Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2017, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...nal_68330.html

Le specifiche tecniche minime dei sistemi notebook da abbinare a OS Windows 10 CLoud sono molto simili a quelle delle soluzioni Chromebook, dirette concorrenti nel segmento educational

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2017, 16:02   #2
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Insomma, dopo aver fallito con Windows RT ci riprovano cercando di seguire la strada che Google ha intrapreso con i suoi Chromebook.
Mah, potrebbe anche funzionare,

Piuttosto mi spaventa un po' la possibilità di installare applicazioni solo dallo store, capisco che ci si limiti solo alla UWP, ma il sideload dovrebbe essere consentito, soprattutto in ambito educational.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2017, 16:54   #3
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8970
troppo poche al momento le Universal App, a mio parere si rischia di avere un sistema castrato esattamente come fu per Win 8 RT.
E' un progetto pre-maturo per un ambiente ancora Acerbo

Google a differenza di M$, ha dalla sua parte un merket sconfinato di android (sconfinato anche nelle schifezze chiaramente) quindi più facile.
Windows senza win32, al momento, e come "un colonnello senza colonna" (cit. Nino Frassica - stessa simpatia di un Autovelox!)

IMHO

Ultima modifica di Cappej : 24-04-2017 alle 16:57.
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2017, 21:59   #4
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3786
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
no grazie al bridge e' un attimo convertire una qualsiasi app win32 e metterla sullo store
Emiliano scusa ma non e' cosi'. In uno scenario di produzione la conversione completa di un software richiede i regression test di ogni funzionalita', qualsiasi essa sia. E il testing ha un costo non indifferente....
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2017, 09:45   #5
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21996
Come dispositivi secondari, magari da casa al posto del tablet, andrebbero benissimo. Ovviamente lo store deve essere adeguato ma con quello a posto secondo me non è un brutto progetto.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2017, 10:24   #6
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
@Cappej
I Chromebook hanno introdotto solo di recente (e solo per i modelli recenti) la compatibilità con il play store. Però si sono diffusi senza questa compatibilità, segno che in quello specifico ambiente avere mille applicazioncine non è fondamentale.
Certo, per la diffusione di massa, se a quella si sta mirando, le applicazioni sono fondamentali.

@emiliano84
Per il momento si parla solo di installazione dallo store, per questo ho sollevato il dubbio. Sarebbe bene avere informazioni precise a riguardo.

Per quanto riguarda la conversione delle applicazioni, i test sono comunque da fare se devi pubblicare un'applicazione che sia qualcosa più di una homebrew: basta poco per far saltare fuori qualche problema.
Ma il vero problema sono tutte quelle applicazioni Win32 funzionanti e non più sviluppate attivamente, dove non si vedrà mai una conversione.
O quelle ancora sviluppate ma in cui lo sviluppatore non ha intenzione di dedicare tempo per una piattaforma in cui non ha interesse.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2017, 11:03   #7
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3786
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
Non si tratta di una conversione a livello di codice, ma semplicemente viene rifatto il pacchetto dell'installer per essere scaricato e installato dallo store, poi l'app gira in una specie di sandbox con un proprio registro
Hai detto niente!

A parte gli scherzi, come anche ti ha detto calabar purtroppo bisogna ritestare tutto da capo: un cambiamento cosi' drastico all'ambiente di runtime richiede un testing approfondito... magari il programmino fatto in casa non ha di questi problemi eh.

Ciao
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2017, 10:01   #8
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3678
ma nessuno ha notato che con quelle specifiche minime si parla di un pc di almeno 300 euro? economico e con poche risorse dove? io ho pc con metà di quelle risorse con windows pieno che funziona da dio, a cosa dovrebbe servire la computazione in cloud se poi devo avere 4GB di Ram?
sistemi moderni con le specifiche di win98 secondo me sono il sogno di tutti.
perfino android che era partito con 300/500MB ora spara i 4/6GB e non ditemi che le funzionalità sono super avanzate!
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2017, 11:09   #9
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
ma nessuno ha notato che con quelle specifiche minime si parla di un pc di almeno 300 euro? economico e con poche risorse dove? io ho pc con metà di quelle risorse con windows pieno che funziona da dio, a cosa dovrebbe servire la computazione in cloud se poi devo avere 4GB di Ram?
sistemi moderni con le specifiche di win98 secondo me sono il sogno di tutti.
perfino android che era partito con 300/500MB ora spara i 4/6GB e non ditemi che le funzionalità sono super avanzate!
ma infatti... quad core e 4gb di ram, specifiche piccole??? Mah, piccole sono monocore e 2gb di ram... come i vecchi netbook. Con un quad e 4gb ci gira win10 normale (che appunto ti puoi comprare...)

ok ok, questo windows serve solo per invogliare a comprare il win10 completo
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2017, 15:01   #10
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
certo se ti serviranno alcune funzionalita' potrai pagare l'aggiornamento alla versione home/pro, visto che questa e' gratis
Beh, spero che questi aggiornamenti costino 30-50 euro, ossia indicativamente il prezzo che carica l'OEM su un PC Windows per la licenza.
Se devo pagare 100-200 euro per questo upgrade, beh, allora meglio comprare direttamente un PC con la versione di Windows che mi serve.

Il pericolo vero secondo me è che Microsoft utilizzi queste licenze a bassissimo/nessun costo per invadere ancora più facilmente il mercato, per poi guadagnare abbondantemente dagli update a prezzo ben più alto del costo di una licenza venduta agli OEM.
Per Microsoft è un win-win: se uno aggiorna le guadagna, se non aggiorna lei promuove lo store (e magari guadagna da quello).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1