Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 11-08-2007, 14:38   #1
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
Autoclave - acqua sempre ferma!

Ciao ragazzi. Nel palazzo dove abito ogni appartamento possiede, giù nella sala idrica, un impianto di autoclave per eventuale mancanza d'acqua diretta; sono due serbatoi ciascuno da 300 litri. Ringraziando Dio, nella zona in cui abito l'acqua non manca quasi mai, per questo l'impianto è sempre spento e si sta rovinando, la pompa non gira più bene e l'acqua nei serbatoi è verde!! Dato che vorrei mantenerlo in efficienza (non si sa mai...) cosa posso fare per evitare che l'acqua stando ferma troppo a lungo nel momento che mi dovesse servire è verde? Devo svuotare e riempire periodicamente. Posso aggiungere amuchina? Che faccio?
Grazie cari!
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline  
Old 11-08-2007, 14:51   #2
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
Quote:
Originariamente inviato da Nikka93 Guarda i messaggi
beh io svuoterei i serbatoi e gli darei una bella pulita con un disinfettante e cmq ogni tanto andrebbe cambiata xkè nn si sa mai si dovesse venire a formare qualche batterio o la salmonella
e vibrione del colera e legionella....!!!!
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!
Siddhartha è offline  
Old 11-08-2007, 15:08   #3
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Già... che schifo... alghe e batteri a go-go
svuota i serbatoi e disinfettali per bene, anche se sarebbe meglio sterilizzarli...
occhio alla legionella
xenom è offline  
Old 11-08-2007, 15:20   #4
baban
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Cassina Dè Pecchi MI
Messaggi: 33
magari dopo aver cambiato l'acqua, disinfettato tutto potresti mettere una lampada uv-C sterilizzatrice così nn si formano + nè alghe nè batteri
baban è offline  
Old 11-08-2007, 15:35   #5
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
per me lascerei perdere tutto... svuoterei l'impianto e bon...

è il primo caso di edificio con autoclave che sento. senza contare che il tecnico dell'acquedotto ci ha suggerito ( nel nostro caso ) di togliere addirittura i filtri, perchè tanto l'acqua è pulita, i filtri fanno solo acqua ferma in cui possono proliferare i batteri...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 11-08-2007, 15:45   #6
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
ragazzi, ma mi spiegate come funziona questo aggeggio??? io ho sempre sentito parlare di auclave per la sterilizzazione dello strumentario chirurgico, ma di autoclavi casalinghe no!!!
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!
Siddhartha è offline  
Old 11-08-2007, 15:54   #7
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Siddhartha Guarda i messaggi
ragazzi, ma mi spiegate come funziona questo aggeggio??? io ho sempre sentito parlare di auclave per la sterilizzazione dello strumentario chirurgico, ma di autoclavi casalinghe no!!!
il punto è che autoclave non significa una minchia se non che resta chiuso per costruzione

quindi un barattolo sottovuoto è un autoclave... poi ci chiamano anche lavatrice autoclave e non ho capito perchè...

http://it.wikipedia.org/wiki/Autoclave
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 11-08-2007, 17:04   #8
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
tutti gli edifici di 6-7 piani di nuova costruzione dovrebbero possederla.. c'è un serbatoio e una pompa, che spinge l'acqua anche ai piani più alti. Il serbatoio serve perchè se si attaccasse la pompa direttamente all'acquedotto, si rischierebbe di staccare le incrostazioni dallo stesso.. invece, il serbatoio si riempie con il flusso normale dell'acquedotto, mentre la pompa, preleva dal serbatoio e spara negli appartamenti. Senza autoclave i piani più alti potrebbero avere poca acqua ( e avere problemi con le caldaie a gas che non si accendono sotto una certa portata)
stbarlet è offline  
Old 11-08-2007, 17:15   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
per me lascerei perdere tutto... svuoterei l'impianto e bon...

è il primo caso di edificio con autoclave che sento. senza contare che il tecnico dell'acquedotto ci ha suggerito ( nel nostro caso ) di togliere addirittura i filtri, perchè tanto l'acqua è pulita, i filtri fanno solo acqua ferma in cui possono proliferare i batteri...
quoto tutto.
xenom è offline  
Old 11-08-2007, 17:28   #10
DVD_QTDVS
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91

molti hanno anche un serbatoio di accumulo x l'acqua in pressione...

Se l'autoclave funziona sempre, (es. edifici molto alti, o bisogno di accumulo
idrico) non c'è nessun problema, basta una manutenzione periodica
di pulizia dei serbatoi e l'aggiunta di un leggero disinfettante.

Se l'impianto è usato solo in alcuni periodi, (2a casa, alberghi estivi ecc ecc)
prima di metterlo in funzione c'è da pulire e disinfettare tutto, facendo
anche scorrere molta l'acqua.
DVD_QTDVS è offline  
Old 11-08-2007, 18:07   #11
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da DVD_QTDVS Guarda i messaggi
molti hanno anche un serbatoio di accumulo x l'acqua in pressione...

Se l'autoclave funziona sempre, (es. edifici molto alti, o bisogno di accumulo
idrico) non c'è nessun problema, basta una manutenzione periodica
di pulizia dei serbatoi e l'aggiunta di un leggero disinfettante.

Se l'impianto è usato solo in alcuni periodi, (2a casa, alberghi estivi ecc ecc)
prima di metterlo in funzione c'è da pulire e disinfettare tutto, facendo
anche scorrere molta l'acqua.
azz... spiegazione ottimerrima... purtroppo non posso farne a meno... devo quotare i trettrè...
Quote:
ammè m' pare na strunzat'
cavoli dalle mie parti per chi abita "in quota" si utilizza una stupidissima cisterna posta nel sottotetto e l'acqua va per caduta... pompe e contro pompe a che servono? a tenere l'acqua in pressione sprecando corrente!?
e poi ci fanno due scatole per il risparmio energetico... mah...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 11-08-2007, 18:36   #12
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
beh, è un pò difficile con un serbatoio posto sul sottotetto soddisfare al bisogno di una 20ina di famiglie..
stbarlet è offline  
Old 11-08-2007, 21:07   #13
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
mmmm...Come immaginavo c'è poco da fare! Il problema grosso è che qui l'acqua non manca mai, almeno fino ad oggi... Quindi può capitare di usare l'impianto solo per una o due volte l'anno. Altrimenti dovrei svuotare e riempire almeno un paio di volte al mese, ma si parla di 600 litri d'acqua da cambiare ogni volta, un bello spreco! Per non parlare del sistema della pompa che si sta rovinando, non gira più bene, altro spreco di roba comunque pagata.
Mi sa che devo ascoltare hibone, smonto tutto prima che diventi da buttare e la pompa la riutilizzo per qualche latra cosa...Che potrei farci?
Grazie a DVD_QTDVS per lo schema, è molto simile.
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline  
Old 11-08-2007, 21:30   #14
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Chiamalo problema
la pompa basta pulirla e torna com nuova IMHO... puoi venderla su ebay o tenerla da parte, può sempre tornare utile...
che potenza ha?
xenom è offline  
Old 12-08-2007, 09:36   #15
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Brigante Guarda i messaggi
mmmm...Come immaginavo c'è poco da fare! Il problema grosso è che qui l'acqua non manca mai, almeno fino ad oggi... Quindi può capitare di usare l'impianto solo per una o due volte l'anno. Altrimenti dovrei svuotare e riempire almeno un paio di volte al mese, ma si parla di 600 litri d'acqua da cambiare ogni volta, un bello spreco! Per non parlare del sistema della pompa che si sta rovinando, non gira più bene, altro spreco di roba comunque pagata.
Mi sa che devo ascoltare hibone, smonto tutto prima che diventi da buttare e la pompa la riutilizzo per qualche latra cosa...Che potrei farci?
Grazie a DVD_QTDVS per lo schema, è molto simile.
Non so dirti di preciso, secondo me, puoi semplicemente svuotare l'impianto lavarlo e disinfettarlo, smontare la pompa farla revisionare e rimetterla al suo posto, e lasciare tutto com'è in modo che quando sarà avrai solo da mettere in funzione l'impianto. per la pompa probabilmente si è solo incrostato qualcosa e si è rovinato un o-ring o poco di più, niente di che... Se conosci qualche tecnico dell'acquedotto chiedi magari una sua opinione. Piuttosto se lo schema è simile, da quanto non pulisci il filtro?! Se la risposta è "Boh!" la prima cosa che mi viene pensata è un bel bypass, che aggiri tutto l'impianto, filtri compresi, ( se l'acqua dell'acquedotto è pulita naturalmente... )

Se invece l'acqua che ti arriva è scadente, puoi integrare un filtro ad osmosi inversa ed utilizzare il tuo impianto con continuità. Però non ne sono troppo sicuro...

Da un punto di vista legale invece ti suggerisco di chiedere informazioni all'amministratore. Senza entrare nel dettaglio, chiedi ragguaglio sulla manutenzione dell'impianto, se esso è condominiale, di tua iniziativa non puoi toccare assolutamente nulla. Se invece è tuo di proprietà, in teoria non dovresti avere problemi, ma non è detto che in pratica sia così, quindi onde evitare scontri coi vicini informati bene :P.

Ma periodicamente a casa tua manca l'acqua?! Oppure si tratta di eventi "eccezionali" ?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 12-08-2007 alle 09:49.
hibone è offline  
Old 12-08-2007, 14:06   #16
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Sia il condominio dove abitavo prima sia la mia attuale casa sono dotati di autoclave (quello attuale 1000litri, per dirvi da noi in alcuni periodi estivi hanno tolto l'acqua da mezzogiorno in poi ma non ce ne siamo accorti praticamente), comunque io mi ero sempre convinto che TUTTA l'acqua che esce dai miei rubinetti passasse dall'autoclave in ogni caso, quindi non mi ero mai posto il problema dello stagnamento, mi sbagliavo?? Cioè il serbatoio si riempe e poi viene sconnesso oppure, come pensavo io, tutta l'acqua finisce comunque nell'autoclave per poi essere pompata in casa? Perchè nel secondo caso non vedo come Brigante possa avere avuto questo problema...visto che l'autoclave farebbe da "luogo di passaggio" dove di certo l'acqua non stagna....l'unica cosa che posso pensare è che hanno sbagliato a tenerlo spento forse...
gianly1985 è offline  
Old 12-08-2007, 15:05   #17
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Sia il condominio dove abitavo prima sia la mia attuale casa sono dotati di autoclave (quello attuale 1000litri, per dirvi da noi in alcuni periodi estivi hanno tolto l'acqua da mezzogiorno in poi ma non ce ne siamo accorti praticamente), comunque io mi ero sempre convinto che TUTTA l'acqua che esce dai miei rubinetti passasse dall'autoclave in ogni caso, quindi non mi ero mai posto il problema dello stagnamento, mi sbagliavo?? Cioè il serbatoio si riempe e poi viene sconnesso oppure, come pensavo io, tutta l'acqua finisce comunque nell'autoclave per poi essere pompata in casa? Perchè nel secondo caso non vedo come Brigante possa avere avuto questo problema...visto che l'autoclave farebbe da "luogo di passaggio" dove di certo l'acqua non stagna....l'unica cosa che posso pensare è che hanno sbagliato a tenerlo spento forse...
l'impianto ha un bypass... se il bypass viene attivato e ce se ne dimentica succede quello scherzo li...

a prescindere dal caso specifico un serbatoio di 300 litri provoca comunque uno stagnamento... che non è sempre il massimo...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 12-08-2007, 15:51   #18
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
l'impianto ha un bypass... se il bypass viene attivato e ce se ne dimentica succede quello scherzo li...
Quindi in definitiva hanno sbagliato loro a bypassare l'autoclave per tanto tempo, altrimenti di certo non si arriva in condizioni normali all'"acqua verde"
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
a prescindere dal caso specifico un serbatoio di 300 litri provoca comunque uno stagnamento... che non è sempre il massimo...
Davvero? Ma scusa una famiglia di 4 persone quanta acqua consuma al giorno? Già se tirano 2-3 volte a testa lo sciacquone ogni giorno penso che 100l se ne vanno...avrà il tempo di stagnare?
gianly1985 è offline  
Old 12-08-2007, 16:19   #19
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Quindi in definitiva hanno sbagliato loro a bypassare l'autoclave per tanto tempo, altrimenti di certo non si arriva in condizioni normali all'"acqua verde"
Io non abito in quel palazzo... la mia è un'ipotesi ( se il bypass... )
e comunque le alghe si formano solo in presenza di luce quindi il serbatoio imho ha qualcosa che non va...


Quote:
Davvero? Ma scusa una famiglia di 4 persone quanta acqua consuma al giorno? Già se tirano 2-3 volte a testa lo sciacquone ogni giorno penso che 100l se ne vanno...avrà il tempo di stagnare?
100 l ?
la vaschetta del water contiene 5 litri. 5x3 15l da 15x4 60l, da 60 a 300 c'è per fortuna un bel fattore moltiplicativo...

Comunque il punto non è l'acqua contenuta, ma la velocità con cui si ricambia... Se l'acqua si ricambia rapidamente eventuali batteri non hanno la possibilità di aderire alle pareti proliferare e costruire una colonia... cosa che invece succede in un filtro ( vista la struttura porosa del filtro ) e in un serbatoio...
in cui l'acqua si ricambia lentamente... Questo perchè, per fortuna, l'acqua è pulita, tuttavia i microorganismi possono essere presenti e proliferare... soprattutto se la manutenzione non è adeguata...

Se ci fai caso l'acqua di un fiume è sempre mediamente pulita, quella stagnante invece no... Il principio è lo stesso...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 12-08-2007, 19:50   #20
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
100 l ?
la vaschetta del water contiene 5 litri. 5x3 15l da 15x4 60l, da 60 a 300 c'è per fortuna un bel fattore moltiplicativo...

Comunque il punto non è l'acqua contenuta, ma la velocità con cui si ricambia... Se l'acqua si ricambia rapidamente eventuali batteri non hanno la possibilità di aderire alle pareti proliferare e costruire una colonia... cosa che invece succede in un filtro ( vista la struttura porosa del filtro ) e in un serbatoio...
in cui l'acqua si ricambia lentamente... Questo perchè, per fortuna, l'acqua è pulita, tuttavia i microorganismi possono essere presenti e proliferare... soprattutto se la manutenzione non è adeguata...

Se ci fai caso l'acqua di un fiume è sempre mediamente pulita, quella stagnante invece no... Il principio è lo stesso...
Ehm sì ci arrivavo a questo (mi fai un po' tonto )
Appunto perchè conta il ricambio mi erano sembrati pochi 300litri "ad autoclave sempre accesa e non bypassata" perchè ci potesse essere ristagno, tu stesso ammetti che solo di water se ne vanno 60 litri al dì, cioè 60 litri dell'autoclave vengono ricambiati ogni giorno, ergo il ricambio è di un 20% ogni giorno, già così mi sembra "movimentata" come situazione, se a questo aggiungiamo che non esiste solo il water ma anche rubinetti, docce, lavare i piatti, lavastoviglie, lavatrici, (se non si ha un pozzo anche lavare macchina e innaffiare le piante purtroppo, anche se credo che d'estate sia illegale in alcune città, io ho il pozzo e quindi non mi sono informato), ecc. penso che in max 2gg (se la famiglia non è in vacanza ) quei miseri 0,3 metri cubi sono belli che ricambiati Solo questo volevo dire

Ultima modifica di gianly1985 : 12-08-2007 alle 19:59.
gianly1985 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v