Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2017, 18:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...nte_68933.html

I NAS non sono tutti uguali: TeraStation 5210DF di Buffalo, appena annunciato, porta in dote alcune caratteristiche interessanti come l'adozione nativa di SSD, porta 10GbE e una garanzia adatta al professionista che non vuole complicazioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2017, 22:58   #2
MaxFabio93
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFabio93
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2796
Non conoscevo la società ma questo NAS sembra davvero ben fatto, robusto e con tante funzionalità, la compatibilità nativa con gli SSD è molto utile e ben venga ma la diffusione di "massa" di questo tipo averrà sicuramente più in la, i prezzi degli hard drive a stato solido sono ancora troppo alti per poter essere fruibili da tutti.
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPA
Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna.
MaxFabio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2017, 23:51   #3
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Ridicolo...NAS in ambiente con vibrazioni? Ma dove? quando? Se lui l'ha montato sul camper...forse. Gli HDD tradizionali hanno frequenti guasti? Mai provato un Red o un Gold? E cmq se è ideato per i professionisti di video editing sono pochi sia 512GB sia 2Tb. Direi un prodotto sbagliato su tutta la linea. In bocca al lupo
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2017, 02:23   #4
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Va bene ma... a che pro fare un 2 slot?

4 slot ha senso ma 2 direi di no.. un raid di 2 ssd me lo faccio sulla mobo anche via sw..

come nas veloce li sfrutterei i 10 gbe con 4 slot
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2017, 08:17   #5
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
in effetti come anche dimostrato in altre occasioni (ad es quello con batteria integrata) un pò un mistone di caratteristiche. prestazioni (e prezzo) da pro ma capienza inadatta alla maggior parte degli usi che necessitano di tale transfer rate

forse l'uso più sensato è come hd 'online', ma appunto ci sono altri modi per farlo senza tutto l'ambaradam, e in questo caso il fatto che sia 'remoto' non è troppo significativo

o forse l'unico ambito di utilizzo realistico, per sfruttare la latenza ridotta, è un workgroup il lan non minimale che acceda contemporaneamente, ma boh, in tal caso ci sono gia altre soluzioni possibili (e cmq in tali casi conta quasi di più la parte 'service')
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2017, 15:05   #6
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
condivido tutti i commenti, e aggiungo che per me le percentuali di "rotture" sono tutt'ora più alte su un ssd che su un hdd tradizionale, anche un non "red" o "gold"....
Ho hdd ancora perfettamente funzionanti da pochi Gb di 15 anni fa.... mentre proprio ieri ho dovuto buttare al secchio un ssd Corsair Sandforce120 (di ben pochi anni) perchè funzionava solo in lettura, ma in scrittura mi faceva circa 5Mb al secondo, con pause imbarazzanti.... Già da molti mesi la velocità di scrittura era arrivata a poche decine di MB/s e non è servito a nulla il tentativo di fare un "secure erase"....
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2017, 01:22   #7
MaxFabio93
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFabio93
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2796
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Va bene ma... a che pro fare un 2 slot?

4 slot ha senso ma 2 direi di no.. un raid di 2 ssd me lo faccio sulla mobo anche via sw..

come nas veloce li sfrutterei i 10 gbe con 4 slot
Io ho un NAS della Western Digital è uno slot da 4 non mi sarebbe servito a nulla, e costava molto di più, anche la versione base (senza HD), dipende dalle esigenze.
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPA
Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna.
MaxFabio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2017, 16:19   #8
Silius
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 1
Nas inutile

Trovo questo Nas inutile perché ha un prezzo elevato,solo due dischi, velocità di ben 10gbit ma a patto che andiamo a sostituire i nostri cavi di rete e passare alla categoria 7. Per non parlare dei dischi SSD che sicuramente non sono nati per questo utilizzo... magari sarebbe stato buono un SSD come memoria cache,ed al posto di questa porta da 10gbit che quasi nessuno potrà sfruttare avrei optato per una doppia scheda di rete da 1 gbit e avrei sfruttato il dual link aggregation... Avrei caricato su il software FreeNas e soprattutto avrei utilizzato processori Intel della serie T a bassissimo consumo,così da poter inserire un dissipatore in rame senza ventola e quindi senza rumore né manutenzione...poi certo nel case inserirei due ventole della BeQuiet! Oppure Noctua per avere bassa rumorosità,zero vibrazioni e bassa manutenzione... Poi un case con filtro antipolvere e anti rumore esiste... quindi perché dovrei comprarmi questo? Per avere un hard disk di ricambio entro le 24 ore successive? Beh,ne compro uno in più e lo tengo conservato in un luogo fresco e asciutto 😎 e soprattutto risparmierei almeno il 40% pur avendo una capacità superiore del 300%... Tra le altre cose sono sicuro di trovare un case più bello e funzionale...
Silius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Robot Phone e un nuovo ecosistema AI: HO...
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1