Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2017, 11:36   #1
mmiat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 1220
GPO per collegamenti

salve a tutti
ho un problema interessante.... ho un NAS, il cui nome è FILES, che diventa inaccessibile quando collegati in VPN alla rete aziendale a meno di chiamarlo con l'fqdn, ovvero FILES.dominio.local
Ora, nei preferiti di esplora risorse ho inserito un collegamento a FILES, ma quando configuro le GPO posso inserire solo l'hostname (mi fa' scegliere da un elenco di cartelle/percorsi, non posso inserirlo a mano....), il che ovviamente è un problema dato l'inghippo di cui sopra.
Se invece salvo o modifico il link manualmente riesco a inserire il nome completo, ma ovviamente vorrei una policy per non dovermi passare 20 e più client....
Perciò, vorrei salvare il link con il nome completo, ma dalla console delle GPO non riesco. Ho provato ad editare il file xml, e nella console visualizzo poi il nome completo, ma poi il link punta sempre al semplice hostname.
Qualcuno ha qualche indicazione in merito? Spero di essere stato chiaro
grazie
mmiat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2017, 11:46   #2
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
stai usando le preferenze a livello di utente?
Sei sicuro di non sbagliare percorso/permessi/chenesoio?

Hai provato a fare un workaround: crei un link mettendolo da qualche parte, poi via gpo lo copi dove deve stare.


Infine.... se sono in vpn.... sono configurati correttamente i suffissi dns?
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2017, 12:16   #3
mmiat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
stai usando le preferenze a livello di utente?
Sei sicuro di non sbagliare percorso/permessi/chenesoio?

Hai provato a fare un workaround: crei un link mettendolo da qualche parte, poi via gpo lo copi dove deve stare.

Infine.... se sono in vpn.... sono configurati correttamente i suffissi dns?
no no il link lo crea e funziona, solo non come voglio io
sì dns ok, infatti apro la share di rete, però poi mi dice che non ho i permessi per accedervi

per il workaround: quando mi apre la finestra per scegliere la risorsa mi chiede di selezionare una cartella, non accedo a livello di file
mmiat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2017, 13:15   #4
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
ma il nas è in dominio?

Per aprire gpmc usi altre credenziali?
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2017, 13:53   #5
mmiat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
ma il nas è in dominio?

Per aprire gpmc usi altre credenziali?
sì e dipende, ho provato sia dal mio profilo (non amministratore, lanciando gpmc come altro utente) che direttamente dall'utente amministratore, ma non è cambiato niente
mmiat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2017, 14:06   #6
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3230
Quote:
Originariamente inviato da mmiat Guarda i messaggi
salve a tutti
ho un problema interessante.... ho un NAS, il cui nome è FILES, che diventa inaccessibile quando collegati in VPN alla rete aziendale a meno di chiamarlo con l'fqdn, ovvero FILES.dominio.local
Ora, nei preferiti di esplora risorse ho inserito un collegamento a FILES, ma quando configuro le GPO posso inserire solo l'hostname (mi fa' scegliere da un elenco di cartelle/percorsi, non posso inserirlo a mano....), il che ovviamente è un problema dato l'inghippo di cui sopra.
Se invece salvo o modifico il link manualmente riesco a inserire il nome completo, ma ovviamente vorrei una policy per non dovermi passare 20 e più client....
Perciò, vorrei salvare il link con il nome completo, ma dalla console delle GPO non riesco. Ho provato ad editare il file xml, e nella console visualizzo poi il nome completo, ma poi il link punta sempre al semplice hostname.
Qualcuno ha qualche indicazione in merito? Spero di essere stato chiaro
grazie
A naso: è un problema di client esterni al dominio poichè dentro il dominio c'è un opzione che dice di aggiungere sempre il suffisso del dominio a tutte le richieste.
Hai provato a vedere se puoi forzare tramite VPN a puntare al VOSTRO DNS (e non altri)?
Come workaround ulteriore, usare l'indirizzo ip anzichè il FQDN?

Alternativa ancora: uno script tipo crealink.bat che viene richiamato tramite la gpo, ed esegue un comando del tipo "copy \\server\collegamento.ink c:\uses\%USERNAME%\Desktop" o qualcosa di analogo.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2017, 15:28   #7
mmiat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
A naso: è un problema di client esterni al dominio poichè dentro il dominio c'è un opzione che dice di aggiungere sempre il suffisso del dominio a tutte le richieste.
Hai provato a vedere se puoi forzare tramite VPN a puntare al VOSTRO DNS (e non altri)?
Come workaround ulteriore, usare l'indirizzo ip anzichè il FQDN?

Alternativa ancora: uno script tipo crealink.bat che viene richiamato tramite la gpo, ed esegue un comando del tipo "copy \\server\collegamento.ink c:\uses\%USERNAME%\Desktop" o qualcosa di analogo.
i client in vpn puntano al dns interno. mi pare che con l'ip NON funzionasse, ma non ne sono sicuro, dovrei rifare la prova

mi sa che l'alternativa è l'unica cosa fattibile...
mmiat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2017, 15:50   #8
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3230
Quote:
Originariamente inviato da mmiat Guarda i messaggi
i client in vpn puntano al dns interno. mi pare che con l'ip NON funzionasse, ma non ne sono sicuro, dovrei rifare la prova

mi sa che l'alternativa è l'unica cosa fattibile...
Altra possibilità è quella di lavorare lato script vpn, aggiungendo nel file hosts del client.. ma non so quanto sia possibile.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2017, 17:30   #9
Jarod62
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 110
Non so che tipo di VPN utilizzate, ma sembrerebbe un classico problema di mancata risoluzione dei nomi NetBIOS. Questo problema si verifica sulle connessioni VPN di tipo "Routed o Layer 3" in quanto i pacchetti in Broadcast del protocollo di risoluzione dei nomi NetBIOS non possono attraversare il tunnel VPN.

Esistono almeno tre soluzioni al problema:
  1. Configurare opportunamente il file LMHOSTS sui Client VPN, associando l'IP del NAS al suo nome NetBIOS;
  2. Installare il servizio WINS sul Domain Controller e fare in modo che i Client ricevano l'IP del Server WINS o tramite DHCP oppure inserendo manualmente l'IP del Server WINS nelle proprietà TCP/IP della connessione VPN dei Client (scheda WINS nelle impostazioni avanzate TCP/IP);
  3. Accertarsi che il record Host del NAS sia presente nella zona DNS del Domain Controller e aggiungere il suffisso DNS "dominio.local" nelle proprietà TCP/IP della connessione VPN dei Client (scheda DNS nelle impostazioni avanzate TCP/IP).
Jarod62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2017, 21:06   #10
mmiat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da Jarod62 Guarda i messaggi
Non so che tipo di VPN utilizzate, ma sembrerebbe un classico problema di mancata risoluzione dei nomi NetBIOS.
mi era venuto il dubbio, ma se mi apre il NAS e poi non mi autentica potrebbe essere un problema di risoluzione? c'è modo di testare netbios come con nslookup testo il dns? grazie
mmiat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2017, 22:39   #11
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da mmiat Guarda i messaggi
mi era venuto il dubbio, ma se mi apre il NAS e poi non mi autentica potrebbe essere un problema di risoluzione? c'è modo di testare netbios come con nslookup testo il dns? grazie
Fermo restando che netbios è un protocollo che andrebbe sradicato da qualsiasi rete moderna:

nbtstat


Se al nas ci arriva e ti chiede le credenziali vuol dire che in qualche modo risolve.

Hai provato a vedere con wireshark che diavolo succede?



Ultima cosa (mi è venuta in mente adesso):
da un po' (un anno circa) se non ho capito male le gpo funzionano che vengono "prese" sempre a livello di "computer", ma poi le applica l'"utente".
Prova a mettere "domain computers" o "dominio\nomecomputer$" nelle acl del nas.... magari è quello.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2017, 00:36   #12
Jarod62
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da mmiat Guarda i messaggi
ma se mi apre il NAS e poi non mi autentica potrebbe essere un problema di risoluzione?
Se al NAS ci arrivi ma non autentica, evidentemente non si tratta di un problema di risoluzione del nome.

Se il NAS è inserito in Active Directory, accertati che l'orario di sistema del DC, del NAS e del Client VPN sia identico.

Sul Client vai su Pannello di Controllo -> Account Utente -> Gestione Credenziali e re-inserisci la password corretta per l'utente che accede al NAS.

E ancora, prova ad inviare il comando "net use /delete" per rimuovere tutte le condivisioni di rete mappate sul Client. Eventualmente puoi ri-aggiungere la condivisione al Nas inviando quest'altro comando:

Codice:
net use \\NomeNAS /user:DOMINIO\NomeUtente
Se ancora non funziona, prova ad aggiungere la seguente chiave di registro sul Client e riavviare il Computer:

Codice:
Percorso: HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Control\Lsa
Nome Chiave: LmCompatibilityLevel
Valore Chiave: 1
Tipo: DWORD
Al momento non mi viene in mente altro...
Jarod62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2017, 08:00   #13
mmiat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da Jarod62 Guarda i messaggi
Se al NAS ci arrivi ma non autentica, evidentemente non si tratta di un problema di risoluzione del nome.

Se il NAS è inserito in Active Directory, accertati che l'orario di sistema del DC, del NAS e del Client VPN sia identico.

Sul Client vai su Pannello di Controllo -> Account Utente -> Gestione Credenziali e re-inserisci la password corretta per l'utente che accede al NAS.

E ancora, prova ad inviare il comando "net use /delete" per rimuovere tutte le condivisioni di rete mappate sul Client. Eventualmente puoi ri-aggiungere la condivisione al Nas inviando quest'altro comando
però dalla stessa macchina, semplicemente scrivendo \\files.dominio.local accedo
mmiat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2017, 08:26   #14
Jarod62
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da mmiat Guarda i messaggi
però dalla stessa macchina, semplicemente scrivendo \\files.dominio.local accedo
Non importa, esegui quei passaggi che ho scritto prima e vedi come va.
Jarod62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v