Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2017, 13:34   #1
Evamark06
Junior Member
 
L'Avatar di Evamark06
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 25
HD esterni: cosa dovrei conoscere per acquistarlo ?

salve a tutti,

sono nuovo del forum e spero di stare scrivendo nella sezione più indicata a questo scopo.

Ho bisogno di acquistare un HD esterno affidabile che mi duri nel tempo per farci principalmente backup.

Leggendo diverse discussioni non sono riuscito a chiarirmi le idee per via dell'enorme mole di informazioni che mi sono trovato davanti.

Al momento le mie conoscenze in materia si fermano a queste tipologie:


- HD per backup, multimediali e NAS.

- HD da 3,5'' e 2.5''

- HD autoalimentati o con alimentazione esterna

- di tipo HDD e SSD

- Red, Blue, Purple e Black

- con che tipo di USB si connettono ( 3.0, 3.1 )


ho quindi delle domande in proposito:


1- quale altro metro di misura per HD esterni ho mancato di elencare?

2- sapete indicarmi quali tipologie sono più affidabili fra quelle che ho elencato?

3- che significato hanno i colori degli hd esterni?

4- è meglio un hd con una sua presa di corrente esterna o che si accenda tramite lo stesso cavo usb?

5- che significa RAID? ed è necessaria?


in attesa di risposte, ringrazio chiunque vorrà aiutarmi

Ultima modifica di Evamark06 : 14-03-2017 alle 13:37.
Evamark06 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 14:14   #2
AndyWarrior
Senior Member
 
L'Avatar di AndyWarrior
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardano Al Campo
Messaggi: 580
Ciao Evamark06

se conosci ciò che hai affermato di sapere direi che hai tutti i parametri di base per una buona valutazione.
In ogni caso, visto che scrivi, credo che sia d'obbligo estinguere i tuoi dubbi

1. Non hai mancato nessun altro metro

2. Quelli più affidabili sono senz'altro gli SSD, ma per un disco di solo backup sono assolutamente troppo dispendiosi e sprecati. Parti dal presupposto che se anche un semplice HDD ti dura meno di un SSD, se dovesse morire hai sempre gli originali, quindi sostituisci e riparti. Se invece vuoi salvare i dati sul disco esterno e, contestualmente, cancellarli da PC, allora NON si tratta più di un backup e il discorso cambia

3. Red, blue, purple e black sono nomi commerciali per distinguere le prestazioni di ciascuno (solo alcune marche), normalmente riguardano velocità di rotazione e memoria buffer

4. Un HDD con alimentazione esterna è semplicemente un disco da 3,5" desktop, NON tascabile/portatile. Un HDD con alimentazione integrata da USB è un disco da 2,5" tascabile/portatile. La differenza tra i 2 non è semplicemente nelle dimensioni d'ingombro e nell'alimentazione: il disco da 2,5" arriva a capacità inferiori rispetto al 3,5" e anche a prestazioni inferiori (in genere non superano i 5400 rpm – giri/minuto rispetto ai 7200rpm dei 3,5”).

5. Il RAID NON è necessario, normalmente si usa in workstation o server per preservare e velocizzare i dati attraverso una serie di HDD in cascata che operano in RAID, appunto. Per capirlo meglio ti rimando a Wikipedia, ma ti assicuro che siamo molto al di fuori di quello che cerchi

Per concludere, essendo un HDD esterno per il backup che ti serve, devi solo considerare alcuni parametri base per l'acquisto:
- Prestazioni; non deve essere il TOP di gamma, non servendo per il sistema operativo ma destinato solo a stipare dati, ma nemmeno quello più scarso!
- Almeno USB 3 (USB 2 impiegherebbe troppo tempo se parliamo di Gigabyte)
- Prezzo

Un’ultima cosa:
se parliamo di un backup da PC portatile, attento se vuoi prendere un tascabile... molti hanno una connessione che ti porta via DUE porte USB e devono essere vicine, tra l'altro. Quindi se il portatile non ha due porte USB vicine, avrai dei problemi...
Per finire, se il PC NON ha porte USB 3, a meno che non hai intenzione di cambiarlo o fare upgrade, un disco esterno USB 3 è inutile

Spero d'essere stato abbastanza chiaro

Ciao!
__________________
Win 10 Pro x64 22H2 - ASUS Prime Z270-A (BIOS 1302) - INTEL i5-7600K - NOCTUA NH-D15S - 16Gb (2x8) RAM GSKILL TRIDENT Z DDR4 @ 3600 MHz CL 15 - GIGABYTE AORUS GTX1080 8Gb - ENERMAX MODU87+ 700W - CASE THERMALTAKE VIEW 71 RGB - SSD SAMSUNG 980 PRO M.2 500Gb + Crucial P1 1Tb M.2 + 3 HDD x 25Tb

Ultima modifica di AndyWarrior : 14-03-2017 alle 14:16.
AndyWarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 18:10   #3
Evamark06
Junior Member
 
L'Avatar di Evamark06
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da AndyWarrior Guarda i messaggi
Ciao Evamark06

se conosci ciò che hai affermato di sapere direi che hai tutti i parametri di base per una buona valutazione.
In ogni caso, visto che scrivi, credo che sia d'obbligo estinguere i tuoi dubbi

1. Non hai mancato nessun altro metro

2. Quelli più affidabili sono senz'altro gli SSD, ma per un disco di solo backup sono assolutamente troppo dispendiosi e sprecati. Parti dal presupposto che se anche un semplice HDD ti dura meno di un SSD, se dovesse morire hai sempre gli originali, quindi sostituisci e riparti. Se invece vuoi salvare i dati sul disco esterno e, contestualmente, cancellarli da PC, allora NON si tratta più di un backup e il discorso cambia

3. Red, blue, purple e black sono nomi commerciali per distinguere le prestazioni di ciascuno (solo alcune marche), normalmente riguardano velocità di rotazione e memoria buffer

4. Un HDD con alimentazione esterna è semplicemente un disco da 3,5" desktop, NON tascabile/portatile. Un HDD con alimentazione integrata da USB è un disco da 2,5" tascabile/portatile. La differenza tra i 2 non è semplicemente nelle dimensioni d'ingombro e nell'alimentazione: il disco da 2,5" arriva a capacità inferiori rispetto al 3,5" e anche a prestazioni inferiori (in genere non superano i 5400 rpm – giri/minuto rispetto ai 7200rpm dei 3,5”).

5. Il RAID NON è necessario, normalmente si usa in workstation o server per preservare e velocizzare i dati attraverso una serie di HDD in cascata che operano in RAID, appunto. Per capirlo meglio ti rimando a Wikipedia, ma ti assicuro che siamo molto al di fuori di quello che cerchi

Per concludere, essendo un HDD esterno per il backup che ti serve, devi solo considerare alcuni parametri base per l'acquisto:
- Prestazioni; non deve essere il TOP di gamma, non servendo per il sistema operativo ma destinato solo a stipare dati, ma nemmeno quello più scarso!
- Almeno USB 3 (USB 2 impiegherebbe troppo tempo se parliamo di Gigabyte)
- Prezzo

Un’ultima cosa:
se parliamo di un backup da PC portatile, attento se vuoi prendere un tascabile... molti hanno una connessione che ti porta via DUE porte USB e devono essere vicine, tra l'altro. Quindi se il portatile non ha due porte USB vicine, avrai dei problemi...
Per finire, se il PC NON ha porte USB 3, a meno che non hai intenzione di cambiarlo o fare upgrade, un disco esterno USB 3 è inutile

Spero d'essere stato abbastanza chiaro

Ciao!
Ben gentil Andy

leggendo un pò mi sembra di constatare che i migliori sulla piazza per affidabilità nel tempo siano i Toshiba e i WD, ti risulta anche a te?

mi hanno anche detto una roba che non ho compreso: se l'attacco al pc è SATA e ci sono problemi allora è possibile recuperare i dati, ma se è 3.0 o superiore allora i dati sono persi definitivamente.
che significa? ed è vero?

Comunque io punterei su un HDD da almeno 3tb e se possibile tascabile perché ho le porte usb 3.0 e vicine e tenerlo attaccato alla presa di corrente è parecchio vincolante.
conosci qualche modello valido che rientri in questi valori?


grazie ancora
Evamark06 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 18:58   #4
AndyWarrior
Senior Member
 
L'Avatar di AndyWarrior
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardano Al Campo
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da Evamark06 Guarda i messaggi
Ben gentil Andy

leggendo un pò mi sembra di constatare che i migliori sulla piazza per affidabilità nel tempo siano i Toshiba e i WD, ti risulta anche a te?

mi hanno anche detto una roba che non ho compreso: se l'attacco al pc è SATA e ci sono problemi allora è possibile recuperare i dati, ma se è 3.0 o superiore allora i dati sono persi definitivamente.
che significa? ed è vero?

Comunque io punterei su un HDD da almeno 3tb e se possibile tascabile perché ho le porte usb 3.0 e vicine e tenerlo attaccato alla presa di corrente è parecchio vincolante.
conosci qualche modello valido che rientri in questi valori?


grazie ancora
Ciao, il discorso della marca/affidabilità penso che sia soggettivo. Anche io vedendo le statistiche in rete capisco cosa può essere meglio di altro, però se confronto le statistiche con le mie esperienze personali, crollano tutte:
in 15 anni mi è capitato di perdere un solo Seagate, i WD invece ho perso il conto... considerando che la mia esperienza non riguarda solo gli HDD del mio sistema ma anche quella che mi ha coinvolto di amici, colleghi, parenti e conoscenti.
Di sicuro per quello da 3Tb è da escludere Seagate, visto che è nato con dei bug, statistiche oscene ed è proprio quello che mi ha salutato nel mio sistema.
Rimanendo sul portatile, ti posso consigliare Verbatim (non lo fanno da 3Tb, ma da 2 o 4), che, tra l'altro, dovrebbe occuparti solo una porta USB
Altre marche di cui son sempre rimasto soddisfatto è Intenso, però di tutti i suoi portatili esterni non vai oltre 1,5Tb
Considera poi, giusto per tua informazione, che a parità di capacità un portatile ti costa il 50% in più di un desktop, come minimo.
Un'alternativa è prenderti una Box USB 3 e ti scegli tu un HDD da 2,5" da metterci dentro, sicuramente risparmi...
__________________
Win 10 Pro x64 22H2 - ASUS Prime Z270-A (BIOS 1302) - INTEL i5-7600K - NOCTUA NH-D15S - 16Gb (2x8) RAM GSKILL TRIDENT Z DDR4 @ 3600 MHz CL 15 - GIGABYTE AORUS GTX1080 8Gb - ENERMAX MODU87+ 700W - CASE THERMALTAKE VIEW 71 RGB - SSD SAMSUNG 980 PRO M.2 500Gb + Crucial P1 1Tb M.2 + 3 HDD x 25Tb
AndyWarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v