|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 31
|
problema rete MODEM-ROUTER WIFI + SECONDO ROUTER WIFI
Innanzitutto buongiorno a tutti e grazie a chiunque vorrà darmi un consiglio per risolvere il mio problema.
Premetto che non sono alle prime armi con l'informatica, ho più di 20 anni di esperienza nella riparazione di PC, ma l'argomento Networking non l'ho mai seguito veramente bene, quindi chiedo consiglio a chi ne sa più di me. Il mio problema è questo: ho creato una rete locale, composta da un Modem-Router Wifi ADSL TP-LINK (IP 192.168.1.1) collegato al cavo telefonico da cui prende la linea ADSL, DHCP attivo per indirizzi IP da 192.168.1.50 a 99, due reti WIFI, la prima normale con accesso alla rete locale e la seconda per ospiti che possono connettersi a internet ma non vedono la rete locale, il tutto funziona senza problemi; a questo Modem-Router è collegato via cavo di rete un Router Wifi TP-LINK (senza modem, solo router con IP 192.168.1.2), posto su un'altro piano della casa, DHCP attivo per indirizzi IP da 192.168.1.100 a 150; al Router secondario sono collegati PC via cavo di rete e navigano senza problemi, sono collegati cellulari e tablet alla WIFI normale (con accesso alla rete locale) e navigano senza problemi, mentre qualsiasi cosa si colleghi in WIFI alla rete per ospiti (generata dal secondo Router con accesso a internet ma che non vedono la rete locale) non naviga, si connette correttamente, acquisisce un corretto IP ma non c'è connessione internet (sui telefoni e tablet esce proprio la scritta "nessuna connessione internet disponibile per questa rete).... quale può essere il problema?... router già resettati e riprogrammati, secondo router già sostituito con modello diverso ma il problema persiste. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11727
|
Hai controllato cosa assegna il DHCP ai telefoni/tablet/notebook che si collegano alla rete ospiti?
Prendi un telefono, ti colleghi alla rete ospiti e controlli i valori di IP, Gateway, Subnet, DNS. Qualcosa non verrà assegnato altrimenti funzionerebbero. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 31
|
IP rete GUEST
Grazie per la risposta, l'indirizzo IP assegnato ai telefoni collegati alla rete GUEST del secondo router è giusto, gli altri dati (Subnet...Gateway...Dns...) non li riesco a vedere dal telefono e comunque non saprei dove andare a inserire questi parametri, visto che nelle impostazioni della rete GUEST anche se seleziono IMPOSTAZIONI AVANZATE posso solo configurare il nome della rete, la password, il controllo della banda e la possibilità o meno di avere accesso alla rete locale... questo ovviamente sul router n.2
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11727
|
Android o iPhone?
Se Android sullo store scarica "DHCP Info" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Per che porta è collegato il secondo router al primo? Per una LAN? Disattivagli il dhcp.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 31
|
DHCP
Se disattivo il DHCP sul secondo router (che è collegato al primo con cavo LAN) i dispositivi WIFI che tentano di collegarsi alla rete GUEST del secondo router restano tutti fermi a "acquisizione indirizzo IP in corso" e non vanno oltre
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 31
|
DHCP INFO
DHCP INFO :
ip 192.168.1.51 dsn1 192.168.1.1 dns2 0.0.0.0 gateway 192.168.1.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11727
|
Quote:
Sul secondo router che hai, nel DHCP digli di trasmettere il DNS che desideri, metti i google DNS primario 8.8.8.8 secondario 8.8.4.4 Secondo me ti funzionerà |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 31
|
sul secondo router ho messo nella sezione DHCP SETTING :
START IP ADRESS 192.168.1.51 END IP ADRESS 192.168.1.99 DEFAULT GATEWAY 192.168.1.1 DEFAULT DOMAIN (non ho messo nulla) PRIMARY DNS 8.8.8.8 SECONDARY DNS 8.8.4.4 Va bene così ? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11727
|
Quote:
Leggo sopra che da .50 a .99 è stato assegnato al primo router avevi fatto bene in precedenza. Mettiti cosi: START IP ADRESS 192.168.1.100 END IP ADRESS 192.168.1.199 DEFAULT GATEWAY 192.168.1.1 DEFAULT DOMAIN (nulla) PRIMARY DNS 8.8.8.8 SECONDARY DNS 8.8.4.4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 31
|
Scusa ho sbagliato a scriver, sul router 1 il DHCP va da 192.168.1.20 a 50, sul router 2 va da 192.168.1.51 a 99
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11727
|
Quote:
Imposta i valori che hai scritta, riavvia tutto, e vedi se il telefono prende come DNS l'8.8.8.8 invece del 192.168.1.1 Ultima modifica di Alessio.16390 : 12-03-2017 alle 16:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 31
|
DHCP INFO:
IP 192.168.1.51 DNS1 8.8.8.8 DNS2 8.8.4.4 GATEWAY 192.168.1.1 ma non va... connessi ma internet non disponibile |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11727
|
Quote:
Allora, il "Modem-Router Wifi ADSL TP-LINK" che modello è precisamente? Controlla se hai collegato il secondo router alla porta WAN o ad una LAN del TPLink. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 31
|
router 1 TP-LINK TD-W9977 router 2 TP-LINK TL-WR1043ND collegati da LAN a LAN niente WAN
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 31
|
L'unico mio dubbio è questo: visto che è il primo Router a dare la connessione internet e visto che i dispositivi connessi in WiFi sulla rete principale del secondo router non hanno problemi, nelle opzioni della rete Guest del secondo router ho tolto l'opzione "nega accesso alla rete locale", in questo modo il problema è sparito subito, ma io non voglio che i dispositivi connessi alla rete ospiti sul router 2 abbiano accesso alla rete locale; ho riattivato l'opzione "nega accesso alla rete locale" ed il problema è ricomparso... dispositivi connessi in WiFi alla rete GUEST del router 2 connessi ma internet non disponibile.... è possibile che in una configurazione di questo tipo, con il secondo router collegato via LAN-LAN al primo router, negando l'accesso alla rete locale sulla rete GUEST si neghi anche l'accesso al primo router e quindi a internet?... ricordo che i dispositivi collegati alla rete GUEST del router 1, nonostante anche su questa sia attivo "nega accesso alla rete locale", non hanno problemi di connessione... ma è anche vero che si collegano al router che di fatto fornisce connessione internet.... se avete suggerimenti, anche sostituendo o modificando il tipo di rete, sono aperto a qualsiasi consiglio... GRAZIE
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 31
|
Forse ho tralasciato un particolare, magari inutile.... tra il primo router ADSL ed il secondo router c'è di mezzo uno switch, ma ripeto che il secondo router sia via cavo sia nella rete wifi normale non ha problemi, li ha solo nella rete Guest che ha disabilitato l'accesso alla Local Area Network
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Quote:
Se non si riesce a risolvere con un altro firmware alla peggio dovresti comprare un altro ap per la rete guest. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 13-03-2017 alle 16:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 31
|
Quindi lo devo collegare dalla LAN del router 1 alla WAN del router 2, ma i settaggi da inserire nella sezione WAN del router 2 quali sono ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 31
|
Qualcuno mi ha consigliato, sul secondo router, di disattivare NAT e Firewall, perchè già presenti sul router 1... è corretto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:54.