicurezza?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Milano
Messaggi: 1265
|
Questo sarà l'anno di Mint
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1083
|
Devo dire che grazie ad un aspetto simile a windows, riesce ad utilizzarlo pure mia moglie (che non voleva passare da XP a windows7 in ufficio, per dire).
Mint è una distro veramente ben fatta. Quello che non capisco è lo sforzo per aprire e manutenere fork di ogni cosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
|
mamma e sorella usano mint che gli ho piazzato stufo di dover passare mezza giornata ad aggiornare, ripulire e deframmentare windows: zero lamentele e subito operative.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 97
|
Vorrei provare questa distro ma al di là della descrizione sul sito non riesco a scegliere tra le varie versioni disponibili (Cinnamon, MATE, KDE e XFCE). Quale consigliate in termini o di risorse necessarie (quale girerebbe meglio su un piccolo mediacenter con Celeron) o di interfaccia utente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7237
|
Quote:
comunque la scelta potrebbe essere tra Mate e Xfce, in quanto Cinnamon e KDE sono piu "pesanti". tra i due poi personalmente sceglierei Mate.
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5999
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 97
|
E' un Intel NUC DN2820FYK con 4Gb di RAM e disco SSD Sandisk 64Gb. Il processore dovrebbe essere un Celeron N2830. Lo uso come mediacenter collegato alla TV e al NAS via rete domestica. Da poco aggiornato a Windows 10 gira bene, ma non ho la licenza per questo SO, pensavo quindi ad un'alternativa Linux e di Mint ho solo sentito parlar bene. Il suo prossimo utilizzo sarà quello di muletto perché come mediacenter lo sostituirò presto con un Raspberry Pi già acquistato e provato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 97
|
Volevo chiarire che andando ad utilizzare come mediacenter il Rasperry Pi + Kodi, potrò destinare il NUC a compiti diversi per cui mi interesserebbe capire quale sia tra le diverse versioni di Mint quella con il miglior compromesso tra risorse necessarie e funzionalità/interfaccia utente. Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 97
|
Volevo chiarire che andando ad utilizzare come mediacenter il Rasperry Pi + Kodi, potrò destinare il NUC a compiti diversi per cui mi interesserebbe capire quale sia tra le diverse versioni di Mint quella con il miglior compromesso tra risorse necessarie e funzionalità/interfaccia utente. Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
|
Quote:
![]() (vedasi Mir e Unity) Quote:
![]() Ultima modifica di TheZioFede : 05-07-2017 alle 11:45. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2595
|
Ciao, cosa intendi per "allegra"?
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2595
|
Pure io chiedevo per curiosità, ne ho sempre sentito parlare bene. Voglio riprovare un sistema Linux, sono passati più di 10 anni dall'ultimo che ho utilizzato, e ho individuato Mint come distribuzione, mi hanno suggerito anche Fedora ma mi ispirano di più quelle basate su Debian.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7279
|
Quote:
Io ho scelto la seconda è cioè l'icona in basso nella systray mi segnala la presenza di quasi tutti gli aggiornamenti se poi ci clicco sopra si apre il "gestore aggiornamenti" (mint update) e li mi appaiono comunque tutti,divisi in 5 "fasce di pericolo" ![]() il download e l'installazione effettiva degli aggiornamenti poi avviene sempre manualmente e dopo aver messo la password. Per ora ho sempre aggiornato anche il kernel (livello 4) e non è mai scoppiato niente ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2093
|
sudo apt update && sudo apt upgrade
Fatto! ciao! Al massimo ti chiede il riavvio. E se non si ha voglia di dare ste due righe di codice si puo sempre dire a mint di aggiornare tutto senza paura. p.s. A meno che non siate proprio dei principianti totali con il pc state sulle *buntu che danno più soddisfazione.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg Ultima modifica di matsnake86 : 05-07-2017 alle 13:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2093
|
Quote:
Piuttosto che mint valuta anche una *buntu o sabayon
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 97
|
<quote>Descrivi i compiti diversi.
Se lo devi usare solo per torrent o altro, allora linux mint con l'interfaccia XFCE è più che sufficiente anche se, siccome hai parlato di NAS, per quel compito basta anche quello. Comunque, dipende dai compiti a cui vuoi relegare il NUC. Stabiliti quelli, puoi usare un DE minimale come XFCE, oppure uno un po più avazato come mate.</quote> Volevo destinarlo alla famiglia per gli usi più vari e generici, dall'internet a compiti di office. Quindi Mate da preferire a Cinnamon in ogni caso? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2595
|
Quote:
Anche le guide in Italiano, quella di Cinnamon è alla 18.1 mentre Mate è ferma alla 13.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:48.