Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2017, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...835_69282.html

Se da una parte Intel lancia un messaggio chiaro ai concorrenti in procinto di presentare PC con emulazione x86, dall'altro Qualcomm sembra farsi beffa delle malcelate minacce dell'azienda di Santa Clara, annunciando ufficialmente di non vederne l'ora

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2017, 11:33   #2
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Il destinatario del ringhio di Intel è soprattutto Qualcomm
LOL.
sbava anche?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2017, 11:38   #3
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1314
Ma ... il senso??

Che senso ha portare Win10 su un SOC che costa una cifra, che lavorerà in emulazione X86 (quindi max 4GB) e che avrà inevitabili limiti di utilizzo?
Mi pare una operazione puramente commerciale, che farà un inevitabile flop ... come TANTI degli strani esperimenti di Microsoft degli ultimi anni.
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2017, 12:32   #4
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da zbear Guarda i messaggi
Che senso ha portare Win10 su un SOC che costa una cifra, che lavorerà in emulazione X86 (quindi max 4GB) e che avrà inevitabili limiti di utilizzo?
Mi pare una operazione puramente commerciale, che farà un inevitabile flop ... come TANTI degli strani esperimenti di Microsoft degli ultimi anni.
se lo "porti" non so se resta x86...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2017, 14:03   #5
Uncle Scrooge
Senior Member
 
L'Avatar di Uncle Scrooge
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
Al di là di tutto, non ne vedo il senso o l'utilità.
Intel propone già da diversi anni soluzioni native x86 piuttosto potenti e fanless (le ultime generazioni di Atom e i Core M).

Quindi con Qualcomm dovremmo lavorare in emulazione x86 con prestazioni nettamente inferiori, per cosa? Per aver integrato il modulo LTE?
Uncle Scrooge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2017, 14:18   #6
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50739
Sarà proprio senza fan!
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2017, 14:47   #7
lope33
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 547
Io la vedo molto bene la cosa, e consiglio di guardare almeno qualche video dove si vede la piattaforma in funzione prima di sparare a zero.

lope33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2017, 16:05   #8
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5985
Era ora, sono anni che aspetto di vedere pc equipaggiati con arm. Al di la di win, sarebbe interessante poterli usare con linux
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2017, 16:28   #9
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da zbear Guarda i messaggi
Che senso ha portare Win10 su un SOC che costa una cifra, che lavorerà in emulazione X86 (quindi max 4GB) e che avrà inevitabili limiti di utilizzo?
Mi pare una operazione puramente commerciale, che farà un inevitabile flop ... come TANTI degli strani esperimenti di Microsoft degli ultimi anni.
Intel non è molto sicura che sarà un Flop....
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2017, 19:46   #10
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3611
perchè un SoC che costa una cifra? compri cellulare da 500 euro e allora perchè non un pc-cell serio? e non mille ibridi?
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2017, 20:06   #11
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da lope33 Guarda i messaggi
Io la vedo molto bene la cosa, e consiglio di guardare almeno qualche video dove si vede la piattaforma in funzione prima di sparare a zero.
link? sarebbero interessanti benchmark comparativi
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2017, 20:24   #12
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
non esistono bench, esistono dei video per ora. E prima di gridare al miracolo aspetterei di metter mano su questo accrocchio.

Come detto altrove questo progetto è teso (e per questo intel ringhia) al mondo server più che all'home, con l'ultraportatile come banco di prova potendo contare su un numero di applicazioni necessarie inizialmente ristretto senza grossi problemi. Perchè hanno già spiegato che sarà un layer wow che appoggia su un emulatore e dll CHPE, bene le prime 2 (a intel piacendo s'intende), la terza sarà inevitabilmente il tallone d'achille a livello di compatibilità.
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2017, 11:37   #13
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1314
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
perchè un SoC che costa una cifra? compri cellulare da 500 euro e allora perchè non un pc-cell serio? e non mille ibridi?
Io non comprerei MAI un cello da 500 euro, in NESSUN caso.
E se devo prendere un SOC che costa come una cpu X86 per un PC non ho dubbi: buona la seconda.

Proprio per le limitazioni che si porta dietro usare un Win10 che fa girare app X86 in emulazione.
__________________
Ryzen 5900x - MB ASROCK X570 - 32 GB DDR4 3600 - SSD 500GB BOOT - RAID 5 6TB - GTX 1070
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2017, 12:20   #14
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24872
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Al di là di tutto, non ne vedo il senso o l'utilità.
Intel propone già da diversi anni soluzioni native x86 piuttosto potenti e fanless (le ultime generazioni di Atom e i Core M).

Quindi con Qualcomm dovremmo lavorare in emulazione x86 con prestazioni nettamente inferiori, per cosa? Per aver integrato il modulo LTE?
Le soluzioni atom meglio non contarle, prestazioni pessime, gpu pessima, emmc, consumi alti per prestazioni indegne.
Le soluzioni corem competono come prestazioni ma sono fuori dal mondo come prezzi, intel chiede 281$ per un entry level m3, per questa cifra dovrebbe volare e farti il caffè tutte le mattine.
Uno snapdragon 835 è una piattaforma completa alla bellezza di 80$ con il supporto ad ogni singola tecnologia dell'ultimo minuto possa venirti in mente.

Spazio qualcomm ne avrebbe tantissimo, lo sa microsoft e lo sa intel.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2017, 18:48   #15
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da zbear Guarda i messaggi
Che senso ha portare Win10 su un SOC che costa una cifra, che lavorerà in emulazione X86 (quindi max 4GB) e che avrà inevitabili limiti di utilizzo?
Mi pare una operazione puramente commerciale, che farà un inevitabile flop ... come TANTI degli strani esperimenti di Microsoft degli ultimi anni.
Non è che Windows viene emulato. Quello che viene tradotto è il software x86-32 per avere, anche a costo di un maggior consumo delle risorse (minor durata della batteria) buona parte delle applicazioni "indispensabili" in un PC...con il tempo queste saranno compilate per ARM..o almeno questa è la speranza di Qualcomm...
Espandere la basa utente, WINDOWS-ARM è l'unica strada percorribile, e l'emulazione è estremamente utile allo scopo....

Ultima modifica di tuttodigitale : 13-06-2017 alle 18:52.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2017, 18:52   #16
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Le soluzioni atom meglio non contarle, prestazioni pessime, gpu pessima, emmc, consumi alti per prestazioni indegne.
Le soluzioni corem competono come prestazioni ma sono fuori dal mondo come prezzi, intel chiede 281$ per un entry level m3, per questa cifra dovrebbe volare e farti il caffè tutte le mattine.
Uno snapdragon 835 è una piattaforma completa alla bellezza di 80$ con il supporto ad ogni singola tecnologia dell'ultimo minuto possa venirti in mente.

Spazio qualcomm ne avrebbe tantissimo, lo sa microsoft e lo sa intel.
80$ è un prezzo enorme se consideri che un ben più potente Bristol Ridge (12-15W di TDP per un portatile non sono troppi) viene proposto agli OEM per una cifra simile....
Per le cose dette in precedenza, credo che la strategia di Qualcomm è quella di vendere con margini ridotti all'osso il suo SoC (non è il suo core business)....in prospettiva futura...

Ultima modifica di tuttodigitale : 13-06-2017 alle 18:54.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2017, 19:06   #17
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24872
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
80$ è un prezzo enorme se consideri che un ben più potente Bristol Ridge (12-15W di TDP per un portatile non sono troppi) viene proposto agli OEM per una cifra simile....
Per le cose dette in precedenza, credo che la strategia di Qualcomm è quella di vendere con margini ridotti all'osso il suo SoC (non è il suo core business)....in prospettiva futura...
Il target qualcomm è 5W per tutta la piatta, valore irraggiungibile per amd e per intel. 15W sono 4 835.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1