Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2017, 12:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/mercato...ari_68809.html

La criptovaluta abbatte un nuovo traguardo, superando i 2000 dollari di quotazione. La criptoeconomia nel suo complesso vale ora oltre 77 miliardi di dollari, grazie anche all'impennata di Ethereum

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2017, 12:09   #2
marezza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 379
Ripple sta riprendendo quota...le varie balene della finanza giocano come il gatto col topo con i movimenti finanziari delle criptomonete...Se si riesce a seguire l'onda i guadagni sono sicuri...altrimenti finisci nella risacca e tocca aspettare il momento per recuperare...
marezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2017, 12:25   #3
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6259
Quote:
Originariamente inviato da marezza Guarda i messaggi
Se si riesce a seguire l'onda i guadagni sono sicuri...altrimenti finisci nella risacca e tocca aspettare il momento per recuperare...
Come in tutto il resto del mondo della finanza...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2017, 12:42   #4
yukon
Senior Member
 
L'Avatar di yukon
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1906
io ho lasciato da almeno 2 anni e tra mining e trading avevo fatto poca roba, poco più di 1btc, ma all'epoca avevo speso di più di quello che valeva. A venderlo ora sicuramente ci guadagnerei qualcosina..

i margini di guadagno ci sono: tra mining e trading se sei ben informato e sai come muoverti si guadagna bene. Alla fine però lo stare dietro a tutto ti porta via troppo tempo e diventa un vero e proprio lavoro..
__________________
yukon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2017, 14:41   #5
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6826
Ma una guida semplice semplice su cosa e come minare con una 580 su windows 7?

Non mi interessa fare denaro vorrei un po capire come funziona tutto questo però.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2017, 15:11   #6
Thehacker66
Senior Member
 
L'Avatar di Thehacker66
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 532
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Ma una guida semplice semplice su cosa e come minare con una 580 su windows 7?

Non mi interessa fare denaro vorrei un po capire come funziona tutto questo però.
Lascia perdere.
__________________
My rig:
[Case: BitFenix Comrade Black -|- MoBo: ASRock H81M-DGS R2.0 -|- CPU: Intel® Core™ i7-4790 @ 4GHz -|- RAM: Team Elite Plus 16GB (2 x 8GB) 240-Pin DDR3 SDRAM DDR3 1333 (PC3 10600) -|- GPU: GainWard Phantom GTX 770 4GB GDDR5 -|- SSD: Samsung 850 EVO 256GB + Crucial MX 300 525GB -|- HDD: SEAGATE 1TB SATA3 + Samsung Spinpoint F1 HD103UJ 1TB -|- PSU: EVGA SuperNOVA 750 G2 80 PLUS GOLD -|- Monitor: Hanns-G HL231 23"]
Thehacker66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2017, 15:33   #7
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Ma una guida semplice semplice su cosa e come minare con una 580 su windows 7?

Non mi interessa fare denaro vorrei un po capire come funziona tutto questo però.
Se non ti interessa fare denaro puoi minare, ma se vuoi guadagnarci scordati di farlo in solitaria. La complessita' dell'algoritmo di mining cresce al crescere del numero di Bitcoin, oggi siamo a livelli stellari, tant'e' che il mining e' esclusivamente in mano a grosse mining farm.

Se vuoi sapere come Bitcoin funzionano leggi qui https://bitcoin.org/files/bitcoin-paper/bitcoin_it.pdf

E' spiegato pure come funziona il mining.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2017, 15:49   #8
yukon
Senior Member
 
L'Avatar di yukon
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1906
Quote:
Originariamente inviato da Thehacker66 Guarda i messaggi
Lascia perdere.
imho consiglio più che azzeccato.

i guadagni non nascono dal nulla, e per tanta gente che sta guadagnando c'è ne altrettanta che ci sta perdendo.
__________________
yukon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2017, 16:08   #9
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6826
Quote:
Originariamente inviato da Thehacker66 Guarda i messaggi
Lascia perdere.
E perchè mai?

Minare Bitcoin non vale la pena, discorso diverso per altre valute, Ethereum, ecc.

In ogni caso se qualcuno mi linkasse qualche guida sarebbe carino.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2017, 16:30   #10
HackaB321
Senior Member
 
L'Avatar di HackaB321
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
Il prezzo è in crescita parabolica per i rumors provenienti da Consensus 2017 sull'adozione di Segwit anche da parte di aziende e miner finora contrari.

Non è ancora la fine dello scaling debate perchè comunque questi chiedono anche un hard-fork della dimensione del blocco entro settembre, a cui Core è contrario

Visto comunque cosa rappresenta Segwit per lo sviluppo futuro di Bitcoin, non mi sorprenderei se il prezzo dovesse anche schizzare a 3000$ nelle prossime settimane.

Gli Ether invece sono in rally per questo motivo http://www.coindesk.com/enterprise-e...rs-blockchain/

E, se vi interessa e fate trading (o mining), tenete d'occhio Zetacash visto che oggi è uscita questa notizia bomba e il prezzo è raddoppiato di conseguenza in qualche ora

http://www.coindesk.com/jpmorgan-par...rise-security/

Infine, visto che oggi è il 22/05, Buon Pizza Day a tutti coloro che se fanno parte della comunità Bitcoin
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt."

Ultima modifica di HackaB321 : 22-05-2017 alle 16:37.
HackaB321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2017, 16:44   #11
HackaB321
Senior Member
 
L'Avatar di HackaB321
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
La complessita' dell'algoritmo di mining cresce al crescere del numero di Bitcoin.
La difficoltà cresce al crescere dell'hashrate ossia della potenza di calcolo di tutta la rete, non del numero di Bitcoin. Il numero cresce in modo sempre costante dimezzandosi solo una volta ogni 4 anni.
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt."
HackaB321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2017, 16:45   #12
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21944
Quote:
Originariamente inviato da HackaB321 Guarda i messaggi
E, se vi interessa e fate trading (o mining), tenete d'occhio Zetacash visto che oggi è uscita questa notizia bomba e il prezzo è raddoppiato di conseguenza in qualche ora
Gia' questo dovrebbe far desistere chiunque abbia un briciolo di buon senso.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2017, 16:50   #13
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6826
Quote:
Originariamente inviato da HackaB321 Guarda i messaggi
Il prezzo è in crescita parabolica per i rumors provenienti da Consensus 2017 sull'adozione di Segwit anche da parte di aziende e miner finora contrari.

Non è ancora la fine dello scaling debate perchè comunque questi chiedono anche un hard-fork della dimensione del blocco entro settembre, a cui Core è contrario

Visto comunque cosa rappresenta Segwit per lo sviluppo futuro di Bitcoin, non mi sorprenderei se il prezzo dovesse anche schizzare a 3000$ nelle prossime settimane.

Gli Ether invece sono in rally per questo motivo http://www.coindesk.com/enterprise-e...rs-blockchain/

E, se vi interessa e fate trading (o mining), tenete d'occhio Zetacash visto che oggi è uscita questa notizia bomba e il prezzo è raddoppiato di conseguenza in qualche ora

http://www.coindesk.com/jpmorgan-par...rise-security/

Infine, visto che oggi è il 22/05, Buon Pizza Day a tutti coloro che se fanno parte della comunità Bitcoin
Ciao, posso aggiungerti su facebook per qualche domanda?
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2017, 16:55   #14
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7481
nel mondo della SOLA e PURA speculazione.
nulla di più.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2017, 17:00   #15
HackaB321
Senior Member
 
L'Avatar di HackaB321
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Ciao, posso aggiungerti su facebook per qualche domanda?
PM, non sono su facebook
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt."
HackaB321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2017, 17:04   #16
HackaB321
Senior Member
 
L'Avatar di HackaB321
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
nel mondo della SOLA e PURA speculazione.
nulla di più.
certo.

http://www.coindesk.com/consensus-20...stry-billions/
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt."
HackaB321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2017, 17:05   #17
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21944
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
nel mondo della SOLA e PURA speculazione.
nulla di più.
Il recinto si apre per far entrare il parco buoi, venghino siori, venghino, soldi facili per tutti.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2017, 17:08   #18
Erotavlas_turbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
E perchè mai?

Minare Bitcoin non vale la pena, discorso diverso per altre valute, Ethereum, ecc.

In ogni caso se qualcuno mi linkasse qualche guida sarebbe carino.
Un buon sito che racchiude in poche pagine i concetti principali è questo (in inglese).

Dallo stesso sito è possibile valutare quale hardware consenta ancora di rendere valido (con profitto) il mining.
In breve, sono tagliate fuori tutte le GPU anche ultimo modello, rimangono validi solo gli hardware dedicati e sviluppati per il mining ovvero gli ASIC.
Tra i possibili ASIC solo alcuni consentono di avere un rientro positivo della spesa di acquisto e dell'energia elettrica consumata per il mining. Occorre valutare il rapporto Energia/Hashing.
Il migliore in questo senso è AntMiner S9 che ha un rapporto Energia/Hshing 0.098 J/GH, con consumo di 1375 Watt e hash rate di 12.93 TH/s. Nonostante il valore attuale oltre i 2000 $ di un Bitcoin, riesce a fare 0.17 Bitcoin al mese; tolto il costo dell'energia elettrica rimangono circa 150 $ al mese di attivo calcolo. Ovvero per recuperare la spesa iniziale 2000 $ occorrono circa 13 mesi con il cambio attuale. Ci potrebbe anche stare come investimento se ci fosse qualche certezza sul valore del Bitcoin nel prossimo futuro...è una scommessa (speculazione) come tutti gli investimenti in borsa.

P.S.
Inoltre se la fonte dell'energia spesa per il mining non è rinnovabile partecipate anche a inquinare...

Ultima modifica di Erotavlas_turbo : 22-05-2017 alle 17:11.
Erotavlas_turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2017, 18:11   #19
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6826
Quote:
Originariamente inviato da Erotavlas_turbo Guarda i messaggi
Un buon sito che racchiude in poche pagine i concetti principali è questo (in inglese).

Dallo stesso sito è possibile valutare quale hardware consenta ancora di rendere valido (con profitto) il mining.
In breve, sono tagliate fuori tutte le GPU anche ultimo modello, rimangono validi solo gli hardware dedicati e sviluppati per il mining ovvero gli ASIC.
Tra i possibili ASIC solo alcuni consentono di avere un rientro positivo della spesa di acquisto e dell'energia elettrica consumata per il mining. Occorre valutare il rapporto Energia/Hashing.
Il migliore in questo senso è AntMiner S9 che ha un rapporto Energia/Hshing 0.098 J/GH, con consumo di 1375 Watt e hash rate di 12.93 TH/s. Nonostante il valore attuale oltre i 2000 $ di un Bitcoin, riesce a fare 0.17 Bitcoin al mese; tolto il costo dell'energia elettrica rimangono circa 150 $ al mese di attivo calcolo. Ovvero per recuperare la spesa iniziale 2000 $ occorrono circa 13 mesi con il cambio attuale. Ci potrebbe anche stare come investimento se ci fosse qualche certezza sul valore del Bitcoin nel prossimo futuro...è una scommessa (speculazione) come tutti gli investimenti in borsa.

P.S.
Inoltre se la fonte dell'energia spesa per il mining non è rinnovabile partecipate anche a inquinare...
Vedo solo bitcoin sul sito.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2017, 18:42   #20
HackaB321
Senior Member
 
L'Avatar di HackaB321
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
Ognuno con i suoi soldi faccia quello che crede, ma per il mining (di bitcoin) arrivate tardi e non di pocoi. Gli S9 sono tutti sold-out da mesi, li trovate usati su Amazon al doppio del prezzo da nuovi. Non rientrerete nemmeno delle metà di questo valore. E 1375watt significa che dovete avere, come minimo un impianto fotovoltaico e un contratto ad hoc, visti i prezzi della corrente in Italia. Aggiungete poi al costo quello della PSU (non inclusa). Aggiungete che questa impennata dei prezzi renderà obsoleto alla velocità della luce il vostro hardware visto che la difficoltà andrà sulla luna.
13.5 TH/S significa ricavare 0.18 bitcoin al mese (347 euro) ma a questo dovete togliere tutti i costi e considerare che questo ricavo si riduce di circa il 7-10% (probabilmente di più) ogni due settimane.
Se anche doveste raggiungere un ROI perchè il prezzo dei bitcoin arriva a valori stellari, scoprireste che potevate guadagnare di più semplicemente comprandoli.
Il mining conviene se potete fare grossi investimenti, abitate in Cina o in India e in periodi dove il prezzo è stagnante o in calo in modo da sfruttare la bassa crescita della difficoltà
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt."
HackaB321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
USA: 19enne britannico accusato di 120 a...
iPhone 17 Pro Max e iPhone 17 Pro pronti...
La FIA avrà tolleranza zero nel 2...
Speciale 6 top bestseller Amazon: da 25,...
La super batteria di Panasonic è ...
Google lancia il Chrome del futuro: &egr...
Offerte FRITZ! a partire da 28€: ecco su...
Meta apre gli smart glasses agli svilupp...
La vera bussola digitale per le PMI &egr...
Colpo da 900 milioni: NVIDIA compra CEO ...
Apollo: il laser australiano che abbatte...
Battlefield 6: svelate le modalità...
Steam dice addio ai 32 bit: la fine del ...
LG OLED evo C5 scontati: il meglio della...
Intel e NVIDIA insieme? Le GPU Arc conti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1