Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2017, 16:39   #1
hyperplan
Junior Member
 
L'Avatar di hyperplan
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 19
Schede madri e BIOS per intel 7700k

Salve a tutti,

sto pian piano dando forma alla mia prima build e la scelta della scheda madre inizia a darmi qualche grattacapo. Il problema principale sarebbe che, da quanto si legge su alcune recensioni dei vari shop online, anche in modelli piuttosto recenti vi sarebbe un BIOS troppo vecchio per i nuovi processori intel di settima generazione.

Il problema sarebbe che per effettuare l'update bisognerebbe prima avere una CPU skylake..che io non possiedo. Sarei quindi obbligato a spedire la componente alla casa produttrice per avere il nuovo BIOS. (correggetemi se sbaglio)

La mia domanda è: come posso sapere prima dell'acquisto se una scheda madre ha un BIOS già compatibile con Kaby Lake? C'è qualche dettaglio tecnico da considerare?

Grazie in anticipo, spero che non fosse un repost ma dalla funzione cerca non ho trovato nulla.
hyperplan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2017, 21:46   #2
skynet.81
Senior Member
 
L'Avatar di skynet.81
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Prov. PD
Messaggi: 4758
Quote:
Originariamente inviato da hyperplan Guarda i messaggi
Salve a tutti,

sto pian piano dando forma alla mia prima build e la scelta della scheda madre inizia a darmi qualche grattacapo. Il problema principale sarebbe che, da quanto si legge su alcune recensioni dei vari shop online, anche in modelli piuttosto recenti vi sarebbe un BIOS troppo vecchio per i nuovi processori intel di settima generazione.

Il problema sarebbe che per effettuare l'update bisognerebbe prima avere una CPU skylake..che io non possiedo. Sarei quindi obbligato a spedire la componente alla casa produttrice per avere il nuovo BIOS. (correggetemi se sbaglio)

La mia domanda è: come posso sapere prima dell'acquisto se una scheda madre ha un BIOS già compatibile con Kaby Lake? C'è qualche dettaglio tecnico da considerare?

Grazie in anticipo, spero che non fosse un repost ma dalla funzione cerca non ho trovato nulla.
Devi comprare una scheda con chipset Z270, sono già pronte per Kaby Lake
__________________
Il blog di skynet81
skynet.81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2017, 23:56   #3
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140457
Ciao
se la shceda madre la compri nuova e punti su una Z270 nn ce problema, se stai guardando le Z170 (nuove o usate) invece devi informarti sulla verisone di bios
cmq che uso faresti del pc?
stai prendendo una piattaforma da overclock (i processori serie K), e uno dei tuoi scopi?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2017, 00:22   #4
hyperplan
Junior Member
 
L'Avatar di hyperplan
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 19
È proprio questo il punto: ho letto di questo problema anche per schede Z270. Tant'è che effettivamente sul sito ufficiale di asus noto che per alcuni modelli è specificato che serve un aggiornamento di BIOS e drivers.

cito, per esempio dalla pagina per la ASUS Prime z270-A:
Quote:
* Supporta i processori Intel® di 7° generazione. Richiede driver e BIOS aggiornati.
EDIT: probabilmente si riferisce in questo caso alla tecnologia intel optane, comunque non so quanto possa influire sul problema.

Riguardo l'uso del computer l'idea sarebbe di creare una workstation (mi servirà per lavori scolastici come modellizzazione e simulazioni matematiche) con la quale eventualmente poter anche giocare a qualche titolo senza troppe pretese. Avendo letto sempre di più riguardo l'overclocking, ho deciso di buttarmici e sfruttare le potenzialità, in più queste cose le vedo come un "gioco", quindi..

Ultima modifica di hyperplan : 25-04-2017 alle 00:33.
hyperplan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2017, 00:42   #5
hyperplan
Junior Member
 
L'Avatar di hyperplan
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 19
Quote:
Cons: -could not get motherboard to post after initial setup. Contacted ASUS to find out that the motherboard had version 0222 bios and it needed to have 0604 bio to work on my i7-7700k. Unfortunately there is no way to update the bios without sending it back to asus.
-No BIOS Flashback
- Not happy with new egg for sending me a motherboard that would not work with a processor i bought from them on the same order....
-Assembled the whole computer without knowing i was doomed from the start
recensione di un utente riguardo una ASUS RoG Strix z270-E

Mi chiedo se si tratta di un problema singolo o se tutte le schede arrivano con il BIOS non aggiornato.
hyperplan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2017, 12:47   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140457
Occhio che fare overclock sugli i7nn costa poco e va a finire che con quello che spendi x una z270, ram veloci, dissipatore e l'i7 serie K che e solo un 4core/8thread, una cifra simile al costo di un I7 o ryzen con 6core/12thread

Che programmi da lavoro usi di preciso?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2017, 13:41   #7
hyperplan
Junior Member
 
L'Avatar di hyperplan
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 19
Per il 6core/12thread della nuova generazione però c'è ancora da aspettare giusto?
Comunque giusto per farti capire, non credo che l'overclocking al momento per me sia una necessità, più che altro mi interessa impararne le basi per poi farne uso in futuro. Se però hai qualche alternativa mooolto allettante da propormi leggendo le prossime righe, sarei lietissimo di ascoltarti!


Per ora uso molto Matlab, già adesso mi capita di far andare simulazioni piuttosto pesanti (più che altro perché mi serve altissima precisione) e a quanto mi dicono i miei colleghi più avanti di me, per alcune cose dovrò per forza utilizzare le workstation che ci sono all'università. Ovviamente non ho voglia.

Poi uso abbastanza frequentemente programmi di teledetezione come quelli prodotti da Hexagon Geospatial e qualche software di 3D modeling (Autocad, 123D) anche se per il momento siamo solo a un'introduzione, ma in futuro ne faremo sempre di più.
hyperplan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2017, 20:23   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140457
i ryzen sono appena usciti a 6core e ci sono anceh da 8core
x quanto riguarda intel ha gli I7 su socket 2011 ma a giugno dovrebbe uscire il socket nuovo 2066
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v