|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/thimblewe...and_54957.html
Il gioco è progettato da Ron Gilbert e Gary Winnick, i due autori di Maniac Mansion e di Monkey Island, ed è dedicato ai veri appassionati di avventure grafiche punta e clicca. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
|
E pensare che una volta per fare un'avventura simile serviva tanta passione, ottime idee e qualche spicciolo. Adesso servono 375K$...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 842
|
ma broken age act 2 ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
|
A me garberebbe che Ron Gilbert la smettesse di lamentarsi di MI3. Per quel che mi riguarda, era un seguito più che valido.
Spero inoltre che non sia troppo retro come design. Alcune delle innovazioni del genere negli anni 90/2000 sono state positive, mica solo negative. Quote:
![]() Secondo un'intervista a Tim Schafer, il budget di MI1 era di 100.000 dollari, e quello di Day of the Tentacle era di 600.000 dollari. Aggiustali per l'inflazione, e quei numeri quasi raddoppiano. Non esattamente qualche spicciolo... Però è vero che case europee come la Daedalic riescono a fare avventure grafiche per meno soldi di molti altri sviluppatori. D'altra parte, penso che negli USA i salari dei programmatori siano più alti. Quello lo sta sviluppando la Double Fine di Tim Schafer. Questo invece è un progetto separato di Ron Gilbert (che ha lasciato la Double Fine l'anno scorso) e Gary Winnick.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat. PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 Ultima modifica di Malek86 : 19-11-2014 alle 12:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 842
|
@ Malek86
ty per le info credevo che il progetto di BA fosse rimasto a Ron G. Per il resto una grafica retrò mi piace assai ..un po di nostalgia non guasta mai .. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
|
Quote:
Comunque è strano che menzionino spessissimo Maniac Mansion e Monkey Island, e quasi mai Zak McKracken.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat. PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 381
|
Va bene essere un po' retrò ma i pixelloni sono un pugno nell'occhio... avrei preferito qualcosa in stile The Cave o come i remake di Monkey Island I e II...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2563
|
MA ANCHE NO! Basta con sta storia della "nostalgia" very old gen.
Con quel genere di soldi si fanno quasi giochi come "Divinity: Original Sin" che ha una filosofia classica ma all'avanguardia con i tempi! BASTA BASTA BASTA, proponeteci qualcosa di nuovo e fresco e tecnologicamente adeguato come molte realtà "indie" fanno! Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
E non solo nei giochi, basta guardare in giro nel web e financo nei nuovi OS.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 101
|
Quote:
Non esistevano engine come adesso a portata di tutti che per questo tipo di giochi vanno più che bene e costano una miseria. 375.000 per fare un giochino del genere sono un furto a meno che non metta della grafica in alta risoluzione e paghi un team di disegnatori di un certo livello. La grafica pixellosa andava bene sui monitor 320*240 al giorno d'oggi sui monitor hd mi sembra un emerita porcata ed il bello è che alcuni mettono vari filtri tipo quelli del mame. Inutile stare a discutere, è solo un pretesto per risparmiare. Ormai siamo arrivati ad un punto in cui se un gioco indie ha la grafica dell'atari 2600 è un punto a favore. Ultima modifica di dr.strange : 19-11-2014 alle 14:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3885
|
375k $ ?
![]() Sono fuori di melone ! ![]() Ormai anche gli indie possono vantare un' ottima grafica e i titoli li sviluppano con 2 soldi e stiamo parlando di amatori, a volte anche un singolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 851
|
Guardate che la scelta della grafica retro' e' una ben precisa scelta di design. E comunque gli artisti per fare i disegni li paghi uguale, non e' che se in game rendi il disegno a pixelloni invece che con texture da 4 giga l' una gli puoi dire "ok ti pago di meno".
L' offerta e' chiara, per chi piace e si fida lo puo' supportare, chi no no. Mi pare semplice. In questo caso peraltro la bonta' o meno del gioco vertera' parecchio su quante ore dura e se storia e design in generale risultano divertenti o meno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 61
|
Quote:
Di certo in questo caso si tratta di una scelta di design. Ciò non toglie che è una scelta che fa ridurre il costo di sviluppo. Dal momento che stiamo parlando di un'avventura grafica, siamo a livelli di programmazione base (niente fisica, niente ai, tutto lineare, roba che fai in flash). Quindi 400k? Ok, aggiungiamoci le colonne sonore, ma si tratta sempre di 400k per un indie dal comprato tecnico limitato. Qui io vedo solo due nomi famosi che vogliono fare un progetto senza volerci rischiare niente di niente. Nei 400k probabilmente ci rientrano anche i loro stipendi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 101
|
Quote:
Non metto in dubbio che la storia possa essere divertente ma sinceramente una bella grafica aiuta(e non poco) ad immergersi nelle atmosfere di un videogioco. Il fascino della bassa risoluzione quale sia poi me lo spieghi visto che ribadisco non è uno stile ma un compromesso per risparmiare, con la scusa che 30 anni fa erano cosi... Quelli di Broken Sword su kickstarter ne avevano chiesti 400.000 di dollari sempre per fare un avventura punta e clicca ma con una grafica al passo con i tempi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
|
Quote:
In ogni caso è nel loro diritto. Se gli utenti sono d'accordo a pagare $20 per un'avventura pixelosa (oppure addirittura $25 per quel "ho piratato MM e MI da piccolo" che mi sembra il colmo della goliardia, e un sacco di gente se lo sta prendendo pure), sarebbero stupidi loro a chiedere meno. Personalmente aspetto di vedere cosa viene fuori. Non intendo dare soldi ad altri progetti per un bel po'.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat. PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 851
|
Giochi come Planescape: Torment e Grim Fandango hanno una grafica di merda rispetto a Crysis (o a The Witcher per rimanere su un RPG) ma fanno ancora il culo a tutto quello che e' venuto prima E dopo.
Se la direzione artistica e' valida, la grafica pixellosa puo' aggiungere qualcosa ad un gioco di questo tipo invece di essere un limite. Per quanto riguarda la coerenza della cifra richiesta rispetto al gioco offerto: finche' i termini sono chiari e vengono rispettati non vedo il problema. Se ti sta bene (e ti fidi) li supporti, senno' no. Peraltro il prezzo dei vari reward e' quello indipendentemente dalla cifra totale, semplicemente servono piu' backers per raggiungerlo. Certo mille volte meglio questo di fare come Braben con Elite: Dangerous che si e' fatto dare i soldi promettendo una feature che poi ha annunciato essere assente a un mese dal rilascio e coi preorder gia' avviati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
|
Vedo che è uscito, qualcuno l'ha provato?
Sembra carino, anche se avrei preferito una grafica disegnata alla MY3 piuttosto che in pixel art...
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:22.