|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://gaming.hwupgrade.it/news/vide...ami_68146.html
È successo alla King Solomon Academy di Londra: secondo i docenti le console e i giochi online spingono i giovani studenti a rimanere svegli fino a tarda ora pregiudicando il livello di attenzione durante le lezioni della mattina successiva Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 782
|
"Scatole di gioco"? Ma che traduzione e'??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
|
"lezioni che si svolgono dalle 8 del mattino fino alle 4 di pomeriggio, seguite da 2 ore di compiti a casa."
Cioè dopo 10 ore di studio poi non posso nemmeno svagarmi un po?? ![]() Allucinante.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
|
Quote:
a me i genitori che fanno così danno tanto l'impressione di essere "pessimi genitori" che non vogliono responsabilità
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 838
|
lo studio rende liberi, si saranno ispirati
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
|
Oh, certo, infatti la confisca è proprio il metodo migliore per invogliare i ragazzi ad impegnarsi.
Certe persone mi sembra che abbiano completamente perso il contatto con la realtà. Anzi, vorrei anche aggiungere che i ragazzi dovrebbero essere trattati come esseri senzienti e non come marionette: sono perfettamente in grado di scegliere quale sia lo svago più adatto a loro.
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
|
Quote:
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ischia
Messaggi: 523
|
Quote:
Che poi ora siano PS4/XBox/PC e 20 anni fa fosse il campo di pallone e la bicicletta poco cambia, c'è bisogno di moderazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ischia
Messaggi: 523
|
Quote:
Quando ero io a scuola in classe si stava seduti e in silenzio, l'ultima volta che ho dato un occhio in una classe di scuola media durante un compito in classe di italiano era una bolgia che è venuta a me la voglia di entrare e farli stare composti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
|
Quote:
Non sono nemmeno in grado di educare i loro figli e fargli capire quando è il momento di studiare, e quando di giocare? Io quando tornavo da scuola facevo pranzo, poi potevo scegliere se fare i compiti subito, dopodichè scendere a giocare con gli amici, oppure guardare i cartoni o giocare col C64, o prendermi un paio d'ore di svago prima di dedicarmi ai compiti, che in ogni caso dovevano essere finiti prima di cena. Poi finchè ero alle elementari a letto alle 22, che sono diventate le 22.30 massimo 23 alle medie e alle superiori. E se magari prendevo qualche brutto voto allora mi toglievano il c64/amiga per qualche giorno. Ma se si fossero azzardati a darlo agli insegnanti proprio non mi sarebbe andata giù, al punto che sarei stato capace di smettere di studiare e andare a lavorare appena possibile, almeno avrei potuto fare quello che voglio. Cosa che in effetti ho fatto presto comunque, dato che volevo la moto ma i miei non volevano assolutamente comprare, appena ho potuto ho smesso di studiare e sono andato a lavorare, e me la sono comprata! ![]()
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO Ultima modifica di Bestio : 11-04-2017 alle 11:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 408
|
Quote:
![]() La privazione su di me ad esempio non ha mai funzionato. Ero un ragazzino che si sapeva accontentare di poco, anche di soddisfare i soli bisogni fisiologici.. ed anche sotto quell'aspetto mi accontentavo di poco. Ed allora togli le uscite, togli il gamepad, togli lo sport, togli il motorino, togli tutto il toglibile.. alla fine dopo qualche mese si rendevano conto d'aver reso soltanto arida la mia vita con ovvie e ben peggiori conseguenze sullo studio. Non per una questione di rivalsa o d'orgoglio, semplicemente accettavo la cosa passivamente. Tornando all'articolo, è quanto di più deleterio e controproducente si possa immaginare il "cucire" su tutta una scuola una simile contromisura aspettandosi che tutti reagiscano allo stesso modo. È l'ABC dell'educazione e se nell'anno domini 2017 un educatore non ci arriva da solo tanto vale farsi educare da un macellaio su di una nave mercantile. ![]() Ultima modifica di Nurgiachi : 11-04-2017 alle 11:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
|
Quote:
Salvo quando studiavo tutta la notte, dormendo tre ore scarse, per prendere 9 il giorno successivo. C'è chi può e chi non può, io può! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 336
|
il problema è un altro
Per me il problema è un altro, forse ci si aspetta che i bambini ed i propri figli siano dei robot, dei geni o degli eccellenti teorici.
Magari, sono gli adulti che non sanno far interessare i ragazzi, è la scuola che non sa stimolare la creatività e l'interesse. Quello che riesce a fare un videogioco, proiettarsi in un mondo alternativo, dove vengono stimolati i sensi e altre capacità come quella della competizione e anche la collaborazione, la scuola non riesce a fare. Io da sempre penso che la scuola, nella maggior parte dei casi sbaglia approccio, è noiosa perché fanno di tutto per renderla noiosa. Non riesce a stimolare. La mia passione che poi è diventata la mia professione l'ho scoperta molto tardi, purtroppo la scuola ha cercato di inculcarmi tanta teoria di cui ricordo ben poco, e stimolato quasi nulla. Purtroppo, anche leggendo i commenti, a molta gente sembra andare bene questo metodo antico e "palloso". |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 937
|
il problema secondo me è una scuola che inizia dalle 8 e finisce alle 6 (includendo i compiti) , non si può pensare che dei bambini/ragazzi studino così tanto!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 224
|
Poi guarda caso i migliori sistemi scolastici Europei non hanno neanche i compiti a casa e lasciano ai ragazzi la possibilità di svagarsi.
Non è con il bastone che si ottiene quello che si vuole sul lungo periodo e non è con una generalizzazione che si trattano i problemi dei singoli INDIVIDUI quali sono gli studenti. C'è chi ha bisogno di essere seguito di più, chi invece riesce a capire al volo le cose e si annoia in classe. C'è chi è più portato verso le materie artistiche chi invece è nato per la matematica. Ma noi ci ostiniamo a forzare la stessa identica formazione a tutti i giovani e se non stanno fermi si va giù di calmanti, se non stanno attenti gli si levano tutti i divertimenti. Mah |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Modena/Dintorni
Messaggi: 3811
|
Ti ricordo che siamo nell'epoca del buonismo gratuito e incontrollato. Un genitore difficilmente al giorno d'oggi ammetterebbe davanti a un insegnante "è colpa mia" o "è colpa di mio figlio".
__________________
Compravendite con mezzo forum, oltre 250 feedback tutti positivi sulla baia. > Dr. Jekyll & Mr. Hyde < |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Assisi - Lussemburgo
Messaggi: 582
|
Io mi domando se sia normale una società in cui una persona deve passare tutto il giorno a studiare, dalle 8 della mattina alle 18 della sera
Un ora d'aria è concessa signora guardia? Questa è galera Una cosa però la rimpiango, avessi avuto l' internet di adesso, avrei potuto approfondire molto le lezioni incomplete malfatte o difficili da seguire in classe degli insegnanti che ho avuto al licieo per cui sicuramente mi sarei appassionato molto di più a tante materie che ho trascurato I genitori devono seguire i figli e limitare l'abuso dei giochi, però anche la scuola deve limitare al giusto l'abuso di ore sottratte alla vita delle persone
__________________
PC1:SM-ASUS P8H77-V / INTEL CORE I5 / SV-Nvidia gtx 460 1 Gb ram / 2X4 GB ddr3 KINGSTON HYPERX 1600 COUNTER STRIKE SOURCE NICK: TI SFONDO LA PSICHE |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
|
Quote:
il problema è che i genitori hanno deciso di non prendersi la responsabilità di controllare i propri figli, limitando il divertimento al giusto e a non farlo diventare dannoso. Cosa che è tipica di chi poi da la colpa ai videogiochi se il figlio diventa violento o confonde la realtà con la fantasia
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 23
|
L'ERRORE ... NON STA NEL VIDEOGIOCO... MA...
L'errore è unicamente dei genitori.
Il ruolo del genitore è quello di istruire alla vita il figlio/a. Oggi come oggi, abituati a lasciare figli/e a casa da soli/e, ci si dimentica il proprio ruolo. Quindi ci sta che il genitore mi pare di aver capito dall'articolo chieda all'istituto di "confiscare" nel momento in cui il genitore non è presente per capire quanto sia il reale tempo di utilizzo del cellulare. Ma... ricordiamoci anche che l'insegnante non è il genitore. Il videogioco in se stesso lo sappiamo non reca alcun danno. La scienza è chiara su questo, da tempo. Anzi, in certi casi porta anche dei benefici cognitivi e di riflessi più pronti. Certo è vero che ci sono alcune persone che sono predisposte (pochi in realtà) a manifestare comportamenti anomali nell'uso del videogioco. Ma qui nel caso di un genitore sta sempre a loro visionare e decidere il da farsi. Fin quando (mi è capitato anni fa) ci sono genitori che portano a giocare il bambino (che soffre di epilessia) nei centri commerciali e lo lasciano ore davanti alla playstation... non è colpa del videogame. Ma del genitore. Genitore stesso che spesso fa gli stessi errori. Quindi non nascondiamoci difronte alla nostra incuranza e al cattivo esempio. Al cinema... ormai tutti a chattare durante la visione. SEI AL CINEMA... UN PO' DI RISPETTO. SE NON TI INTERESSA VAI FUORI E NON DISTURBARE GLI ALTRI. SE E' UN EMERGENZA (e non penso... che sia per tutti un emergenza) metti la vibrazione e vai fuori a rispondere. Non vedo giusto che sia la scuola a togliere o confiscare il materiale videoludico. Che la scuola faccia il suo mestiere. E che il genitore faccia il suo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Da ragazzi si deve passare l'intera giornata a studiare. Poi si cresce e si dovrà passare l'intera giornata a lavorare. Che culo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:49.