Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2017, 20:45   #1
mnpgtn
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 13
[AIUTO] Pompa DDc 1T PLUS 18w

Buonasera a tutti voi del forum.
Sono un felice possessore della pompa in oggetto e oggi mi è venuta la brillante idea, seguento delle guide su youtube di saldagli il filo per il controllo pwm, però non capendole al 100% invece di utilizzare lo spinotto 4pin per ventole ho utilizzato quello da 3 pin e il filo l'ho collocato nel pin centrale dove normalmente c'è la +12v delle ventole. Per provarla ho utilizzato un regolatore hardware per ventole la pompa è partita regolarmente ma poi ha incominciato a singhiozzare fino a quando non ho staccato il regolatore, il quale ha incominciato a puzzare....
Successivamente la pompa l'ho utilizzato per circa 30min continuativi e poi per un altra oretta la accendevo e spegnevo, però la pompa ha funzionato sempre con i suoi 4500 giri al minuto.
Siccome domani arriva la mia nuova scheda madre che ha un attacco dedicato alle pompe pwm che ne dite, sostituendo lo spinotto, dopo questo episodio mi conviene attaccarla alla scheda o riscio di danneggiarla se la pompa ha riportato dei danni?
Un grazie anticipato per il Vs. interessamento un saluto a tutti voi.
mnpgtn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2017, 12:21   #2
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
1-sono piuttosto sicuro che tale mod non esiste
c'è quella 10W->18W, ma non aggiunge il PWM
altrimenti linka la guida che hai seguito

2-tra mobo e pompa quale costa di più? ecco... per sicurezza ti conviene sostituire la meno costosa delle due

3-il connettore pwm_pump sulle nuove schede madri è pensato per gli AiO
anche se come specifiche dovrebbe reggere la laing, io non mi fiderei troppo
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2017, 13:23   #3
mnpgtn
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 13
la modifica la puoi seguire su questo video

https://www.youtube.com/watch?v=DVZ5HbpvEAk

diviso in due parti

comunque vedendo in giro il segnale pwm non è altro un impulso di una tensione prestabilita nel tempo che il controllo da alla pompa per fargli capire a che velocità deve andare quindi teoricamente la pompa non dovrebbe restituire nulla che possa danneggiare la scheda su quel pin nonchè la pompa l'alimetazione non la prende dalla scheda madre ma dalla psu quindi così qualsiasi scheda madre può supportare tale pompa.
Se poi mi sbaglio e qualcuno vuole correggere tali convizioni benvenga è sempre buono imparare cose nuove
mnpgtn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2017, 15:36   #4
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
non ci sono molti riscontri online di questa modifica
e va molto a caso e funziona, mi pare, solo per una certa marca di chip driver

il PWM lavora a 25KHz tra 0-5V
tu ci hai applicato 12V...
se ti va bene il chip ha retto, se ti va male il chip no ha retto e quindi ciao alla regolazione pwm
se ti va malemale su quel pin avrai tensioni più o meno sicure
un multimetro ce l'hai ? sai usarlo?

per il discorso di alimentazione:
se hai avuto l'accortezza di separare l'alimentazione dal resto, SI: qualunque mobo puo regolare la pompa dato che l'alimentazione è diretta dalla PSU

sul regolatore delle ventole cosa hai collegato?
alimentazione, alimentazione+modifica o solo il connettore modificato ?
che tipo di regolatore poi ?
se non è specifico per PWM non provi nulla
per il PWM sai che ci vogliono 4 pin, quindi perchè hai usato il connettore da 3 pin ?
pensi che il pinout vada a fantasia ?
e quando sul regolatore hai visto il connettore da 3 o 4 pin non ti sei fatto qualche domanda ?
...
sull'ultima parte, veramente mi chiedo se avessi il cervello acceso in quei momenti
ste cose meglio farle passata la sbornia o dopo aver dormito se hai fatto after
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2017, 16:14   #5
mnpgtn
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 13
Grazie della risposta comunque si quando uno fa le cose di fretta senza ragionarci un po' può capitare
Allora passiamo alle cose serie il multimetro ce l'ho ma su che punti devo prendere la misura? Il regolatore è di tipo analogico della zalmar se non ricordo male e gli ho collegato solo lo spinotto modificato quindi senza negativo mentre l'alimentazione era diretta sul psu sia per la pompa che per il regolatore
mnpgtn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 11:06   #6
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
ecco appunto, come temevo
quel regolatore non è assolutamente adatto
non capisco cosa volevi (e non potevi) dimostrare collegandolo alla pompa
una roba fatta completamente a caso...

alimenti la pompa dal PSU
nero del multimetro col negativo della pompa
rosso del multimetro sul tachimetrico (deve esserci tensione) e poi sul PWM (non deve esserci tensione o intorno ai 5V)
prova sia in modalità DC che in AC
ovviamente la pompa deve funzionare NON a secco (quindi top+vaschetta+tubo di ricircolo)
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2017, 13:12   #7
mnpgtn
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 13
grazie piu tardi provo e ti faccio sapere
mnpgtn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2017, 13:10   #8
mnpgtn
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 13
stamani ho preso le misurazioni allora sul tachimetro ho una tensione che varia tra 0,5 e 1,02 volt in dc mentre in ac c'è una tensione fissa a 0,1
mentre sul pwm ho una tensione fissa di 5,02 volt in dc mentre in ac una tensione di 0,01.
Allora che ne dite la mia esperienza ha portato danni alla pompa?

p.s. per curiosità è normale che con un impianto misero prima che la pompa riesca a riempirlo si blocca e faccio bene a riavviarla fino a quando non va a regime?
mnpgtn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2017, 14:04   #9
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
Quote:
Originariamente inviato da mnpgtn Guarda i messaggi
p.s. per curiosità è normale che con un impianto misero prima che la pompa riesca a riempirlo si blocca e faccio bene a riavviarla fino a quando non va a regime?
spiega meglio ?
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2017, 15:01   #10
mnpgtn
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 13
il loop che ho fatto è semplice dalla pompa esce il tubo che va a chiudersi sulla stessa.
riempio la tanica e do corrente la pompa parte porta un po di liquido nel tubo e si blocca poi riparte e aumenta il liquido nel tubo e si ferma e fa così fino a quando non va a regime poi funziona regolarmente senza problemi

mentre per l'altra questione che mi dici posso collegare la pompa alla scheda madre?
mnpgtn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2017, 15:13   #11
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
come tensioni dovresti essere in regola

la cosa della pompa che si blocca e riparte non l'ho capita
smette di pompare o smette di girare ?
capisci che son due cose diverse

nei test che hai fatto
tu hai tanica-tubo-pompa-tubo-rientro in tanica
o hai solo tubo che esce e rientra nella pompa ?
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2017, 15:27   #12
mnpgtn
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 13
la pompa smette di girare
la tanica e la pompa sono integrati l'una col l'altra il tubo esce dalla tanica e rientra nella tanica

ti carico la foto della mia tanica
Immagini allegate
File Type: jpg Immagine.jpg (7.5 KB, 2 visite)
mnpgtn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2017, 19:24   #13
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
la pompa non dovrebbe mai smettere di girare

pensala montata nel sistema:
ogni volta devi fare accendi-spegni per non sai quante volte: fotti alimentatore, HDD e file system
ogni volta devi sincerarti che il liquido circoli
non puoi allontanarti dal pc perchè se la pompa si blocca rischi il melt-down
(magari non della cpu che ha sistemi di protezione, bensi della pompa)

sto esagerando ? valuta attentamente
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2017, 19:37   #14
mnpgtn
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 13
Hai ragione ma la cosa strana è che quando i tubi si sono riempiti il tutto funziona alla perfezione anche spegnendo e accendendo tutte le volte che voglio non fa più la cosa che fa per far riempite l'impianto per questo ti ho chiesto se era normale questo per me è il primo loop liquido
mnpgtn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2017, 20:18   #15
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
che sia una nuova feature della pompa ?
quando non c'è acqua si arresta automaticamente per non danneggiarsi ?

leggo molto di watercooling e non ho MAI sentito di una cosa del genere
(infatti il web è pieno di polli che han fatto funzionare la pompa a secco devastando la sede del rotore)
sarei felice di essere smentito
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
OpenAI aggiorna Sora: arrivano i persona...
I TV LG OLED AI B5 scendono di prezzo, d...
Operazione Cagliostro: Voltaiko e lo sch...
9 accessori auto imperdibili oggi su Ama...
Scontro tra giganti: Disney e YouTube TV...
Hyundai accelera sull'idrogeno con un nu...
4 Maxi TV in sconto su Amazon: fino a 75...
Da 579€ a 639€: 3 portatili imperdibili ...
Il nuovo Apple Watch SE 3 scende subito ...
Amazon ha cancellato il nuovo MMO de Il ...
Stranger Things 5: il trailer ufficiale ...
Apple chiude un anno fiscale da record. ...
Windows 11, gli aggiornamenti diventano ...
WhatsApp arriva su Apple Watch: tutte le...
Amazon inspiegabile: è attivo un ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v