Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2017, 08:28   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...ega_68470.html

Grazie al rilascio di un update al DRM, Direct Rendering Manager, di Linux emergono nuovi dettagli sulle caratteristiche tecniche delle GPU AMD della famiglia Vega

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 08:34   #2
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Un anno di ritardo per 4096sp è una sconfitta.
Alla frequenza specificata è ipotizzabile che possa andare più di una 1080 ma non di certo confrontarsi alla pari con la Titanium e la Titan.

Ultima modifica di nickname88 : 04-05-2017 alle 08:38.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 08:40   #3
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Un anno di ritardo per 4096sp è una sconfitta.
Alla frequenza specificata è ipotizzabile che possa andare più di una 1080 ma non di certo confrontarsi alla pari con la Titanium e la Titan.
Beh molto dipenderà da come la prezzano: se dovesse andare qualcosina in più di una 1080, magari anche costando qualcosa in meno... Per il 4K (magari rinunciando a qualche effetto) uno ci potrebbe anche fare un pensierino.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 08:46   #4
Phopho
Senior Member
 
L'Avatar di Phopho
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3772
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Un anno di ritardo per 4096sp è una sconfitta.
Alla frequenza specificata è ipotizzabile che possa andare più di una 1080 ma non di certo confrontarsi con la Titanium e la Titan.
sentenza emessa Vega è unammerda ancora prima che trapelino i primi leak sulle prestazioni. dai, fatti una tisana e prendila con filosofia che anche ryzen doveva essere una ciofeca
come sempre ci saranno giochi e risoluzioni a favore delle verdi e alternativamente delle nuove Vega. E' e sarà un tira e molla infinito ma non vedo il motivo di sparare già prima che la scheda si palesi al mondo.
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
Phopho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 08:56   #5
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Phopho Guarda i messaggi
sentenza emessa Vega è unammerda ancora prima che trapelino i primi leak sulle prestazioni. dai, fatti una tisana e prendila con filosofia che anche ryzen doveva essere una ciofeca
come sempre ci saranno giochi e risoluzioni a favore delle verdi e alternativamente delle nuove Vega. E' e sarà un tira e molla infinito ma non vedo il motivo di sparare già prima che la scheda si palesi al mondo.
Per molti è semplicemente una fury shrinkata, quindi bisogna dire in ogni dove ne servono 156798789 di sp per pareggiare la ti e la titan, amd fail again
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 09:01   #6
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Un anno di ritardo per 4096sp è una sconfitta.
Alla frequenza specificata è ipotizzabile che possa andare più di una 1080 ma non di certo confrontarsi alla pari con la Titanium e la Titan.
i "soli 4096" SP alla frequenza ed efficienza di polaris garantirebbero il 177% di prestazioni della rx580, piazzandosi davanti alla 1080.
Aggiungiamoci che probabilmente sarà ALMENO a 1600mhz, arriviamo al 218% davanti alla rx580, il che la piazzerebbe davanti anche alla 1080ti.

E non sto includendo i miglioramenti archietturali di vega e neanche l'assenza del collo di bottiglia dovuto alle memorie che frena parecchio le polaris
ps: il sito di confronto delle performance (a 1080p) che ho usato è techpowerup che è tendenzialmente "verde"
https://www.techpowerup.com/gpudb/2938/radeon-rx-580

Ultima modifica di mircocatta : 04-05-2017 alle 09:05.
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 09:28   #7
fraquar
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Milano
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Un anno di ritardo per 4096sp è una sconfitta.
Alla frequenza specificata è ipotizzabile che possa andare più di una 1080 ma non di certo confrontarsi alla pari con la Titanium e la Titan.
Non ti preoccupare, anche avesse 8724392834sp ci penserebbero i loro fantastici driver a sputtanare tutto.
fraquar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 09:29   #8
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21439
UÈ l'architettura a contare. Se, per dire, avesse lo stesso rapporto sp/prestazioni/frequenza di una titan xp (solo esempio non cominciate ) i 4096sp indicherebbero un mostro. Va anche detto che leggere ESATTAMENTE la stessa quantità di risorse hardware della fury un pò lascia "così". Continuo però a non capire come si spieghino le dimensioni monstre (500mm2 a spanne) di un simile chip a 14nm. Deve esserci qualche spiegazione, tipo roba che serve al gpgpu o cache mostruosa o chessò io...
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 04-05-2017 alle 10:52.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 09:42   #9
csavoi
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 205
Ho un dejavù,
ma quand'è che ho sentito tute queste diatribe prima dell'uscita di un prodotto....

Ha ora ricordo .. SEMPRE..Ogni volta che usciva una cosa nuova.... E l'ultima volta per i processori Ryzen di AMD.

Questi articoli sono una via di mezzo tra pubblicità e creazione di hype, portano a discorsi inutili (un anno di ritardo.. e chi se ne importa l'importante è che esca per fare concorrenza) fuorvianti (ma la frequenza è più alta) non ponderabili (l'HMB2 non sarà un collo di bottiglia, ma se già non lo fossero le GDDR5X?) ridicoli (ma ha gli stessi 4096sp, come se anche una panda e una ferrari non avessero tutte e due 4 ruote).

Facciamo discorsi costruttivi, magari preghiamo tutti insieme AMD di fare dei driver per Linux Open source, magari preghiamo tutti insieme per costringere tutti a fare Driver Open Source per Linux.

Magari imploriamo INTEL di smetterla di cambiare socket ogni 3x2.

In breve, premiamo il prodotto migliore comprandolo e quando dei prodotti bene o male si equivalgono ( +/- 5% in prestazioni o prezzo) compriamo quello della ditta con meno Market Share per mantenere viva la concorrenza.

Altro non serve.

csavoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 09:46   #10
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3682
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
i "soli 4096" SP alla frequenza ed efficienza di polaris garantirebbero il 177% di prestazioni della rx580, piazzandosi davanti alla 1080.
Aggiungiamoci che probabilmente sarà ALMENO a 1600mhz, arriviamo al 218% davanti alla rx580, il che la piazzerebbe davanti anche alla 1080ti.

E non sto includendo i miglioramenti archietturali di vega e neanche l'assenza del collo di bottiglia dovuto alle memorie che frena parecchio le polaris
ps: il sito di confronto delle performance (a 1080p) che ho usato è techpowerup che è tendenzialmente "verde"
https://www.techpowerup.com/gpudb/2938/radeon-rx-580
Se fosse così facile far scalare GCN (e suoi derivati) la Fury X andrebbe come una 1080 in qualsiasi frangente.
E invece come abbiamo già potuto vedere, aumentare le risorse non sempre porta ad avere i risultati sperati.

Ad occhio e croce, per numero di SP e la frequenza che adotterà (credo intorno ai 1500MHz, non cominciamo a vaneggiare su OC che porteranno la scheda a consumare come un alto forno per guadagnare il 5%, vedesi 580) la versione di Vega più grande andrà il doppio di una 480.
Considerando l'anno di ritardo e l'impiego di memorie HBM, anche se non si può parlare di sconfitta al day one direi che non è una grande vittoria.

Ricordate che è con questa scheda che AMD combatterà nvidia fino all'arrivo di Navi, che credo non sarà così imminente, a meno che non si cominci a parlare di architettura di transizione dalla durata sul mercato più corta di sempre.

E come sempre "dipende dai costi" è sinonimo di "dipende da quanto AMD vuole perdere ANCHE con questa architettura".
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 09:52   #11
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Se fosse così facile far scalare GCN (e suoi derivati) la Fury X andrebbe come una 1080 in qualsiasi frangente.
E invece come abbiamo già potuto vedere, aumentare le risorse non sempre porta ad avere i risultati sperati.

Ad occhio e croce, per numero di SP e la frequenza che adotterà (credo intorno ai 1500MHz, non cominciamo a vaneggiare su OC che porteranno la scheda a consumare come un alto forno per guadagnare il 5%, vedesi 580) la versione di Vega più grande andrà il doppio di una 480.
Considerando l'anno di ritardo e l'impiego di memorie HBM, anche se non si può parlare di sconfitta al day one direi che non è una grande vittoria.

Ricordate che è con questa scheda che AMD combatterà nvidia fino all'arrivo di Navi, che credo non sarà così imminente, a meno che non si cominci a parlare di architettura di transizione dalla durata sul mercato più corta di sempre.

E come sempre "dipende dai costi" è sinonimo di "dipende da quanto AMD vuole perdere ANCHE con questa architettura".
prima di navi dovrebbe esserci vega20, cioè vega su nuovo PP con relativo aumento di sp
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 09:54   #12
Spawn7586
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 224
Quante pippe mentali per delle schede che ancora non sono uscite. La cosa che mi lascia pensare di più è la lentezza impiegata per fare uscire queste schede sul mercato...
Mi ricordo ancora quando prima di Natale mi consigliavano di aspettare le nuove Vega abbinate ai nuovi processori AMD per il mio PC nuovo perché sarebbero uscite massimo a metà Marzo. Più volte hanno detto che oramai erano pronte durante tutto il periodo fino ad adesso... Che abbiano avuto problemi?
Spawn7586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 10:05   #13
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Spawn7586 Guarda i messaggi
Quante pippe mentali per delle schede che ancora non sono uscite. La cosa che mi lascia pensare di più è la lentezza impiegata per fare uscire queste schede sul mercato...
Mi ricordo ancora quando prima di Natale mi consigliavano di aspettare le nuove Vega abbinate ai nuovi processori AMD per il mio PC nuovo perché sarebbero uscite massimo a metà Marzo. Più volte hanno detto che oramai erano pronte durante tutto il periodo fino ad adesso... Che abbiano avuto problemi?
Amd è poverella, mica nvidia che sforna schede dai suoi palazzi di smeraldo...sigh
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 10:21   #14
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
Io ho una RX480, converrà cambiarla per una Vega? Si sa già se una Vega si troverà nella fascia dei 250-300 euro?
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 10:30   #15
majinbu7
Senior Member
 
L'Avatar di majinbu7
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 2055
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
Io ho una RX480, converrà cambiarla per una Vega? Si sa già se una Vega si troverà nella fascia dei 250-300 euro?
No, quella fascia è già della RX580, la tua stessa scheda con frequenze e consumi maggiorati
__________________
Ryzen 7 5800x3D - MSI MEG X570 ACE - Asus Tuf 4070 TI - Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB - Corsair RM850x - Samsung C32HG70
majinbu7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 10:46   #16
Phopho
Senior Member
 
L'Avatar di Phopho
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3772
Quote:
Originariamente inviato da Spawn7586 Guarda i messaggi
Quante pippe mentali per delle schede che ancora non sono uscite. La cosa che mi lascia pensare di più è la lentezza impiegata per fare uscire queste schede sul mercato...
Mi ricordo ancora quando prima di Natale mi consigliavano di aspettare le nuove Vega abbinate ai nuovi processori AMD per il mio PC nuovo perché sarebbero uscite massimo a metà Marzo. Più volte hanno detto che oramai erano pronte durante tutto il periodo fino ad adesso... Che abbiano avuto problemi?
a natale si sapeva che ryzen sarebbe stato commercializzato a marzo e vega nel Q2 2017 (quindi entro fine giugno)... se ti hanno detto cosi ti hanno preso per il

edit: @Lights_n_roses secondo me i modelli cut di vega (che usciranno dopo le top) non avranno un MSRP inferiore di 350 euri, giusto per non pestare i piedi alle proprie RX580 come detto da majinbu7
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro

Ultima modifica di Phopho : 04-05-2017 alle 10:49.
Phopho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 10:47   #17
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3682
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Amd è poverella, mica nvidia che sforna schede dai suoi palazzi di smeraldo...sigh
E' poverella per via della solita questione " il prodotto va peggio della concorrenza, ah, però costa meno e quindi è il best buy". E così df anni AMD non guadagna un dollaro sulla svendita.
E' giusto che la gente compri AMD per i prezzi (visto che va a suo vantaggio) ma dovrebbe anche riflettere che non è quello il modo in cui AMD deve fare concorrenza, così forse oggi ci sarebbe più gente che smetterebbe di fare elogi e sproloqui quando finalmente in un test su 10 supera di mezzo millimetro la barra colorata di nvidia.

Ma fino a quando si continua a leggere che un chip da 500mm^2 e con le HBM2 con un anno di ritardo va quanto uno più piccolo della concorrenza che monta le GDDR5X rilasciato un anno prima è una buona cosa se costerà meno... saremo sempre qui ad aspettare AMD che "è poveretta" ed esce con prodotti che deve svendere per renderli competitivi con quelli della concorrenza.

Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
prima di navi dovrebbe esserci vega20, cioè vega su nuovo PP con relativo aumento di sp
E quando dovrebbe essere disponibile questo fantomatico nuovo PP?
Che io sappia GF passerà dai 14nm ai 10nm senza passi intermedi, ma finora di 10nm per circuiti HP non ne ho sentito parlare nemmeno in versione prova (che normalmente vengono messi a disposizione dei clienti un anno prima della produzione di massa), mentre si parla da un po' dei 12nm di TMSC su cui nvidia dovrebbe realizzare Volta, il cui maggior pregio sarà la maggiore densità possibile, densità che con i 16nm di TMSC non è poi così alta.

Se c'è davvero un Vega20 (ma il numero non era il mese di tapeout del progetto? Che mese è il 20?) su nuovo PP vuol dire che Navi prima del 2019 non lo vedremo.

Quote:
Originariamente inviato da Phopho Guarda i messaggi
a natale si sapeva che ryzen sarebbe stato commercializzato a marzo e vega nel Q2 2017 (quindi entro fine giugno)... se ti hanno detto cosi ti hanno preso per il
A Natale è l'altro ieri. A Maggio si parlava di Vega rilasciato in anticipo, non a Dicembre/Gennaio ma bensì a Ottobre. Dopo 8 mesi abbiamo scoperto che non c'era proprio nulla di pronto e abbiamo aspettato altri 5 mesi per vedere la prima specifica ufficiale. Sempre che la data ribadita non sia solo di facciata, ovvero un chip unico annunciato, reperibile dopo l'estate e con gli altri a seguire ancora più in ritardo.
Se così nvidia Volta lo farà sui 7nm e nel frattempo rilascerà "Galilei", architettura non prevista (come Pascal), giusto lo shrink dello shrink di Maxwell.

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 04-05-2017 alle 10:56.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 10:50   #18
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
E' poverella per via della solita questione " il prodotto va peggio della concorrenza, ah, però costa meno e quindi è il best buy". E così df anni AMD non guadagna un dollaro sulla svendita.
E' giusto che la gente compri AMD per i prezzi (visto che va a suo vantaggio) ma dovrebbe anche riflettere che non è quello il modo in cui AMD deve fare concorrenza, così forse oggi ci sarebbe più gente che smetterebbe di fare elogi e sproloqui quando finalmente in un test su 10 supera di mezzo millimetro la barra colorata di nvidia.

Ma fino a quando si continua a leggere che un chip da 500mm^2 e con le HBM2 con un anno di ritardo va quanto uno più piccolo della concorrenza che monta le GDDR5X rilasciato un anno prima è una buona cosa se costerà meno... saremo sempre qui ad aspettare AMD che "è poveretta" ed esce con prodotti che deve svendere per renderli competitivi con quelli della concorrenza.


E quando dovrebbe essere disponibile questo fantomatico nuovo PP?
Che io sappia GF passerà dai 14nm ai 10nm senza passi intermedi, ma finora di 10nm per circuiti HP non ne ho sentito parlare nemmeno in versione prova (che normalmente vengono messi a disposizione dei clienti un anno prima della produzione di massa), mentre si parla da un po' dei 12nm di TMSC su cui nvidia dovrebbe realizzare Volta, il cui maggior pregio sarà la maggiore densità possibile, densità che con i 16nm di TMSC non è poi così alta.

Se c'è davvero un Vega20 (ma il numero non era il mese di tapeout del progetto? Che mese è il 20?) su nuovo PP vuol dire che Navi prima del 2019 non lo vedremo.
mi baso su queste news che si trovano in rete, parlano di 7nm
http://www.tweaktown.com/news/55875/...ram/index.html
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 10:53   #19
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8037
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Per molti è semplicemente una fury shrinkata, quindi bisogna dire in ogni dove ne servono 156798789 di sp per pareggiare la ti e la titan, amd fail again
ma se non si sa assolutamente nulla di come vadano queste schede, perche spari a caso? poi again riferito a cosa? ryzen è stato tutto men che un fail, tant'è che sto pensando seriamente di cestinare il mio 6850 per un x1800 decisamente migliore
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 11:31   #20
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
Quote:
Originariamente inviato da majinbu7 Guarda i messaggi
No, quella fascia è già della RX580, la tua stessa scheda con frequenze e consumi maggiorati
Eh immaginavo, magari se ci sarà qualche scheda con Vega a 350 e merita , valuto se vendere la mia e con 100 euro di differenza fare l'aggiornamento! Ma dovrò aspettare ovviamente anche se mi sà che saremo su altre cifre.
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1