|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...-13_68834.html
Processori Intel Core di settima generazione, affinamenti nel design e form factor che si adattano alle diverse preferenze degli utenti: queste le novità introdotte da HP con i propri nuovi notebook Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Chissà se presenteranno prezzi più abbordabili rispetto alle altre soluzioni presenti sul mercato ...
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5714
|
Ho l'envy 13 Full hd non touch kaby lake i5 256GB da metà gennaio. Sono estremamente contento, ha un disco NVME samsung SM961 e si vede, prestazioni paurose. COn la batteria da 60wh si fanno tranquillamente 10 ore con settaggi non spinti e se ci si spinge al risparmio si superano le 15 ore. Di solito lo carico ogni due giorni quando vado in università. La tastiera è retroilluminata solo on/off ma funziona benissimo. Nonostante sia chiara (preferisco tasti scuri per avere un contrasto migliore) la leggibilità è molto buona e la retroilluminazione non infastidisce. Unica pecca, lo schermo tocca la tastiera quando chiuso e rischia di segnarsi. si risolve attaccando due piccoli piedini di gomma sul bordo dello schermo per alzarlo di quel mm in più. Per essere aperto necessità di due mani, sia per la chiusura piuttosto dura che per la mancanza di un solco dove infilare le dita. Il telaio non è estremamente rigido. Quello dello spectre x360 è molto più solido. Preso con sconto studenti e pagato l'equivalente di 630€. A volte si blocca per qualche secondo nel guardare i video, sembra che ci sia necessità di sviluppo software perché si risolve disabilitando l'accelerazione video da browser. Firmware e driver arrivano abbastanza frequentemente e con gli ultimi aggiornamenti il problema sembra scomparso/diminuito drasticamente. Touchpad decente ma non eccezionale per la mancanza dei due bottoni destra e sinistra fisici. Schermo lucido di ottima qualità e discretamente luminoso ma purtroppo venendo da un computer con schermo opaco lo rimpiango. Ricarica in un ora e mezza, alimentatore piccolo e leggero ma capace di ergorare 45W.
All'atto pratico è una bestia per quanto riguarda la produttività, velocissimo grazie all'SSD NVME, anche più del mio i7 2630QM con ssd per quanto riguarda la navigazione internet e uso da ufficio. Ho completato X-COM con la scheda integrata HD620, quindi non teme un pò di gaming. Civilization V e Beyond earth sono giocabili. Il mio modello da 8GB ha due banchi da 4 in dual channel. Sotto sforzo le ventole sono piuttosto rumorose ma in idle rimangono spente per la maggior parte del tempo. Lo chassis metallico dovrebbe essere facilmente smontabile grazie al fatto di essere chiuso solo con normali viti (credo). In futuro sostituirò la pasta termica. Dopo vari benchmark, ho capito che il limite del computer non è dal lato termico, ma soprattutto i 15W di TDP gli stanno stretti, usando throttlestop si possono migliorare sensibilmente le prestazioni in-game riducendo il voltaggio. Ho ridotto di -90mv sia su CPU che GPU. Esteticamente è molto accattivante, ottima sensazione al tatto.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:55.